luca santolamazza 176 Posted September 1, 2017 Share Posted September 1, 2017 contatta l'orma di biagioni ad assisi ha ricambi nuovi e usati per presse ma non so se conviene Quote Link to post Share on other sites
cardano 10 Posted September 1, 2017 Share Posted September 1, 2017 In che senso non mi conviene, per il costo. Ora provo a contattare. Quote Link to post Share on other sites
mar7 10 Posted September 17, 2017 Share Posted September 17, 2017 (edited) Ciao a tutti, avendo necessità di ballette tradizionali molto ben compattate e dense, so che non tutto dipende dalla macchina ma anche da come avviene l'imballaggio sul campo. Però siccome sto cercando un buon usato vorrei chiedervi quali sono le migliori imballatrici con: - larghezza della camera 46 cm o 48 cm - che siano performanti in termini di uniformità della balletta e densità raggiungibile; - con legatori a spago; - che sia un modello che si trova sul mercato dell'usato ed anche i suoi ricambi. Ho valutato la Gallignani, ma se ci sono valide alternative valuto volentieri. Ciao Mar Edited September 17, 2017 by mar7 Quote Link to post Share on other sites
sten 19 Posted September 25, 2017 Share Posted September 25, 2017 Ciao a tutti, avendo necessità di ballette tradizionali molto ben compattate e dense, so che non tutto dipende dalla macchina ma anche da come avviene l'imballaggio sul campo. Però siccome sto cercando un buon usato vorrei chiedervi quali sono le migliori imballatrici con: - larghezza della camera 46 cm o 48 cm - che siano performanti in termini di uniformità della balletta e densità raggiungibile; - con legatori a spago; - che sia un modello che si trova sul mercato dell'usato ed anche i suoi ricambi. Ho valutato la Gallignani, ma se ci sono valide alternative valuto volentieri. Ciao Mar Gallignani 5690 e' una macchina che difficilmente ha concorrenti per quanto riguarda affidabilita' e compattezza delle balle,trovi tutti i ricambi e mi sembra che sia ancora in produzione per mercato estero, qualche buon usato si trova ancora in italia. Quote Link to post Share on other sites
mar7 10 Posted September 28, 2017 Share Posted September 28, 2017 (edited) Gallignani 5690 e' una macchina che difficilmente ha concorrenti per quanto riguarda affidabilita' e compattezza delle balle,trovi tutti i ricambi e mi sembra che sia ancora in produzione per mercato estero, qualche buon usato si trova ancora in italia. La 5690 costa troppo anche usata sten. Ho trovato una buona 7100 e una 6100. Il problema é che non esistendo schede tecniche accessibili in rete e non avendo l'esperienza storica su tutti i modelli chi è alla ricerca di un buon usato accessibile non sa cose basilari tipo: - da quale modello sono stati inseriti i raccoglitori a fasce strette; - quali modelli del passato hanno lamiere da 5mm (come la 5690) o da 3mm; - i cavalli che necessita la macchina; - l'utilità dello spostamento idraulico; - conoscere più o meno gli anni di produzione a seconda della numerazione dei modelli. Grazie dei suggerimenti. Edited September 28, 2017 by mar7 Quote Link to post Share on other sites
Toso 275 Posted October 1, 2017 Share Posted October 1, 2017 Io mar non capisco che tipo di progetto stai sviluppando. Cioe con un pressa che fa ballette piccole cosa vorresti ottenere?! Quote Link to post Share on other sites
luca santolamazza 176 Posted October 1, 2017 Share Posted October 1, 2017 ho io una welger ap51 a 2500e o una gallignani 146 super a 1500e Quote Link to post Share on other sites
mar7 10 Posted October 2, 2017 Share Posted October 2, 2017 (edited) Io mar non capisco che tipo di progetto stai sviluppando. Cioe con un pressa che fa ballette piccole cosa vorresti ottenere?! Semplicemente avere la possibilità di realizzare ballette in modalità flessibile magari partendo da rotoballe o balle quadre giganti e non dover programmare la loro realizzazione su campo poichè non puoi sapere che necessità avrai dopo la fienagione nel lungo periodo. Niente che non sia stato già sviluppato ma che ha dei costi non da poco per chi inizia. Grazie Luca tengo presente la 146. Edited October 22, 2017 by mar7 Quote Link to post Share on other sites
mar7 10 Posted October 4, 2017 Share Posted October 4, 2017 Forza, affidabilità, precisione, semplicemente splendida la Gallignani 5690: Quote Link to post Share on other sites
davide87 336 Posted December 24, 2017 Share Posted December 24, 2017 Buongiorno Conoscete la welger ap61? Come va ? Ha dei difetti? Delle welger me ne hanno sempre parlato bene.. Rispetto alla mia gallignani 5000 è superiore come prestazioni la ap61 ? I ricambi welger sono cari e si trovano ancora ? Grazie Quote Link to post Share on other sites
Toso 275 Posted December 26, 2017 Share Posted December 26, 2017 Io non conosco la welger,ho una gallignani che siccome la utilizzo poco non si rompe,pero non ho idea dove trovare i ricambi qua da me. tu di dove sei vediamo se nel forum ce qualcuno che sa dove trovare ricambi? Quote Link to post Share on other sites
davide87 336 Posted December 26, 2017 Share Posted December 26, 2017 Io non conosco la welger,ho una gallignani che siccome la utilizzo poco non si rompe,pero non ho idea dove trovare i ricambi qua da me. tu di dove sei vediamo se nel forum ce qualcuno che sa dove trovare ricambi? Grazie toso Sono in provincia di bologna al confine con modena.. La mia domanda era stata fatta principalmente perché ho visto una welger ap61 ben messa e stavo valutando se prenderla da affiancare ed un giorno sostituire la mia gallignani 5000... In quanto mi hanno sempre parlato molto bene delle welger sia come qualità costruttiva sia di come lavorano. Però prima di prenderla preferirei sentire più pareri e Soprattutto se i ricambi ci sono ancora? Grazie Quote Link to post Share on other sites
luca santolamazza 176 Posted December 26, 2017 Share Posted December 26, 2017 si cercando in rete si trovano, cmq le welger sono superiori a gallignani Quote Link to post Share on other sites
davide87 336 Posted December 26, 2017 Share Posted December 26, 2017 si cercando in rete si trovano, cmq le welger sono superiori a gallignani Grazie. Sono superiori come affidabilità e caratteristiche costruttive immagino? Quindi hanno una ottima durata..ma come capacità oraria di lavoro ? Cioè se prendo questa welger ap61 come produttività oraria sarà superiore alla mia 5000???? Quote Link to post Share on other sites
luca santolamazza 176 Posted December 26, 2017 Share Posted December 26, 2017 si, ho lavorato con una ap61 proprio mi pare e con il mio 640 non riuscivo a tenerla a bada, con la 4 ridotta andavo piano e con la 1veloce era un po troppo in discesa, invece con la mia gallignani vado di 3 4 ridotta Quote Link to post Share on other sites
davide87 336 Posted December 27, 2017 Share Posted December 27, 2017 Grazie. Adesso valuto soprattutto in base al prezzo che vogliono.. Quote Link to post Share on other sites
mar7 10 Posted January 9, 2018 Share Posted January 9, 2018 (edited) Ciao a tutti, ho trovato una Gallignani 5690 nel mercato dell'usato che vorrei valutare di acquistare. Dovrò trasportarla per conto mio se riesco. Qualcuno di voi la possiede? Che lunghezza ha la macchina compreso il gancio di traino posizionato verso il centro e l'altro lato per occupare meno spazio longitudinale possibile? Dovrei prendere a noleggio un mezzo con cassone aperto su cui caricarla e queste informazioni sono necessarie. Purtroppo non posso vedere la macchina personalmente, prendere le misure e poi decidere perchè è molto lontana e devo iniziare le valutazioni da qui. Grazie a tutti Edited January 9, 2018 by mar7 Quote Link to post Share on other sites
luca santolamazza 176 Posted January 9, 2018 Share Posted January 9, 2018 sara un 5 metri lunga e in larghezza 250 quindi non entri in nessun mezzo se non bilico, quindi devi togliere la ruota dx ti conviene far fare il trasporto a qualcuno che a il carro attrezzi cosi puo sporgere quel poco senza problemi Quote Link to post Share on other sites
mar7 10 Posted January 9, 2018 Share Posted January 9, 2018 (edited) Eh luca mi chiedono 2.000 euro di trasporto... son tantissimi km... non pensavo fosse larga 2.5m L'idea del carro attrezzi non è male, mi informo sulle possibilità e i limiti di fuori sagoma. Edited January 9, 2018 by mar7 Quote Link to post Share on other sites
luca santolamazza 176 Posted January 9, 2018 Share Posted January 9, 2018 da dove a dove devi fare il trasporto ? fuori sagoma proprio non ci sei con carro stara 10cm fuori e la puo portare, poi certo se sono tanti km pensa che a me anno fatto un trasporto da ancona a roma andata vuoti e in ritorno carichi con una MIETITREBBIA al prezzo di 1000e fatturati Quote Link to post Share on other sites
Luchino 116 Posted January 9, 2018 Share Posted January 9, 2018 Ecco alcune presse che ho caricato.. stanno in sagoma e non va smontato nulla sulla 5000 e 6000 Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
luca santolamazza 176 Posted January 9, 2018 Share Posted January 9, 2018 be difatti ho detto che col bilico sei ok per la larghezza, ma ti costa un botto, almeno che non gli fai tu il viaggio applicando lo sconto tractorum Quote Link to post Share on other sites
mar7 10 Posted January 12, 2018 Share Posted January 12, 2018 Eh Luca i km che ti hanno fatto pagare sono circa 300, io ne dovrei fare 2.000 più doppia traversata in traghetto. Il carro attrezzi sarebbe bello ma è una mission impossible perchè può trasportare solo determinati beni (auto o motoveicoli) e inoltre diventa un fuori sagoma e sarebbe solo un rischio. Mi dispiace molto perchè con il trasporto di un trasportatore non riesco ad acquistarla ed è molto bella. Quote Link to post Share on other sites
luca santolamazza 176 Posted January 12, 2018 Share Posted January 12, 2018 ti do io una welger ap51 a 2400e Quote Link to post Share on other sites
Luchino 116 Posted January 12, 2018 Share Posted January 12, 2018 Ma 2000 km dove deve andare per curiosità ? Io per mandare un trattore in romania mi.rocordo la spesa di circa 600 euro Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.