Sirol 28 Posted March 24 Share Posted March 24 22 ore fa, Cri78 ha scritto: Come si chiama quella pianta che fa delle spine spaventose da 8 - 10 centimetri? È buona come legna da ardere? Acacia ottima legna Quote Link to post Share on other sites
Francesco F. 691 Posted April 27 Share Posted April 27 13 €/qle per acacia (provenienza non sono sicuro, dicono toscana) provincia di treviso. dite che sia un buon prezzo? pezzatura intorno ai 20-25 cm (giusta per la stufa, da non spaccare) Quote Link to post Share on other sites
siesa 184 Posted April 27 Share Posted April 27 2 ore fa, Francesco F. ha scritto: 13 €/qle per acacia (provenienza non sono sicuro, dicono toscana) provincia di treviso. dite che sia un buon prezzo? pezzatura intorno ai 20-25 cm (giusta per la stufa, da non spaccare) insomma circa , non è la migliore essenza che ci sia. io sono delicatino, ma tieni presente che l' acacia se non è perfettamente asciutta ( almeno due anni ) tende a spegnersi. di buono ha che produce poche ceneri. Quote Link to post Share on other sites
martiz 72 Posted April 27 Share Posted April 27 paese che vai ... acacia che trovi ... da me l'acacia brucia molto bene già pochi mesi dopo averla messa a seccare ... e mai sentito che tenda a spegnersi Quote Link to post Share on other sites
Francesco F. 691 Posted April 28 Share Posted April 28 a parte che io solitamente do 2 anni di tempo per seccare quindi il problema "tempo" non ce l'ho, per me è determinante la quantità di brace che ho quando metto il pezzo di acacia, la dimensione del ceppo e il fatto che sia intero non spaccato. inoltre la quantità di aria deve essere dosata correttamente. è vero che se il pezzo è molto grosso e non parte con sufficiente brace, e magari erroneamente gli strozzo l'aria, tende a spegnere. 1 Quote Link to post Share on other sites
martiz 72 Posted April 28 Share Posted April 28 un pezzo grosso può far fatica ... basta mettere due pezzi grossi affiancati che si "aiutano" l'un l'altro e bruciano anche con poca aria Quote Link to post Share on other sites
MEN2012 78 Posted June 21 Share Posted June 21 I miei contatti che mi fornivano legna di faggio in taglio camino hanno chiuso e sono andati in pensione, erano entrambi dell'appennino emiliano, per caso avete qualche contatto di persone fidate e serie a cui rivolgermi per acquistare la legna per il prossimo inverno? Grazie in anticipo... Quote Link to post Share on other sites
CultivarSé 1940 Posted July 12 Share Posted July 12 Trattata oggi in pezzi lunghi 2m 8 e /q taglio da consumo ad agosto. Legna pronta già tagliata ad agosto precedente, formato da camino 25 -30 cm e spaccato siamo ai 15 e/q senza consegna, pura robinia di bosco e di bonifica. Consegna entro ottobre arriviamo ai 17 e /q . Legna di robinia misto robinia, carpino nero e bianco, ontano nero, albero di Giuda dai 17 ai 18 e. Con pulizia di ripa quindi salice da capitozza, pioppo nero e bianco con rami di ibrido il prezzo sul consegnato è 15 e/q non meno. Misto faggio e olivo siamo sui 20. I costi dei carburanti si fanno sentire. Miscela e gasolio. Quote Link to post Share on other sites
martiz 72 Posted July 12 Share Posted July 12 (edited) non solo i carburanti per la pura lavorazione ... incide la paura di rimanere senza carburanti da riscaldamento ... per cui la legge domanda/offerta fa salire il prezzo ... il mercato del pellet è già saltato ... Edited July 12 by martiz 1 Quote Link to post Share on other sites
Raffa_mito_ev 151 Posted July 12 Share Posted July 12 Pellet è già diventato anti economico a 9€ a ballino. Io non lo prendo almeno per ora Quote Link to post Share on other sites
mitomane 159 Posted July 12 Share Posted July 12 1 ora fa, Raffa_mito_ev ha scritto: Pellet è già diventato anti economico a 9€ a ballino. Io non lo prendo almeno per ora eppure vedrete che a novembre lo comprano a quella cifra.. Quote Link to post Share on other sites
CultivarSé 1940 Posted July 12 Share Posted July 12 non solo i carburanti per la pura lavorazione ... incide la paura di rimanere senza carburanti da riscaldamento ... per cui la legge domanda/offerta fa salire il prezzo ... il mercato del pellet è già saltato ...Il.pellet pqga l'effetto IVA. La legna la compro come prodotto agricolo come mais, non so che iva ha... adesso. Fino al 2012 s8 bruciava qnche granella di mais specie quella alta di micotossone, si bruciava mais anche nelle stufe a pellet multicomponente Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
martiz 72 Posted July 12 Share Posted July 12 (edited) che c'entra l'iva? nei primi lockdown causa covid la gente ha assaltato e svuotato i supermercati per paura di rimanere affamati e senza cibo ... adesso la gente ha paura di passare il prossimo inverno al freddo ... la paura fa fare follie ... se la gente ha paura di rimanere al freddo e non ha altre possibilità nell'immediato, paga quello che gli serve a cifre fuori di testa ... se la bolla non scoppia subito, i 9 euro nominati sopra sono la testa dell'iceberg ... e il prezzo della legna non potrà far altro che seguire l'onda Edited July 12 by martiz 1 Quote Link to post Share on other sites
CultivarSé 1940 Posted July 17 Share Posted July 17 Il 13/7/2022 Alle 00:17, martiz ha scritto: che c'entra l'iva? nei primi lockdown causa covid la gente ha assaltato e svuotato i supermercati per paura di rimanere affamati e senza cibo ... adesso la gente ha paura di passare il prossimo inverno al freddo ... la paura fa fare follie ... se la gente ha paura di rimanere al freddo e non ha altre possibilità nell'immediato, paga quello che gli serve a cifre fuori di testa ... se la bolla non scoppia subito, i 9 euro nominati sopra sono la testa dell'iceberg ... e il prezzo della legna non potrà far altro che seguire l'onda Se ti prendono con un carro pieno vedi cosa c'entra l'iva, qua gira anche la Polizia provinciale e municipale con i compiti di annonaria, vedi se non fai fattura o bolletta. Va bene forse, se la metti nel bagaliaio ma un carro o un dumper in strada mmmm... iva guarda il caso del pellet. Tutti i combustibili. 1 Quote Link to post Share on other sites
martiz 72 Posted July 18 Share Posted July 18 Ma che discorso è? Per tutti i prodotti esiste un mercato ufficiale e uno sommerso ... chi più chi meno ... ma non è questo il punto. La legna mica la vendono solo col "carro" o col "dumper" ... esiste un mercato di legna da ardere, dove la stessa viene proposta in diversi formati commerciali e assolutamente con iva regolare e, guarda caso, ha già subito aumenti del 30/35%. Che poi ... se la legna ivata aumenta del 30%, il boscaiolo di paese aumenterà il "carro" del 30% ... e mi chiedo perché mai non dovrebbe farlo ... mica è scemo. Il pellet ha sempre seguito l'andamento dei combustibili fossili, indipendentemente dai costi e dal mercato, con oscillazioni proporzionali ... sono anni che è così. E questo succede perché il pellet è un prodotto industriale, che si rivolge ad un mercato simile a quello degli idrocarburi ... aziende, privati, condomini, alberghi ecc. La legna invece ha sempre mantenuto un prezzo più stabile, perché è un prodotto forestale e si rivolge ad un mercato diverso, tendenzialmente più di stampo rurale. Oggi però il mercato è impazzito a causa delle notizie mondiali e non si può pensare che le produzioni di pellet possano soddisfare la richiesta nel giro di pochi mesi ... per cui ci troviamo con tanta richiesta e poca disponibilità = prezzi alle stelle. Per la legna, ovviamente, l'unico aumento di richiesta potrà avvenire dalle utenze private, infatti c'è già chi sta pensando di modificare/integrare l'impianto e/o recuperare vecchi impianti dismessi. I numeri in gioco sono sicuramente minori, ma incideranno comunque sulla disponibilità e di conseguenza sul prezzo. Quote Link to post Share on other sites
martiz 72 Posted July 22 Share Posted July 22 (edited) aggiornamento ... i rincari hanno superato il 60% ... ma sto vedendo che tanti commercianti stanno togliendo il prodotto dal mercato immagino vogliano aspettare che aumenti ancora Edited July 22 by martiz Quote Link to post Share on other sites
Tiziano 1756 Posted July 22 Share Posted July 22 Consegnata 15 giorni fa, stesso commerciante, quantitativo, epoca e legna: aumento di prezzo rispetto l'anno scorso +30%. Mi ha fatto vedere le prenotazioni, ha un sacco di ordinativi anche da persone che non avevano mai preso in considerazione l'uso della legna...... Grazie UE per la conduzione della politica energetica e per le sanzioni alla Russia, complimenti vivissimi!, clap clap!!! Quote Link to post Share on other sites
ogurek 146 Posted July 23 Share Posted July 23 Mio vicino gli ho scaricato con il muletto 6 bancali di pellet la settimana scorsa, provenienza Romania. Bancali da 70 sacchi 1050kg totali a bancale. Pagata in anticipo, se no non consegnavano, 7.80€ al sacco. Io per fortuna mi scaldo solo a legna e tra la potatura delle nocciole e i boschi ne ho tanta. Per 10 anni anche non facessi niente di nuovo sono a posto, ma tanto tutti gli anni a pulire i boschi se ne fa sempre Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.