ALAN.F 2983 Posted April 1 Share Posted April 1 Se piove vediamo ma roba data ce n'è è che non lavora. Prima si fa altro che col secco lavora, la colza fa faville, ripresa dalla sbornia e non piovendo mangia ciò che non ha dilavato. Il frumento è li sempre fermo.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk22mm e 450kg di azotop 30 come seconda concimazione. Vola .Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk 5 1 Quote Link to post Share on other sites
CultivarSé 1864 Posted April 1 Share Posted April 1 22mm e 450kg di azotop 30 come seconda concimazione. Vola .Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando TapatalkVediamo da giovedì, prima cece 2 diaerbocolza e favino poi secondo goro do concime si feumento ma che è l'unico ad essere completamente fermo. 15gg la colza e il favino sono en plein floer!Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
superbilly1973 1248 Posted April 1 Share Posted April 1 8 ore fa, ALAN.F ha scritto: 22mm e 450kg di azotop 30 come seconda concimazione. Vola . Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk 450 kg di botto. Va bè che eri bloccato ma non lo trovavi qualcuno che ti facesse il favore di farsi un giro con il tuo centurione? Quote Link to post Share on other sites
ALAN.F 2983 Posted April 1 Share Posted April 1 450 kg di botto. Va bè che eri bloccato ma non lo trovavi qualcuno che ti facesse il favore di farsi un giro con il tuo centurione?No no per adesso tutto secondo programma , Prina concimazione 22/1/22 230kg urea e il 26/3/22 450/480kg di azotop 30. Ultima concimazione.Ora con i 22mm erba muove.Farò diserbo funghicida e nanizzante appena possibile . Poi secondo trattamento in fioritura. Per adesso tutto secondo programma.Ha un colore tenebroso. N'ero peceInviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Ninjarosso 107 Posted April 1 Share Posted April 1 No no per adesso tutto secondo programma , Prina concimazione 22/1/22 230kg urea e il 26/3/22 450/480kg di azotop 30. Ultima concimazione.Ora con i 22mm erba muove.Farò diserbo funghicida e nanizzante appena possibile . Poi secondo trattamento in fioritura. Per adesso tutto secondo programma.Ha un colore tenebroso. N'ero peceInviato dal mio M2101K7BNY utilizzando TapatalkNero pece ok, basta che non gli manchi l'acqua, altrimenti è "stretta" e resta erba da fienoInviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk 2 Quote Link to post Share on other sites
superbilly1973 1248 Posted April 1 Share Posted April 1 (edited) 4 minuti fa, ALAN.F ha scritto: No no per adesso tutto secondo programma , Prina concimazione 22/1/22 230kg urea e il 26/3/22 450/480kg di azotop 30. Ultima concimazione. Ora con i 22mm erba muove. Farò diserbo funghicida e nanizzante appena possibile . Poi secondo trattamento in fioritura. Per adesso tutto secondo programma. Ha un colore tenebroso. N'ero pece Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk E' vero non avevo letto seconda concimazione. La direttiva nitrati la faranno apposta per te in emilia romagna o mettono tutti 240 unità di azoto in copertura? 😮 Il nanizzante quando lo si mette ? Edited April 1 by superbilly1973 1 Quote Link to post Share on other sites
ALAN.F 2983 Posted April 1 Share Posted April 1 Se si vuole puntare a rese over 80 qli un po' devi spingere.Nanizzante va adesso ad inizio levata.Questa varietà francese è rigogliosa, anche il fratello mutico Sobred assomiglia. Il Solindo invece è aristato. Il colore dal vivo è bellissimo Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
superbilly1973 1248 Posted April 1 Share Posted April 1 18 minuti fa, ALAN.F ha scritto: Se si vuole puntare a rese over 80 qli un po' devi spingere. Nanizzante va adesso ad inizio levata. Questa varietà francese è rigogliosa, anche il fratello mutico Sobred assomiglia. Il Solindo invece è aristato. Il colore dal vivo è bellissimo Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk ehlamadonna 240 unità di azoto la chiami una spinta? Lo vuoi mandare sulla luna? Sono sicuro che è bellissimo dal vivo. E' bellissimo in foto figuriamoci dal vivo. Del resto con quello che gli hai messo ci mancherebbe anche che non lo fosse.. ma quelle quantità sono assolute o riferite ad un ettaro di terra? Spero per tutti noi ora che faccia un 10-15 mm almeno ogni 10-15 giorni massimo. Altrimenti mi sa che ci tocca iniziare a fare dieta di carboidrati 1 Quote Link to post Share on other sites
ALAN.F 2983 Posted April 1 Share Posted April 1 Per ettaro , ultimi due anni con secco in zona anche 100qli x ha , l azoto è quello ....Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
CultivarSé 1864 Posted April 1 Share Posted April 1 8 ore fa, superbilly1973 ha scritto: ehlamadonna 240 unità di azoto la chiami una spinta? Lo vuoi mandare sulla luna? Sono sicuro che è bellissimo dal vivo. E' bellissimo in foto figuriamoci dal vivo. Del resto con quello che gli hai messo ci mancherebbe anche che non lo fosse.. ma quelle quantità sono assolute o riferite ad un ettaro di terra? Spero per tutti noi ora che faccia un 10-15 mm almeno ogni 10-15 giorni massimo. Altrimenti mi sa che ci tocca iniziare a fare dieta di carboidrati Spero che piova spesso con tregue e vada fino ai primi di luglio.... se no non ci restano che le patate, giusto per non iniziare a Ferragosto con i datteri col pensiero delle prossime semine autunnali stile Magreb. Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 3990 Posted April 2 Share Posted April 2 Nero pece ok, basta che non gli manchi l'acqua, altrimenti è "stretta" e resta erba da fienoInviato dal mio SM-G970F utilizzando TapatalkLa sua terra non ha questi problemi, bastano altri 20-25 mm entro 1 mese e se non fa 100 poco ci manca.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
ALAN.F 2983 Posted April 2 Share Posted April 2 Perfino io non ci credevo....ma mio zio molto taciturno mi ha sempre detto che gli anni secchi portano soldi.In effetti i due ultimi anni sono lì , primavere ed inverni secchi , i cereali vernini hanno fatto produzioni record. (ovviamente primaverili disastrose).Anno scorso il frumento tra semina e trebbiatura con 150mm tra si e no , ha fatto numeri da circo.La mia ipotesi è che con poche precipitazioni, e minime negative ( a marzo quest' anno siamo a 23 minime negative) rimanga sano , basso , con accestimento super.Come dice Dj , altri 50mm da qui a trebbiatura , sarebbe il top. Niente allettamento , poca paglia e tutta spiga.Ci si prova ..quota 100 è sempre la nostra asticellaInviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk 5 Quote Link to post Share on other sites
Gianni il Folle 4126 Posted April 2 Share Posted April 2 Perfino io non ci credevo....ma mio zio molto taciturno mi ha sempre detto che gli anni secchi portano soldi.In effetti i due ultimi anni sono lì , primavere ed inverni secchi , i cereali vernini hanno fatto produzioni record. (ovviamente primaverili disastrose).Anno scorso il frumento tra semina e trebbiatura con 150mm tra si e no , ha fatto numeri da circo.La mia ipotesi è che con poche precipitazioni, e minime negative ( a marzo quest' anno siamo a 23 minime negative) rimanga sano , basso , con accestimento super.Come dice Dj , altri 50mm da qui a trebbiatura , sarebbe il top. Niente allettamento , poca paglia e tutta spiga.Ci si prova ..quota 100 è sempre la nostra asticellaInviato dal mio M2101K7BNY utilizzando TapatalkLì passi. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 2 Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 3990 Posted April 3 Share Posted April 3 Lì passi. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando TapatalkEdenInviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
ALAN.F 2983 Posted April 3 Share Posted April 3 EdenInviato dal mio KB2003 utilizzando TapatalkDice così Gianni, ma il tuo vicino è il tuo peggior nemico.Gianni ha un Bandera da esposizione, il precoce che non sbaglia mai, trebbiatura verso 25giugno, macchina da quintali in Romagna, inallettabile.A seconda della stretta vedremo chi sarà premiatoInviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Gianni il Folle 4126 Posted April 3 Share Posted April 3 Dice così Gianni, ma il tuo vicino è il tuo peggior nemico.Gianni ha un Bandera da esposizione, il precoce che non sbaglia mai, trebbiatura verso 25giugno, macchina da quintali in Romagna, inallettabile.A seconda della stretta vedremo chi sarà premiatoInviato dal mio M2101K7BNY utilizzando TapatalkIl mio prima della pioggia era messo molto male, uno dei più brutti della zona. Terreni sabbiosi pagano pegno con la siccità, non c'è nulla da fare. Cmq vediamo, se aprile sgancia altra acqua potrebbe recuperare un po'. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Gianni il Folle 4126 Posted April 3 Share Posted April 3 EdenInviato dal mio KB2003 utilizzando TapatalkAlan ha terra nemmeno parente della mia, lo sai. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
#VG# 821 Posted April 3 Share Posted April 3 Frumento ibrido hystar seminato a metà ottobre terreno liquamato e 150kg di urea a inizio marzo 2 Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 3990 Posted April 3 Share Posted April 3 Alan ha terra nemmeno parente della mia, lo sai. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando TapatalkCertamenteInviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
steyr 80 84 Posted April 4 Share Posted April 4 frumento tenero hyxperiaseminato meta ottobreho dato 3 qli di nitrato ammonico il 20 gennaio e poi 2 volte concime fogliare ( una col nanizzante e una col diserbo) perché vedevo che non veniva avantiora vorrei buttare 2 qli di nitrato visto che ha fatto 25mmInviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk 2 Quote Link to post Share on other sites
ortodib 32 Posted April 4 Share Posted April 4 Chi fa solo fungicida per foglia bandiera e non per trattamento alla spiga mette comunque insetticida o è troppo presto? Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 3990 Posted April 4 Share Posted April 4 Chi fa solo fungicida per foglia bandiera e non per trattamento alla spiga mette comunque insetticida o è troppo presto?Troppo prestoInviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
#VG# 821 Posted April 4 Share Posted April 4 2 ore fa, steyr 80 ha scritto: frumento tenero hyxperia seminato meta ottobre ho dato 3 qli di nitrato ammonico il 20 gennaio e poi 2 volte concime fogliare ( una col nanizzante e una col diserbo) perché vedevo che non veniva avanti ora vorrei buttare 2 qli di nitrato visto che ha fatto 25mm Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk Che concime fogliare hai usato? Quote Link to post Share on other sites
steyr 80 84 Posted April 4 Share Posted April 4 ho usato 20-20-20 che già avevo casa..Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
JD6300 186 Posted April 5 Share Posted April 5 19 ore fa, steyr 80 ha scritto: ho usato 20-20-20 che già avevo casa.. Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk Hai usato 20 -20 -20 DELLA CIFO e a quale dose ettaro; grazie. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.