Vai al contenuto

Spandiconcime consigli


Messaggi raccomandati

  • 3 settimane dopo...

Ciao a tutti. Ne avete già parlato anche nelle discussioni precedenti e visto che a distanza di tempo i listini e magari gli aggiornamenti sulle.macchine cambiano.. rifaccio una domanda. Sono indeciso tra acquisto di kuhn axis 40.2 (non idraulico) e amazone za.v .. allora... Impianto elettrico ho visto che è molto variegato...per ora mi sono concentrato più su amazone. Come optional ho fatto mettere amatron 4 e il sistema che non butto concime diciamo sulla strada.. voi cosa altro consigliate. Con un rialzo da portarlo a 2100 e il telo da coprire. Ecco. Vorrei sapere differenze principali tra questi due modelli a parità di allestimento.. e sempre a parità di allestimento quale due due costa meno. Ovvio che su uno spandiconcime così se c'è differenza di mille o duemila euro voglio guardare a quello che in linea di massima è migliore. Se invece secondo voi dite che a parità di allestimento sono "uguali  " e non ci sono differenze nel.modo in cui si svolge il lavoro allora prenderei quello che costa meno. Grazie mille

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti. Ne avete già parlato anche nelle discussioni precedenti e visto che a distanza di tempo i listini e magari gli aggiornamenti sulle.macchine cambiano.. rifaccio una domanda. Sono indeciso tra acquisto di kuhn axis 40.2 (non idraulico) e amazone za.v .. allora... Impianto elettrico ho visto che è molto variegato...per ora mi sono concentrato più su amazone. Come optional ho fatto mettere amatron 4 e il sistema che non butto concime diciamo sulla strada.. voi cosa altro consigliate. Con un rialzo da portarlo a 2100 e il telo da coprire. Ecco. Vorrei sapere differenze principali tra questi due modelli a parità di allestimento.. e sempre a parità di allestimento quale due due costa meno. Ovvio che su uno spandiconcime così se c'è differenza di mille o duemila euro voglio guardare a quello che in linea di massima è migliore. Se invece secondo voi dite che a parità di allestimento sono "uguali  " e non ci sono differenze nel.modo in cui si svolge il lavoro allora prenderei quello che costa meno. Grazie mille
Vai di kuhn

Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 12/01/2025 at 03:30, Charly 765B ha scritto:

Ciao a tutti. Ne avete già parlato anche nelle discussioni precedenti e visto che a distanza di tempo i listini e magari gli aggiornamenti sulle.macchine cambiano.. rifaccio una domanda. Sono indeciso tra acquisto di kuhn axis 40.2 (non idraulico) e amazone za.v .. allora... Impianto elettrico ho visto che è molto variegato...per ora mi sono concentrato più su amazone. Come optional ho fatto mettere amatron 4 e il sistema che non butto concime diciamo sulla strada.. voi cosa altro consigliate. Con un rialzo da portarlo a 2100 e il telo da coprire. Ecco. Vorrei sapere differenze principali tra questi due modelli a parità di allestimento.. e sempre a parità di allestimento quale due due costa meno. Ovvio che su uno spandiconcime così se c'è differenza di mille o duemila euro voglio guardare a quello che in linea di massima è migliore. Se invece secondo voi dite che a parità di allestimento sono "uguali  " e non ci sono differenze nel.modo in cui si svolge il lavoro allora prenderei quello che costa meno. Grazie mille

So che sono un pò distante da voi e quello che vale qui forse non è così lì da voi.

Tutti e due sono dei buoni distributori, ma Kuhn (fatto da Rauch) gode di una migliore reputazione anche per essere più semplice da setting-up & pulire.

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Trillium Farm ha scritto:

So che sono un pò distante da voi e quello che vale qui forse non è così lì da voi.

Tutti e due sono dei buoni distributori, ma Kuhn (fatto da Rauch) gode di una migliore reputazione anche per essere più semplice da setting-up & pulire.

 mannaggia se sapevo che stai in ontario , magari vicino london passavo a trovarti 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti. Ne avete già parlato anche nelle discussioni precedenti e visto che a distanza di tempo i listini e magari gli aggiornamenti sulle.macchine cambiano.. rifaccio una domanda. Sono indeciso tra acquisto di kuhn axis 40.2 (non idraulico) e amazone za.v .. allora... Impianto elettrico ho visto che è molto variegato...per ora mi sono concentrato più su amazone. Come optional ho fatto mettere amatron 4 e il sistema che non butto concime diciamo sulla strada.. voi cosa altro consigliate. Con un rialzo da portarlo a 2100 e il telo da coprire. Ecco. Vorrei sapere differenze principali tra questi due modelli a parità di allestimento.. e sempre a parità di allestimento quale due due costa meno. Ovvio che su uno spandiconcime così se c'è differenza di mille o duemila euro voglio guardare a quello che in linea di massima è migliore. Se invece secondo voi dite che a parità di allestimento sono "uguali  " e non ci sono differenze nel.modo in cui si svolge il lavoro allora prenderei quello che costa meno. Grazie mille
Axis è quello con anche la pesa sui dischi e che cambia il punto di caduta del concime per fare la distanza?
Se è quello devi paragonarlo al zats non al zav.
Io ho lo zav profis tronic da 5 anni, secondo me la verniciatura di amazone non è proprio il top.

Inviato dal mio Pixel 9 utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti. Ne avete già parlato anche nelle discussioni precedenti e visto che a distanza di tempo i listini e magari gli aggiornamenti sulle.macchine cambiano.. rifaccio una domanda. Sono indeciso tra acquisto di kuhn axis 40.2 (non idraulico) e amazone za.v .. allora... Impianto elettrico ho visto che è molto variegato...per ora mi sono concentrato più su amazone. Come optional ho fatto mettere amatron 4 e il sistema che non butto concime diciamo sulla strada.. voi cosa altro consigliate. Con un rialzo da portarlo a 2100 e il telo da coprire. Ecco. Vorrei sapere differenze principali tra questi due modelli a parità di allestimento.. e sempre a parità di allestimento quale due due costa meno. Ovvio che su uno spandiconcime così se c'è differenza di mille o duemila euro voglio guardare a quello che in linea di massima è migliore. Se invece secondo voi dite che a parità di allestimento sono "uguali  " e non ci sono differenze nel.modo in cui si svolge il lavoro allora prenderei quello che costa meno. Grazie mille
Axis è quello con anche la pesa sui dischi e che cambia il punto di caduta del concime per fare la distanza?
Se è quello devi paragonarlo al zats non al zav.
Io ho lo zav profis tronic da 5 anni, secondo me la verniciatura di amazone non è proprio il top.

Inviato dal mio Pixel 9 utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, @gianlu@ ha scritto:

Axis è quello con anche la pesa sui dischi e che cambia il punto di caduta del concime per fare la distanza?
Se è quello devi paragonarlo al zats non al zav.
Io ho lo zav profis tronic da 5 anni, secondo me la verniciatura di amazone non è proprio il top.

Inviato dal mio Pixel 9 utilizzando Tapatalk
 

Mi fai una domanda a cui non so risponderti.. mi devo ancora informare sul kuhn.. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema è che fanno tantissime varianti.. ad esempio nel 40.2 ci saranno 15 varianti con il configuratore... E io non so di preciso quale mi serve ..a farla breve a me interessa che abbia la pesa, che si apra e chiuda in automatico per non fare sovrapposizione e che abbia la possibilità di non buttare il concime nelle strada quando faccio le finiture 

. Poi se avete qualche consiglio da darmi su come allestirlo ulteriormente ben vengano 

Link al commento
Condividi su altri siti

Da quanto so Amazone ZA-V non ha la regolazione elettrica automatica della posizione di caduta del fertilizzante sul disco, secondo mè questa è una mancanza grave per uno spargiconcime che deve fare chiusura sezioni e dosaggio proporzionale all'avanzamento perchè se devo distribuire es 300 kg/ha a 18 mt a 10 km/h il fertilizzante deve cadere in un determinato punto ma se la larghezza di lavoro varia il punto di caduta deve variare, non solo l'apertura del foro di passaggio fertilizzante. Questa cosa diventa ancora più fondamentale se si fanno concimazioni a rateovariabile dove è ancora più importante che lo spargiconcime adegui il punto di caduta sul disco in continuo in funzione del dosaggio che distribuisce. Difatti Amazone con il modello ZA-TS risolve tutte queste mancanze dello ZA-V.

Kuhn Axis ci dovrebbero essere entrambe le versioni, sia con regolazione maccanica del punto di caduta (come Amazone ZA-V) che con regolazione elettronica del punto di caduta (come Amazone ZA-TS).

Poi per durata nel tempo e qualità non ti so aiutare.

Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, Charly 765B ha scritto:

Ok. Grazie. Non volevo avere una cosa troppo "sofisticata" ecco.. 

Alla fine come "sofisticatezza" siamo li, sia ZA-V che ZA-TS e equivalenti Kuhn sono IsoBus, hanno bisogno di monitor IsoBus, hanno celle di carico, hanno attuatori/motori elettrici etc..solo che le versioni top dei due marchi sono sicuramente più precise.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok. Grazie. Non volevo avere una cosa troppo "sofisticata" ecco.. 
Zav è più complicato da regolare le palette per la larghezza di lavoro se non usi concimi che ci sono sul app.
Dovrebbe costare un po' meno del 40.2 però


Inviato dal mio Pixel 9 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 14/01/2025 at 19:52, @gianlu@ ha scritto:

Zav è più complicato da regolare le palette per la larghezza di lavoro se non usi concimi che ci sono sul app.
Dovrebbe costare un po' meno del 40.2 però


Inviato dal mio Pixel 9 utilizzando Tapatalk
Più o meno siamo lì con i prezzi....

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...