DjRudy 2181 Posted May 28, 2014 Ottimo acquisto! I corma tra gli Italiani sono i migliori c'è poco da fare! Vedrai che non ti deluderà. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Fabio Colacicco 370 Posted May 28, 2014 I complimenti di DjRudy........ sono commosso... dopo tutte le critiche beccate per il rimorchio e per il precedente corma, quasi piango. Cmq dà davvero soddisfazione. Voi di solito a che velocità procedete e a che velocità pdf lo usate? Quote Share this post Link to post Share on other sites
DjRudy 2181 Posted May 28, 2014 8-9 km/h sui 450-480 giri PTO. Quote Share this post Link to post Share on other sites
[email protected] 10 Posted June 1, 2014 Ciao ragazzi, sto trattando un corma 9/350, con ruote tandem e testa girevole. Non ha lavorato molto, è fermo da un paio di anni. è di colore verde. prezzo 1500 trattabile. Voi che dite? come va come macchina? mi pare che DJRudi abbia messo qualche video su youtube, e tuo quello del video? come ti trovi? grazie Quote Share this post Link to post Share on other sites
Fabio Colacicco 370 Posted June 1, 2014 Ruote tandem e testa girevole ottimi accessori, di che hanno è? Io ho appena acquistato un CORMA 320 8 bracci del 2001 in ottimo stato a 1000 euro, e lavora benissimo Quote Share this post Link to post Share on other sites
[email protected] 10 Posted June 2, 2014 non so l'anno preciso, ma mi sembra abbastanza recente. Oggi mi fa sapere se chi lo ha visto prima di me lo prende o meno... Quote Share this post Link to post Share on other sites
lambo2000 10 Posted June 3, 2014 salve a tutti, avrei bisogno di un'informazione sui teli forma andana. il mio vecchio gherardi monta un forma andanna a denti. poichè questi denti sono troppo lunghi, gli ho passati allo smeriglio, accorciandoli di un 12, 15 cm per non toccare a terra, con la conseguenza di spaccare anche il braccio che lo sorrege. non sono però soddisfatto, vorrei montare un telo forma anadanna. ho provato con un vecchio telo publicitario, tagliandoloa misura, ma è troppo legero, voi che mi consigliate ? ma i teli originali si trovano ? e quanto costano. ne vale la pena costruirselo con pezze di fortuna o è meglio un telo forma andanna nuovo da adatare al vecchio gherardi ? ciao a tutti Quote Share this post Link to post Share on other sites
DjRudy 2181 Posted June 3, 2014 Per fare un bel lavoro il telo deve avere un'anima di ferro in modo che non svolazzi. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Fabio Colacicco 370 Posted June 3, 2014 Devi rivolgerti ad una ditta che fà teli per camion, e chiedere un telo tipo quello che è davanti alle condizionatrici, da almeno 900 g/m2. Poi ti fai mettere un cordoncino ul bordo in modo da appesantirlo, poi valuti se tiene oppure svolazza, secondo me dovrebbe andare Quote Share this post Link to post Share on other sites
daniele74 80 Posted June 4, 2014 salve a tutti, avrei bisogno di un'informazione sui teli forma andana. il mio vecchio gherardi monta un forma andanna a denti. poichè questi denti sono troppo lunghi, gli ho passati allo smeriglio, accorciandoli di un 12, 15 cm per non toccare a terra, con la conseguenza di spaccare anche il braccio che lo sorrege. non sono però soddisfatto, vorrei montare un telo forma anadanna. ho provato con un vecchio telo publicitario, tagliandoloa misura, ma è troppo legero, voi che mi consigliate ? ma i teli originali si trovano ? e quanto costano. ne vale la pena costruirselo con pezze di fortuna o è meglio un telo forma andanna nuovo da adatare al vecchio gherardi ? ciao a tutti i teli li dovresti trovare anche dai "soliti" ricambisti: http://www.granit-parts.it/ http://www.agristore.it/home/it http://www.cermag.com/prodotti.html http://www.raico.it/ cmq mi pare strana questa cosa,che tu abbia dovuto accorciarli di solito si sostituiscono perche,causa usura,si accorciano troppo.......... Quote Share this post Link to post Share on other sites
lambo2000 10 Posted June 7, 2014 i teli li dovresti trovare anche dai "soliti" ricambisti: http://www.granit-parts.it/ http://www.agristore.it/home/it http://www.cermag.com/prodotti.html http://www.raico.it/ cmq mi pare strana questa cosa,che tu abbia dovuto accorciarli di solito si sostituiscono perche,causa usura,si accorciano troppo.......... daniele, fidati, non so gli altri, ma quelli della gherardi sono così. ho sentito altri amici che hanno lo stesso modello, e tutti ho lo hanno sostituito con un forma andanna di fortuna oppure hanno tolto il forma andanna. qualcuno conosce i prezzi di questi benedetti forma andanna telati con anima in ferro ???????????? Quote Share this post Link to post Share on other sites
SteManto 10 Posted June 11, 2014 (edited) E' già stato scritto tutto e di più ma vi chiedo un parere sulla mia specifica esigenza.... Taglio mediamente 8 HA di fieno l'anno, metà stabile e metà loietto (abbastanza produttivo) faccio imballare da un terzista (balle quadre) e taglio in 2 tornate. Attualmete utilizzo un ranghinatore a pettine trainato "d'epoca" come questo: [ATTACH=CONFIG]20533[/ATTACH] non va male ma ha i suoi difetti: - non è produttivo, per 4 ettari metto una vita e non posso spezzettare di più il lavoro - dove c'è tanto fieno tende ad ammucchiare (il moto è dato dalla ruota, se deve larorare troppo slitta...) - devo fare delle andane "enormi" per il mezzo, spesso non rimangono uniformi Secondo voi su che mezzo mi posso orientare (budget limitato, 1500 € - 2000 € sarebbero già troppi). Direi che ho 2 strade: stellare nuovo o seminuovo ( http://www.agriaffaires.it/usato/Ranghinatori-andanatori/4666707/tonutti-p6-pro.html ) o giroranghinatore usato (http://www.agriaffaires.it/usato/Ranghinatori-andanatori/4621508/vicon.html ) sperando di non prendere un bidone Cosa consigliate?? P.s. Diemnticavo, lo potrei utilizzare anche per riunire le andane della paglia, cosa improponibile con l'attuale.... Edited June 11, 2014 by SteManto Quote Share this post Link to post Share on other sites
Toxi 82 14 Posted June 11, 2014 Fai solo fieno secco va bene il tonutti sennò prendi il Vicon Quote Share this post Link to post Share on other sites
SteManto 10 Posted June 11, 2014 Fai solo fieno secco va bene il tonutti sennò prendi il Vicon solo ed esclusivamente fieno secco....... i linck erano indicativi, certo che il tonutti sembra un affare .... Quote Share this post Link to post Share on other sites
breeder 10 Posted June 11, 2014 lascia perdere lo stellare che il fieno si attorciglia alle stelle prendi il vicon o similari e cmq chiedi a qualcuno che li possiede nelle tue vicinanze per chiedere pro e contro Quote Share this post Link to post Share on other sites
Fabio Colacicco 370 Posted June 11, 2014 Io avevo lo stellare e per il fieno l'ho cambiato con un girello pagato 1000 euro, un vero affare Quote Share this post Link to post Share on other sites
bnch 11 Posted June 26, 2014 Non sapendo dove metterlo l' ho messo in tutte le discussioni riguardanti la fienagione macchine KRONE 2014-2015 [video=youtube;y-_exm4cV0Y] Quote Share this post Link to post Share on other sites
gianlu81 27 Posted July 5, 2014 ieri ho trovato un ranghinatore a 4 stele enorossi per 150 euro. premetto che la mia esigenza non è fare grossi ettaraggi ma solo ranghinare la paglia per strisce antincendio e qualche imballatura sporadica, ha il tubo che tiene le due giranti di destra un po storto ma ho visto che il tubo del telaio centrale è dritto. ho visto che comunque fa a radrizzarlo, poi c'è qualche dentino da sistemare. non è neanche arrugginito più di tanto li vale i 150 euro o abbasso l'offerta? Quote Share this post Link to post Share on other sites
MET80100 97 Posted July 5, 2014 (edited) [ATTACH=CONFIG]20906[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20907[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20908[/ATTACH]Tira a 100 quanto l'ho pagato ioO0 Edited July 5, 2014 by MET80100 aggiunta foto Quote Share this post Link to post Share on other sites
gianlu81 27 Posted July 5, 2014 Met l'hai riverniciato? stasera lo vado a prendere e me lo provo Quote Share this post Link to post Share on other sites
gianlu81 27 Posted July 6, 2014 Provato il ranghinatore, oltre al braccetto storto ha una girante che al posto di essere tonda e un po ovalizzata ma da 4 colpi di martello e torna tonda, poi ci sono un sacco di denti da sostituire, un po da lubrificare nelle chiusure e via....scenderemo a 80 euro? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Fabio Colacicco 370 Posted July 6, 2014 Anche a 50, se non lo compri tu dovrà regalarlo a quelli che ritirano il ferrovecchio. Quote Share this post Link to post Share on other sites
gianlu81 27 Posted July 6, 2014 eh Fabio tanto lo aveva buttato da una parte quindi forse hai ragione, infatti lui ne ha uno a girello ma anche quello forse lo fa fuori per prenderne uno più grande, ieri ci ho fatto circa 3.5 ettari anche se così conciato. adesso in settimana vedo di sistemarlo. quello a giostra forse sarebbe troppo per me e poi ho paura che spari sassi Quote Share this post Link to post Share on other sites