DjRudy 3990 Posted May 1 Author Share Posted May 1 Se la veccia non è almeno al 70 % della fioritura non muore, quindi devi aspettare quello stadio per rullare. Quote Link to post Share on other sites
Teo_84 16 Posted May 3 Share Posted May 3 Il 1/5/2022 Alle 07:23, DjRudy ha scritto: Se la veccia non è almeno al 70 % della fioritura non muore, quindi devi aspettare quello stadio per rullare. Cacchio allora io l’avevo rullata troppo presto per quello non era morta lo scorso anno! senti dj io ho poca esperienza con il crimper però ce l’ ho e lo voglio usare. A novembre ho seminato un sovescio di avena strigosa,segale,facelia e veccia. A causa delle poche piogge è cresciuto poco in altezza. Devo seminare soia bio. Cosa mi conviene fare? Rullare e seminare su sodo o trincia e dischiera e semina classica? la mia paura e’ che il crimper non devitalizzi bene e poi mi trovo il sovescio di nuovo attivo. Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 3990 Posted May 3 Author Share Posted May 3 Cacchio allora io l’avevo rullata troppo presto per quello non era morta lo scorso anno! senti dj io ho poca esperienza con il crimper però ce l’ ho e lo voglio usare. A novembre ho seminato un sovescio di avena strigosa,segale,facelia e veccia. A causa delle poche piogge è cresciuto poco in altezza. Devo seminare soia bio. Cosa mi conviene fare? Rullare e seminare su sodo o trincia e dischiera e semina classica? la mia paura e’ che il crimper non devitalizzi bene e poi mi trovo il sovescio di nuovo attivo.Rulla a fine maggio e semina su sodoInviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Teo_84 16 Posted May 4 Share Posted May 4 9 ore fa, DjRudy ha scritto: Rulla a fine maggio e semina su sodo Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Grazie! Con che sesto di semina? Devo seminare t45. Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 3990 Posted May 4 Author Share Posted May 4 Grazie! Con che sesto di semina? Devo seminare t45.Che seminatrice userai?Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Teo_84 16 Posted May 5 Share Posted May 5 Non so ancora perché il terzista stava scegliendo tra jd e agricola italiana.dice che quest ultima lavora molto bene sia su sodo che su terra fresca. Però non aveva ancora deciso quando L ho sentito.le aveva in prova entrambe. Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 3990 Posted May 5 Author Share Posted May 5 Non so ancora perché il terzista stava scegliendo tra jd e agricola italiana.dice che quest ultima lavora molto bene sia su sodo che su terra fresca. Però non aveva ancora deciso quando L ho sentito.le aveva in prova entrambe.Prox anno se fai soia, semina 150 kg ha di orzo a fine settembre e basta senza spendere fiumi di soldi inutili per i miscugli.Se fai girasole o mais o sorgo, 150 kg ha di favino sempre fine settembre primi di ottobre.Così favino puoi rullarlo a fine aprile e avere 100% kill, e l'orzo il 10 maggio con 100 % kill.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
ansimoni 166 Posted May 5 Share Posted May 5 7 ore fa, DjRudy ha scritto: Prox anno se fai soia, semina 150 kg ha di orzo a fine settembre e basta senza spendere fiumi di soldi inutili per i miscugli. Se fai girasole o mais o sorgo, 150 kg ha di favino sempre fine settembre primi di ottobre. Così favino puoi rullarlo a fine aprile e avere 100% kill, e l'orzo il 10 maggio con 100 % kill. Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Davvero su orzo hai 100% kill? Io spiano il crimper su orzo dopo avere seminato soia direttamente. Se mi dici 100% allora non ci passo neanche 1 lt di Glyfo!! Quote Link to post Share on other sites
offranco 30 Posted May 5 Share Posted May 5 8 ore fa, DjRudy ha scritto: Prox anno se fai soia, semina 150 kg ha di orzo a fine settembre e basta senza spendere fiumi di soldi inutili per i miscugli. Se fai girasole o mais o sorgo, 150 kg ha di favino sempre fine settembre primi di ottobre. Così favino puoi rullarlo a fine aprile e avere 100% kill, e l'orzo il 10 maggio con 100 % kill. Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk scusami ma il favino riesce anche qui nel veneto???non fa troppo freddo qui.... prezzo al quintale??? ci pensiamo ...seriamente saluti e grazie franco Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 3990 Posted May 5 Author Share Posted May 5 Davvero su orzo hai 100% kill? Io spiano il crimper su orzo dopo avere seminato soia direttamente. Se mi dici 100% allora non ci passo neanche 1 lt di Glyfo!!Se orzo è molto avanti si, ma 1 LT ha di glipho daglielo per evitare eventuali ricacci da sotto.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 3990 Posted May 5 Author Share Posted May 5 scusami ma il favino riesce anche qui nel veneto???non fa troppo freddo qui.... prezzo al quintale??? ci pensiamo ...seriamente saluti e grazie franco35 euro qle, se non fa un inverno troppo rigido regge anche da voi.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Teo_84 16 Posted May 6 Share Posted May 6 (edited) 18 ore fa, DjRudy ha scritto: Prox anno se fai soia, semina 150 kg ha di orzo a fine settembre e basta senza spendere fiumi di soldi inutili per i miscugli. Se fai girasole o mais o sorgo, 150 kg ha di favino sempre fine settembre primi di ottobre. Così favino puoi rullarlo a fine aprile e avere 100% kill, e l'orzo il 10 maggio con 100 % kill. Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Piccola guida molto esaustiva! grazie delle dritte. Con gli inverni che abbiamo negli ultimi anni tra un po’ mi metto a coltivare banane qui in Veneto..quindi proverò il favino! dici orzo e non segale per via del prezzo? Ma il mais e il girasole si prestano su sodo? Qua nessuno lo fa che sappia io.si semina solo la soia e i cereali vernini su sodo. Edited May 6 by Teo_84 Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 3990 Posted May 6 Author Share Posted May 6 Piccola guida molto esaustiva! grazie delle dritte. Con gli inverni che abbiamo negli ultimi anni tra un po’ mi metto a coltivare banane qui in Veneto..quindi proverò il favino! dici orzo e non segale per via del prezzo? Ma il mais e il girasole si prestano su sodo? Qua nessuno lo fa che sappia io.si semina solo la soia e i cereali vernini su sodo.Girasole si mais no.Ma se fai soia continua a fare quella.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
#VG# 821 Posted May 7 Share Posted May 7 Il 5/5/2022 Alle 13:50, DjRudy ha scritto: Se fai girasole o mais o sorgo, 150 kg ha di favino sempre fine settembre primi di ottobre Come costo il favino com'è? Volendo provare nella mia zona e tenendo conto di una semina, tempo permettendo, a fine marzo come dovrei comportarmi? Cioè lavorazione? Modalità (spaglio con spandiconcime/dischiera o seminatrice) e tempistiche di semina ? Terminazione? 1 Quote Link to post Share on other sites
#VG# 821 Posted May 7 Share Posted May 7 Adesso, #VG# ha scritto: Come costo il favino com'è? Volendo provare nella mia zona e tenendo conto di una semina, tempo permettendo, a fine marzo come dovrei comportarmi? Cioè lavorazione? Modalità (spaglio con spandiconcime/dischiera o seminatrice) e tempistiche di semina ? Terminazione? Semina a fine marzo del mais intendo Quote Link to post Share on other sites
superbilly1973 1248 Posted May 7 Share Posted May 7 25 minuti fa, #VG# ha scritto: Come costo il favino com'è? Volendo provare nella mia zona e tenendo conto di una semina, tempo permettendo, a fine marzo come dovrei comportarmi? Cioè lavorazione? Modalità (spaglio con spandiconcime/dischiera o seminatrice) e tempistiche di semina ? Terminazione? Come cover fine marzo forse è tardi. Il favino se fa caldo ci mette circa 60 giorni ad andare in fioritura quando hai un livello di azotofissatura quasi massimo . Se non hai temperature troppo rigide e terreni non zuppi di acqua per me se anticipi alemo a metà febbraio è meglio. Così a metà-fine aprile sei in condizioni di trinciare e interrare sostanza organica e hai pure azoto ( una cinquantina o metti anche quaranta unità ) sotto. Se il terreno è messo bene e piove per me ti conviene seminatrice e senza andare troppo sotto ma quello lo decidi tu in base a temperature e pluviometria. Costo ? Se lo prendi uso zootecnico magari non troppo spezzato circa 50 euro al quintale ma ci vuole seme intero eh. Dosi intorno ai 150 kg penso. Io a granella ne metto 170-200 kg non oltre. All'occorrenza puoi seminare come ti pare anche a spaglio e poi dischiera. Sulla terminazione non posso dire nulla. Se lo facessi io trincia comunque e poi lavorazione. 1 Quote Link to post Share on other sites
#VG# 821 Posted May 7 Share Posted May 7 13 minuti fa, superbilly1973 ha scritto: Come cover fine marzo forse è tardi. Il favino se fa caldo ci mette circa 60 giorni ad andare in fioritura quando hai un livello di azotofissatura quasi massimo . Se non hai temperature troppo rigide e terreni non zuppi di acqua per me se anticipi alemo a metà febbraio è meglio. Così a metà-fine aprile sei in condizioni di trinciare e interrare sostanza organica e hai pure azoto ( una cinquantina o metti anche quaranta unità ) sotto. Se il terreno è messo bene e piove per me ti conviene seminatrice e senza andare troppo sotto ma quello lo decidi tu in base a temperature e pluviometria. Costo ? Se lo prendi uso zootecnico magari non troppo spezzato circa 50 euro al quintale ma ci vuole seme intero eh. Dosi intorno ai 150 kg penso. Io a granella ne metto 170-200 kg non oltre. All'occorrenza puoi seminare come ti pare anche a spaglio e poi dischiera. Sulla terminazione non posso dire nulla. Se lo facessi io trincia comunque e poi lavorazione. La semina a fine marzo intendevo del mais, effettivamente ho scritto veramente da analfabeta 😂😂. La cover sarebbe invernale per poi seminare mais in primavera a fine marzo Quote Link to post Share on other sites
superbilly1973 1248 Posted May 7 Share Posted May 7 19 minuti fa, #VG# ha scritto: La semina a fine marzo intendevo del mais, effettivamente ho scritto veramente da analfabeta 😂😂. La cover sarebbe invernale per poi seminare mais in primavera a fine marzo Ah ok non avevo letto il msg dopo.. Se lo fai in autunno allora puoi buttarlo sotto in diversi modi. Magari con seminatrice o frangizolle è più comodo per la trincia dopo. Seminato in autunno dovrebbe arrivare in fioritura tra fine febbraio e i primi di marzo . O meglio da me anche metà febbraio ma io sono in sardegna. 1 Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 3990 Posted May 7 Author Share Posted May 7 Costo favino dell'ammasso 35 €/q.le, dose ad ettaro di semina 150 kg/ha, va bene anche spandiconcime ed erpicatura a dischi leggera per interrarlo anche direttamente su stocchi di mais non trinciati. Dove faccio girasoli su cover di favino su terreno leggero faccio così: Semina favino entro il 15 ottobre (se lo semini anche ai primi di ottobre è meglio), poi passaggio ai primi di marzo con carrier a 5-7 cm per interrare il favino e devitalizzarlo. Quando è ora di seminare il girasole aro a 20-22 cm, rotante rullo e semino. Se vuoi fare minima puoi fare la stessa cosa, carrier o disco ai primi di marzo, poi quando è ora di seminare mais passaggio di coltivatore combinato, rotante e semini. 1 Quote Link to post Share on other sites
ansimoni 166 Posted May 7 Share Posted May 7 Qualcuno ha provato il sorgo sudanese per una cover estiva da fare massa dopo grano? Se dopo trebbiato il grano faccio un giro di carrier e semino il sudanese faccio un po' di massa in due mesi? Necessiterebbe di almeno un'irrigazione? Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 3990 Posted May 7 Author Share Posted May 7 2 minuti fa, ansimoni ha scritto: Qualcuno ha provato il sorgo sudanese per una cover estiva da fare massa dopo grano? Se dopo trebbiato il grano faccio un giro di carrier e semino il sudanese faccio un po' di massa in due mesi? Necessiterebbe di almeno un'irrigazione? Viene certamente una bella cover che fa tanta massa, ma serve per forza almeno un'irrigazione per farlo nascere. Seminato qualche volta in secondo raccolto dopo loietto su terreno sciolto che magari era fresco ed è nato senza irrigare, ma sulla tua terra dopo grano va irrigato per forza. 1 Quote Link to post Share on other sites
ansimoni 166 Posted May 7 Share Posted May 7 Può darsi che lo proverò 1 Quote Link to post Share on other sites
Ninjarosso 107 Posted May 8 Share Posted May 8 Favino oltre il metro e 70 cm...Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk 3 Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 3990 Posted May 8 Author Share Posted May 8 1 ora fa, Ninjarosso ha scritto: Favino oltre il metro e 70 cm... Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk Molto bello! Quello da trebbiatura sarebbe da dargli il fungicida, ma con il 670 2rm dove passi fai il macello. 1 Quote Link to post Share on other sites
Agrigalpad 4 Posted May 8 Share Posted May 8 Volevo chiedere un consiglio : su dei campi che ora hanno favino che verrà trebbiato a fine giugno ..con problemi di graminacee….e vorrei Seminarci poi in autunno anche inoltrato grano tenero …. che cover posso metterci a fine estate ? Cosa devo usare ? miscugli.? rafano? ecc Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.