1760michele Inviato 25 Febbraio 2024 Condividi Inviato 25 Febbraio 2024 3 ore fa, SAN64 ha scritto: consiglio...non ti fare seghe mentali che dici sopra.....sappi una cosa in kverneland non troverai MAI una persona che ti possa risolvere un problema...esperienza personale con IxterA......da Benati c'è personale preparato che ti risponde sempre a qualsiasi ora e sà cosa dirti Io ho Vicon che è uguale a Kverneland, in azienda centrale hanno un tecnico molto preparato, Mario, che mi ha sempre assistito bene e risolto qualsiasi problema. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 25 Febbraio 2024 Condividi Inviato 25 Febbraio 2024 Anche io stavo guardando il kuhn ma non so di esperienze in collina con tutta l elettronica. modello 20 pareri?Axis 20.2 con pesa e vai tranquillo Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cyrevam Inviato 27 Febbraio 2024 Condividi Inviato 27 Febbraio 2024 Qualcuno sa di problemi di Sulky dx30+ a livello di agitatore? Grazie per le risposte. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 27 Febbraio 2024 Condividi Inviato 27 Febbraio 2024 in che senso?....ho il 20+, a livello agitatore è uguale mi pare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 27 Febbraio 2024 Condividi Inviato 27 Febbraio 2024 nussun problema...ingrassa l'albero e vedrai che non succede mai nulla. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 27 Febbraio 2024 Condividi Inviato 27 Febbraio 2024 io ho rotto una vite della molla agitatrice......niente di che...... gran spandiconcime, semplice quanto efficace Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cyrevam Inviato 27 Febbraio 2024 Condividi Inviato 27 Febbraio 2024 Lo sto valutando insieme ad un bogballe M35 W e un conoscente mi ha detto che sulky ha problemi a livello di agitatore. parole sue "fatica a far scendere il prodotto nel modo corretto". Vista la differenza di prezzo volevo capire se era un problema davvero così serio da pregiudicarne poi l'acquisto.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 27 Febbraio 2024 Condividi Inviato 27 Febbraio 2024 1 ora fa, Cyrevam ha scritto: Lo sto valutando insieme ad un bogballe M35 W e un conoscente mi ha detto che sulky ha problemi a livello di agitatore. parole sue "fatica a far scendere il prodotto nel modo corretto". Vista la differenza di prezzo volevo capire se era un problema davvero così serio da pregiudicarne poi l'acquisto.. ho un Sulky anchio come agitatore lo trovo ottimo,mai avuti problemi con i vari concimi usati, ottima macchina. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 27 Febbraio 2024 Condividi Inviato 27 Febbraio 2024 mai avuti problemi in 8 anni ...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 28 Febbraio 2024 Condividi Inviato 28 Febbraio 2024 senti...io ne ho avuti ben 4 fin ora , ultimo ritirato 1 mese fà ...ho iniziato 15 anni fà con un 28 poi sono passato ad x40 con pesa poi a X40 econov, ora X40 econov speed control ....è capitato qualche volta che si sia rotta 1 molla dell'agitatore, ma a dire che dà problemi di discesa prodotto è una cazzata.....distribuisco 5000ql di concime circa ogni anno e di tutti i tipi anche pellettati che con quelli devi alzare le griglie perche fatica a passare nel setaccio , quindi datti una regolata ...piu di così! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cyrevam Inviato 28 Febbraio 2024 Condividi Inviato 28 Febbraio 2024 2 ore fa, SAN64 ha scritto: senti...io ne ho avuti ben 4 fin ora , ultimo ritirato 1 mese fà ...ho iniziato 15 anni fà con un 28 poi sono passato ad x40 con pesa poi a X40 econov, ora X40 econov speed control ....è capitato qualche volta che si sia rotta 1 molla dell'agitatore, ma a dire che dà problemi di discesa prodotto è una cazzata.....distribuisco 5000ql di concime circa ogni anno e di tutti i tipi anche pellettati che con quelli devi alzare le griglie perche fatica a passare nel setaccio , quindi datti una regolata ...piu di così! Perfetto! Grazie del consiglio San64! Mi sembrava un buon prodotto ma qui da me in provincia di Cuneo se ne vedono pochi quindi, visto le cifre di cui si parla, ho pensato prima di chiedere a voi. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deutz6175 Inviato 2 Marzo 2024 Condividi Inviato 2 Marzo 2024 Sto valutando l'acquisto di uno spandiconcime, però invece del cardano per trasmettere il movimento ai dischi sto optando per uno con movimento comandato dall'impianto idraulico. C'è chi sostiene che basta semplicemente la presa per lo scarico libero e chi sostiene ci voglia anche la presa "Power beyond" ma c'è anche chi sostiene si possa bypassare diversamente... Qualcuno riesce a darmi lumi??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 2 Marzo 2024 Condividi Inviato 2 Marzo 2024 (modificato) 35 minuti fa, Deutz6175 ha scritto: Sto valutando l'acquisto di uno spandiconcime, però invece del cardano per trasmettere il movimento ai dischi sto optando per uno con movimento comandato dall'impianto idraulico. C'è chi sostiene che basta semplicemente la presa per lo scarico libero e chi sostiene ci voglia anche la presa "Power beyond" ma c'è anche chi sostiene si possa bypassare diversamente... Qualcuno riesce a darmi lumi??? Semplicemente decidi che spandi vuoi e guarda le specifiche, kuhn vuole il power beyond, kverneland singolo effetto + ritorno mi sembra Modificato 2 Marzo 2024 da mbx Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 2 Marzo 2024 Condividi Inviato 2 Marzo 2024 44 minuti fa, Deutz6175 ha scritto: Sto valutando l'acquisto di uno spandiconcime, però invece del cardano per trasmettere il movimento ai dischi sto optando per uno con movimento comandato dall'impianto idraulico. C'è chi sostiene che basta semplicemente la presa per lo scarico libero e chi sostiene ci voglia anche la presa "Power beyond" ma c'è anche chi sostiene si possa bypassare diversamente... Qualcuno riesce a darmi lumi??? Cosa cambia rispetto a quelli con cardano? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deutz6175 Inviato 2 Marzo 2024 Condividi Inviato 2 Marzo 2024 Cambia che anche quando ad esempio rallenti per attraversare ad esempio un canale o un impluvio, pur calando i numeri dei giri del motore non calano i giri delle ventole non essendo collegate sulla pto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deutz6175 Inviato 2 Marzo 2024 Condividi Inviato 2 Marzo 2024 (modificato) Qualcuno per esperienza personale mi sa dire Bogballe e Amazone se vogliono la "Power beyond" o solo lo scarico libero??? Modificato 2 Marzo 2024 da Deutz6175 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deutz6175 Inviato 2 Marzo 2024 Condividi Inviato 2 Marzo 2024 (modificato) 2 ore fa, mbx ha scritto: Modificato 2 Marzo 2024 da Deutz6175 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 2 Marzo 2024 Condividi Inviato 2 Marzo 2024 52 minuti fa, Deutz6175 ha scritto: Qualcuno per esperienza personale mi sa dire Bogballe e Amazone se vogliono la "Power beyond" o solo lo scarico libero??? Ne bogballe ne amazone nominano powerbeyond, bogballe dice solo che gli servono min 45l/min a 145bar e max 60l/min a 200bar, quindi immagino che entrambi vogliano semplicemente un distributore. da quel che ho visto cmq sul bogballe c’è un motorino al posto del cardano, dal motorino in poi è tutto meccanico uguale, mentre sull’amazone (za-v in su) ogni disco ha il suo motorino e il trattore presumo muova una pompa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deutz6175 Inviato 3 Marzo 2024 Condividi Inviato 3 Marzo 2024 9 ore fa, mbx ha scritto: Ne bogballe ne amazone nominano powerbeyond, bogballe dice solo che gli servono min 45l/min a 145bar e max 60l/min a 200bar, quindi immagino che entrambi vogliano semplicemente un distributore. da quel che ho visto cmq sul bogballe c’è un motorino al posto del cardano, dal motorino in poi è tutto meccanico uguale, mentre sull’amazone (za-v in su) ogni disco ha il suo motorino e il trattore presumo muova una pompa. Grazie mille amico, non riuscivo a trovare queste informazioni... Mi potresti aiutare a capire dove reperirle???? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 3 Marzo 2024 Condividi Inviato 3 Marzo 2024 manuali sui rispettivi siti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 3 Marzo 2024 Condividi Inviato 3 Marzo 2024 13 ore fa, Deutz6175 ha scritto: Cambia che anche quando ad esempio rallenti per attraversare ad esempio un canale o un impluvio, pur calando i numeri dei giri del motore non calano i giri delle ventole non essendo collegate sulla pto Ma in genere in quei passaggi non chiudi le saracinesche al concime? Ah cioè se hai dei punti in cui devi rallentare butti un pò più concime ma sempre la stessa gittata . Come gittata è la stessa cioè riesce a darti una distribuzione omogenea come quella a crdano? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio_89 Inviato 6 Marzo 2024 Condividi Inviato 6 Marzo 2024 Ho appena preso un Sulky dx20 my 2020, non avendo a disposizione il manuale d'uso, vorrei sapere come impostare la macchina. Grazie a chi può aiutarmi.Inviato dal mio 21091116AG utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 8 Marzo 2024 Condividi Inviato 8 Marzo 2024 Il 6/3/2024 at 19:26, Fabio_89 ha scritto: Ho appena preso un Sulky dx20 my 2020, non avendo a disposizione il manuale d'uso, vorrei sapere come impostare la macchina. Grazie a chi può aiutarmi. Inviato dal mio 21091116AG utilizzando Tapatalk Sulky ha sua app "fertitest " iscriviti e trovi le regolazioni x ogni tipo di concime, ho anch'io un Dx 20+ e mi trovo bene . 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
topopea Inviato 10 Marzo 2024 Condividi Inviato 10 Marzo 2024 Il 28/2/2024 at 08:03, SAN64 ha scritto: senti...io ne ho avuti ben 4 fin ora , ultimo ritirato 1 mese fà ...ho iniziato 15 anni fà con un 28 poi sono passato ad x40 con pesa poi a X40 econov, ora X40 econov speed control ....è capitato qualche volta che si sia rotta 1 molla dell'agitatore, ma a dire che dà problemi di discesa prodotto è una cazzata.....distribuisco 5000ql di concime circa ogni anno e di tutti i tipi anche pellettati che con quelli devi alzare le griglie perche fatica a passare nel setaccio , quindi datti una regolata ...piu di così! scusa san permettimi, va bene che lo hai usato parecchio.. ma 4 spandiconcime in 15 anni mi sembrano tanti. l hai cambiati per usura oppure per altri motivi ? devo comprare pure io uno spandi il rivenditore piu vicino spinge per sulky x40+ econov . confrontando con vicon che ha le celle di pesa sulla vasca , lo spandiconcime rimane molto piu corto e meno sbilanciato ..a me que doppio castello non fa impazzire Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 11 Marzo 2024 Condividi Inviato 11 Marzo 2024 il primo l'ho cambiato perche non aveva la pesa....il secondo per avere il sistema Econov e l'ultimo per convenienza......più corto, più sbilanciato?....tu pensa che io davanti ho anche la gruetta che ci tiro sopra i sacconi e con il 5R 115 lo porto ovunque con 2 sacconi sopra 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.