steyr 80 102 Posted November 30, 2015 Share Posted November 30, 2015 Sempre fatto anche quest'anno ma ricordati quando hai fatto 7-8 q.li/ha ritieniti soddisfatto. Quest anno provo anche io... Quote Link to post Share on other sites
purin 11 Posted December 20, 2015 Share Posted December 20, 2015 Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4067 Posted January 5, 2016 Author Share Posted January 5, 2016 Interessante poi seminarci grano su sodo sopra il trifoglio Quote Link to post Share on other sites
fiat100-90 32 Posted April 5, 2016 Share Posted April 5, 2016 Quote Link to post Share on other sites
samuele macerata 409 Posted April 13, 2016 Share Posted April 13, 2016 (edited) Sul depliant della seminatrice kuhn premia, parlano della possibilita di mettere in opzione una piccola tramoggia, credo la classica tramoggia per microgranulare. Solo che li la presentano facendo questo esempio: semina di loietto insieme ad orzo, cosi dopo la raccolta dell orzo resta il loietto come coltura intercalare che limita l erosione e aumenta l humus. Si ma...nel frattempo?non crea problemi di competizione all orzo? O sono io che ho interpretato male? Edited April 13, 2016 by samuele macerata Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4067 Posted April 13, 2016 Author Share Posted April 13, 2016 E' la tramoggia da semi minuti per fare i miscugli per cover crop oppure da insilare, non per miscelare trifoglio con orzo e poi trebbiare l'orzo. Quote Link to post Share on other sites
samuele macerata 409 Posted April 14, 2016 Share Posted April 14, 2016 Grazie Dj, effettivamente mi sembrava che avevo capito male. Quote Link to post Share on other sites
Gian81 46 Posted October 12, 2016 Share Posted October 12, 2016 Quote Link to post Share on other sites
Gibo93 315 Posted October 16, 2016 Share Posted October 16, 2016 Video molto interessante. Credo qualcuno conosca moolto bene l'azienda e le persone intervistate. Quote Link to post Share on other sites
luca 529 Posted October 16, 2016 Share Posted October 16, 2016 Giu il cappello...poi avere il padre che parla la tua stessa lingua su tecniche innovative ecc... Complimenti dj... Quote Link to post Share on other sites
DSimone 10 Posted October 27, 2016 Share Posted October 27, 2016 Cosa consigliate di seminare come cover crop dopo grano dove poi andrà seminato favino oppure ceci? Quote Link to post Share on other sites
DSimone 10 Posted October 29, 2016 Share Posted October 29, 2016 Allora ? Nessuno sa niente? Quote Link to post Share on other sites
CultivarSé 1940 Posted October 30, 2016 Share Posted October 30, 2016 Dipende quando lo vuoi seminare tieni presente la piovosità e la tempistica di semina, la cover è una copertura e gestione di superficie, dopo grano una cover crop senza o con bassa piovosità non consente un grosso sviluppo tale da coprire... e poi le temperature estive. Le pioggie sono il vero discriminante con qualunque sovescio estivo. Quote Link to post Share on other sites
siclar 23 Posted October 30, 2016 Share Posted October 30, 2016 cultivar, cosa ne pensi se si provasse a seminare in bulatura la cover?cosa potrebbe essere adatto trifoglio? lupinella? Quote Link to post Share on other sites
CultivarSé 1940 Posted October 30, 2016 Share Posted October 30, 2016 Direi che è ottima cosa la cosa più sensata perché sfrutti le piogge primaverili ma devi cautelarti nei diserbi e nelle concimazioni. Solo che se semini troppo presto essendo a sud avresti una partenza anticipata. Dovresti seminare ad aprile o comunque alla fine o a metà accestento ed anticipare e concimazioni. I trifoglio va bene un annuale tipo alessadrino, persiano, resupinato, rufo, un'altra pianta è l'onobrichys vicifolia o lupinella che è azzeccata, non ha senso aggiungere altro sperando che dopo la mietitura piova..... le graminacee bastano quelle della stoppia. In bulatura andrebbe alzata un po' la dose. La luppinella è assai lenta a partire. Quote Link to post Share on other sites
siclar 23 Posted November 1, 2016 Share Posted November 1, 2016 grazie cultivar della risposta piu che esaustiva, e della sulla cosa ne dici? Quote Link to post Share on other sites
CultivarSé 1940 Posted November 1, 2016 Share Posted November 1, 2016 La sulla è come seminare l'erba medica o il trifoglio pratense.... tanto vale fare un prato.... piange il cuore e il portafoglio arare o seminarci dentro al primo anno. La sulla e il trifoglio pratense sarebbero biennali o triennali poi comunque si perdono. Sulla e medica hanno un senso se rimane la zootecnia anche se sono nettarifere ottime. Difatti si usa la luppinella che è una vicaria della sulla più annuale ma comunque più adatta a fare la cover o sovescio annuale o rapido primaverile-estivo. C'è chi usa tanto la luppolina medicago lupolina ma è meno cara ma simile alla medica più piccolina. Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4067 Posted November 28, 2016 Author Share Posted November 28, 2016 http://agrologos.tumblr.com/post/153702900317/cover-crop-per-lac-da-ostacolo-a-opportunit%C3%A0 Quote Link to post Share on other sites
Edo 699 Posted November 28, 2016 Share Posted November 28, 2016 Non ho mai visto dalle mie parti Cover crops (o almeno credo)...Qualcuno ha provato? Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4067 Posted November 28, 2016 Author Share Posted November 28, 2016 C'è poco da provare, se hai terra che si può lavorare e preparare a primavera, si può fare senza problemi anche da te, e avrai solo vantaggi descritti sulla prima pagina. Quote Link to post Share on other sites
fabio03 717 Posted November 28, 2016 Share Posted November 28, 2016 Articolo veramente interessante. Ma dopo una coltura "geliva" è possibile entrare con una normale seminatrice a dischi (per la semina del mais) o ci serve, anche qui, una seminatrice da sodo? Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4067 Posted November 28, 2016 Author Share Posted November 28, 2016 Con una monosem con elemento M penso di si. Quote Link to post Share on other sites
Paguro 45 Posted December 8, 2016 Share Posted December 8, 2016 Vorrei seminare per il prossimo autunno una cover di favino nei terreni destinati alle semine di una coltura primaverile. Non avendolo mai seminato e visto le nuove varietà resistenti al gelo,quale potrebbe essere l'epoca di semina tenendo presente che da noi il grano si semina a partire dalla metà di ottobre ? Quote Link to post Share on other sites
Paguro 45 Posted February 16, 2017 Share Posted February 16, 2017 Visita hai campi sperimentali cover crop a Brescia. Appuntamento il 21 febbraio 2017 Io dovrei riuscire ad esserci. Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4067 Posted February 16, 2017 Author Share Posted February 16, 2017 Vorrei seminare per il prossimo autunno una cover di favino nei terreni destinati alle semine di una coltura primaverile. Non avendolo mai seminato e visto le nuove varietà resistenti al gelo,quale potrebbe essere l'epoca di semina tenendo presente che da noi il grano si semina a partire dalla metà di ottobre ? Primi di novembre. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.