Guest ale76 Posted November 28, 2016 Share Posted November 28, 2016 Che roba!!!! Secondo me è un cantiere prova! no no niente cantiere prova, agri 957 l' ha filmato per due anni di seguito in germania, mi dice che è impressionante vederlo dal vero, quest'anno stesso terzista aveva in campo anche axion 950 con stessa pressa e questo man lo sverniciava, ha motore da camion piu motore aggiuntivo che si occupa solo di funzionamento pressa con, mi pare 380 cv Quote Link to post Share on other sites
Toxi 82 14 Posted November 28, 2016 Share Posted November 28, 2016 Funziona come qualsiasi bigbaler aggiungi spago, olio e grasso e inizia ad imballare dipende se vuoi far peso evitarla se vuoi far fieno va benone per un uso aziendale e non professionale. Visto che comunque da nuovo costicchia a volte conviene prenderne un'ottimo usato. Vedi tu quante balle fai all'anno. Quote Link to post Share on other sites
Toso 275 Posted November 29, 2016 Share Posted November 29, 2016 Salve mi sono appena iscritto e vorrei avere qualche notizia riguardo la big baler 712 della Supertno.come funziona? eventuali difetti... Mai usata e mai vsita come funziona... Spero che ci sia qualche utente che ti possa aiutare! Quote Link to post Share on other sites
gian tomaso 10 Posted December 17, 2016 Share Posted December 17, 2016 buonasera a tutti ho intenzione di comprare per il prossimo anno una big baler della Supertino mod.708 considerato che non ho un trattorte di elevata potenza vorrei sapere se questo modello funziona bene su fieno di prato e di avena e oglietto.. Quote Link to post Share on other sites
acallioni 18 Posted January 11, 2017 Share Posted January 11, 2017 Quote Link to post Share on other sites
Gian81 46 Posted January 11, 2017 Share Posted January 11, 2017 Quote Link to post Share on other sites
Deynor 59 Posted February 26, 2017 Share Posted February 26, 2017 Quote Link to post Share on other sites
Moreno97 10 Posted April 13, 2017 Share Posted April 13, 2017 salve a tutti, sono nuovo del forum, vorrei dei consigli sull'acquisto di un'imballatrice prismatica, ho sempre lavorato con piccole imballatrici a ballette e ora per mi servirebbe un imballatrice prismatica non molto "grande" perchè lavoriamo spesso in terreni in pendenza e il trattore fatica un pò (i trattori sono un same laser 150, e un titan 160). mi hanno consigliato una claas quadrant 1150. cosa ne pensate ????:cheazz: GRAZIE IN ANTICIPO !!!! Quote Link to post Share on other sites
giordyjoy93 19 Posted April 13, 2017 Share Posted April 13, 2017 non sono esperto di bigbaler, ma non credo che con i trattori che hai tu riesca a tirare bene una big baler su pendenze soprattutto se sono importanti Quote Link to post Share on other sites
caseih77 10 Posted April 13, 2017 Share Posted April 13, 2017 Io uso un 125 cv con una claas quadrant 2200 (120×70)la tira egregiamente ma devo dire che sono tutti terreni pianeggianti anche se una volta sono andato ad imballare da un amico che aveva terreni in pendenza e non ho fatto fatica come del resto tutti i lavori in collina devi prestare un po' di attenzione!!!! Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
giordyjoy93 19 Posted April 13, 2017 Share Posted April 13, 2017 Ora io non so di dove è Moreno 97, ma da noi pendenze e produzioni medio-basse costringono ad andare a velocita alte con conseguente richiesta di molti cavalli, però bisogna vedere la sinola situazione Quote Link to post Share on other sites
Moreno97 10 Posted April 15, 2017 Share Posted April 15, 2017 Grazie a tutti per i consigli !!!! Quote Link to post Share on other sites
SAN64 1786 Posted April 15, 2017 Share Posted April 15, 2017 Ciao Moreno...non sò di che zona sei...ma qua da noi per andare con una Big tipo Claas 1200 o 2200 ci vuole un Titan 190.....ce la puoi anche fare ma sei molto limitato Quote Link to post Share on other sites
Deynor 59 Posted April 16, 2017 Share Posted April 16, 2017 [video=youtube;S-30-NHDSV8] Qui accanto casa mia quest'estate usavano un Titan 190 con BB960 in sostituzione dell'MX275 non so bene per che motivo. Praticamente la pressa portava a spasso il Same in discesa, in salita sarà andato a 1 km/h più o meno... Quote Link to post Share on other sites
Mirko-93 17 Posted May 16, 2017 Share Posted May 16, 2017 Pressa fendt 1290 s XD + fendt 724 green nature vario tour Romanengo 2017 Quote Link to post Share on other sites
RobyCorby 10 Posted May 17, 2017 Share Posted May 17, 2017 Buongiorno a tutto, sto cercando il manuale di uso e manutenzione di una hesston fiatagri 4700, qualcuno di Voi può aiutarmi? Grazie Quote Link to post Share on other sites
Mirko-93 17 Posted May 17, 2017 Share Posted May 17, 2017 Prova a scrivere a new holland come di fa per i vecchi fiat Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Mirko-93 17 Posted May 18, 2017 Share Posted May 18, 2017 Nova agricoltura in campo-fienagione Bonconvento (BO) 18-05-2017 Pressa claas 5300 e pressa khun 1290 Accoppiati rispettivamente ad un axion 900 e ad un john deere 6170M Quote Link to post Share on other sites
steffforno 10 Posted May 19, 2017 Share Posted May 19, 2017 In futuro mi piacerebbe acquistare una Big BAler anche usata. Visto che la mia azienda gira intorno al riso e alla medica . Quante balle più o meno ci vogliono all anno per far quadrare un acquisto del genere ? Quote Link to post Share on other sites
Toxi 82 14 Posted May 19, 2017 Share Posted May 19, 2017 In futuro mi piacerebbe acquistare una Big BAler anche usata. Visto che la mia azienda gira intorno al riso e alla medica . Quante balle più o meno ci vogliono all anno per far quadrare un acquisto del genere ? Più che altro devi essere in due uno che imballa e l'altro che porta fuori dal campo i balloni. Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
steffforno 10 Posted May 19, 2017 Share Posted May 19, 2017 (edited) Più che altro devi essere in due uno che imballa e l'altro che porta fuori dal campo i balloni. Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk Cioè? In che senso ? Edited May 19, 2017 by steffforno Quote Link to post Share on other sites
Mirko-93 17 Posted May 19, 2017 Share Posted May 19, 2017 Nel senso che i balloni vanno portati via alla svelta Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
steffforno 10 Posted May 19, 2017 Share Posted May 19, 2017 Va be quello già lo sapevo. Visto che già faccio balloni tondi. Però chiedevo anche comprando una macchina usata quante bisogna farne almeno per avete un tornaconto Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4044 Posted May 19, 2017 Share Posted May 19, 2017 Ballone tondo può prendere anche 10 mm di pioggia e non succede nulla, mentre le bb bastano anche 5 mm per rovinarle. Una NH 960A revisionata messa bene costa 30-35 mila €, quindi come una Rotopressa di fascia alta nuova. Con una spesa del genere con almeno 3000 quadroni all'anno riesci ad ammortizzarla. Quote Link to post Share on other sites
steffforno 10 Posted May 20, 2017 Share Posted May 20, 2017 (edited) Sì certo ma inSardegna avere acqua d estate è difficile. Può succedere ma è raro. Lo so che bisogna portare via perché alcuni clienti vogliono le ballette rettangolari. Quelle anche con l umido si rovinano. LOL Anche perché minimo secondo me ci vuole un 160 170 per tirare decentemente una Big BAler in pianura Edited May 20, 2017 by steffforno Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.