Roberto cerri 12 Posted June 23 Share Posted June 23 Finito oggi di trebbiare, varietà Lazuli media di 90qli su 11 ha. 3 Quote Link to post Share on other sites
Roberto cerri 12 Posted June 23 Share Posted June 23 Dimenticavo ps 80,5/81. Pr0teine medie 14,3 /14,5 1 Quote Link to post Share on other sites
BIANCO86VE 965 Posted June 23 Share Posted June 23 9 ore fa, Cat power ha scritto: Dalle mie parti I grani tardivi stanno dando brutte sorprese con rese quasi dimezzate rispetto allo scorso anno.. Con le piogge scarse bisogna per forza seminare grani precoci sui terreni leggeri.. Oppure orzo Anche qua Veneto orientale trebbiature iniziate, rese -40%. Su campi a sodo (sodo fatto bene no alla cazzum) rese ancora minori rispetto che minima o tradizionale causa maggior sensibilità alla siccità. Fine settimana Trebbio i miei. Evidentemente gli spot che leggo spesso su Facebook pro sodo qua non reggono. 1 1 Quote Link to post Share on other sites
#VG# 904 Posted June 23 Share Posted June 23 Rimango stupito da questa profonda differenza di rese.... chi ha un calo di 20 30 qli ettaro, chi fa 90 e chi si salva con 70 anche in zone limitrofe...🤷♂️ 2 2 Quote Link to post Share on other sites
Cava90 84 Posted June 23 Share Posted June 23 7 minuti fa, #VG# ha scritto: Rimango stupito da questa profonda differenza di rese.... chi ha un calo di 20 30 qli ettaro, chi fa 90 e chi si salva con 70 anche in zone limitrofe...🤷♂️ Io ho fatto -15% rispetto al 2021, o meglio nel 2021 ho fatto +15% (non esattamente, sarebbe un +22%). L'anno scorso è stato più anomalo, in positivo, di quest'anno. Mai fatto tanto frumento e orzo Quote Link to post Share on other sites
Roberto cerri 12 Posted June 23 Share Posted June 23 Dimenticavo di dire che è stato irrigato con 40mm nei giorni dal 12 al 24 maggio 2 Quote Link to post Share on other sites
5500 664 Posted June 24 Share Posted June 24 Il 22/6/2022 Alle 21:10, 5500 ha scritto: Cavoli che bel p.s.!!! Partirà alto sicuro ...il mulino ha già messo i paletti..... facendoci firmare una liberatoria..... Rebelde ottimo 98/99 q.li ettaro peccato sempre per il p.s. scarso 77 e 77.5.… Sicuramente ha sentito i 200w.li ettaro di digestato.... Mi sembravano tanti...in effetti in un rimorchio il mulino si è sbagliato a fare la sottoscrizione...ha ancora le pese manuali.... Siamo comunque attorno ai 92/93.... Ieri uno squadro di Altamira causa paglia verde faceva ancora il 16.5... Andrà a domenica lunedì..... 1 Quote Link to post Share on other sites
CultivarSé 1942 Posted June 24 Share Posted June 24 Confermo che si vedono disparità enormi anche sui precoci, frumenti precoci più penalizzati dei tardivi. Purtroppo non posso aggiornavi perchè siamo sotto a piccoli ma fastidiosi temporali e downblust per cui le raccolte sono tutte posticipate. I primi frumenti come Illico, Alteo mancano all'appello. Biscottieri, pochi in verità mai visti così leggeri in quintali. Sta maledettamente maturando tutto in contemporanea arrivati ormai a luglio. Tripicali abbastanza penose sia da trinciato sia a quanto pare nelle prime raccolte. Quote Link to post Share on other sites
BIANCO86VE 965 Posted June 24 Share Posted June 24 Questo era il mio frumento. Come ci si comporta in questi casi? Il vicino a detta di tutti ripetutamente brucia sterpaglie e quant'altro... Oggi è successo l'irreparabile. Chi paga adesso? Porca di quella puttana! 3 Quote Link to post Share on other sites
Andy R6 39 Posted June 24 Share Posted June 24 6 minutes ago, BIANCO86VE said: Questo era il mio frumento. Come ci si comporta in questi casi? Il vicino a detta di tutti ripetutamente brucia sterpaglie e quant'altro... Oggi è successo l'irreparabile. Chi paga adesso? Porca di quella puttana! Ma no....che sfiga!!! Bisogna essere dementi...tra l'altro oggi c'era anche parecchio vento a rompere le balle (come sempre del resto). 1 Quote Link to post Share on other sites
Nick670H 248 Posted June 24 Share Posted June 24 5 minuti fa, BIANCO86VE ha scritto: Questo era il mio frumento. Come ci si comporta in questi casi? Il vicino a detta di tutti ripetutamente brucia sterpaglie e quant'altro... Oggi è successo l'irreparabile. Chi paga adesso? Porca di quella puttana! Fare cose del genere e pensare non succeda nulla, nel periodo in cui siamo, bisogna solo essere dei grandiosi cogl...ioni! (Non si può non scriverlo) Massima solidarietà! Mi dispiace. Ti servirebbero dei testimoni, suppongo. 1 1 Quote Link to post Share on other sites
ALAN.F 3012 Posted June 24 Share Posted June 24 Mi sembravano tanti...in effetti in un rimorchio il mulino si è sbagliato a fare la sottoscrizione...ha ancora le pese manuali.... Siamo comunque attorno ai 92/93.... Ieri uno squadro di Altamira causa paglia verde faceva ancora il 16.5... Andrà a domenica lunedì..... Io Trebbio martedi, speriamo bene, il chicco fa un po' schifo , tra le.case meglio....vedremo.Almeno.lo.cavo.di li così posso trattare la.vigna bene. Anche dal.lato.grano.Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
superbilly1973 1267 Posted June 24 Share Posted June 24 2 ore fa, BIANCO86VE ha scritto: Questo era il mio frumento. Come ci si comporta in questi casi? Il vicino a detta di tutti ripetutamente brucia sterpaglie e quant'altro... Oggi è successo l'irreparabile. Chi paga adesso? Porca di quella puttana! Ma è doloso? Perchè se c'è un colpevole paga lui ma se è doloso e non si trova il colpevole o eri assicurato e paga assicurazione oppure è una di quelle cose che prendono male male ....da me capita spesso. Quote Link to post Share on other sites
Cri78 221 Posted June 25 Share Posted June 25 Si però non possono bruciare sterpaglie con questo caldo, questo secco, e questo vento continuo E con in giro tutti i frumenti secchi Bisogna essere degli emeriti coglioni proprio 4 Quote Link to post Share on other sites
superbilly1973 1267 Posted June 25 Share Posted June 25 14 minuti fa, Cri78 ha scritto: Si però non possono bruciare sterpaglie con questo caldo, questo secco, e questo vento continuo E con in giro tutti i frumenti secchi Bisogna essere degli emeriti coglioni proprio Ah non era doloso eraproprio un idiota. Da me dal 15 maggio o anche prima se si secca il grano in anticipo non puoi accendere neanche i barbeque in campagna senza segnalazione alla forestale. Figurati bruciare sterpaglie. Se lo fotteranno alla grande prima la forestale e poi i periti per i danni. Quote Link to post Share on other sites
BIANCO86VE 965 Posted June 25 Share Posted June 25 7 minuti fa, superbilly1973 ha scritto: Ah non era doloso eraproprio un idiota. Da me dal 15 maggio o anche prima se si secca il grano in anticipo non puoi accendere neanche i barbeque in campagna senza segnalazione alla forestale. Figurati bruciare sterpaglie. Se lo fotteranno alla grande prima la forestale e poi i periti per i danni. I carabinieri intervenuti hanno detto che senza una formale assunzione di colpa dell'individuo loro non possono fare niente. Nemmeno indagare perché il fuoco è partito da una proprietà privata!!! Anche il caposquadra dei vvff era allibito dalla risposta. Oggi mi attivo e vedo cosa posso fare perché non è possibile essere in mano al lassivismo anche delle forze dell'ordine che non hanno avuto voglia nemmeno di scendere dalla pattuglia. Quote Link to post Share on other sites
superbilly1973 1267 Posted June 25 Share Posted June 25 1 minuto fa, BIANCO86VE ha scritto: I carabinieri intervenuti hanno detto che senza una formale assunzione di colpa dell'individuo loro non possono fare niente. Nemmeno indagare perché il fuoco è partito da una proprietà privata!!! Anche il caposquadra dei vvff era allibito dalla risposta. Oggi mi attivo e vedo cosa posso fare perché non è possibile essere in mano al lassivismo anche delle forze dell'ordine che non hanno avuto voglia nemmeno di scendere dalla pattuglia. Mmmm strano. Da me nelle denunce per incendio ti chiedono sempre se pensi ci possa essere qualcuno che lo ha appicato. nel tuo caso potresti dire che è partito da un punto e loro potrebbero indagare però si ci vogliono dei testimoni per fargli pagare i danni Quote Link to post Share on other sites
5500 664 Posted June 25 Share Posted June 25 Il 22/6/2022 Alle 12:33, 5500 ha scritto: Delusione lazuli... Q.li 74 umidità 10 p.s.........76😭😭😭😭 Precessione colturale erba medica...era il mio unico rimasto in piedi..... chissà gli altri.... stasera metto trattamenti e concimazioni... Tra l'altro il molino a sorpresa mi ha fatto firmare un foglio dove dice che a suo insindacabile giudizio può sospendere la trattativa di vendita e rateizzare il dovuto.... Siamo alla frutta.... semina 30/10 210kg/ha 23/01 130kg/ha nitrato 03/03 220kg/ha nitrato 23/03 diserbo 20 gr trimur+ 2 lt break duo+0.6 grims 16/05 0.8 lt Cerealis + 0.2 evenue pro.... Forse dovevo stare più abbondante con il concime....ma dopo medica pensavo potesse bastare.... 1 Quote Link to post Share on other sites
Niky199 732 Posted June 25 Share Posted June 25 I carabinieri intervenuti hanno detto che senza una formale assunzione di colpa dell'individuo loro non possono fare niente. Nemmeno indagare perché il fuoco è partito da una proprietà privata!!! Anche il caposquadra dei vvff era allibito dalla risposta. Oggi mi attivo e vedo cosa posso fare perché non è possibile essere in mano al lassivismo anche delle forze dell'ordine che non hanno avuto voglia nemmeno di scendere dalla pattuglia. Ma da te non c'è un'ordinanza che vieta gli abbrucciamenti? Da me sì, l'ha emessa la mia regione fino a data da destinarsi per via di caldo e siccità, volendo uno si può appellare a quella. 1 Quote Link to post Share on other sites
ortodib 32 Posted June 25 Share Posted June 25 Finiti 11 ettari di Angelico, 76 q/ha PS 78 con 150 unità totali ma post pisello da seme. Bene così! 1 1 Quote Link to post Share on other sites
Agrigalpad 8 Posted June 25 Share Posted June 25 Grano tenero bio Bellini della SIS 30 q.li/ha …abbastanza pulito..solo refluì zootecnico e strigliatore … qualcuno ha un idea dei prezzi del convenzionale e del bio visto in non quotato di giovedì scorso ? Quote Link to post Share on other sites
CultivarSé 1942 Posted June 25 Share Posted June 25 2 ore fa, Agrigalpad ha scritto: Grano tenero bio Bellini della SIS 30 q.li/ha …abbastanza pulito..solo refluì zootecnico e strigliatore … qualcuno ha un idea dei prezzi del convenzionale e del bio visto in non quotato di giovedì scorso ? Sotto trebbia è normale il N.q.. Quote Link to post Share on other sites
CultivarSé 1942 Posted June 25 Share Posted June 25 14 ore fa, Niky199 ha scritto: 15 ore fa, BIANCO86VE ha scritto: I carabinieri intervenuti hanno detto che senza una formale assunzione di colpa dell'individuo loro non possono fare niente. Nemmeno indagare perché il fuoco è partito da una proprietà privata!!! Anche il caposquadra dei vvff era allibito dalla risposta. Oggi mi attivo e vedo cosa posso fare perché non è possibile essere in mano al lassivismo anche delle forze dell'ordine che non hanno avuto voglia nemmeno di scendere dalla pattuglia. Ma da te non c'è un'ordinanza che vieta gli abbrucciamenti? Da me sì, l'ha emessa la mia regione fino a data da destinarsi per via di caldo e siccità, volendo uno si può appellare a quella. Con siccità e prossimi a 40cç con CO2 in aumento che volete fare... il BBQ? Bruciamo tutti anche accidentalmente, volete fare la fine di un noto cantante bolognese avvezzo alla piropulizia... Morandi non ci mette mano. Quote Link to post Share on other sites
CultivarSé 1942 Posted June 25 Share Posted June 25 15 ore fa, 5500 ha scritto: semina 30/10 210kg/ha 23/01 130kg/ha nitrato 03/03 220kg/ha nitrato 23/03 diserbo 20 gr trimur+ 2 lt break duo+0.6 grims 16/05 0.8 lt Cerealis + 0.2 evenue pro.... Forse dovevo stare più abbondante con il concime....ma dopo medica pensavo potesse bastare.... Più o meno è anche il mio piano di guerra, un pò più e un pò misto merda ma ci siamo.... alla pesa miei prodi!!! Quote Link to post Share on other sites
fabio03 718 Posted June 25 Share Posted June 25 Finito oggi di trebbiare il Solehio. 80 q/ha, PS 78/79, umidità 10.5%. Danno da allettamento del 14% dai periti dell’assicurazione (è andato giù solo col vento degli ultimi giorni di maggio). In zona rese decisamente e di molto peggiori su terre più leggere. Paglia una marea, vedremo quando avrò finito di pressare quanto ne esce. 2 Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.