Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Buongiorno a tutti! 

Sono in trattativa per acquistare un lamborghini 775 F plus 3 cilindri turbo raffreddato ad acqua,  le leve delle marcie sono a destra del seggiolino e non sul tunnel centrale. La macchina è del 1993 e ha 5000 ore di lavoro ed è stata tenuta in maniera maniacale dal precedente proprietario.

Premesso che non sono un esperto in macchine agricole, ho chiesto a dei meccanici del settore, però ho avuto dei pareri discordanti. 

Quindi chiedo a voi se  se l'avete usata o la usate ancora di darmi qualche dritta. 

Grazie a tutti! 

 

Modificato da Economy2020
Correzione
Inviato (modificato)

Discordanti riguardo cosa?

È il modello col cofano squadrato?

Il 775 mi pare che era o poteva essere reversibile.

Ho qualche accessorio più?

 

Modificato da 79dario75
Inviato

È più o meno come il mio solo che ha 5cv in più e dovrebbe avere la frizione Pto elettroidraulica che è comodissima.

Non credo sia reversibile. Se ha pure il powerspeed credo abbia le marce sottocarico.

Quanto costa?

Inviato

Sono in trattativa con il figlio perché il papà ha problemi di salute... 

Nell'ultima telefonata parlava di 15.000 trattabili ma mi sembra un po tantino per una macchina di quasi 25 anni. 

Inviato

Ai meccanici a cui ho chiesto informazioni c'è chi mi ha detto di andare sul sicuro e che è una gran macchina perché il 75 Cv turbo è un motore molto aggressivo.   Chi mi ha detto invece che si bruciano i pistoni sopratutto se come me lo usa in montagna. 

Inviato

Non credo. Su ogni motori ne sentirai di tutti i tipi. Poi qualcuno che li avrà bruciati ci sarà ma ci sono anche tanto che pestano senza ritegno.

Comunque 15000 vuole dire che prende forse più di quanto lo ha pagato.

Tieni presente che qualcosa di simile costa 20000 + iva nuovo.

Inviato

Hai perfettamente ragione! 

Nei concessionari trovi macchine che hanno trent'anni a più di 12.000 più Iva e di fianco macchine nuovissime a 20.000 più Iva come dici tu... 

Questo mi fa pensare che le macchine nuove non sono così affidabili come dicono, perché altro non so spiegarmi.... 

Parlo sempre da profano del settore. 

Inviato (modificato)

La spiegazione non la so. Ma il mio trattore nel 2007 costava mi pare 17500 + iva  che poi diventavano qualcosa in più. Quando io l'ho preso usato già quel prezzo non c'era più. Qualche anno prima (2003) costava addirittura 15300 + iva però raffreddato ad aria con motore 1000.3 AT. Io l'ho pagato 12500, non ho recuperato l'iva, ma credo avesse abbondantemente meno di 1000 ore. Il contatore era rotto a circa 400. Aveva meno di 10 anni. Il ricambista senza sapere niente solo guardando i giunti anteriori mi ha detto che non aveva lavorato niente.

Qualche anno prima (2003) costava addirittura 15500 + iva.

Sono trattori però da usare senza cofani laterali (che sono smontabili) per tenere più basse le temperature.

Il nuovo però non ha i cofani laterali smontabili. Ora però ha anche un motore diverso ma fino a qualche anno fa aveva sempre il 1000.3wt.

Comunque quello a 20000+iva è lo stesso non pensare sia meno affidabile.

80cv costa già di più ed è a 4 cilindri.

Ma credo che il Frutteto Natural 70 (65cv) a 20000 e rotti + iva si trova.

 

Modificato da 79dario75
Inviato

Se guardo anche Fiat, Same o Landini nella media di età e prezzo siamo sulla stessa linea.... New Holland sembrano belle macchine e si trovano usati a prezzi decenti.... Però quando vai in officina ti metti a piangere (a detta dei possessori) soprattutto per il costo dei componenti elettronici. 

Un mio amico aveva un Fiat 70-66... lo ha venduto ad un prezzo stratosferico e si è preso un N-H  di 80 cv e più... Però a parole sue non è molto soddisfatto del mezzo. 

Secondo te per il  Lamborghini 775 quale sarebbe il suo  prezzo reale? 

Inviato

Al prezzo giusto non te lo vende. Oggettivamente non potrebbe valere più della metà. Gli anni ce li ha e le ore pure.

Anche io l'ho pagato qualcosa in più di quanto sarebbe stato giustificato ma alla fine mi sono dovuto accontentare e ho preferito spendere circa la metà del nuovo.

È tutto senza senso il prezzo degli attrezzi agricoli. Una fresa ad esempio anche se ha 40 anni ed è saldata secondo loro costa la metà del nuovo. 

Tenendo presente che li venderà senza iva forse 10000 euro. Ma comunque si deve fare di necessità virtù.

Un amico dopo di me aveva pagato più di me un fiat 55/66 con almeno 20 anni in più, ore sconosciute, senza inversore e senza freni anteriori. In confronto il tuo è un affare.

Inviato

Secondo te se gli offro.... Ipotesi : 12.500 /13.000 lo strapago??

Anche perché è un bel po che cerco e se devo dirti la verità si trovano in giro dei rottami a prezzi improponibili e il bello è che li vendono al prezzo richiesto. 

Dalle mie parti il mercato del nuovo è praticamente fermo a parte chi ha azienda che comprano nuovo ogni 2/3 anni, nell'usato anche datato non dico che si va al rilancio, ma quasi. 

Inviato (modificato)

Lo so. anche io ho cercato molto. si trovavano mezzi restituiti da aziende, tutti riverniciati e magari di livello più alto (ma non troppo) come era il Dorado F, ma di cui non avevi la minima possibilità di valutare lo stato.

dello stesso trattore che ho preso io al tempo avevo trovato qualche altra cosa anche messa meglio (proprio nuovi, avevano ancora lo specchietto) ma volevano poco meno del nuovo.

sempre comunque da privati che più che avere l'azienda hanno i terreni, non recuperi l'iva ma forse non compri un rottame.  

io ho rischiato un poco perchè è il mio primo trattore, non l'ho nemmeno provato, ho solo visto lui che ci lavorava trinciando un giardino, ma posso dire che mi è andata bene

12500 sono tanti ma per i frutteto c'è la guerra perchè non si trovano. Ma è del 1993,  ha 30 anni. il mio ora che ricordo aveva 7 anni. non ricordavo ma ora fa 6 anni che l'ho preso. passa il tempo.

non pensare però che a quei prezzi lui ha la fila per comprare. c'è poca scelta quindi aspetta il compratore.

 

Modificato da 79dario75
Inviato

Infatti.. Quando gli ho chiesto se il prezzo era trattabile mi ha risposto di farmi un giro a rivenditori o su internet e che il prezzo è quello. 

Spulciando in giro da un po di tempo effettivamente ha ragione, i prezzi sono così o superiori e tutti +Iva. 

Avevo trovato un Same Frutteto 2 75 Cv di metà anni 90 con circa 1500 ore senza cabina, solo arco di protezione. 

Il rivenditore mi ha sparato 12.500 +iva

Questo un mese fa.... 

Inviato (modificato)

il same frutteto II 75 (che ho), per me è una macchina indistruttibile. motore raffreddato ad aria, 4000cc 4 cilindri.

l'avevo preso 10 anni fa, con cabina, a 14000 + iva (macchina con meno di 1000 ore di lavoro). in 10 anni non ci ho fatto nulla (se non olio, filtri e una batteria). sempre andato bene.

la macchina che hai in trattativa non è male, ma è vero che i 3 cilindri avevano qualche problema di motore (in effetti, ad alcuni, partiva un cilindro).

secondo me, se è tenuta bene, 11-12000 euro potrebbe anche valerli ma non un centesimo in più.

PS. ho visto adesso che la cabina non è originale, quindi sicuramente non cedere sul prezzo. perchè 15k euro + iva (con 5000 ore) non li prende nemmeno se arriva san gennaro

PPS. considera che ho preso da poco anche un same frutteto natural 80.4  (75cv con 4 cilindri common rail) nuovo a 22000 + iva con finanziamento in 5 anni a interessi 0%...quindi valuta se non ti conviene anche considerare il nuovo.

Modificato da alexbrown
Inviato (modificato)

non so però se sia 15000 + iva. non credo faccia fattura. e non credo sia quello in foto.

comunque i prezzi degli usati sono alti perchè c'è poca offerta.

ma sei proprio obbligato ad un modello frutteto?

il same frutteto natural 80.4 alla fine 27000 euro ci vogliono ma non ha la cabina.

20000 + iva forse è il 70  a 3 cilindri che ha 65cv  ma credo abbia più coppia del mio.

l'iniezione elettronica rende di più.

 

Modificato da 79dario75
Inviato

si, bisogna vedere se può recuperare l'iva spesa in base al suo regime fiscale.

per il natural, si, senza cabina. io sto valutando di metterne una il prossimo anno. considera che ci vorranno 4-4500 euro per una decente con AC.

Inviato

Per restare in tema ieri sono andato a vedere un Fiat 55/66..Bellissimo!!! Cabinato, riverniciato a nuovo, zavorre e lista di ultimi lavori fatti. 

Non ho voluto neanche sapere le ore.. Perché il proprietario quando me l'ha mostrato mi ha detto : ..... questo è un vecchio mulo instancabile da 15.000 euro senza sé e senza ma' ! 

Gli sono scoppiato a ridere in faccia e questo si è pure offeso... Quando me ne sono andato mi ha detto che perdo una grande occasione e che ha la fila per venderlo.... Infatti al bar del paese ho trovato 2 persone che chiedevano l'indirizzo e uno era già fuori casa del proprietario che aspettava che me ne andassi. 

Probabilmente devo cominciare ad orientarmi sul nuovo come dite voi... 

Avete qualche consiglio da darmi.. Io lo uso in montagna : verricello, rimorchio, trincia e fresa. 

Inviato (modificato)

E di che anno era?

Come dicevo io senza nulla?

Comunque come ti dicevo se non sei obbligato a mezzi larghi 1,50 trovi a prezzi molto migliori.

Più grande è, entro certi limiti, e meno lo paghi.

Io ero obbligato perché con un mezzo più largo lasciavo troppe aree da fare a mano. 

Per l'uso che ne fai mi pare che potresti scegliere qualcosa di più grande tanto poi col rimorchio vai fuori larghezza.

 

Modificato da 79dario75
Inviato

Il mezzo era del 1988... veramente bello! 

Da noi purtroppo ci sono strade strette anche mulattiere dove con un 1,80 già fai fatica, inoltre rami bassi e posti impervi proprio non ci passi anche in altezza. 

Qua si usano trattori Ferrari, Pasquali e per la maggior parte Antonio Carraro, un mio amico aveva un 8700 AC che era praticamente un piccolo carro armato passava e andava ovunque, l'ha mollato per prendersi un New Holland  T 4 75S però dove andava prima adesso non ci va più e i rami degli alberi gli hanno già marcato specchi e vetro laterale della cabina. 

Ferrari e Pasquali usati non se ne trovano e Antonio Carraro usati e messi bene non meno di 26.000

Inviato (modificato)

pensa ad un cassone portato più che ad un rimorchio. quindi la cabina non ti servirebbe?

ma fai molta strada asfaltata?

Modificato da 79dario75
Inviato (modificato)

Economy, tieni presente una cosa, i NH costano sempre un pò più degli  altri perché tengono meglio il valore. 

Certo, un 55cv anche se bello, con 5k ore, non l'avrei preso nemmeno io a 15000 euro.

Modificato da alexbrown
Inviato (modificato)

fra i due non c'è paragone. forse un 72/86 frutteto. per quanto con le leve sul tunnel. ma anche se lo trovi ha quasi 30 anni anche quello. o un 82/86

c'erano anche gli LP

ma il fatto è sempre che se lo trovi da un concessionario un frutteto credo sia distrutto.  

Modificato da 79dario75
Inviato

Per cassone trasportato intendi motoagricola?? 

Perché se è quello ne ho 2 della Caron un 45 e un 60 cavalli.

Gran mezzi anche se il 45 ha anni quasi come i suoi cavalli, però sono macchine limitative perché ogni volta aggancia e sgancia per poter usare il cassone, inoltre gli allestimenti tipo pianale accorciato per la gru e altre predisposizioni costano una follia. 

Poi per le altre attrezzature uso un vecchio Fiat  215 però non ha il sollevatore quindi  dietro non posso applicare niente. 

Quindi volevo stringere un po il parco macchine e prenderne una più versatile. 

Inviato

Poi adesso con il discorso di internet anche i privati tipo i contadini vecchio stampo vanno lì a cercare i prezzi, il rivenditore gli passa una miseria e loro mettono il prezzo magari a 1000/2000 euro in meno di quello che si trova nei siti dedicati, ma è pur sempre tanto. 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...