green deer 279 Posted February 20, 2021 Share Posted February 20, 2021 Il 17/2/2021 Alle 10:23, siclar ha scritto: le spese di trasporto sono a carico del produttore? grazie mi dovrei informare perchè non lo so, siccome è qui vicino glielo portiamo noi Quote Link to post Share on other sites
OM 58 C 22 Posted February 21, 2021 Share Posted February 21, 2021 (edited) Cosa consigliate per prima concimazione su grano e orzo ( non sono riuscito ad entrare 2 settimane fa e quindi non ho preso neanche il concime) Urea yara 40+iva in sacchi nitrato ammonico 27% 32+iva in sacchi bt33 (mai provato) 38+iva in sacconi da 500kg Edited February 21, 2021 by OM 58 C Quote Link to post Share on other sites
#VG# 898 Posted February 21, 2021 Share Posted February 21, 2021 Frumento ibrido hystar seminato il 15 ottobre (se non ricordo male) a 90kg/ha Metà settimana penso di poter entrare con 130kg/ha di urea e poi rullatura anche se è già un po troppo alto per i miei gusti. Dovrei anche diserbare ma mi han detto di aspettare che si alzino ancora un po le temperature. 1 Quote Link to post Share on other sites
valeriol25 706 Posted February 21, 2021 Share Posted February 21, 2021 (edited) Nitrato 26% in sacconi, a novembre 19 +iva, oggi almeno 27-28. Mi han detto che il 33 non è ordinabile Edited February 21, 2021 by valeriol25 Quote Link to post Share on other sites
FabioFG 59 Posted February 21, 2021 Share Posted February 21, 2021 (edited) 4 ore fa, OM 58 C ha scritto: Cosa consigliate per prima concimazione su grano e orzo ( non sono riuscito ad entrare 2 settimane fa e quindi non ho preso neanche il concime) Urea yara 40+iva in sacchi nitrato ammonico 27% 32+iva in sacchi bt33 (mai provato) 38+iva in sacconi da 500kg Se trovi Entec 46, vai tra i 2 e i 2,5 q.li /ha Se lo trovi. Alla fine costa quasi uguale, ma é una garanzia di investimento. Edited February 21, 2021 by FabioFG Quote Link to post Share on other sites
Fabio_89 339 Posted February 22, 2021 Share Posted February 22, 2021 Ho ordinato del perfosfato triplo ed invece mi hanno mandato questo in foto. Mi serve per seminare un po' di medica, il venditore insiste che è meglio perché contiene zolfo. Secondo me ha un costo esagerato perché per dare almeno 120 unità di P ne servono 6q, voi che ne pensate? Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
siclar 23 Posted February 22, 2021 Share Posted February 22, 2021 9 ore fa, Fabio_89 ha scritto: Ho ordinato del perfosfato triplo ed invece mi hanno mandato questo in foto. Mi serve per seminare un po' di medica, il venditore insiste che è meglio perché contiene zolfo. Secondo me ha un costo esagerato perché per dare almeno 120 unità di P ne servono 6q, voi che ne pensate? Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk bisognerebbe sapere ilcosto del triplo e del perfosfato 20. inoltre se il terreno ha un discreto contenuto di calcare attivo allora e sicuramente meglio il perfosfato 20 che ti ha consigliato il tuo venditore in quanto il triplo finisce in buona parte immobilizzato sotto forma di fosfato tricalcico insolubile e quindi non assimilabile 1 Quote Link to post Share on other sites
Boboventuno 45 Posted February 22, 2021 Share Posted February 22, 2021 Lo avrete spiegato 1000 volte ma non sono riuscito a trovare niente, dare del nitrato ammonico senza piogge in prospettiva si riesce a sciogliere ugualmente con la rugiada del mattino, ma riesce ad arrivare alle radici oppure rimane nel primo strato del terreno e alla prima pioggia va in profondità? Quote Link to post Share on other sites
Fabio_89 339 Posted February 22, 2021 Share Posted February 22, 2021 bisognerebbe sapere ilcosto del triplo e del perfosfato 20. inoltre se il terreno ha un discreto contenuto di calcare attivo allora e sicuramente meglio il perfosfato 20 che ti ha consigliato il tuo venditore in quanto il triplo finisce in buona parte immobilizzato sotto forma di fosfato tricalcico insolubile e quindi non assimilabileTriplo 35€+iva, semplice 26€+ivaInviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
steyr 80 100 Posted February 23, 2021 Share Posted February 23, 2021 Frumento ibrido hystar seminato il 15 ottobre (se non ricordo male) a 90kg/ha Metà settimana penso di poter entrare con 130kg/ha di urea e poi rullatura anche se è già un po troppo alto per i miei gusti. Dovrei anche diserbare ma mi han detto di aspettare che si alzino ancora un po le temperature.Cavolo 90 kg io ne semino circa 75E molto avanti rispetto al mio sembra un mese avanti...Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
#VG# 898 Posted February 23, 2021 Share Posted February 23, 2021 38 minuti fa, steyr 80 ha scritto: Cavolo 90 kg io ne semino circa 75 E molto avanti rispetto al mio sembra un mese avanti... Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk Si è un po tantino perché va seminato a dosi/ettaro e non kg/ha ed essendo il primo anno che lo provo ho messo qualcosa in piu, tenendo conto che semino già un po più spesso in partenza perché sfalcio e faccio fieno quindi ho steli più" sottili " e un fieno meno grosso. Poi questo in teoria andrebbe da trinciato ma ho deciso di seminare ugualmente un po più fitto. Quote Link to post Share on other sites
steyr 80 100 Posted February 23, 2021 Share Posted February 23, 2021 Si esatto 3 dosi da 25 kg per haInviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
#VG# 898 Posted February 23, 2021 Share Posted February 23, 2021 Poi si in effetti sono belli avanti anche gli altri però non saprei il perché, anche se devo dire che di freddo non ne ha mai fatto così tanto e quindi ha lavorato parecchio. Anche il loietto è veramente alto saremo tranquillamente a 30 cm Quote Link to post Share on other sites
Fabio_89 339 Posted February 23, 2021 Share Posted February 23, 2021 Si è un po tantino perché va seminato a dosi/ettaro e non kg/ha ed essendo il primo anno che lo provo ho messo qualcosa in piu, tenendo conto che semino già un po più spesso in partenza perché sfalcio e faccio fieno quindi ho steli più" sottili " e un fieno meno grosso. Poi questo in teoria andrebbe da trinciato ma ho deciso di seminare ugualmente un po più fitto.Fai fieno secco o fasciato? Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
#VG# 898 Posted February 23, 2021 Share Posted February 23, 2021 33 minuti fa, Fabio_89 ha scritto: Fai fieno secco o fasciato? Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk Fieno secco. Una parte invece lo trincio 1 Quote Link to post Share on other sites
Fabio_89 339 Posted February 23, 2021 Share Posted February 23, 2021 Fieno secco. Una parte invece lo trincio Dalle nostre parti non si usa, però guardando le analisi in rete ha delle buone caratteristiche. Curiosità, essendo un foraggio che fà molta massa, i tempi di essiccazione per fare il secco? 5/6gg?Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
#VG# 898 Posted February 23, 2021 Share Posted February 23, 2021 34 minuti fa, Fabio_89 ha scritto: Dalle nostre parti non si usa, però guardando le analisi in rete ha delle buone caratteristiche. Curiosità, essendo un foraggio che fà molta massa, i tempi di essiccazione per fare il secco? 5/6gg? Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk A dirla tutta secca molto velocemente, anche perché la gamba è vuota e condizionandolo secca facilmente. In genere rispetto a un loietto viene prono un giorno prima pur producendo di più. Poi dipende un po dalla fase di sfalcio, il prodotto migliore lo raggiungi prima della spigatura in fase di botticella ma ci mette un po di più a seccare , se aspetti a spigatura produci qualcosa in più, hai meno qualità della fibra e secca prima. Ovviamente dipende dal clima molte volte lo sfalcio 1 Quote Link to post Share on other sites
fiat312 35 Posted February 24, 2021 Share Posted February 24, 2021 Se riesco volevo entrare con 250 kg di nitrato ammonico qui a Torino a sempre fatto freddo e adesso con i primi caldi inizia a ripartire e penso che a bisogno di una spinta anche perché in semina non o dato niente di azoto Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
#VG# 898 Posted February 24, 2021 Share Posted February 24, 2021 2 ore fa, fiat312 ha scritto: Se riesco volevo entrare con 250 kg di nitrato ammonico qui a Torino a sempre fatto freddo e adesso con i primi caldi inizia a ripartire e penso che a bisogno di una spinta anche perché in semina non o dato niente di azoto Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk Eh si per me li un po di nitrato non fa male Quote Link to post Share on other sites
Cri78 215 Posted February 24, 2021 Share Posted February 24, 2021 2 ore fa, #VG# ha scritto: Eh si per me li un po di nitrato non fa male Anche qualche h 🤣 Quote Link to post Share on other sites
Niky199 732 Posted February 24, 2021 Share Posted February 24, 2021 Anche io in settimana dovrei entrare (finalmente!), 200 kg/ha di nitrato. Quote Link to post Share on other sites
Gianni il Folle 4272 Posted February 24, 2021 Share Posted February 24, 2021 Nuovo kit 4.0 (economico)...Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 7 1 2 Quote Link to post Share on other sites
#VG# 898 Posted February 24, 2021 Share Posted February 24, 2021 53 minuti fa, Gianni il Folle ha scritto: Nuovo kit 4.0 (economico)... Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk In quanti anni lo detrai dalle tasse 😂😂 1 Quote Link to post Share on other sites
Cri78 215 Posted February 24, 2021 Share Posted February 24, 2021 1 ora fa, Gianni il Folle ha scritto: Nuovo kit 4.0 (economico)... Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Il paletto con su il sacchetto di concime della yara o del nitrophoska è una delle cose più tipiche di tutto il mondo agricolo 1 Quote Link to post Share on other sites
Gianni il Folle 4272 Posted February 24, 2021 Share Posted February 24, 2021 Il paletto con su il sacchetto di concime della yara o del nitrophoska è una delle cose più tipiche di tutto il mondo agricolo Ho fatto varie prove in molti anni, e ho notato che il grano viene bene lo stesso Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 1 2 Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.