Pello97 214 Posted January 26, 2020 Share Posted January 26, 2020 Si confermo, ho appena misurato interno di 15cm e fori dei prigionieri di 20mm avevo trovato dei gommoni ma non ci stanno i cerchi e nemmeno la distanza dai parafanghi Se non hanno la flangia saldata ma imbullonata basta solo fare una flangia Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
UnoQualunquè 15 Posted February 12, 2020 Share Posted February 12, 2020 Ho provato il 5090 in concessionaria e sinceramente il cambio me' sembrato decisamente scomodo. Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4042 Posted February 12, 2020 Author Share Posted February 12, 2020 1 ora fa, UnoQualunquè ha scritto: Ho provato il 5090 in concessionaria e sinceramente il cambio me' sembrato decisamente scomodo. 5090M, con 5 k in più prendi 5090R command quad tutto base se vuoi rimanere nel verde, altrimenti devi andare su altro ad esempio 5710M Dyna 4. Quote Link to post Share on other sites
UnoQualunquè 15 Posted February 12, 2020 Share Posted February 12, 2020 9 k! mi son fatto fare il preventivo di entrambi, l' M in pronta consegna e l' R da ordinare che quindi subisce l'aumento di listino. Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4042 Posted February 12, 2020 Author Share Posted February 12, 2020 Se fossero entrambi da ordinare la differenza sarebbe 5 k. Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4042 Posted February 12, 2020 Author Share Posted February 12, 2020 Il 23/1/2020 Alle 21:55, Brog ha scritto: Io sto ancora aspettando il preventivo di un 6140 m nuovo, da più di due mesi e mezzo. Se questa è la voglia di vendere a Rovigo.... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Macchina full optional con guida automatica ecc sei sopra i 90 + iva scontata. Quote Link to post Share on other sites
Brog 34 Posted February 12, 2020 Share Posted February 12, 2020 Macchina full optional con guida automatica ecc sei sopra i 90 + iva scontata.Se non ricordo male eravamo a 85 con soll. Ant. e pdf ,versione select, il massimo di distributori che mi sembra 4, superiduttore , full led e altri due o tre optional che non ricordo...non avevo trattato, ma poi il venditore non si è più fatto vivo.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Caja 30 Posted February 13, 2020 Share Posted February 13, 2020 Il 23/1/2020 Alle 16:45, Caja ha scritto: 5115M my 2019 Gomme multibib 600 e 480, hi-lo con super riduttore, freni aria, sollevatore elettronico maggiorato da 5t, pto 1000-540 E ecc ecc. Va ad affiancare per 300 ore anno un glorioso OM 750 special che in 12500 ore ha visto il meccanico una volta solo per la frizione. Motivi dell"acquisto: Grossa cilindrata, compattezza e peso contenuto, massiccità, questa ultima versione è maggiorata. Macchina che era in arrivo, sennò tempi biblici. Macchina superba, usata solo 70 ore perché poi è piovuto, ha superato le nostre aspettative ma... a parte una perdita di liquido refrigerante da una fascetta allentata e c'è ne siamo accorti noi dopo un po' perché l'assistenza mica era venuta ritenendo possibilmente plausibile un consumo di 2,5 litri le prime ore, a parte questo il trattore in strada fra i 30-35 salta in maniera quasi incontrollabile. Per telefono ci hanno detto di sgonfiare a 1.5 poi a 1.4 e via andare ma il risultato non ha ottenuto variazioni significative. Dopo un ulteriore sollecito a fine dicembre pare che forse venga qualcuno a provarlo. Fra l'altro il commerciale ha il vizio di dirti che viene il tal di, e poi pacca senza neanche avvisarti. Ho letto la discussione sul contraggono dei cerchi ma su 12500 euro di gomme e cerchio non metto mano in garanzia. Così siamo messi a Rovigo. Aggiornamento: in attesa sostituzione cerchi/flange in garanzia. Direttamente mandati dal concessionario da un gommista, eseguito verifica strumentale con relazione e riscontrato difformità sui cerchi posteriori. Stupito in positivo. Il peso come da foto con 100 kg di gasolio è di 45 quintali di cui 27,5 al posteriore il 60% circa. 2 Quote Link to post Share on other sites
Caja 30 Posted July 15, 2020 Share Posted July 15, 2020 Domanda da profano, il compressore dell'impianto freni aria, attacca automaticamente a 7 bar e dopo pochi secondi si arresta a 8. Tuttavia 2-3 minuti senza nulla collegato la pressione scende a 7 bar e si riaccende il compressore. Lasciandolo fermo un oretta la pressione va a zero o quasi. Non si sentono sibili di perdite. E' un funzionamento normale o gli impianti aria debbono essere stagni? Quote Link to post Share on other sites
NH2 59 Posted July 15, 2020 Share Posted July 15, 2020 L'impianto deve rimanere in pressione, ci deve essere una perdita da qualche parte. 1 Quote Link to post Share on other sites
Max 5080r 15 Posted December 6, 2020 Share Posted December 6, 2020 Salve. Ho un 5515 a 2 ruote motrici, è possibile secondo voi cambiare l'assale anteriore e farlo diventare un 4 ruote motrici? Quote Link to post Share on other sites
Luchino 116 Posted January 22, 2021 Share Posted January 22, 2021 Tiro fuori nuovamente la discussione.. la vecchia serie M anno 2001 per intenderci, come si è comportata finora ? Un amico sta valutando un acquisto e non so se consigliare o no. Utilizzo cone pala caricatrice. Che mi dite ? Grazie Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
ROBERTO69 215 Posted January 22, 2021 Share Posted January 22, 2021 Tiro fuori nuovamente la discussione.. la vecchia serie M anno 2001 per intenderci, come si è comportata finora ? Un amico sta valutando un acquisto e non so se consigliare o no. Utilizzo cone pala caricatrice. Che mi dite ? Grazie Inviato dal mio SM-N950F utilizzando TapatalkScusa non ho capito quale serie intendi, comunque ho un 5510 del 2001, cambio e ponte Carraro, motore 4.5 jd , 3000 ore, nessun problema. Lo uso per concimazione, semina trasporto con rimorchio a 2 assi da 110 qli. Unico neo ha l'impianto elettrico che a volte "soffre" per via di alcuni fili sottodimensionati che scaldano a contatto con il cambio. Ho sostituito quelli che davano problemi. Nessuna esperienza con la pala, ma comunque pesa 30 32qli quindi dipende che devi fare. Ripeto non so se intendevi questo modello...Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Luchino 116 Posted January 22, 2021 Share Posted January 22, 2021 Questa serie per intenderci... Ho paura per cambio/frizione che dite? Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
ROBERTO69 215 Posted January 22, 2021 Share Posted January 22, 2021 No, ho capito, non e' il mio, messaggio fuori luogo, scusate.Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Luchino 116 Posted January 23, 2021 Share Posted January 23, 2021 cercavo di capire qualche parere da qualcuno che l ha usatoInviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
AgricolaLaureti 16 Posted January 29, 2021 Share Posted January 29, 2021 Questa serie per intenderci... Ho paura per cambio/frizione che dite? Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk S mio avviso da possessore, ti posso dire che é una serie molto onesta e concreta... certo un po old style soprattutto per il cambio, ma non ha particolari problemi... con il caricatore frontale resta ancora una delle migliori serie di trattori utilitari leggeri grazie al semitelaio. Frizione in bagno d"olio.Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Edo 699 Posted January 29, 2021 Share Posted January 29, 2021 S mio avviso da possessore, ti posso dire che é una serie molto onesta e concreta... certo un po old style soprattutto per il cambio, ma non ha particolari problemi... con il caricatore frontale resta ancora una delle migliori serie di trattori utilitari leggeri grazie al semitelaio. Frizione in bagno d"olio. Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk Anche il 5080 R del 2010 aveva la frizione in bagno d'olio? Comunque la serie M, io ho sentito parecchi che si lamentavano del sollevamento meccanico... Non l' ho mai usato personalmente. Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
JohnDeere7530p 79 Posted January 30, 2021 Share Posted January 30, 2021 Anche il 5080 R del 2010 aveva la frizione in bagno d'olio? Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Si 1 Quote Link to post Share on other sites
Luchino 116 Posted January 30, 2021 Share Posted January 30, 2021 Verrebbe usato con caricatore... Ma no ho ben capito il cambio, ha 3 leve in pratica ? Inversore, marce, gamme ?Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
tripleboss 486 Posted January 31, 2021 Share Posted January 31, 2021 Salve. Ho un 5515 a 2 ruote motrici, è possibile secondo voi cambiare l'assale anteriore e farlo diventare un 4 ruote motrici?Si, ma probabilmente con quello che andresti a spendere compri il trattore nuovo, vendi il tuo, e ti resta una settimana gratis a St Moritz. Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
JohnDeere7530p 79 Posted January 31, 2021 Share Posted January 31, 2021 A parte il fatto che non sarebbe in regola come omologazione e non credo si possa fare qualcosa in merito Quote Link to post Share on other sites
AgricolaLaureti 16 Posted January 31, 2021 Share Posted January 31, 2021 Verrebbe usato con caricatore... Ma no ho ben capito il cambio, ha 3 leve in pratica ? Inversore, marce, gamme ?Inviato dal mio SM-N950F utilizzando TapatalkInversore elettoidraulico al volante, leva 4 gamme con c e d sincronizzate, leva 4 marce e leva ParkingInviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Luchino 116 Posted January 31, 2021 Share Posted January 31, 2021 Inversore scattoso o fluido ?Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Luchino 116 Posted March 27, 2021 Share Posted March 27, 2021 Ho preso un 5090M usato con caricatore.. affiancherà il 5090R in molti lavori..Di motore ha un ottimo suono, più del 5090R, sembra più libero.. Sollevatore meccanico inesistente... cambio non troppo comodo il cambio gamma ma può andare per i suoi lavoretti.. Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk 2 Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.