Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ti ringrazio Falcon :clapclap::clapclap:ora mi resta da meterla in fase ci riuscirò?boo!!!:cheazz: in caso contrario mi toccherà chiamare qualcuno che mi aiuti.

Se qualche buon samaritano vuol darmi qualche dritta e molto gradita.:ave::ave:

Inviato
ecco la vecchia jonny in fase di revisione

 

:AAAAH::AAAAH: Che macchina!!!

Pontoluce mi potresti dire che modello è e dove è posto il volano??

Magari ce ne parli un po'...

Saluti

Inviato

continua lo smantellamento della povera pressa

 

t47125_01032010721.jpg t47126_01032010723.jpg t47127_01032010724.jpg

 

la pressa è una 342 di non sò che anno, la revisione è necessaria per cambiare qualche cuscinetto, boccola, corni ecc... diciamo che ne avaeva bisogno.

 

secondo me è una buona macchina , soprattutto a paglia. su erba medica, sarà che non è mai stato il mio lavoro, magari le presse non le fa tutte uguali se l'andana non è ben omogenea

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Ciao ragazzi...qualcuno di voi avrebbe disponibile una copia del libretto di uso e manutenzione della pressa raccoglitrice Gallignani 146 Special?

Inviato

Buona sera a tutti, io sono Espagnolo. Scusati ma io no parlo Italiano. Gracie.

Questa e la mia pressa. Fiat PR 131 fabricazione SAIMM

Inviato
Buona sera a tutti, io sono Espagnolo. Scusati ma io no parlo Italiano. Gracie.

Questa e la mia pressa. Fiat PR 131 fabricazione SAIMM

 

benvenuto su tractorum!!!

Inviato
Benvenuto Rayito :), la tua pressa SAIMM vedo che ha il marchio Fiat. In Spagna venivano vendute con il nome Fiat?

In Italia erano verdi e venivano vendute con il marchio Agrifull. Puoi trovare qualche informazione in questa discussione http://www.tractorum.it/forum/storia-macchine-agricole-f28/trattori-agrifull-1573/

 

In Spagna era venduta primo Saimm Agrifull(cerca saimm nel pdf http://www.mapa.es/ministerio/pags/biblioteca/revistas/pdf_Agri%5CAgri_1978_560_completa.pdf ), e posteriormente Fiat (cerca pr 132 nel pdf http://www.mapa.es/ministerio/pags/biblioteca/revistas/pdf_Agri%5CAgri_1980_575_completa.pdf).

 

La historia della Saimm-Agrifull e molto interesante. Ho letto prima di scrivere al forum.

 

Saluti

  • 1 mese dopo...
Inviato

Salve a tutti, un mio amico dovrebbe prendere una pressa, e in giro ha trovato una sgorbati a 500 euro, secondo voi è il suo prezzo? é un buon marchio la sgorbati? Appena riesco facio delle foto, saluti =)

Inviato (modificato)

no il bale bandit è una macchina molto complicata che impila le ballette in un cubo con un certo schema e poi le lega con le raggette (per chi non le conoscesse, sono quei nastri neri che usano in edilizia per tenere fermi i mattoni in pacchi).

in pratica fa cubi da 1 metro per un metro che si possono movimentare con il caricatore frontale.

 

 

 

YouTube - bale band it

Modificato da giovanniv
  • 2 mesi dopo...
Inviato (modificato)

Nela Spagna é molto usato Plegamatic i Arcusin.

Plegamatic

 

Arcusin

 

Iniesto della campagna [ATTACH]1567[/ATTACH]

Modificato da rayito
Inviato
ovviamente mi immagino che non siamo in regola per strada in italia

É vero, ho bisogno della lampada rotanteO0

Inviato

sistema molto interessante ma quì da noi girare con quel convoglio è tutt'altro che facile!!....comunque per quanto riguarda il prezzo dell'imballatura anche noi stiamo sui 60/70 centesimi cadauna..per falciatura e ranghinatura io personalmente ho sempre lavorato a ora e i miei clienti son sempre rimasti soddisfatti!...l'importante e mettere in conto qualche sconticino nel momento giusto e via!!...poi quà da noi è più conveniente e più giusto lavorare ad ore in quanto i campi sono piccoli, irregolari e spesso pietrosi..c'è anche chi fà il prezzo ad "ettaro" ma anche questo metodo lo trovo assolutamente sconveniente....inutile dire che comunque quando vado ad "ora" non me la prendo comoda..anzi mi dò da fare e questo i clienti lo sanno! ;-)

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Ciao a tutti, ho appena preso una claas Trabant, volevo sapere come si regolano i legatori per pressare con lo spago in nylon.. ora presso con il sisal ma ha dei costi elevati..

Grazie

Inviato
Ciao a tutti, ho appena preso una claas Trabant, volevo sapere come si regolano i legatori per pressare con lo spago in nylon.. ora presso con il sisal ma ha dei costi elevati..

Grazie

 

...nel 99% dei casi,se i legatori non sono super usurati non e' necessaria nessuna regolazione,monta le bobine con il naylon e prova,...non capisco perche' si sia diffusa la leggenda che sia necessaria una regolazione al cambio di tipologia di filo,...io personalmente avro' fatto il cambio su circa 25/30 esemplari di presse di tutte le marche,e solo in un caso (sgorbati) e' stato necessaria una regolazione ai legatori,...e tutti i proprietari erano convinti che la loro pressa che funzionava con il sisal non avrebbe funzionato con lo spago in naylon,...che risate mi sono fatto quando le presse imballavano senza problemi....provare non costa nulla...in ogni caso ti consiglio di usare filo 300mt/kg che e' un po meno diffuso del 350mt/kg ma da moltissimi problemi in meno,....e taglia meno le mani se carichi manualmente...

Inviato
...nel 99% dei casi,se i legatori non sono super usurati non e' necessaria nessuna regolazione,monta le bobine con il naylon e prova,...non capisco perche' si sia diffusa la leggenda che sia necessaria una regolazione al cambio di tipologia di filo,...io personalmente avro' fatto il cambio su circa 25/30 esemplari di presse di tutte le marche,e solo in un caso (sgorbati) e' stato necessaria una regolazione ai legatori,...e tutti i proprietari erano convinti che la loro pressa che funzionava con il sisal non avrebbe funzionato con lo spago in naylon,...che risate mi sono fatto quando le presse imballavano senza problemi....provare non costa nulla...in ogni caso ti consiglio di usare filo 300mt/kg che e' un po meno diffuso del 350mt/kg ma da moltissimi problemi in meno,....e taglia meno le mani se carichi manualmente...

Grazie per i consigli Sten!! Proverò a mettere su il naylon..

  • 4 settimane dopo...
  • 3 settimane dopo...
Inviato

ciao amarcord leggo della pressa gallignani 4500 a un mio amico servirebbe il libretto uso e manutenzione non e' che ne disponi? o se sai dove posso indirizzarmi?grazie mille

  • 4 settimane dopo...
  • 2 mesi dopo...
Inviato (modificato)

ciao!Scusa il disturbo...sapresti xcaso aiutarmi a cercare un libretto di uso e manutenzione del trattore CASE international 885 xl del 1990?

Modificato da fabrix

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...