sabato68 Inviato 9 Luglio 2017 Condividi Inviato 9 Luglio 2017 Ma non dovevi andare dal tuo fornitore che lo aveva a magazzino? Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk A marzo sono stato da lui e non mi ha voluto togliere nemmeno un euro dai 2500 . Ho chiesto di vederlo lo teneva su una pedana in un cartone tutto in disordine e alcune lamiere presentavano dei graffi evidenti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luckes82 Inviato 9 Luglio 2017 Condividi Inviato 9 Luglio 2017 Da me 1euro al q in campo e imballarla dai 4/8euro a seconda della rotoballa o BB tagliata..... Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk Hai sempre risposte preziose, se hai qualche ballone di roba bella già imballata con balloni di almeno 3.5q l'uno fammi sapere che la prendo volentieri io. Grazie ancora ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 9 Luglio 2017 Autore Condividi Inviato 9 Luglio 2017 A marzo sono stato da lui e non mi ha voluto togliere nemmeno un euro dai 2500 . Ho chiesto di vederlo lo teneva su una pedana in un cartone tutto in disordine e alcune lamiere presentavano dei graffi evidenti. Con una macchina che vale si è no 5/6mila euro..... Che stronzo Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sabato68 Inviato 10 Luglio 2017 Condividi Inviato 10 Luglio 2017 Con una macchina che vale si è no 5/6mila euro..... Che stronzo Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk Quest'inverno vedrò di vendere il mio sprinter per prendere un buon usato Extreme 265 con legatore a rete. Secondo voi quanto ci dovrò mettere di differenza. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 23 Luglio 2017 Condividi Inviato 23 Luglio 2017 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 13 Agosto 2017 Condividi Inviato 13 Agosto 2017 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 25 Agosto 2017 Condividi Inviato 25 Agosto 2017 (modificato) Nuova gamma rotopresse JD. http://m.deere.it/it_IT/our_company/news_and_media/press_releases/2017/john_deere_presenta_le_nuove_rotopresse_a_camera_variabile.page?sf61284189=1 Modificato 25 Agosto 2017 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 30 Agosto 2017 Condividi Inviato 30 Agosto 2017 120 balle ora? mi sembrano davvero tante non vorrei si riferiscano a balle da bar... Inviato dal mio SM-G388F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 31 Agosto 2017 Condividi Inviato 31 Agosto 2017 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 11 Settembre 2017 Condividi Inviato 11 Settembre 2017 (modificato) nuove rotopresse kuhn: http://www.kuhn.it/internet/webit.nsf/0/D6C8391B8E349666C125819800356FFF/$File/Comunicato%20Stampa_KUHN_VB%20serie%203100.pdf http://www.kuhn.it/zoom/VB_3100/it/index.html Modificato 11 Settembre 2017 da daniele74 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mori93 Inviato 15 Settembre 2017 Condividi Inviato 15 Settembre 2017 Cosa ne pensate? ci sono anche in europa le Vermeer? [video=youtube;kbFB-874lrE] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 15 Settembre 2017 Condividi Inviato 15 Settembre 2017 In Europa non penso siano importate. Macchina bella e interessante però la pressa che c'è dietro non mi sembra all'avanguardia come una Mc Hale o una Welger. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andreafonta Inviato 26 Settembre 2017 Condividi Inviato 26 Settembre 2017 Salve a tutti , in questi giorni vorrei sfalciare alcuni appezzamenti solo che da me ormai risulta molto difficile riuscire a seccare e fare fieno, vorrei fare.del fasciato,mi hanno prestato una laverda camera fissa sapete se è possibile con una pressa come questa fare questo tipo di lavoro? Grazie Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 27 Settembre 2017 Condividi Inviato 27 Settembre 2017 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 4 Ottobre 2017 Autore Condividi Inviato 4 Ottobre 2017 (modificato) In Europa non penso siano importate. Macchina bella e interessante però la pressa che c'è dietro non mi sembra all'avanguardia come una Mc Hale o una Welger. [ATTACH]32672[/ATTACH] Così facendo Lely è ora di proprietà della Agco Corp Modificato 4 Ottobre 2017 da Toxi 82 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giotoma Inviato 7 Ottobre 2017 Condividi Inviato 7 Ottobre 2017 Ciao ragazzi, ho un quesito abbastanza urgente, mi rivolgo soprattutto ai possessori/utilizzatori di presse Gallignani ga v6/v9 . Ho in prova per l'ultimo taglio di medica una V9 industry usata, della quale però non dispongo del manuale uso e manutenzione, ho scaricato però dal sito della kverneland quello della gv520, che meccanicamente mi sembra molto simile. Leggendo il suddetto manuale dice che durante la pressatura, il distributore del trattore che comanda il portellone e il sistema di pressione deve essere messo in flottante, è davvero necessario o basta lasciarlo in neutro? Perché il trattore al quale pensavo di attaccarla(MF6160) non ha il flottante e mi chiedevo se va bene ugualmente. Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 8 Ottobre 2017 Condividi Inviato 8 Ottobre 2017 io ho la GV6-Farmer la devi mettere proprio in flottante , ho provato anche a metterla in neutro , ma da qualche anomalia di funzionamento , deve essere in scarico libero la press. olio , fai attenzione alla connessione elettrica del trattore , deve avere la stessa sezione in mm quadrati , se i trattore non dispone di cavo adeguato , metti cavo dalla batteria diretto (con fusibile ) da almeno 5mm/quadrati di sezione , dopo nessun problema. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giotoma Inviato 9 Ottobre 2017 Condividi Inviato 9 Ottobre 2017 Grazie mille della delucidazione, quindi nessuna possibilità di attaccarla al Ferguson. Se decideremo di tenerla potrei aggiungere un distributore con la posizione flottante... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Burzum90 Inviato 31 Ottobre 2017 Condividi Inviato 31 Ottobre 2017 Ciao ragazzi, qualcuno mi sa dire qualcosa sulla kuhn vb 2255??? Come va?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DaMagra Inviato 9 Novembre 2017 Condividi Inviato 9 Novembre 2017 volevo cambiare la mia krone kr e la vicon per prendere una macchina che faccia sia il fieno che la paglia, non volevo spendere un esagerazione, io pensavo alla Mascar 770 cut o alla feraboli 365.... mio papà dopo la delusione della vicon a cinghie voleva una camera fissa rulli e catene.... voi cosa consigliate? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 10 Novembre 2017 Condividi Inviato 10 Novembre 2017 delusione vicon a cinghie? che modello hai e che problemi ti ha dato? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 10 Novembre 2017 Condividi Inviato 10 Novembre 2017 volevo cambiare la mia krone kr e la vicon per prendere una macchina che faccia sia il fieno che la paglia, non volevo spendere un esagerazione, io pensavo alla Mascar 770 cut o alla feraboli 365.... mio papà dopo la delusione della vicon a cinghie voleva una camera fissa rulli e catene.... voi cosa consigliate? hai avuto problemi di segnali/centralina , qundi elettrici? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DaMagra Inviato 11 Novembre 2017 Condividi Inviato 11 Novembre 2017 hai avuto problemi di segnali/centralina , qundi elettrici? comprata usata, alla messa in campo abbiamo cambiato la centralina perche faceva il cuore duro e l esterno molle... ma la modifica nn è stata risolutiva, per fare il cuore tenero ho dovuto allentare le molle, ma uscivano dei fagotti al posto delle balle, quindi ho tolto la valvola di regolazione mettendo la vite di blocco e usandola sempre a cuore duro solo su insilati e paglia. da 2 anni di paglia nn ne faccio più e gli insilati li faccio tutti in trincea e la pressa è sotto il capannone a prendere polvere, mentre con la kr faccio tutto il secco a velocità imbarazzanti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 12 Novembre 2017 Condividi Inviato 12 Novembre 2017 comprata usata, alla messa in campo abbiamo cambiato la centralina perche faceva il cuore duro e l esterno molle... ma la modifica nn è stata risolutiva, per fare il cuore tenero ho dovuto allentare le molle, ma uscivano dei fagotti al posto delle balle, quindi ho tolto la valvola di regolazione mettendo la vite di blocco e usandola sempre a cuore duro solo su insilati e paglia. da 2 anni di paglia nn ne faccio più e gli insilati li faccio tutti in trincea e la pressa è sotto il capannone a prendere polvere, mentre con la kr faccio tutto il secco a velocità imbarazzanti mi dispiace seti ha dato problemi co la mia , opportunamente regolata , si fanno questi balloni a cuore tenero Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DaMagra Inviato 13 Novembre 2017 Condividi Inviato 13 Novembre 2017 mi dispiace seti ha dato problemi co la mia , opportunamente regolata , si fanno questi balloni a cuore tenero ma la regoli con la centralina? che serie è? la mia è quella col legatore posteriore e altri 2 colleghi hanno avuto il mio stesso problema ed il concessionario nn è riuscito a risolverlo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.