Domyx 129 Posted January 10, 2021 Share Posted January 10, 2021 Discussione vecchia, ma voglio rispondere lo stesso, l'usucapione si mette in atto quando chi coltiva il terreno può dimostrare il buon animus, e cioè che lo coltiva e non sa chi è il proprietario, l'utente sopra ha fatto delle ricerche e ha scoperto che esistono eredi del proprietario, basta questo e nessun giudice può portare avanti la pratica. Inoltre bisogna portare testimoni che attestino che il terreno viene coltivato secondo la legge da almeno 4 anni senza discontinuità. Comunque dalle mie parti non servono più di 90 giorni per chiudere una pratica.Mi è caduto l'occhio su questa discussione, e non posso fare a meno di rispondere.Non esiste il buon animus, che abbia fatto ricerche non significa nulla.E in 90 giorni nemmeno si arriva alla prima udienza di una causa di usucapione.Ragazzi, per queste cose esistono gli avvocati...Inviato dal mio moto g(9) plus utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
d9n 69 Posted Monday at 04:13 PM Share Posted Monday at 04:13 PM Uso questa discussione anche se non si tratta di terreno incolto ma ho domanda su usucapione. Mio nonno più di quarant'anni fa diede al fratello dei soldi per comprare un pezzo di terra da parenti della moglie (cognata di mio nonno), il terreno poi è stato sempre coltivato da mio nonno perché aveva i mezzi. Alla morte del fratello e poi della cognata mio nonno scoprì che non era stato trascritta la vendita, quindi risultava ancora dei parenti della cognata. A questo punto era deciso a pagare nuovamente il terreno, messosi d'accordo con i proprietari, prima di finalizzare, aveva fatto fare visura sui terreni e si scoprì che c'erano più di 20 ipoteche con banche diverse( non so come abbiano fatto, ma uscirono più fogli di nomi di banche compresa una americana e una Svizzera) con garanzia quel terreno e non restituite. Volevo chiedere ma siccome è dal 1981 che quel terreno viene coltivato da mio nonno, se uno volesse fare usucapione, si accollerebbe anche i debiti? Quote Link to post Share on other sites
giusepp1 40 Posted Monday at 08:52 PM Share Posted Monday at 08:52 PM No. L'acquisto è a titolo originario tramite sentenza giudiziale ed i terzi titolari di diritti di garanzia sono soggetti al giudicato e dunque non possono procedere ad esecuzione anche se il diritto è trascritto precedentemente Inviato dal mio SM-T970 utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.