Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Oramai siamo agli sgoccioli ed all'Eima verrà presentata tre grosse novità.

Dal gruppo Kverneland (oramai gruppo Kubota) la rinnovata serie 6700 con legatore per rete e spago rinnovato ed il nuovo terminale in cabina. Ricordo che le rotopresse sono isobus già dal 2012 di serie....

 

http://www.kvernelanditalia.it/Fienagione/Presse-e-Fasciatori/Rotopresse/Kverneland-6716-6720

 

La nuova serie di camera variabile della Lely V 180 per la dimensione di 1,8mt di diametro così da avere una macchina intermedia fra la 160 e la 200...

 

http://agronotizie.imagelinenetwork.com/agrimeccanica/2016/10/14/lely-welger-la-nuova-rotopressa-a-camera-variabile/51456

 

Infine la Feraboli con il modello Extreme 365 Black Edition oltre alla colorazione l'introduzione dell'infaldatore a pettine per i prodotti più delicati.

 

http://www.trattoriweb.com/wp/archives/5812

 

Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk

Modificato da Toxi 82
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

buonasera ragazzi, sono in procinto di acquistare la mia prima rotopressa con rotore a coltelli e camera variabile a cinghie, ne ho trovate 3, tra cui un new holland br750a del 2010, una gallignani GA V9 INDUSTRY del 2010, e una class variant 380rc del 2013, quale mi consigliate sia la migliore e sopprattutto non abbia problemi? grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Che prodotti andrà a fare e in che quantità?

In caso di problemi come assistenza officine quali sono le più vicine/comode/competenti?

 

Cmq in linea di massima sono 3 bune macchine

 

Andrò a fare prevalentemente fieno, un 600 balloni/anno (uso aziendale)

ho vicino sia rivenditore gallignani che new holland!

cmq tra le 3 la più in buono stato è la gallignani!

cmq leggevo sul forum che aveva problemi questa gallignani, mi sbaglio??

Link al commento
Condividi su altri siti

Io la Gallignani l'ho ricomprata..... Sotto forma di Vicin rv4220.... Guarda le conversazioni di Maggio e vedrai le foto!!!!

Io ne son contento in 10anni di servizio speso 1800euro di ricambi e stop!!!! E quasi ventimila balle fatte senza problematiche mai sbagliata una legatura.

Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk

Modificato da Toxi 82
Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, vi aggiorno, la new holland è in condizioni pessime, la class è in ottimo stato e la gallignani è proprio nuova!! Quindi devo scegliere tra la class variant 380rc e la gallignani GA v9 industry! Però mi sorgono dei dubbi per la gallignani, il rivenditore ne ha 3 usate pari al nuovo, come mai le hanno date in permuta quasi nuove per prendere altri modelli?? Hanno problemi questo tipo di gallignani?? Prendo la class??

Link al commento
Condividi su altri siti

Perché siamo dei pirlotti esterofili.... Io come ti ho detto sono alla seconda macchina di Gallignani.... Il modello V9 industry di che anno è???? Ha la cofanatura di plastica oppure ferro???? In entrambi i casi devi far due piccole modifiche e poi vai fino a che non ti stanchi. Mentre per la Claas Variant io non la vorrei manco in regalo e continuo ad insistere che per me è una macchina sopravvalutata e viene problematica con le andare piccole.

PS non sono l'unico del forum ad averla comunque chiedi e ti sarà dato

 

dc16454b6b4e8e126ed3ee8dfcce97f2.jpg....

 

Da Casella ci son 3 macchine ma comunque hanno tutte sui 15/20mila balle il tuo uso punterei su una macchina nuova.... E c'è ancora la mia la riconosci per i pneumatici larghi.

Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk

Modificato da Toxi 82
Link al commento
Condividi su altri siti

Io fra una macchina nuova ed una usata non ci penso neppure un secondo a scegliere sapendo a chi mi posso affidare se ci fossero problemi di gioventù che in entrambe le macchine hanno accusato e risolto nell'arco della 24 ore.... Però una volta risolto tu ti dimentichi di averle basta ingrassarle e metterci olio....

 

Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, vi aggiorno, la new holland è in condizioni pessime, la class è in ottimo stato e la gallignani è proprio nuova!! Quindi devo scegliere tra la class variant 380rc e la gallignani GA v9 industry! Però mi sorgono dei dubbi per la gallignani, il rivenditore ne ha 3 usate pari al nuovo, come mai le hanno date in permuta quasi nuove per prendere altri modelli?? Hanno problemi questo tipo di gallignani?? Prendo la class??

 

Io ho la Gallignani GA-V6 Farmer , da tre stagioni e mezzo , dopo le noie al primo ballone ho eseguito alcuni piccolissimi interventi e una spesa di 6.5 euro , dall’incazzatura della mancata partenza non ha più sbagliato un colpo , ne in raccolta ne in legatura con rete (ho solo quella ) .

Ho un amico che ha due Class Variant e ritiene normale spendere 800 euro a macchina per cambiare le cinghie tutti gli anni su ognuna , sui 1000 balloni procapite , non ha sassi e ha terreni come i miei , per me non è normale , poi ognuno la vede a proprio modo , spesso senza valutare fatti oggettivi .

La Gallignani carica sul trattore circa 6q (la mia pesa 26.5q ) e dopo esperienza diretta , in collina , in salita aiuta al trattore a trainare meglio , slitta notevolmente meno della mi vecchia pressa da 19q e peso sul gancio quasi zero

Il Modello Industry , per conformazione giro cinghie , fa balloni più pressati .

Modificato da Ducati TB
Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho tolto due molle delle 4 del premi rotolo di rete e poi ho tolto una paratia interna antivento che da noi non serve e da allora zero problemi..... Tempo per le due modifiche 20min la mia era una 2008.... La Vicon Rv4220 invece ho tolto anche in questa le due molle e la paratia metallica.... In più ho avuto il motorino di legatura sottodimensionato che si è rotto dopo 200rotoballe cambiato con il modello nuovo ed ora ha su 1300rotoballe senza alcun difetto

 

Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Perché siamo dei pirlotti esterofili.... Io come ti ho detto sono alla seconda macchina di Gallignani.... Il modello V9 industry di che anno è???? Ha la cofanatura di plastica oppure ferro???? In entrambi i casi devi far due piccole modifiche e poi vai fino a che non ti stanchi. Mentre per la Claas Variant io non la vorrei manco in regalo e continuo ad insistere che per me è una macchina sopravvalutata e viene problematica con le andare piccole.

PS non sono l'unico del forum ad averla comunque chiedi e ti sarà dato

 

 

dc16454b6b4e8e126ed3ee8dfcce97f2.jpg....

 

Da Casella ci son 3 macchine ma comunque hanno tutte sui 15/20mila balle il tuo uso punterei su una macchina nuova.... E c'è ancora la mia la riconosci per i pneumatici larghi.

Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk

 

La gallignani è del 2010, ha i coperchi in ferro! è super accessoriata, gomme larghe, freni ad aria,ecc

Link al commento
Condividi su altri siti

Come la mia vecchia V6 allora devi solo togliere due molle e una paratia che è sopra il pickup tra la parte del rotolo di rete e la cassa della rotoballa la vedi proprio inginocchiandoti li sotto!!! Poi metti pulitore rete attivo così pulisce tt e la rete scorre senza alcun difetto. Usa sempre rete Novatex o Zill ed ti dimentichi di averla. Qualche modello aveva la centralina cabina difettata ma se la tua va fin da subito ti dimentichi tutto.

 

Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Io li scollegherei visto che se ti va in blocco il sistema cuoci le ganasce..... Fatti mettere un cavo diretto dalla batteria con un fusibile per la presa a 3poli.... I freni oramai sono d'obbligo sulle macchine più pesanti di 30q.... Per fortuna io l'ho presa senza ? per caricare le foto o usi appena Tapatalk sullo smartphone oppure devi caricarle su un sito apposito ed aggiungi il link

 

Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk

 

41cd09274b981872f4d0e065d029949d.jpg

 

47f87569bf3f3a850e19c92e249bc493.jpg

 

5f7081b0a6ec7994c59e22fb620c9d8f.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Pistone fammi una foto!!!! Non saprei così su due piedi cosa stai indicando.... Comunque se devi tagliare dell'erba va benone anche 100cv... Se tagli paglia o loietto o prodotti primaverili ci vuole di più.

Se è nelle foto fatte sembra il sistema di blocco dei freni come se fosse un freno a mano....

Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk

Modificato da Toxi 82
Link al commento
Condividi su altri siti

capito.. io la prendo prevalentemente perchè lo devo tagliare, per questo devo toglermi la supertino per prendere una con rotore a coltelli!

una curiosità, quella specie di pistone che sta a sinistra vedendola frontalmente la gallignani, a cosa serve?

dovrebbe essere il comando posizione del deflettore a rullo che si vede.

Link al commento
Condividi su altri siti

Pistone fammi una foto!!!! Non saprei così su due piedi cosa stai indicando.... Comunque se devi tagliare dell'erba va benone anche 100cv... Se tagli paglia o loietto o prodotti primaverili ci vuole di più.

Se è nelle foto fatte sembra il sistema di blocco dei freni come se fosse un freno a mano....

Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk

 

15060a3ab3acd9dbe3544e03a0bddec5.png

 

Questo pistone qui dove attacca il tubo giallo!

 

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi sono andato a vedere anche una new holland br 7060 con crop cutter, che ne dite di questa rotopressa?? La gallignani non mi convince molto per due motivi, il primo che ne vedo tante in vendita quasi nuove, poi l'altro motivo che nella mia zona non c'è l'ha nessuno e se ho problemi poi non so proprio che pesci prendere, mentre le new holland c'è ne sono parecchie!

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...