frassino Inviato 5 Maggio 2017 Inviato 5 Maggio 2017 Ma delle nuove rotopresse Bargam ci sono avvistamenti al lavoro? Cita
Toxi 82 Inviato 5 Maggio 2017 Autore Inviato 5 Maggio 2017 Ma delle nuove rotopresse Bargam ci sono avvistamenti al lavoro? Tanto son Wolagri ricarrozzate..... Quindi alla fine non cambia molto. Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk Cita
Antonys3 Inviato 16 Maggio 2017 Inviato 16 Maggio 2017 Ragazzi buonasera, volevo chiedervi un parere, ho comprato una kuhn vb 2260 e sono alle prime armi come regolazione dei bar per la pressione! Oggi ho imballato foraggio secco con circa 14 punti di umidità con regolazione cuore tenero 40 bar fino ad 80 cm e poi 150 bar fino alla fine! Che ne dite? C'è per caso qualche tabella da seguire in base al l'umidità per prodotto? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
Mirko-93 Inviato 18 Maggio 2017 Inviato 18 Maggio 2017 Nova agricoltura in campo Bonconvento (BO) 18-05-2017 Rotopressa claas variant 480 + arion 650 rotopressa feraboli maschio extreme 365 + jd 6125r rotopressa pottinger impress v 185 mater + valtra t194 Mascar Montster 770 + new holland t6.150 Esposizione statica Kuhn vb 2260 Cita
Mirko-93 Inviato 19 Maggio 2017 Inviato 19 Maggio 2017 Ottimo reportage Mirko-93 O0O0O0 Ti ringrazio! Mi sarebbe piaciuto molto avere un confronto anche con altre macchine come krone gallignani e lely ma non erano presenti. Comunque è stata una giornata molto interessante e istruttiva Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk Cita
DjRudy Inviato 27 Maggio 2017 Inviato 27 Maggio 2017 Bel video della 365 Black Edition by Killercrock88 Cita
crokeri Inviato 1 Giugno 2017 Inviato 1 Giugno 2017 Ciao ,dite che si puo' usare la rete da 130 di larghezza per la Mascar Monster 770cut plus ?:n2mu: Cita
Fabio Colacicco Inviato 1 Giugno 2017 Inviato 1 Giugno 2017 Arrivata la 365 black vicino casa ad un amico, appena inizia la paglia vado a vedere come mangia Cita
lucky Inviato 1 Giugno 2017 Inviato 1 Giugno 2017 Arrivata la 365 black vicino casa ad un amico, appena inizia la paglia vado a vedere come mangia È con infaldatore alternativo o con il rotore? Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk Cita
Fabio Colacicco Inviato 2 Giugno 2017 Inviato 2 Giugno 2017 È con infaldatore alternativo o con il rotore? Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk Te lo dirò appena la vedo di persona, per ora solo foto su Facebook Cita
serie90 Inviato 2 Giugno 2017 Inviato 2 Giugno 2017 Si hanno notizie sulle nuove variant....?con il nuovo sistema di legatura a rete Cita
Antonys3 Inviato 2 Giugno 2017 Inviato 2 Giugno 2017 Questa è la mia, comprata quest'anno, come prime impressioni molto contento, non ho avuto nessun problema! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
liuk Inviato 3 Giugno 2017 Inviato 3 Giugno 2017 Questa è la mia, comprata quest'anno, come prime impressioni molto contento, non ho avuto nessun problema! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Come l hai allestita? Ti ci trovi bene? Costo? Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Cita
Antonys3 Inviato 3 Giugno 2017 Inviato 3 Giugno 2017 Come l hai allestita? Ti ci trovi bene? Costo? Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Allora, ho messo tutto ciò che si poteva mettere, doppio rullo motrice, valvola soft core 20 bar, raccoglitore 2,30m 5 file di denti, infaldatore rotativo con 14 coltelli, espulsore balla, freno idraulico, isobus con monitor colori touch screen. Come primo anno sono molto soddisfatto dell'acquisto, nessun problema sulla campagna del fieno secco, assorbe anche molto poco sulla PDF cosa che non credevo, la porto con un 95cv!! È venuta 32.000 più iva Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
nico FIT Inviato 5 Giugno 2017 Inviato 5 Giugno 2017 Salve a tutti, ho una rotopressa Welger RP 12 con un difetto un po' fastidioso. La velocitra di avanzameno è piuttosto lenta altrimenti si "ingolfa" e non riesce piu a mangiare, la uso con un Lamborghini crono 70 e devo usare la prima marcia o addirittura la quarta lenta se c'è tanto fieno. Di welger purtoppo nella mia zona ce ne sono e non ho occasione di parlare con altri proprietari, quindi mi rivolgo a voi per capire se è un difetto della mia macchina oppure sono tutte cosi. Ringrazio tutti per le risposte. Saluti. Cita
daniele74 Inviato 5 Giugno 2017 Inviato 5 Giugno 2017 con ingolfa intendi che il foraggio si ferma dopo il raccoglitore prima di entrare nella camera,oppure si ferma prima del raccoglitore? Cita
umby75 Inviato 5 Giugno 2017 Inviato 5 Giugno 2017 Immagino sia una rotopressa a cinghie e senza infaldatore................è un po' un problema cronico di queste macchine che si accentua con l'età, quando si allentano le cinghie del tappeto e fanno fatica a trascinare il prodotto dentro la camera, soprattutto nella fase iniziale di formazione della balla. Prova a controllare la tensione delle cinghie del tappeto ed evetualmente tirarle. Avevamo lo stesso problema con Gallignani 9300(spero di non sbagliare la sigla)........una macchina di derivazione Welger. Cita
Toxi 82 Inviato 5 Giugno 2017 Autore Inviato 5 Giugno 2017 Salve a tutti, ho una rotopressa Welger RP 12 con un difetto un po' fastidioso. La velocitra di avanzameno è piuttosto lenta altrimenti si "ingolfa" e non riesce piu a mangiare, la uso con un Lamborghini crono 70 e devo usare la prima marcia o addirittura la quarta lenta se c'è tanto fieno. Di welger purtoppo nella mia zona ce ne sono e non ho occasione di parlare con altri proprietari, quindi mi rivolgo a voi per capire se è un difetto della mia macchina oppure sono tutte cosi. Ringrazio tutti per le risposte. Saluti. Smettila di imballare negli orari più caldi..... Imballa di mattina oppure do sera. Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk Cita
ricky75 Inviato 5 Giugno 2017 Inviato 5 Giugno 2017 Smettila di imballare negli orari più caldi..... Imballa di mattina oppure do sera. Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk se è della provincia di sondrio, è praticamente impossibile imballare in altri momenti che non siano le ore più calde della giornata Cita
Toxi 82 Inviato 6 Giugno 2017 Autore Inviato 6 Giugno 2017 se è della provincia di sondrio, è praticamente impossibile imballare in altri momenti che non siano le ore più calde della giornata Allora trovati una pressa usata ma a cinghie con introduzione a rotore come può essere una buona usata Feraboli Extreme oppure una Gallignani ga v6 Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk Cita
Andreafonta Inviato 7 Giugno 2017 Inviato 7 Giugno 2017 Ciao a tutti volevo chiedere un favore, il concessionario mi ha prestato una pressa laverda fb 215 l, siccome non ha il libretto con le varie istruzioni da darmi (è la prima volta che uso una rotopressa) volevo chiedere se magari qualcuno di voi la ha o saprebbe indicarmi dove recuperare tutte le varie informazioni grazie Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk Cita
nico FIT Inviato 7 Giugno 2017 Inviato 7 Giugno 2017 Grazie a tutti per le risposte. con ingolfa intendi che il foraggio si ferma dopo il raccoglitore prima di entrare nella camera,oppure si ferma prima del raccoglitore? Si incastra dopo il raccoglitore prima di entrare nella camera. Immagino sia una rotopressa a cinghie e senza infaldatore................è un po' un problema cronico di queste macchine che si accentua con l'età, quando si allentano le cinghie del tappeto e fanno fatica a trascinare il prodotto dentro la camera, soprattutto nella fase iniziale di formazione della balla. Prova a controllare la tensione delle cinghie del tappeto ed evetualmente tirarle. Avevamo lo stesso problema con Gallignani 9300(spero di non sbagliare la sigla)........una macchina di derivazione Welger. é tutta a rulli Smettila di imballare negli orari più caldi..... Imballa di mattina oppure do sera. Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk Qui ho imballato anche con 12 gradi Cita
DEERE 6630 Inviato 9 Giugno 2017 Inviato 9 Giugno 2017 Allora, ho messo tutto ciò che si poteva mettere, doppio rullo motrice, valvola soft core 20 bar, raccoglitore 2,30m 5 file di denti, infaldatore rotativo con 14 coltelli, espulsore balla, freno idraulico, isobus con monitor colori touch screen. Come primo anno sono molto soddisfatto dell'acquisto, nessun problema sulla campagna del fieno secco, assorbe anche molto poco sulla PDF cosa che non credevo, la porto con un 95cv!! È venuta 32.000 più iva Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk una domanda io sono indeciso tra una JD854 con rotore e la tua, hai provato a sentire JD durante le tue valuatazioni?, sai il prezzo eventualmente? grazie Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.