Albe605C Inviato 14 Aprile 2024 Autore Condividi Inviato 14 Aprile 2024 (modificato) L'altro dì, ho smontato i tappi del compartimento frizioni e ho un po' trovato olio...ho cambiato ovviamente tutte le tenute, vi è mai capitato dopo aver rifatto le frizioni? Soprattutto @luca santolamazza che ha molta esperienza! Penso perda fra la flangia porta cuscinetti (quella con sotto i lamierini) e la scatola... li ho trovati senza nessun sigillante o altro e ho rimontato come li ho trovati e precedentemente non perdevano....ho aggiunto solo spessore perché ho cambiato i cuscinetti e chiuso a circa 60 Nm come prescritto. Ho anche messo del sigillante sulle viti con i fori passanti. Sul 480 sulle flange ci sono due grandi OR ma in questo nulla, qual'è l'accorgimento che evita perdite? Grazie! Modificato 14 Aprile 2024 da Albe605C Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Albe605C Inviato 14 Aprile 2024 Autore Condividi Inviato 14 Aprile 2024 6 ore fa, Cristiano31 ha scritto: Buongiorno, avrei un problema con il mio 455 che quando schiaccio insieme i due freni si tira il freno a mano e stessa cosa tenendo schiacciato il sinistro e poi schiacciando il destro ma non succede facendolo al contrario. Ho provato a ingrassare e pulire dove i due pedali si congiungo con il freno a mano ma nn e cambiato nulla. Vi e mai accaduto? Grazie mille. Se muovi i pedali l'albero su cui sono montati quest'ultimi ruota o rimane fermo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 14 Aprile 2024 Condividi Inviato 14 Aprile 2024 quelli con carro leggero non li conosco bene, cmq se ai cambiato le tenute non dovrebbe perdere se non ai giochi ù poi i tappi sotto non li rimettere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 14 Aprile 2024 Condividi Inviato 14 Aprile 2024 6 ore fa, Cristiano31 ha scritto: Buongiorno, avrei un problema con il mio 455 che quando schiaccio insieme i due freni si tira il freno a mano e stessa cosa tenendo schiacciato il sinistro e poi schiacciando il destro ma non succede facendolo al contrario. Ho provato a ingrassare e pulire dove i due pedali si congiungo con il freno a mano ma nn e cambiato nulla. Vi e mai accaduto? Grazie mille. a volte succede se non scorre tutto a dovere o ce qualche tirante piegato, al tempo si risolveva con un pezzo di fil di ferro legando la punta della leva al tubo idraulico Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Albe605C Inviato 15 Aprile 2024 Autore Condividi Inviato 15 Aprile 2024 23 ore fa, luca santolamazza ha scritto: quelli con carro leggero non li conosco bene, cmq se ai cambiato le tenute non dovrebbe perdere se non ai giochi ù poi i tappi sotto non li rimettere Grazie per la risposta @luca santolamazza! Non cambia quasi nulla sui modelli con carro leggero. Il mio trattore monta un solo riduttore(chissà perché non entrambi!?) con la finestrella di ispezione e dal lato riduttore non ci sono perdite, il tamburo è perfettamente asciutto. Quindi o perde dalla tenuta lato coppia conica o da sotto il lamierino (cosa più probabile secondo me). Come fanno secondo te a tenere i semplici lamierini? Giochi li dovrei aver eliminati tutti. I tappi pensavo di prenderne una coppia nuova,forarli e metterci una copiglia ripegata. Senza non li volevo lasciare perché ho il timore che entri terra. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.