fondotrechiappe 10 Posted November 8, 2010 Share Posted November 8, 2010 salve, faccio una domanda che esula dalla semina, dove posso sapere con che voce del bollettino viene pagato il "Bologna"? perchè io credo di averlo sempre venduto come prima voce ma il consorzio mi ha detto che me lo paga come seconda e ci sarebbero 2 euro/qle di differenza all'ultimo bollettino di bologna.... grazie Alfredo Quote Link to post Share on other sites
FalcoTK 11 Posted November 8, 2010 Share Posted November 8, 2010 il frumento tenero varietà "Bologna" rientra o dovrebbe rientrare nei frumenti di forza cioè quelli con caratteristiche areiche migliori. Ad ogni modo guarda il tuo peso specifico perchè se è meno di 78 ha ragione il consorzio se invece fa di più hai ragione tu quindi alza la voce e minacciali Quote Link to post Share on other sites
alfieri 83 Posted November 8, 2010 Share Posted November 8, 2010 In parte ha ragione Falko. Il bologna è un frumento da taglio; pertanto se c'è richiesta veine e se supera il peso specifico indicato da falko , nonchè le proteine, te lo pagano come seconda voce, altrimenti passano alla terza.Questo sia al consorzio sia dai commercianti. Quote Link to post Share on other sites
Luchino 116 Posted November 8, 2010 Share Posted November 8, 2010 che ne pensate de pioner ESTERO ? Quote Link to post Share on other sites
TL-A 10 Posted November 9, 2010 Share Posted November 9, 2010 Sarà quel che sarà ma quest'anno mi sa che di frumento se ne vedrà poco nelle mie zone. E' dal 31 ottobre che piove senza mai asciugare la terra. I sacchi sono fermi sul rimorchio nel capannone:AAAAH:! Il prossimo anno si starà ancora meno del solito a trebbiare...in compenso il badile diverrà ancora più amico del solito per irrigare mais la prossima estate!:nutkick: Quote Link to post Share on other sites
puntoluce 35 Posted November 9, 2010 Share Posted November 9, 2010 che ne pensate de pioner ESTERO ? intendi del seme di grano tenero pioneer? se parli del pr22r58 io l'ho provato e mi ha prodotto bene in confronto al blasco, solo che ha bisogno di più concime ed un'attenzione particolare alle malattie fungine Quote Link to post Share on other sites
Luchino 116 Posted November 9, 2010 Share Posted November 9, 2010 esatto intendo frumento tenero pioneer qualità ESTERO.. me l'hanno rifilato quelli di un mulino qui vicino.. ne ho semianti una ventina di ettari... qui dalle nostre parti parlo della valtiberina molti hanno seminato, abbiamo avuto un bel tempo.. solo negli ultimi 4 giorni piove di continuo ma non ci possiamo lamentare, ho avuto modo di trebbiare il mais e arare tutto il mais.. Quote Link to post Share on other sites
puntoluce 35 Posted November 9, 2010 Share Posted November 9, 2010 ok qualità estero, ma quale varietà? Quote Link to post Share on other sites
Beppe66 10 Posted November 9, 2010 Share Posted November 9, 2010 ei ragazzi cosa ne pensate del grano tenero bologna?? è il secondo anno che lo semino speriamo si comporti bene come quest'anno Quote Link to post Share on other sites
alfieri 83 Posted November 9, 2010 Share Posted November 9, 2010 Personalmente sono parecchi anni che semino Bologna e mi trovo bene molto resistente alle malattie e produzioni buone. Come guadagno dipende dagli anni come dicevo poco prima . Quote Link to post Share on other sites
FalcoTK 11 Posted November 9, 2010 Share Posted November 9, 2010 be io ti dico che l'ho seminato al 3° anno di ristoppio cioè dopo dell'orzo e ho fatto ancora 55q.li ha di produzione anche su terreni non molto forti quindi direi che è un'ottima varietà che coniuga un alto peso specifico ad un ottima adattabilità alle condizioni pedologiche ed agronomiche. Quote Link to post Share on other sites
Luchino 116 Posted November 9, 2010 Share Posted November 9, 2010 ok qualità estero, ma quale varietà? la varietà è estero.. gli altri per esempio si chiamano pr.... questo si chiama estero.. Quote Link to post Share on other sites
Beppe66 10 Posted November 10, 2010 Share Posted November 10, 2010 be io ti dico che l'ho seminato al 3° anno di ristoppio cioè dopo dell'orzo e ho fatto ancora 55q.li ha di produzione anche su terreni non molto forti quindi direi che è un'ottima varietà che coniuga un alto peso specifico ad un ottima adattabilità alle condizioni pedologiche ed agronomiche. quoto in pieno quello che dici, da me la resa media è stata di 59 q.x h,ho notato che richiede molto azoto io sotto direttive del tecnico del catac in primavera ho eseguito tre concimazioni:2q. nitrato ammonio,2q. urea 46%,e in spigatura dinuovo 2q. x ettaro il peso specifico è stato di 81% con il prezzo invece è stato basso perchè avevo un pre contratto ho preso circa 20 euro ivati Quote Link to post Share on other sites
Luchino 116 Posted November 16, 2010 Share Posted November 16, 2010 viste le copiose poggie e ancor il tempo che promette pioggia per almeno altri 7 giorni ci siamo posti un problema.. fino a che data si può tentare di seminare grano ? devo seminare dietro girasole e mais, terreno già arato.. non sono tanti ma so sempre 10 ettari.. che verietà consigliate ? Quote Link to post Share on other sites
puntoluce 35 Posted November 16, 2010 Share Posted November 16, 2010 con il tenero ti puoi spingere meno in là, magari il duro lo puoi mettere anche a gennaio Quote Link to post Share on other sites
Luchino 116 Posted November 16, 2010 Share Posted November 16, 2010 io semino solo tenero.. il duro non conviene qui da noi, scarse rese, scarsa qualità e scarso prezzo pagato.. quindi tenero cosa dite limite massimo fine dicembre ? Quote Link to post Share on other sites
Toso 275 Posted November 16, 2010 Share Posted November 16, 2010 L'anno scorso,ho visto campi di grano seminati a gennaio,rendere 50!e quest'anno credo sia piu o meno lo stesso,se continua a piovere. Inoltre i campi si stanno riempendo di infestanti! Quote Link to post Share on other sites
Luchino 116 Posted November 16, 2010 Share Posted November 16, 2010 io vista la mia esperienza preferisco non seminare a gennaio il grano.. piuttosto faccio più semine primaverli.. poi molto dipende dall'annata, dalla condizione dei terreni etccc Quote Link to post Share on other sites
Damiano 10 Posted November 17, 2010 Share Posted November 17, 2010 Ciao a tutti, ad oggi ho ancora 3 ha da seminare a frumento tenero, non si riesce ad entrare in campo, il tempo fa 2 giorni di sole e 7 di pioggia. Che fare??? Semine super tardive (se si riesce) o mi tengo la semente per il prissimo anno?? Qual'è il male minore? Quote Link to post Share on other sites
TL-A 10 Posted November 17, 2010 Share Posted November 17, 2010 Io sono appena tornato dal consorzio ed ho fatto il reso del seme e del concime che non sono riuscito a seminare! Qui anche se adesso uscisse il sole ci vorrebbe almeno una settimana per entrare nei terreni più sciolti per fresare e poi altri 2 gg abbondanti prima di entrare a seminare. Peccato che ci sia pioggia fino a sabato minimo e probabilmente anche la prossima settimana! Speriamo almeno che quello seminato riesca a finire di nascere e a resistere a sta acqua! Quote Link to post Share on other sites
alfieri 83 Posted November 17, 2010 Share Posted November 17, 2010 Anche a me sono rimasti da seminare circa 7 ha. Aspetto sino a fine mese poi ci rinuncio. L'altro anno ho seminato un ha a metà dicembre ma ho fatto poco. A mio avviso il tenero fino alla prima settimana di dicembre si può seminare che da buone rese. Quote Link to post Share on other sites
tirel 10 Posted November 18, 2010 Share Posted November 18, 2010 (edited) Secondo me non si puo seminare tanto tardi perche le produzioni di sicuro non saranno positive, e in piu se si vole seminare adesso bisogna entrare con terreno bagnato con altre conseguenze negative per il raccolto,credo non valga la pena meglio qualce semina primaverile di altre colture. Io da un paio di anni semino bologna come rese e una varieta buona ma il suo punto forte è il peso specifico che raggiunge,anche 82 e come rese nei terreni migliori che ho siamo sui 75q/ha quest anno . Edited November 18, 2010 by tirel Quote Link to post Share on other sites
Malakian 10 Posted November 18, 2010 Share Posted November 18, 2010 Qua da me ci ha preso chi ha seminato prestissimo o chi non lo ha fatto!Io che ho seminato il sabato prima prima dei santi mi ritrovo una risaia con il 20 percento del grano nato,una cosa da vomito mai avuto un campo ridotto cosi,certo c è da dire che 2 giorni dopo c è stato l alluvione e non ha mai smesso di piovere....Proverò a farci mais a questi punti.... Quote Link to post Share on other sites
Damiano 10 Posted November 18, 2010 Share Posted November 18, 2010 Al momento ho archiviato la semente in luogo protetto e sicuro, sperando di ritrovarla l'anno prossimo. Poi in qull'appezzamento penso che seminerò la soia in primavera... Quote Link to post Share on other sites
gianluca 45 Posted December 15, 2010 Share Posted December 15, 2010 Io ho due ettari da seminare a tenero perchè sono stato interrotto dalle piogge, e parrebbe che i prossimi giorni sarà possibile entrare. Il terreno è stato arato a dicembre e poi passato con un tiller Nardi. I primi di novembre ho dato il concime. Non dico che è pronto ma quasi e allora pensavo di entrare leggero leggero con il congolo con un quaranta corni e poi subito semina sempre con il cingolo. Sono di Perugia in pianura. Secondo Voi combinerò qualche cosa oppure ormai è proprio troppo tardi! Ho visto che qualche azienda grossa vicina sta seminando anche oggi. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.