Alessandro82 340 Posted June 15, 2018 sperando che il mio precedente intervento venga accolto dai moderatori, vorrei chiedere, a chi, gentilmente vorrà rispondermi, il perchè la mia rollant 160, lascia la balla, quei 7, 8 cm ai fianchi, sia da una parte che dall'altra, senza la rete ? esteticamente non è il massimo, e poi anche nel carico, si rischia di averlo sbilanciato. ho notato dai filmati di yutube, che la 160 avvolge bene tutta la balla. Prova con la rete da 130,al posto della 125 e non dovrebbe fare più baffi laterali Quote Share this post Link to post Share on other sites
frassino 12 Posted June 15, 2018 Anche io ho una wolagri e ho notato che con la westfalia di Novatex mi copre bene i bordi balle perfette mentre con la Pardini mi lascia scoperto 3 o 4 cm x parte infatti negli ultimi anni uso quasi ed esclusivamente la westfalia Quote Share this post Link to post Share on other sites
fagnelli 107 Posted June 16, 2018 Il mio vicino sta facendo la messa in campo di una variant Secondo me eccessivo x la zona , come il trattore del resto( t7245 ) Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
Alessandro82 340 Posted June 16, 2018 La lely welger rp545 é a cuore duro o cuore tenero.comé come pressa?superata?grazie Quote Share this post Link to post Share on other sites
DjRudy 2191 Posted June 16, 2018 Grandissima produttività, 400 kg a paglia con diametro 165 cm, unico difetto è che stringe un po troppo a fieno. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Alessandro82 340 Posted June 16, 2018 A esiste una versione a cui si può regolare la densità del cuore e una che non si può regolare? Quote Share this post Link to post Share on other sites
lambo2000 10 Posted June 16, 2018 Prova con la rete da 130,al posto della 125 e non dovrebbe fare più baffi laterali ti ringrazio alessandro della risposta Quote Share this post Link to post Share on other sites
fagnelli 107 Posted June 20, 2018 Salve, ieri l'altro ho messo finalmente in campo la mia Kuhn Vb 2255 Da inesperto vorrei sapere a che pressione mettete il fieno,diametro del cuore e relativo pressione e pressione al diametro massimo Grazie Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
daniele74 80 Posted June 20, 2018 http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=218&p=583980&viewfull=1#post583980 Quote Share this post Link to post Share on other sites
fagnelli 107 Posted June 20, 2018 http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=218&p=583980&viewfull=1#post583980Grazie ?? Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
936 VALE 10 Posted July 2, 2018 ciao a tutti sono disperato la mia omas 120 continua a tirarmi la rete verso l'interno lasciando scoperti i bordi della balla nessuno conosce questa rotopressa? Quote Share this post Link to post Share on other sites
fabio03 401 Posted July 2, 2018 Io con la mia Wolagri ho risolto tirando le due molle del ferro che spingono contro la bobina di rete...ora fa dei balloni quasi perfetti nella paglia, fatti perfetti nella medica. Domani cerco di fare una foto per far capire meglio cosa ho cambiato se a qualcuno interessa... Quote Share this post Link to post Share on other sites
fracy 23 Posted July 5, 2018 Salve ragazzi la mia fort f21 super mi ha piegato i denti dell' infaldatore cosa potrebbe essere boccole finite, non ha preso corpi estranei quindi non capisco cosa è successo. Comunque ormai ha oltre 20000 rotoli alle spalle e il prossimo anno se posso vorrei cambiarla con un usato buono tra Feraboli 265 o gallignani v6 , solo che non vorrei pagarle un esagerazione visto che sto sotto i 1000 rotoli anno e nuova purtroppo non posso permettermela. Quote Share this post Link to post Share on other sites
luca santolamazza 111 Posted July 5, 2018 stai messe come me ......... Quote Share this post Link to post Share on other sites
lambo2000 10 Posted July 6, 2018 (edited) Io con la mia Wolagri ho risolto tirando le due molle del ferro che spingono contro la bobina di rete...ora fa dei balloni quasi perfetti nella paglia, fatti perfetti nella medica. Domani cerco di fare una foto per far capire meglio cosa ho cambiato se a qualcuno interessa... questi giorni, dopo la trebbiatura, ho iniziato a imballare la paglia, il problema dei bordi senza la rete si è accentuato, la soluzione che hai accennato tu, fabio, lo dovuto cambiare io, perchè era troppo tirato il freno che pressa il rotolo della rete, perchè alla partenza della legatura, rompeva la rete. ora però mi fa delle balle vergognose, soprattutto nella paglia. non vorrei che il bordo dove sfrega la rete il telaio della rotopressa,fosse troppo consumato, al punto che non fa stendere la rete in tutta la sua lunghezza. infatti ho notato che è consumato a tal punto da aver tagliuzzato il tellaieto, piccole fessure, ma che forse non fanno scorrere bene la rete. aspetto comunque le tue foto, per verificare che sia lo stesso problema. Edited July 6, 2018 by lambo2000 Quote Share this post Link to post Share on other sites
luca santolamazza 111 Posted July 7, 2018 una rotopressa che "da problemi" con la paglia si accentuano di piu perche scivola sulla mia devo tenere lo spago ai bordi piu interni senno scivolala Quote Share this post Link to post Share on other sites
fabio03 401 Posted July 7, 2018 questi giorni, dopo la trebbiatura, ho iniziato a imballare la paglia, il problema dei bordi senza la rete si è accentuato, la soluzione che hai accennato tu, fabio, lo dovuto cambiare io, perchè era troppo tirato il freno che pressa il rotolo della rete, perchè alla partenza della legatura, rompeva la rete. ora però mi fa delle balle vergognose, soprattutto nella paglia. non vorrei che il bordo dove sfrega la rete il telaio della rotopressa,fosse troppo consumato, al punto che non fa stendere la rete in tutta la sua lunghezza. infatti ho notato che è consumato a tal punto da aver tagliuzzato il tellaieto, piccole fessure, ma che forse non fanno scorrere bene la rete. aspetto comunque le tue foto, per verificare che sia lo stesso problema. Questo è quello che ho cambiato io, all'inizio questa molla era nella prima scanalatura, messa nell'ultima fa delle balle quasi perfette a paglia. Comunque c'è da stare attenti a tirarla troppo perché può darsi che non riesca a srotolarla bene, cosa che avviene nel tuo caso. Prova a guardare il telaietto che dici, può darsi sia anche quello che non la fa distendere bene. Quote Share this post Link to post Share on other sites
lambo2000 10 Posted July 8, 2018 si, si fabio è lo stesso tirante che ha la mia rollant 160, con la differenza che la mia il registro c'è l'ha di fianco. proverò a stringerlo di nuovo, credo di averlo allargato troppo. prima era troppo stretto, ora è troppo largo. ti farò sapere. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Valagiuse75 10 Posted July 20, 2018 Ciao a tutti ho una rotopressa Carraro 1200 sprovvista di manuale d'uso e manutenzione, ma in mascar sono riuscito a trovare solo l'esploso con i codici dei ricambi, qualcuno sa dove si può reperire? Inviato dal mio ASUS_A007 utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
fracy 23 Posted July 25, 2018 Salve ragazzi volevo chiedervi come mai alcune v6 hanno due grosse mosse ai lati del portellone posteriore mentre altre ne sono sprovviste che differenza hanno? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Fedino 87 30 Posted July 25, 2018 Io sulla mia le ho..servono per il tensionamento delle cinghie..è una v6 industry. Se non sbaglio le farmer ne erano sprovviste. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Ducati TB 45 Posted July 26, 2018 Io sulla mia le ho..servono per il tensionamento delle cinghie..è una v6 industry. Se non sbaglio le farmer ne erano sprovviste. è corretto Quote Share this post Link to post Share on other sites
fagnelli 107 Posted July 27, 2018 Ciao gente Volevo sapere come impostare la pressione della rotopressa camera variabile con secondo taglio di medica Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
daniele74 80 Posted July 27, 2018 con il primo taglio che impostazioni usavi? puoi aumentare un pochino le pressioni ma se andavano bene,puoi tenere anche quelle del primo taglio Quote Share this post Link to post Share on other sites
Fedino 87 30 Posted July 27, 2018 Tieni il cuore il più tenero possibile,per il resto puoi tenere quelle del primo taglio.Che pressa hai? Quote Share this post Link to post Share on other sites