Vai al contenuto

Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche


IlCoNtE

Messaggi raccomandati

Il 5/10/2024 at 13:51, Andy R6 ha scritto:

Son sincero, a parte 2024 dove ho raggiunto i 60 qli con 200 mm solo a maggio e i 64qli del 2023 dove purtroppo era alto 45 cm a febbraio e poi ha risentito delle gelate di febbraio ho sempre registrato produzioni medie oltre 85 qli con  punte di 97 qli nel 2022. Quindi avanti con Bandera e Scrambler quest'anno. 

Appunto è estremamente precoce e estremamente alternativo, più lo semini presto e molto peggio è che poi reggano sulle vostre argille è uno scoupe. Se già Illico è ben precoce e si adatta bene ma sono varietà anche più adatte a terreni ben più leggeri. Da me il Bandera lo puoi benissimo tagliare insieme al Loietto anzi è anche più foglioso lo hanno abbandonato perchè è eccessivamente estremo super alternativo oltremodo precoce molto radicato ma comunque sensibile alle malattie che girano, posizionare anche i trattamenti così presto insomma non è da tutti con un maggio come quest'anno da 900-1000mm al mese.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 04/10/2024 at 21:42, Cat power ha scritto:

Anche in zona mia ne parlano bene del vermillon..lo confermano in molti..

DOC-20241007-WA0006..pdf

Vi risulta che col Vermillon non si può fare diserbo in pre? Pare che non sopporti uno dei p.a. dell' Algor Platin.....

Esperienze al riguardo?

Link al commento
Condividi su altri siti

DOC-20241007-WA0006..pdf
Vi risulta che col Vermillon non si può fare diserbo in pre? Pare che non sopporti uno dei p.a. dell' Algor Platin.....
Esperienze al riguardo?
Confermo non tollerante al clortoruron, quindi se lo fai devi fare avadex + mohican

Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 04/10/2024 at 00:58, CultivarSé ha scritto:

Il Bandera è estremamente precoce e Alternativo per cui anche se si semina tardi va benissimo ma non su terreni pesanti come quelli nella vostra zona, tanto meglio i grani di forza veri e massimo drenaggio. Il Bandera non è un grano di forza è un Panificabile tendente al panificabile superiore che ha il pregio della granella rossa ma è molto precoce e non solo estremamente Alternativo che col caldo e al nord est non va per niente seminato presto. Capita che spighi già ad inizio aprile quantomeno fiorisce molto presto.

Bandera da me ha sempre avuto risultati eccellenti (in annate normali)

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, luigite ha scritto:

dopo girasole?

No, il girasole era in un altro areale. Qui provengo da 5 anni di medica.

PS Dopo il girasole, in primavera, metto la medica.

Modificato da Baroxi
Link al commento
Condividi su altri siti

10 minuti fa, Sirol ha scritto:

non è un po' presto?

Credo che aver finito martedi sera al buio sia stata una grazia ricevuta. Da martedi notte qui a Piacenza sta piovendo ininterrottamente e le previsioni indicano pioggia fino a tutto sabato. In pianura i campi sembrano risaie. Se avessi aspettato quanto tempo avrei dovuto aspettare che asciugasse? Immagino settimane con il sole che anche per la prossima settimana sembra assente, solo molto nuvoloso. Nelle valli in cui sono io, chi ha potuto, ha seminato ancora prima (attorno al 10 ottobre) e martedi è stata l'ultima finestra disponibile dopo le intense piogge. Nei manuali di agronomia si è sempre scritto in pianura padana che il periodo migliore per la semina va dal 15 ottobre al 15 novembre.

PS Due domeniche fa ho trebbiato il girasole tra una goccia e l'altra ma sono riuscito. Se avessi aspettato, come alcuni areali vedo ancora da trebbiare, non saresti più entrato in campo, ora sono pressochè marci.

Modificato da Baroxi
  • Like 2
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Baroxi ha scritto:

Credo che aver finito martedi sera al buio sia stata una grazia ricevuta. Da martedi notte qui a Piacenza sta piovendo ininterrottamente e le previsioni indicano pioggia fino a tutto sabato. In pianura i campi sembrano risaie. Se avessi aspettato quanto tempo avrei dovuto aspettare che asciugasse? Immagino settimane con il sole che anche per la prossima settimana sembra assente, solo molto nuvoloso. Nelle valli in cui sono io, chi ha potuto, ha seminato ancora prima (attorno al 10 ottobre) e martedi è stata l'ultima finestra disponibile dopo le intense piogge. Nei manuali di agronomia si è sempre scritto in pianura padana che il periodo migliore per la semina va dal 15 ottobre al 15 novembre.

PS Due domeniche fa ho trebbiato il girasole tra una goccia e l'altra ma sono riuscito. Se avessi aspettato, come alcuni areali vedo ancora da trebbiare, non saresti più entrato in campo, ora sono pressochè marci.

 

Cattura.PNG

Link al commento
Condividi su altri siti

13 ore fa, Baroxi ha scritto:

 

Cattura.PNG

Il Paradiso dei Tuaregh ù, da noi dall'altra parte è palta anche in collina è da un mese e passa che non si vede una terra così asciutta. Impossibile seminare aldilà del versante se non a spaglio. Le vernine sono ancora peggio dell'anno scorso anche nella primissima collina media e prima altura. Coma da annegamento.

Link al commento
Condividi su altri siti

Qui nessuno ha ancora seminato nulla al 18 di Ottobre, fatto piuttosto raro, non ci sono state proprie le finestre per poter entrare. Ho la netta sensazione che vada a finire come nell'autunno 2019. Solo che ai tempi si veniva da un settembre ed un pezzo di ottobre di totale siccità in cui qualcuno aveva seminato qualcosa. Speriamo nelle previsioni della prossima settimana. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Non si riesce neppure a passare sulle strade a parte il traffico che quando piove e fa brutto tempo è una crisi unica, le strade di campagna sono budini, non puoi fare manovra figuriamoci con carri e macchine piene. Più schifoso che l'anno scorso neppure il terreno fa preparare indi per cui la semina la vedo estremamente lunga.

Link al commento
Condividi su altri siti

17 ore fa, DjRudy ha scritto:

Fatto benissimo a seminare, anche noi ieri seminato i primi 10 ha di tenero (Algeri), ma avremmo seminato molto di più se la terra fosse stata in condizioni. A metà ottobre è giusto seminare il tenero.

Consiglio:   ho 40 ettari da seminare Bandera con terra già spianata con rotante ed erba/loietto già alto 3 dita.   qua piove ma verrà il sole prima o poi.   Senza toccare più la terra pensavo di entrare direttamente con seminatrice amazone a dischi  poi l'erba si vedrà comunque .   Passata di roundup + diserbo che si da alla semina.

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, valeriol25 ha scritto:

Consiglio:   ho 40 ettari da seminare Bandera con terra già spianata con rotante ed erba/loietto già alto 3 dita.   qua piove ma verrà il sole prima o poi.   Senza toccare più la terra pensavo di entrare direttamente con seminatrice amazone a dischi  poi l'erba si vedrà comunque .   Passata di roundup + diserbo che si da alla semina.

Diserba prima e metti insieme al glifosate almeno 5 Kg/ha solfato ammonico, tanto olio bianco se possibile o Codacide che è olio di colza e un bel bagnante di quelli forti o adesivante che dir si voglia anche perchè tempo 6gg ne esce altro in compagnia. Il Pre emergenza sei sempre in tempo a farlo ma il glif va fatto subito ben prima di seminare poi nella teppa secca con una seminatrice a dischi semini da Dio, meglio se il doppio disco. Bandera se lo semini anche tardi tanto meglio più ti avvicini a novembre e più fotoperiodo è centrato. Però pulizia è pulizia e prima si fa e meglio è essendo piccola sparisce a breve ma 5gg li devi dare minimo poi appunto il Bandera meglio seminato tardi. Poi mi raccomando solchi e un bel drenaggio, solconi e scoline sempre al top piuttosto sfonda il fondo dei solchi che non sbaglierai. Mai erba vecchia soprattutto graminacee mai vecchie e interrate seppur di poco.

Noi abbiamo già le veroniche che sono fuori da 10gg, loietto e poa annua non si conta neppure hanno già inerbito ma da me nessuno riesce minimamente ad entrare.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, valeriol25 ha scritto:

Consiglio:   ho 40 ettari da seminare Bandera con terra già spianata con rotante ed erba/loietto già alto 3 dita.   qua piove ma verrà il sole prima o poi.   Senza toccare più la terra pensavo di entrare direttamente con seminatrice amazone a dischi  poi l'erba si vedrà comunque .   Passata di roundup + diserbo che si da alla semina.

3 lt ha gliphosate

dopo 12 ore vibro

semina

3.5 lt/ha zodiac dff

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, savioleo ha scritto:

Stessa procedura con villucchio bello in vegetazione? 

glif e ormonico che si ha poi con l'inverno sparisce però a aprile maggio purtroppo i campanelli spunteranno. Anni fa li abbiamo diserbati 20gg prima di raccogliere, il trebbiatore autoctono si rifiutava di miete e sporcare la trebbia con macchie così conciate e anticipate. Il vittucchio è un classico di primavera anche se si diserba in post capita che ricacci.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 20/10/2024 at 11:41, fiat312 ha scritto:

Qui causa continue piogge non si può neanche pensare di entrare nei terreni boo speriamo bene

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
 

A Natale si semina la farina per il prossimo panettone venturo, anche l'anno scorso ormai è un cult o semini ai primissimi di ottobre tanto ormai anche di orzo non se ne semina più quindi inevitabile vada tutto frumento o legumi. C'è da dire sono terreni leggerotti e misti anche  i tuoi. Povera Apsov che fa le prove in zona... In OltrePo manco a parlarne di seminare. Grani subacquei. Quest'anno neppure loietti disastro totale, ci vuole 7gg che sgronda e 10 che asciuga. San MArtino facci grazia se no altro che traslocco, chiusura a fiamma ed elettrodo.

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...