fendt724 78 Posted Friday at 01:01 PM Share Posted Friday at 01:01 PM Sono partito a diserbare il grano tenero Bandera, alto 15 cm. Trebbiatura prevista 15-20 giugno Per fare solo due trattamenti, il fungicida lo posso mettere adesso o è inutile? 1° Tratt. Diserbo+ fungicida ( 25-26 febbraio ) 2° tratt. Fungicida ( 20 aprile ad inizio fioritura ) 4 concimazioni di nitrato circa 200 unitàIl primo trattamento i tecnici dicono di farlo in piena levata-foglia a bandiera Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
valeriol25 398 Posted Friday at 05:19 PM Share Posted Friday at 05:19 PM 4 ore fa, fendt724 ha scritto: Il primo trattamento i tecnici dicono di farlo in piena levata-foglia a bandiera Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quindi fate 3 trattamenti? Quote Link to post Share on other sites
fendt724 78 Posted Friday at 06:41 PM Share Posted Friday at 06:41 PM Quindi fate 3 trattamenti? No, è da qualche anno che se si riesce diserbo in autunno così in primavera non sono obbligato ad entrare presto e entro nel momento del fungicida. Il diserbo in autunno ha anche questo vantaggio Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 2 Quote Link to post Share on other sites
Gibo93 150 Posted Saturday at 06:01 AM Share Posted Saturday at 06:01 AM No, è da qualche anno che se si riesce diserbo in autunno così in primavera non sono obbligato ad entrare presto e entro nel momento del fungicida. Il diserbo in autunno ha anche questo vantaggio Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkIn pratica fai comunque 3 trattamenti.Anch'io l'anno scorso ho sdoppiato il primo intervento, diserbando in marzo e trattando nell'epoca corretta per il primo fungicida. Il grano è rimasto molto sano. Quote Link to post Share on other sites
Cat power 343 Posted Sunday at 10:01 AM Share Posted Sunday at 10:01 AM Bravo Gibo.. Chi fa come te e i cerealicoltori francesi ha sempre frumenti sani.. Chi fa la speculazione di pagare un passaggio in più della botte da diserbo a volte viene penalizzato. La cosa giusta è diserbare a marzo e fare fungicida più tardi (aprile di solito) 3 Quote Link to post Share on other sites
Massa Gianluca 4 Posted Monday at 11:39 AM Share Posted Monday at 11:39 AM Frumento tenero solehio. Ho preso come concime l'airtec 46, dite di aspettare qualche giorno visto che ha dato un ritorno del freddo nei prossimi giorni 1 Quote Link to post Share on other sites
Massa Gianluca 4 Posted Monday at 11:54 AM Share Posted Monday at 11:54 AM Zona Lomellina pavese Quote Link to post Share on other sites
Niky199 347 Posted Monday at 06:34 PM Share Posted Monday at 06:34 PM Finalmente prima nitratura anche per me oggi. Yara Sulfan 200 kg/ha, in un punto c'era ancora una bella pozza e mi è toccato giragli intorno. Quote Link to post Share on other sites
Fabiett88 0 Posted Monday at 07:38 PM Share Posted Monday at 07:38 PM 7 ore fa, Massa Gianluca ha scritto: Frumento tenero solehio. Ho preso come concime l'airtec 46, dite di aspettare qualche giorno visto che ha dato un ritorno del freddo nei prossimi giorni Ess è uno spettacolo, ma solo da te non ha sofferto tutta l acqua che è scesa? Che concime hai usato in semina? Quote Link to post Share on other sites
Cat power 343 Posted Monday at 08:05 PM Share Posted Monday at 08:05 PM Premesso che da oltre 15gg non piove in alto polesine.. Osservo due appezzamenti di grano vicini.. Uno concimato con concime minerale a spaglio oltre 10gg fa. Grano stabile.. Non si vede effetto della concimazione. L altro concimato col liquame a spaglio col rotolone.. Dopo 48h il grano è cambiato radicalmente.. Partito a razzo.. Quote Link to post Share on other sites
fabio03 408 Posted Monday at 08:19 PM Share Posted Monday at 08:19 PM 11 minuti fa, Cat power ha scritto: Premesso che da oltre 15gg non piove in alto polesine.. Osservo due appezzamenti di grano vicini.. Uno concimato con concime minerale a spaglio oltre 10gg fa. Grano stabile.. Non si vede effetto della concimazione. L altro concimato col liquame a spaglio col rotolone.. Dopo 48h il grano è cambiato radicalmente.. Partito a razzo.. Come è ovvio che sia. Liquame liquido lo sente subito ed è meglio col secco, così lo assorbe subito. Invece il granulare per sentirlo deve piovere. Io comunque sono entrato con 40 unità di azoto col nitrato ammonico giusto per dargli una svegliata, poi entrerò più avanti con urea. Poi ho rullato tutto. Ora attendiamo due gocce che sciolga il nitrato. Quote Link to post Share on other sites
#VG# 298 Posted Monday at 08:28 PM Share Posted Monday at 08:28 PM Eh bhe il liquame è un pronto effetto specie quello di suino e il digestato, quello bovino un po meno. Io ho vuotato una decina di carri di letame in un angolo di un terreno seminato a frumento e li vicino dove non è bruciato per il troppo azoto è verde tendente al nero e alto una spanna piu dell'altro. Quote Link to post Share on other sites
Massa Gianluca 4 Posted yesterday at 05:29 AM Share Posted yesterday at 05:29 AM 9 ore fa, Fabiett88 ha scritto: Ess è uno spettacolo, ma solo da te non ha sofferto tutta l acqua che è scesa? Che concime hai usato in semina? Ho usato 250kg/ha di 18/46. Adesso però cominciano a intravedersi alcune strisciate leggermente più chiare e non so se dargli una passata con l'airtec in quanto ho paura che con le basse temperature non lavori siccome è urea con nbpt. Voi cosa dite? Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.