CultivarSé Inviato 21 Aprile 2018 Condividi Inviato 21 Aprile 2018 Leomessi al mais cosa dai, una nave di urea kazaco? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 21 Aprile 2018 Condividi Inviato 21 Aprile 2018 Caspita, 280 unità di azoto, quasi come Alan F... Dovessi darlo al mio, si allettava già a fine marzo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 21 Aprile 2018 Condividi Inviato 21 Aprile 2018 (modificato) Caspita, 280 unità di azoto, quasi come Alan F... Dovessi darlo al mio, si allettava già a fine marzo. Io sono sotto....per adesso 250.... ......per adesso.... Modificato 21 Aprile 2018 da ALAN.F Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 21 Aprile 2018 Condividi Inviato 21 Aprile 2018 Io sono sotto....per adesso 250.... ......per adesso.... Hai detto bene, per adesso. Chissà quante saranno ad andare a spigatura. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio_89 Inviato 21 Aprile 2018 Condividi Inviato 21 Aprile 2018 Azz... Ho lanciato la sfida quasi per scherzo e invece l'hanno presa sul serio.. Ahahahah.. Rotolone a manetta in quel di Pescara Inviato dal mio F3111 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LEOMESSI Inviato 21 Aprile 2018 Condividi Inviato 21 Aprile 2018 Si ma nelle 280 unità è compreso anche il presemina. 3qli 18-46 = 54u 2qli nitrato 27=54u 2qli urea46= 92u 2qli amidas=80u Totale 280u di azoto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 21 Aprile 2018 Condividi Inviato 21 Aprile 2018 Perfetto alla francese, frazionato anche bene, da manuale.... veramente bravo, così ci si spiega. Peccato per il meteo ma attenzione perché è il clima della primavera ed aprile è un manicomiato. C'è ancora escursus del 1° e 5 maggio... non diamoci già per mummie disidratate. Intanto continuiamo a seminare ed andiamo avanti. Adelante con judicio! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FIAT100C Inviato 22 Aprile 2018 Condividi Inviato 22 Aprile 2018 mah.. io non passo mai i 170-180, manco su un anno come questo specie se prima avevi il rinnovo, anche se distribuiti con raziocinio, per me rimangono soldi in buona parte perduti nelle falde Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 22 Aprile 2018 Condividi Inviato 22 Aprile 2018 (modificato) Se si puntano a produzioni over 80qli x ha di duro, la concimazione esasperata é il metodo più economico e rilevante dove agire. insieme a nanizzante e varietà.. Distribuire 350 unità o 200, la differenza sta in 100 euro ettaro Modificato 22 Aprile 2018 da ALAN.F Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 22 Aprile 2018 Condividi Inviato 22 Aprile 2018 Cambia l'efficienza e cambia eccome, se vedi giustamente è frazionato giusto, il conto è completo, pre semina e copertura ed è plausibile, però se non piove al riempimento sono dolori. In verità non basta fare solo i quintali bisogna vedere anche ai parametri della granella se no sono azoti in aria. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LEOMESSI Inviato 22 Aprile 2018 Condividi Inviato 22 Aprile 2018 Cambia l'efficienza e cambia eccome, se vedi giustamente è frazionato giusto, il conto è completo, pre semina e copertura ed è plausibile, però se non piove al riempimento sono dolori. In verità non basta fare solo i quintali bisogna vedere anche ai parametri della granella se no sono azoti in aria. Certo ed è per quello che ho dato tutte quelle unità in botticella insieme allo zolfo, perchè i qli si ma servono anche le proteine ed a parità di qli per alzare le proteine serve altro azoto e credo che tutto quell'azoto senza nanizzante è molto pericoloso, un anno lo svevo con 220 unità di azoto, un inverno caldo venne alto 130cm e a maggio fece un temporale con vento forte eeee tutti giù per terra! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ricc95 Inviato 1 Dicembre 2021 Condividi Inviato 1 Dicembre 2021 Che differenza c’è tra il moddus normale e il moddus start? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 6 Dicembre 2021 Condividi Inviato 6 Dicembre 2021 mai sentito il moddus start, conosciuto sempre e solo il moddus. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 5 Marzo 2024 Condividi Inviato 5 Marzo 2024 Posso associare moddus a timeline trio per fare un unico passaggio su grano tenero?Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 5 Marzo 2024 Condividi Inviato 5 Marzo 2024 8 ore fa, Edo ha scritto: Posso associare moddus a timeline trio per fare un unico passaggio su grano tenero? Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk Se riesci a diserbare che è in inizio levata va bene ma per me il diserbo in fase di levata è tardi. Il moddus lavora sempre ma meglio se tardi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.