Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
Ragazzi per un 200cv che arieggiatore bisigna vedere nel caso di agrisem, oppure altre marche? Riesce una macchina da 80/90 q a fare 35cm in estate terreni argillosi in collina, lavorando solo in discesa 
L'ancora Michel si fa tirare molto meno rispetto a quella agrisem, e anche lei non crea grossa zollosità

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk


Inviato

Grazie per i consigli per l'agrisem come periodo di prova volevamo prendere un combiplow 32 in Francia ad un prezzo onesto così questa estate possiamo fare delle prove, macchina da tre metri con quattro corpi lavoranti, oppure ci hanno proposto uno con ancora michel a due file da 4 con doppio rullo ondulato ad un prezzo molto conveniente ma secondo me è un attrezzo sovradimensionato 

Inviato
2 ore fa, fracy ha scritto:

Grazie per i consigli per l'agrisem come periodo di prova volevamo prendere un combiplow 32 in Francia ad un prezzo onesto così questa estate possiamo fare delle prove, macchina da tre metri con quattro corpi lavoranti, oppure ci hanno proposto uno con ancora michel a due file da 4 con doppio rullo ondulato ad un prezzo molto conveniente ma secondo me è un attrezzo sovradimensionato 

ancora micheal sinceramente non l'ho  mai usata,ma con il combiplow ho una buona esperienza.il 32 se non ricordo male è quello con solo il telaio con le 4 ancore ,secondo me il segreto di quell'attrezzo li è l'insieme ancore/rullo/dischiera,solo.con le ancore il risultato finito è completamente diverso fra il 32 e combiplow gold/silver/platinum.il pregio e che tu puoi farlo lavorare in diversi modi,se devi lasciare la terra x l'inverno farai lavorare più le ancore e rullo /dischi un po' più leggero x nn compattare,in primavera x seminare fai lavorare molto la dischiera caricandola di più e ti lascia un terreno quasi pronto x la semina. se economicamente riesci, prendi quello completo,magari con l'ancora piccola ma completo  di rullo e dischiera. argilla tosta 3mt platinum ,35 /40 cm reali 400 cv ti servono tutti

  • Like 1
Inviato
1 ora fa, Alessandro82 ha scritto:

ancora micheal sinceramente non l'ho  mai usata,ma con il combiplow ho una buona esperienza.il 32 se non ricordo male è quello con solo il telaio con le 4 ancore ,secondo me il segreto di quell'attrezzo li è l'insieme ancore/rullo/dischiera,solo.con le ancore il risultato finito è completamente diverso fra il 32 e combiplow gold/silver/platinum.il pregio e che tu puoi farlo lavorare in diversi modi,se devi lasciare la terra x l'inverno farai lavorare più le ancore e rullo /dischi un po' più leggero x nn compattare,in primavera x seminare fai lavorare molto la dischiera caricandola di più e ti lascia un terreno quasi pronto x la semina. se economicamente riesci, prendi quello completo,magari con l'ancora piccola ma completo  di rullo e dischiera. argilla tosta 3mt platinum ,35 /40 cm reali 400 cv ti servono tutti

Ne avevo trovato uno completo con ma non ho fatto in tempo a prenderlo sempre all'estero unico neo aveva rullo gabbia, il 32 mi ha detto che il rullo volendo lo posso montare, intanto per provare meglio di niente è, solo che mi sembra molto grosso e poi con quel telaio particolare per far passare il cardano regge??? Prezzo siamo sui 3500 portato a casa dalla Francia 

Inviato
4 ore fa, fracy ha scritto:

Ne avevo trovato uno completo con ma non ho fatto in tempo a prenderlo sempre all'estero unico neo aveva rullo gabbia, il 32 mi ha detto che il rullo volendo lo posso montare, intanto per provare meglio di niente è, solo che mi sembra molto grosso e poi con quel telaio particolare per far passare il cardano regge??? Prezzo siamo sui 3500 portato a casa dalla Francia 

il telaio regge,è più facile che si fermi il trattore che si rompa il telaio.anni fa c'era stato qualche problema alla piastra porta ancora ma adesso sono state modificate e han messo i bulloni 12.9.quello con sistema antishock a mollone a me personalmente non piace minimamente, quello con bullone di sicurezza è il migliore 

Inviato
18 ore fa, Alessandro82 ha scritto:

il telaio regge,è più facile che si fermi il trattore che si rompa il telaio.anni fa c'era stato qualche problema alla piastra porta ancora ma adesso sono state modificate e han messo i bulloni 12.9.quello con sistema antishock a mollone a me personalmente non piace minimamente, quello con bullone di sicurezza è il migliore 

https://www.agriaffaires.it/usato/dissodatori-usati/40941938/agrisem-combiplow-36.html questo potrebbe andare??? Il rullo poi ce lo mettiamo noi se pensi ne valga la pena, abbiamo un vecchio rullo paker da 3 mt 

Inviato
37 minuti fa, fracy ha scritto:

https://www.agriaffaires.it/usato/dissodatori-usati/40941938/agrisem-combiplow-36.html questo potrebbe andare??? Il rullo poi ce lo mettiamo noi se pensi ne valga la pena, abbiamo un vecchio rullo paker da 3 mt 

è molto consumato,se devi far pochi ha è un discorso,ma cambiare la zampa sotto e l'intera ancora ha un costo che supera di molto il valore che lo pagheresti.a guardare mi sembra che il puntale sia stato riportato e lo spessore sia molto ridotto.vedi tu in base alle tue necessita 

Inviato
2 ore fa, Alessandro82 ha scritto:

è molto consumato,se devi far pochi ha è un discorso,ma cambiare la zampa sotto e l'intera ancora ha un costo che supera di molto il valore che lo pagheresti.a guardare mi sembra che il puntale sia stato riportato e lo spessore sia molto ridotto.vedi tu in base alle tue necessita 

Come telaio regge??? Dovrei fare sui 15 ettari anno , l'ancora sotto non si può fat rifare in hardox da chi fa carpenteria metallica?? Che profondità può fare questo modello ??? A 3500 portato in azienda dici che non vale la pena?? Scusami pere le troppe domande ma non ho mai trattato macchine simili...

Inviato
2 ore fa, fracy ha scritto:

Come telaio regge??? Dovrei fare sui 15 ettari anno , l'ancora sotto non si può fat rifare in hardox da chi fa carpenteria metallica?? Che profondità può fare questo modello ??? A 3500 portato in azienda dici che non vale la pena?? Scusami pere le troppe domande ma non ho mai trattato macchine simili...

il telaio regge,è più facile che rompi un braccio del sollevatore che non il telaio ?.x la profondità dipende da che ancora è.quella li ha 2 placchette anticonsumo verticali quindi o è quella del silver o quello del gold.quella del silver è alta 55 cm e può far 25 di profondità, quella del gold è alta 65 e può fare 35 cm.per fare 15 ha all'anno non ci son problemi,pensavo almeno 70 / 80 ha all'anno.un po' di filo da riporto e qualche rinforzo e vai via senza problemi. il prezzo  non mi sembra male ,magari con la scusa che è molto usurato lima via altri 500 euro

Inviato
Come telaio regge??? Dovrei fare sui 15 ettari anno , l'ancora sotto non si può fat rifare in hardox da chi fa carpenteria metallica?? Che profondità può fare questo modello ??? A 3500 portato in azienda dici che non vale la pena?? Scusami pere le troppe domande ma non ho mai trattato macchine simili...
Come fai con il trasporto?

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

Inviato
1 ora fa, Pello97 ha scritto:

Come fai con il trasporto?

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
 

Ho un amico a Cuneo che importa parecchie macchine dalla Francia soprattutto attrezzi perché per i trattori c'è il problema della targa... poi pensa lui a organizzare il trasporto mi emette fattura e io quando l'attrezzo è a casa gli faccio bonifico, la ditta che esegue trasporto si chiama Setti Trasporti di Alessandria, se hai bisogno ti giro il contatto in privato. Come azienda non si può comprare direttamente all'estero ma occorre prendere una certificazione alla camera di commercio e pagare, oltre a versare l'iva in caso di regime speciale agricolo 

scusate ot. 

Inviato
2 ore fa, Alessandro82 ha scritto:

il telaio regge,è più facile che rompi un braccio del sollevatore che non il telaio ?.x la profondità dipende da che ancora è.quella li ha 2 placchette anticonsumo verticali quindi o è quella del silver o quello del gold.quella del silver è alta 55 cm e può far 25 di profondità, quella del gold è alta 65 e può fare 35 cm.per fare 15 ha all'anno non ci son problemi,pensavo almeno 70 / 80 ha all'anno.un po' di filo da riporto e qualche rinforzo e vai via senza problemi. il prezzo  non mi sembra male ,magari con la scusa che è molto usurato lima via altri 500 euro

Un 200cv lo porta??? Tipo jd 7810 oppure 6 r 175, o al limite ch55

Inviato
Un 200cv lo porta??? Tipo jd 7810 oppure 6 r 175, o al limite ch55
Con un ch55 dovresti tirarlo senza problemi.. il numero se riesci a darmelo in privato molto volentieri.

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

Inviato
Ho un amico a Cuneo che importa parecchie macchine dalla Francia soprattutto attrezzi perché per i trattori c'è il problema della targa... poi pensa lui a organizzare il trasporto mi emette fattura e io quando l'attrezzo è a casa gli faccio bonifico, la ditta che esegue trasporto si chiama Setti Trasporti di Alessandria, se hai bisogno ti giro il contatto in privato. Come azienda non si può comprare direttamente all'estero ma occorre prendere una certificazione alla camera di commercio e pagare, oltre a versare l'iva in caso di regime speciale agricolo 
scusate ot. 
Gentilmente, potresti inviarmi il numero del tuo amico.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Inviato
14 ore fa, fracy ha scritto:

Ho un amico a Cuneo che importa parecchie macchine dalla Francia soprattutto attrezzi perché per i trattori c'è il problema della targa... poi pensa lui a organizzare il trasporto mi emette fattura e io quando l'attrezzo è a casa gli faccio bonifico, la ditta che esegue trasporto si chiama Setti Trasporti di Alessandria, se hai bisogno ti giro il contatto in privato. Come azienda non si può comprare direttamente all'estero ma occorre prendere una certificazione alla camera di commercio e pagare, oltre a versare l'iva in caso di regime speciale agricolo 

scusate ot. 

Per gli acquisti intraeuropei, volendo, iscrivendosi al VIES che si può fare telematicamente sul sito dell'agenzia delle entrate (è gratuito); con questa operazione dovrebbe esserci l'esonero dal pagamento dell'iva, quindi sulla fattura viene messo il valore del bene senza iva

Inviato
Il 13/2/2021 Alle 22:55, Alessandro82 ha scritto:

io andrei a occhi chiusi sul più grande..

Alla fine lo abbiamo preso, 3000€ portato a casa vedremo questa estate come si comporta, io sono convinto che vada bene ma qua quando l'argilla è secca i dissodatori normali tipo cracker non fanno un metro, comunque arriverà tra una 20ina di giorni e metto qualche foto 

  • Like 3
  • 3 settimane dopo...
Inviato
6 ore fa, fracy ha scritto:

Buongiorno ragazzi vi aggiorno sulla situazione, purtroppo quando sono andati a caricare la macchina aveva un difetto al telaio che dalle foto non si vedeva, quindi abbiamo deciso di non prenderlo , ora abbiamo visto un cultiplow 24 con rullo messo bene, prezzo 4000 ma non so se è piccolo 

https://www.agriaffaires.it/usato/dissodatori-usati/40756922/agrisem-cultiplow-24.html

troppi soldi,elementi sotto completamente consumati,rullo no comment

Inviato
1 ora fa, Alessandro82 ha scritto:

troppi soldi,elementi sotto completamente consumati,rullo no comment

Ok quindi secondo te non vale la pena prenderlo, dobbiamo trovare altro, anche se dice che ha una serie di punte di ricambio, solo per curiosità che profondità riesce a fare uno del genere 

Inviato
7 minuti fa, fracy ha scritto:

Ok quindi secondo te non vale la pena prenderlo, dobbiamo trovare altro, anche se dice che ha una serie di punte di ricambio, solo per curiosità che profondità riesce a fare uno del genere 

se ha un serie di ricambio buona e riesci a limare  via 500 euro è molto meglio secondo me.25 più o meno li farà

  • 4 mesi dopo...
Inviato

Buonasera sto valutando l'acquisto di un decompattatore agrisem per un trattore da 185 cv da utilizzare come alternativa al ripuntatore per seminare grano duro-tenero e orzo. secondo voi è un ottima alternativa al ripuntatore e soprattuto per chi lo usa quali sono i punti di forza di questo attrezzo rispetto al classico ripuntatore

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...