BIANCO86VE 857 Posted May 8 Share Posted May 8 Questo il mio miscuglio sovescio orzo veccia fava VID-20220508-WA0069.mp4 1 Quote Link to post Share on other sites
offranco 30 Posted May 14 Share Posted May 14 Il 8/5/2022 Alle 23:14, BIANCO86VE ha scritto: Questo il mio miscuglio sovescio orzo veccia fava VID-20220508-WA0069.mp4 scusami.... dopo trinciatura ,che tipo di lavorazioni hai eseguito per la successiva coltura ??? Il 8/5/2022 Alle 23:14, BIANCO86VE ha scritto: Questo il mio miscuglio sovescio orzo veccia fava VID-20220508-WA0069.mp4 il miscuglio proviene dall ammasso.... oppure acquistato??? Quote Link to post Share on other sites
Rocco_95 12 Posted May 14 Share Posted May 14 Buongiorno ragazzi, Volevo farvi una domanda riguardo ad un video che ho trovato su YouTube. Ecco il link: VOlevo chiedervi gentilmente se qualcuno mi sa dire di quale pianta si tratta al minuto 1:12 ,per capirci la pianta con quella radice lunghissima e fittonante che il signore tiene in mano. Per caso si tratta di rafano? È vero che il rafano viene chiamato anche tillage radish proprio perché ha delle radici molto lunghe che lavorano il terreno in profondità? Vorrei seminare quel tipo di pianta di un terreno estremamente argilloso e compatto. Quote Link to post Share on other sites
thedavidesame 264 Posted May 14 Share Posted May 14 2 ore fa, Rocco_95 ha scritto: Buongiorno ragazzi, Volevo farvi una domanda riguardo ad un video che ho trovato su YouTube. Ecco il link: VOlevo chiedervi gentilmente se qualcuno mi sa dire di quale pianta si tratta al minuto 1:12 ,per capirci la pianta con quella radice lunghissima e fittonante che il signore tiene in mano. Per caso si tratta di rafano? È vero che il rafano viene chiamato anche tillage radish proprio perché ha delle radici molto lunghe che lavorano il terreno in profondità? Vorrei seminare quel tipo di pianta di un terreno estremamente argilloso e compatto. Credo che posso confermare la tua domanda si tratta di rafano cmq sia ci sono di piante fittonanti se non erro anche il sorgo è abbastanza fittonante con il rafano vai alla grande anche perché è una pianta nematocita 1 Quote Link to post Share on other sites
Rocco_95 12 Posted May 18 Share Posted May 18 Il 15/5/2022 Alle 01:48, thedavidesame ha scritto: Credo che posso confermare la tua domanda si tratta di rafano cmq sia ci sono di piante fittonanti se non erro anche il sorgo è abbastanza fittonante con il rafano vai alla grande anche perché è una pianta nematocita Ok grazie mille Quote Link to post Share on other sites
bahcwm 126 Posted May 20 Share Posted May 20 Cover di senape e un miscuglio di orzo avena facelia e trifoglio, va bene come momento di trinciatura? Era meglio anticipare/posticipare? Semina a spaglio su stocchi di mais seguita da trinciatura Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 3988 Posted May 21 Author Share Posted May 21 Cover di senape e un miscuglio di orzo avena facelia e trifoglio, va bene come momento di trinciatura? Era meglio anticipare/posticipare? Semina a spaglio su stocchi di mais seguita da trinciaturaChe coltura ci farai?Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
ansimoni 166 Posted May 27 Share Posted May 27 Nascita T45 (e giavone) su cover di orzo terminata inn botticella con Roundup; terra molto argillosa, soia a 75 cm con monosem nx circa 38 p/mq 5 Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 3988 Posted May 28 Author Share Posted May 28 Nascita T45 (e giavone) su cover di orzo terminata inn botticella con Roundup; terra molto argillosa, soia a 75 cm con monosem nx circa 38 p/mqSeminata con?Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
ansimoni 166 Posted May 28 Share Posted May 28 9 minuti fa, DjRudy ha scritto: Seminata con? Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Monosem Nx 1 Quote Link to post Share on other sites
Ninjarosso 107 Posted May 28 Share Posted May 28 Nascita T45 (e giavone) su cover di orzo terminata inn botticella con Roundup; terra molto argillosa, soia a 75 cm con monosem nx circa 38 p/mqSod-seeding, quello vero!Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
CultivarSé 1861 Posted June 2 Share Posted June 2 Il 28/5/2022 Alle 22:01, Ninjarosso ha scritto: Sod-seeding, quello vero! Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk Foto sontuose. bellissime, annata decisamente secca per uno spettacolo del genere. Giavone ma forse panicum che ama di più il secco. Ainoi l'effetto dei pre emeergenza su residui non è al pari del terreno nudo. Quote Link to post Share on other sites
samuele macerata 405 Posted Friday at 04:56 AM Share Posted Friday at 04:56 AM Mi chiedevo se tra le varie specie utilizzabili come cover crops, ce ne sono alcune piu efficaci nell immagazzinare acqua nel terreno. Mi spiego meglio, a me piace il favino perche costa poco prendendo il seme dall ammasso e si ripaga perche lascia azoto nel terreno, pero ho letto che avendo un elevata fogliosità tende a far perdere un po l umidità per traspirazione dalle foglie della pianta stessa. Ci sono quindi specie migliori, considerando solamente l aspetto dell umidita residua nel terreno? GrazieInviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
CultivarSé 1861 Posted Saturday at 08:18 PM Share Posted Saturday at 08:18 PM Il 14/5/2022 Alle 23:18, Rocco_95 ha scritto: Buongiorno ragazzi, Volevo farvi una domanda riguardo ad un video che ho trovato su YouTube. Ecco il link: VOlevo chiedervi gentilmente se qualcuno mi sa dire di quale pianta si tratta al minuto 1:12 ,per capirci la pianta con quella radice lunghissima e fittonante che il signore tiene in mano. Per caso si tratta di rafano? È vero che il rafano viene chiamato anche tillage radish proprio perché ha delle radici molto lunghe che lavorano il terreno in profondità? Vorrei seminare quel tipo di pianta di un terreno estremamente argilloso e compatto. E' vero daikon, rapanello giapponese, è un rapanello non è il nostro rafano oleifero. Occhio che è un rapanello a semina agostana vuole giorni corti e caldo. Non come il rapanello piccolo nostro, giorni che si allungano e freschi primaverili ma il contrario. Semina del Daikon, rapanello estivo va da agosto fino primi di ottobre. Radice anche enorme può essere fastidiosa e fibrosa. Non è il massimo da avere come un paracarro. Esiste una varietà più estiva tipo dopo frumento o orzo. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.