Vai al contenuto

Spandiconcime consigli


Messaggi raccomandati

Qualcuno usa BOGBALLE qui sul forum? Come vanno? Mi sembrano macchine di qualità. Ho visto un L2 plus senza fronzoli e mi è piaciuto molto.

Si un M2 e come spandimento e verniciatura è veramente ottimo. L2 se è senza fronzoli ha 2 difetti, il bordo campo funziona bene ma devi staccare la PTO e scendere per attivarlo e il secondo difetto è che apri sinistra destra con un distributore solo quindi se hai campi molto irregolari non puoi aprire mezzo spandi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Mica poco 

Scendere per il bordo campo non è così tanto una rottura nel 90% dei casi lo inserisco quando carico il concime e quindi devo scendere una sola volta in campo per toglierlo niente di drammatico, il non aprire indipendente sx dx invece se i campi sono a punta per esempio è più un problema


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Qualcuno usa BOGBALLE qui sul forum? Come vanno? Mi sembrano macchine di qualità. Ho visto un L2 plus senza fronzoli e mi è piaciuto molto.

Noi avevamo un M2 che andava davvero bene. Concimava benissimo con qualsiasi tipo di concime. A mio parere come uniformità di distribuzione era migliore del kuhn che ho adesso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, fendt724 ha scritto:


Scendere per il bordo campo non è così tanto una rottura nel 90% dei casi lo inserisco quando carico il concime e quindi devo scendere una sola volta in campo per toglierlo niente di drammatico, il non aprire indipendente sx dx invece se i campi sono a punta per esempio è più un problema


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avevo il bogballe ,per la bordura avevo il cavo in cabina da noi con campi e campetti scendere tutte le volte diventerebbe pesante,tra l altro visto che l ho rottamato il cavo con manopola originale l avevo messo in vendita nessuna me l ha cercato l ho buttato via la scorsa settimana 

Spandere ha sempre sparso bene ma la scatola ingranaggi l ho rotta due volte ho preso kuhn e mi trovo meglio

 

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Avevo il bogballe ,per la bordura avevo il cavo in cabina da noi con campi e campetti scendere tutte le volte diventerebbe pesante,tra l altro visto che l ho rottamato il cavo con manopola originale l avevo messo in vendita nessuna me l ha cercato l ho buttato via la scorsa settimana 
Spandere ha sempre sparso bene ma la scatola ingranaggi l ho rotta due volte ho preso kuhn e mi trovo meglio
 
 

Si io non ho il cavo però per adesso non lo trovo un grosso problema. Un amico con kverneland ha rotto le scatole 2 volte e lo ha cambiato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

Buonasera a tutti. Sto valutando l'acquisto di uno spandiconcime nuovo e sono "indeciso" tra 2 modelli : Vicon geospread rotaflow RO-M oppure Amazone ZA-V profis tronic, entrambi dotati ovviamente di GPS, pesatura e bordatura fine campo. Essendo il primo spandiconcime "tecnologico" che prendo, in base alle vostre esperienze cosa mi consigliate? Grazie mille

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
3 ore fa, Donfendt ha scritto:

Buonasera, ho un spandiconcime Lely 1500. Qualcuno mi sa dire come gestire la regolazione? Poiché la tabella è tutta in olandese. Dovrei mettere urea. Magari se qualcuno sa quanti metri copre 12 o 14 ?IMG_20220103_155603.jpg

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
 

1 girante?

Link al commento
Condividi su altri siti

20 ore fa, Donfendt ha scritto:

Buonasera, ho un spandiconcime Lely 1500. Qualcuno mi sa dire come gestire la regolazione? Poiché la tabella è tutta in olandese. Dovrei mettere urea. Magari se qualcuno sa quanti metri copre 12 o 14 ?IMG_20220103_155603.jpg

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
 

Allora quanti metri fa di preciso non lo so, ma per concimare bene quando giri fai caso a dove arriva il concime e con la ruota devi passare li (praticamente mezza gittata deve accavallare) 

Con l'urea per avere una gittata uniforme a 425 giri in pto lo devi mettere almeno al 3 buco (un buco più a sinistra o forse 2 di come sta il mio)

Per la quantità diciamo che camminando a 9-10km/h mettendolo a 4 butti circa 100kg e a 6 200kg poi comunque devi provare perché non mi ricordo di preciso

20220104_122133.jpg

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 7/1/2022 Alle 08:23, Ale25 ha scritto:

Qualcuno ha spandiconcimi con il peso elettronico in collina come vanno? Sono in trattativa per un Bogballe mi piace come macchina, pareri di chi c'è la?

 

Con Bogballe vai sul sicuro, sia per l'ottimo sistema di pesatura, sia perchè la distanza tra punto di caduta e disco è molto limitata e quindi non crea problemi in pendenza, prendilo pure e non te ne pentirai te lo dice uno che li usa da oltre 20 anni.

  • Like 5
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, DjRudy ha scritto:

Con Bogballe vai sul sicuro, sia per l'ottimo sistema di pesatura, sia perchè la distanza tra punto di caduta e disco è molto limitata e quindi non crea problemi in pendenza, prendilo pure e non te ne pentirai te lo dice uno che li usa da oltre 20 anni.

Grazie DjRudy per la risposta... l'unico dubbio che mi è rimasto è se prenderlo o no con il telo copri tramoggia... costa 500 € dite che serve?

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie DjRudy per la risposta... l'unico dubbio che mi è rimasto è se prenderlo o no con il telo copri tramoggia... costa 500 € dite che serve?

Il telo serve più a non far entrare la terra che si stacca dalle ruote che altro, se metti dei rialzi migliori già sotto questo aspetto e puoi anche non metterlo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...