SAN64 1797 Posted January 2, 2021 Share Posted January 2, 2021 2 ore fa, Federix ha scritto: Questo lo avevo già scritto ma è un altra cosa. Che piaccia o meno il colore ed il marchio sono Caterpillar. In agricoltura ci sono delle piccole presenze a marchio Perkins e qualcosa a marchio Cat sotto i cofani bielorussi. A me personalmente piaceva di più ma non decidiamo noi Se ci sono rimasti loro a provarli perché il resto del mondo agricolo con le esperienze avute lo ha mollato 1 Quote Link to post Share on other sites
Fab5001 63 Posted June 7, 2021 Share Posted June 7, 2021 MT867, equivalente del cocomero MT1167 1 Quote Link to post Share on other sites
Cat power 660 Posted June 12, 2021 Share Posted June 12, 2021 Che bestione.. Giusto per coltivare/ seminare le grosse aziende nord americane Quote Link to post Share on other sites
Fab5001 63 Posted July 12, 2021 Share Posted July 12, 2021 Ha fatto lo stesso percorso con l'RT (vecchia serie, costruita fino al 2014) e pubblicherà i video dell'RX (penultima serie, quindi la prima dell'RX) e il 1050 (prima serie) Quote Link to post Share on other sites
DjRudy 4075 Posted July 14, 2021 Share Posted July 14, 2021 Arrivato 1162 alla cab. Massari di Ravenna macchina che sarà in giro per le prove.Inviato dal mio YAL-L41 utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
mikyxt 432 Posted August 4, 2021 Share Posted August 4, 2021 MT1162 in test da Valmori. Quote Link to post Share on other sites
maxim72 26 Posted September 26, 2021 Share Posted September 26, 2021 Quote Link to post Share on other sites
maxim72 26 Posted December 27, 2021 Share Posted December 27, 2021 Certo che ha uno scaldabagno esagerato Quote Link to post Share on other sites
ace 12 Posted March 17 Share Posted March 17 Fendt 1167 fiera meccanizzazione agricola di Savigliano 1 Quote Link to post Share on other sites
Fab5001 63 Posted April 22 Share Posted April 22 Che bello sapere che qualcuno ha fatto un ordine speciale pur di averlo giallo e non color cocomero.... Nuovo MT867 a lavoro lo scorso anno in Illinois. Quote Link to post Share on other sites
thedavidesame 267 Posted April 22 Share Posted April 22 Adesso, Fab5001 ha scritto: Che bello sapere che qualcuno ha fatto un ordine speciale pur di averlo giallo e non color cocomero.... Nuovo MT867 a lavoro lo scorso anno in Illinois. Fendt per adesso è solo per Europa poi non so quando ma challenger è un marchio destinato a sparire in agricoltura Quote Link to post Share on other sites
Fab5001 63 Posted April 22 Share Posted April 22 2 minuti fa, thedavidesame ha scritto: Fendt per adesso è solo per Europa poi non so quando ma challenger è un marchio destinato a sparire in agricoltura No. Questo lo vendono color cocomero anche in america ora. Come ho detto, giallo è una specie di "ordine speciale". Se te vai al conce in america te lo vendono verde, devi chieder tu di averlo giallo 1 Quote Link to post Share on other sites
thedavidesame 267 Posted April 22 Share Posted April 22 4 minuti fa, Fab5001 ha scritto: No. Questo lo vendono color cocomero anche in america ora. Come ho detto, giallo è una specie di "ordine speciale". Se te vai al conce in america te lo vendono verde, devi chieder tu di averlo giallo Non sapevo che già erano andati avanti con il discorso sui marchi.... Quote Link to post Share on other sites
mikyxt 432 Posted May 16 Share Posted May 16 secondo volta bloccato.... sempre lo stesso problema Quote Link to post Share on other sites
Trillium Farm 55 Posted May 16 Share Posted May 16 1 hour ago, mikyxt said: secondo volta bloccato.... sempre lo stesso problema Povero Mike Mitchell che lavora solo 13.000 ettari, comunque mettere quel sensor in quel posto non giustifica il Deutsche Ordnung che ci si aspetta da Fendt.😇😁 Quote Link to post Share on other sites
mbx 306 Posted May 16 Share Posted May 16 Tutte le normative che si inventano dovrebbero oltre che definire i vincoli per le emissioni, definire anche un livello di qualità della componentistica, pena sanzioni ai costruttori, perché se è giusto che io inquini di meno è anche giusto che l’aggeggio funzioni senza stracciarmi i coglioni, o che mi chieda di cambiare l’olio ogni 4k km come sulle fiat col fap, tanto per fare un esempio 1 1 Quote Link to post Share on other sites
mikyxt 432 Posted May 16 Share Posted May 16 1 ora fa, mbx ha scritto: Tutte le normative che si inventano dovrebbero oltre che definire i vincoli per le emissioni, definire anche un livello di qualità della componentistica, pena sanzioni ai costruttori, perché se è giusto che io inquini di meno è anche giusto che l’aggeggio funzioni senza stracciarmi i coglioni, o che mi chieda di cambiare l’olio ogni 4k km come sulle fiat col fap, tanto per fare un esempio purtroppo nn è sempre facile mettere i giusti componenti nel giusto posto, detto questo, poi il pezzo fallato può capitare a chiunque, si spera sempre che se capiti, sia quantomeno veloce da cambiare, detto da progettista, si cerca sempre di rendere le cose accessibili, se non ci si riesce vi sono dei motivi possono essere di investimenti da fare, se si deve rifare lo stampo di un serbatoio sono soldi che per un sensore non vale la pena spendere, se poi hai la certezza che a livello percentile, di quel pezzo le difettosità sono estremamente basse, adesso vedremo se è cosi oppure c'è un problema di fondo, tipo installazione non adeguata, semmai si dovesse ripresentare. Quote Link to post Share on other sites
valtra 235 Posted May 17 Share Posted May 17 12 ore fa, mbx ha scritto: Tutte le normative che si inventano dovrebbero oltre che definire i vincoli per le emissioni, definire anche un livello di qualità della componentistica, pena sanzioni ai costruttori, perché se è giusto che io inquini di meno è anche giusto che l’aggeggio funzioni senza stracciarmi i coglioni, o che mi chieda di cambiare l’olio ogni 4k km come sulle fiat col fap, tanto per fare un esempio Cambio olio ogni 4000 km? Dove ,quando ..... Quote Link to post Share on other sites
mikyxt 432 Posted May 17 Share Posted May 17 i cambi d'olio non sono normati, di solito si discute con l'eventuale fornitore di trasmissioni o motori se è possibile aumentare i chilometraggi o le ore nel caso delle macchine industriali, lui ti da una stima fin dove può arrivare senza avere o creare danni, nel caso poi uno decida di andare oltre in caso di guasto paga l'azienda e non il fornitore, esempio, su MT il fornitore del motore dice che la vita dell'olio motore non può andare oltre le 1000 ore, se Fendt decide di mettere il cambio olio oltre le 1000 ore in caso di guasto al motore paga quest'ultimo e nessun altro. Quote Link to post Share on other sites
mbx 306 Posted May 17 Share Posted May 17 Il cambio olio a cui mi riferisco è quello sulle auto fiat dotate di fap prodotte intorno al 2006, ma non solo fiat, anche altri costruttori, se la rigenerazione non va a buon fine non so come ma finisce gasolio nell’olio motore e il livello aumenta a dismisura, morale, o ogni volta che gli gira di rigenerare allunghi il giro di mezz’ora o sta pur tranquillo che ogni 4-5k km si accende la spia dell’olio motore, vai a vedere il livello ed è 2 volte il massimo Quote Link to post Share on other sites
pinox 291 Posted May 17 Share Posted May 17 1 ora fa, mbx ha scritto: Il cambio olio a cui mi riferisco è quello sulle auto fiat dotate di fap prodotte intorno al 2006, ma non solo fiat, anche altri costruttori, se la rigenerazione non va a buon fine non so come ma finisce gasolio nell’olio motore e il livello aumenta a dismisura, morale, o ogni volta che gli gira di rigenerare allunghi il giro di mezz’ora o sta pur tranquillo che ogni 4-5k km si accende la spia dell’olio motore, vai a vedere il livello ed è 2 volte il massimo Esatto, capitato anche a me, Doblò del 2012 Quote Link to post Share on other sites
valtra 235 Posted May 17 Share Posted May 17 2 ore fa, mbx ha scritto: Il cambio olio a cui mi riferisco è quello sulle auto fiat dotate di fap prodotte intorno al 2006, ma non solo fiat, anche altri costruttori, se la rigenerazione non va a buon fine non so come ma finisce gasolio nell’olio motore e il livello aumenta a dismisura, morale, o ogni volta che gli gira di rigenerare allunghi il giro di mezz’ora o sta pur tranquillo che ogni 4-5k km si accende la spia dell’olio motore, vai a vedere il livello ed è 2 volte il massimo Fiat bravo in 350.000 km rigenerato 2 (due) volte cambiato olio ogni 20 k a libretto dava ogni 30k...... Quote Link to post Share on other sites
mbx 306 Posted May 17 Share Posted May 17 Che in 350k km abbia fatto la rigenerazione 2 volte è impossibile, anche perché lo fa da solo e se sei tipo in autostrada manco te ne accorgi.. cmq chiudiamo qua l’ot, la morale che voglio dire è che ok ridurre le emissioni ma e’ anche ora di basta che ogni 2x3 sei a piedi o devi spendere dei soldi Quote Link to post Share on other sites
Tiziano 1756 Posted May 17 Share Posted May 17 10 ore fa, mbx ha scritto: non so come ma finisce gasolio nell’olio motore e il livello aumenta a dismisura Quando dovrebbe avvenire la rigenerazione, la centraline effettua iniezioni di gasolio anche durante la fase di scarico del cilindro e il gasolio dovrebbe andare nel fap per far alzare la temperatura (ovvero dovrebbe avenire la combustione rigeneratrice). M se non tutto va come preventivato (bassi giri, marcia in città ecc), il gasolio si attacca alle pareti del cilindro e viene portato in coppa dalle fasce elastiche; e dai una e dai due e dai tre, il livello olio aumenta e a volte avviene così tanto da far si che il motore ne respiri dal ricircolo dei blow-by (sfiato basamento motore) col motore che parte in fuorigiri. Alcuni costruttori avevano un iniettore direttamente applicato sul collettore di scarico e il gasolio iniettato li, evitando tutte le complicazioni precedenti. Ad ogni modo, assieme all'EGR sono tutte perversioni meccaniche introdotte per accontentare altrettanti pervertiti dogmatici invasati, capaci solo di mettere il motore a pistoni sull'altare del sacrificio all'ambiente. 4 4 Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.