Vai al contenuto

Restauro fiat25r


Davide130

Messaggi raccomandati

Ciao tiziano

ho visto sei presente in tutto il forum come esperto e dai consigli a tutti....

e` il modello valvole laterali con 2270 cc, ho visto che hai messo delle fotocopie su questo modello su questa pagina....hai anche il libretto completo`? ... io sarei interessato trovare qualche informazione in piu`

ciao stefano

Link al commento
Condividi su altri siti

9 ore fa, stefano1 ha scritto:

sei presente in tutto il forum come esperto

ehhhh!, cala, cala, conosco appena qualcosa.

Io ho la fotocopia del libretto, ma della versione a ruote, perciò utile fino ad un certo punto.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 10 mesi dopo...

Ciao esperti in questo forum...al mio fiat 25c i paraoli dei rulli non tengono piu`l ´olio.

Sa qualcuno le misure dei paraoli? ha gia`fatto qualcuno questo lavoro? ho "officina" al aperto cosi mi piacerebbe avere pezzi di ricambio gia`pronti per un veloce cambio...

il carello e lo stesso  come il 25c diesel,  sa qualcuno se esistono ancora pezzi di ricambio come cuscinetti a rulli ecc.

ciao e grazie stefano

 

IMG_4821.JPG

Link al commento
Condividi su altri siti

I come sostituti dei paraoli originali danno i 45 62 10
Io ho preso anche un paio spessore 12 perché mi sembra che gli altri arrivino lisci lisci a fare tenuta
Oppure li spessoro con anelli di filo di ferro .
Li ho cambiati solo dove c' erano perdite copiose , se fa qualche umatura non.i frega niente .
Ho sostituito un paio di rulli ma con roba vecchia anche perché andrebbero sostituiti a coppia
Qualche perno gioca un po' ma per l' uso che ne faccio io va bene anche perché se si trovassero i pezzi costerebbero sicuramente un botto .
Ho messo anche degli ingrassatori per introdurre anche del grasso che insieme all' olio non dovrebbe seccarsi e fare più tenuta .

26f66b55ba8ac03cfdc7ca64d30a2db6.jpg

Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao miro, grazie per la risposta e aiuto... questa idea con i ingrassatori e`veramente geniale, cosi l´olio e meno viscoso e il grasso arriva vicino dove deve essere.

il foto dei miei rulli sembrano secche e erano veramente cosi , perche`mancava completamente l´olio...ho riempito con di cambio fino alla marca della stecca. e quasi quasi versava tutto nello stesso momento fuori, cosi la catena ha preso un po`di lubrificazione almeno...

che volevi dire con spessore di 12 ? questo non ho capito di quale pezzi si tratta?

forse mi puo dire il numero del pezzo ricambio ( sul disegno) per capire meglio.

i paraoli, erano del tipo normale o quelli rinforzati esternamente con la lamiera?

ciao e grazie stefano

 

IMG_4973.JPG

IMG_4978.JPG

IMG_4979.JPG

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io mio non perdeva finché non ho rabboccato l' olio
Il pezzo é quello segnato col numero 22 dell' esploso
Lo spessore 10 mm é l' ultimo numero della sigla paraolio , quindi ne ho presi anche 45 62 12 così il labbro di tenuta esce un po' più e va anche su una zona del rullo meno usurata peccato però che questi non abbiano il labbro esterno parapolvere .
I paraoli sono normali ma in origine avevano quelli col feltro perché uno sostituito era in quel modo



Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk



Link al commento
Condividi su altri siti

ciao miro

ho trovato su internet paraoli con labbro parapolvere , come hai suggerito...

una domanda: quando smonti un gruppo rulli servono due chiavi di 42 uno per reggere , l´altro per aprire il dado.... di solito e`cosi con qualche violenza un dado si apre , l´altro no.... come si apre quel dado rimanendo perche`manca quello al lato opposito per reggere, c´e`qualche trucchetto? fissare il rullo con zeppe di legno per aprire il dado rimanente?

se hai bisogno di parti dei disegni - spaccati o del libro per officina in francese ti posso fare qualche foto

ciao e grazie stefano

Link al commento
Condividi su altri siti

La chiave é da 36
Di solito si svita prima quella a cui togli la piegatura alla rondella di sicurezza ma non sempre
Io ho fatto una zeppa di ferro da mettere tra i bordi dei due rulli quello da togliere e quello adiacente in modo che si blocchino tra loro ( da mettere nel verso a seconda di come non devono girare b3dfa82ea298d0e62e122d97e0dc7d83.jpg

Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...