daniele74 109 Posted July 5, 2021 Share Posted July 5, 2021 concessionario claas elettrauto oppure puoi ricostruirlo anche tu non conosco la macchina ma sarà un cavo con 2 fili per alimentazione e 2 o 4 fili per comunicazione dati Quote Link to post Share on other sites
fracy 36 Posted July 5, 2021 Share Posted July 5, 2021 Ragazzi ieri notte mentre pressavo la paglia la mia mascar è andata a fuoco, adesso sono alla ricerca di un ‘altra macchina per sostituirla, cosa consigliate per 500-600 rotoli, premesso che in questo momento nuova non posso permettermela.... Quote Link to post Share on other sites
unknown84 31 Posted July 5, 2021 Share Posted July 5, 2021 Azz.... bel danno, mi dispiace.... Ma com'è successo? Quote Link to post Share on other sites
fracy 36 Posted July 5, 2021 Share Posted July 5, 2021 3 ore fa, unknown84 ha scritto: Azz.... bel danno, mi dispiace.... Ma com'è successo? Cuscinetto albero superiore ha preso fuoco Quote Link to post Share on other sites
unknown84 31 Posted July 5, 2021 Share Posted July 5, 2021 10 minuti fa, fracy ha scritto: Cuscinetto albero superiore ha preso fuoco Ma che sfortuna, tra l'altro ho visto che c'è anche un bel po' di nero per terra, quanta paglia "ti sei giocato"? Quote Link to post Share on other sites
fracy 36 Posted July 6, 2021 Share Posted July 6, 2021 17 ore fa, unknown84 ha scritto: Ma che sfortuna, tra l'altro ho visto che c'è anche un bel po' di nero per terra, quanta paglia "ti sei giocato"? Per fortuna li vicino c’era un pezzo di favino e ci avevano passato il morgano, l’ho Messa li e si è salvata la paglia Quote Link to post Share on other sites
unknown84 31 Posted July 6, 2021 Share Posted July 6, 2021 5 ore fa, fracy ha scritto: Per fortuna li vicino c’era un pezzo di favino e ci avevano passato il morgano, l’ho Messa li e si è salvata la paglia Beh, almeno sei riuscito a limitare i danni... qua dalle mie parti uno si è giocato qualche ettaro di paglia per un problema simile. Quote Link to post Share on other sites
Fabio Colacicco 529 Posted July 6, 2021 Share Posted July 6, 2021 Buonasera a tutti.. avevo chiesto lumi sul malfunzionamento della lubrificazione centralizzata della mia feraboli e sono riuscito a contattare i tecnici del sistema ( ILC ) che molto cortesemente mi hanno aiutato chiedendomi foto e video per la soluzione del problema che mi hanno trovato e risolto con pochi € ho ripristinato la lubrificazione e ora è tutto perfetto volevo ringraziarli pubblicamente e fargli un pò di pubblicità visto la loro competenza e disponibilità Che problemi ti dava? E come hai risolto? Quote Link to post Share on other sites
charlie2000 70 Posted July 11, 2021 Share Posted July 11, 2021 Il 4/7/2021 Alle 22:05, MF6445 ha scritto: Perché non funzionava? Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk da una campagna all'altra ha smesso.. i dosatori si sono bloccati tutti, sostituiti coi nuovi (20€ tutti) ripartita perfettamente Quote Link to post Share on other sites
charlie2000 70 Posted July 11, 2021 Share Posted July 11, 2021 Il 6/7/2021 Alle 17:19, Fabio Colacicco ha scritto: Che problemi ti dava? E come hai risolto? la lubrificazione automatica delle catene non funzionava più.. la pompa andava ma non usciva un goccia d'olio ho contattato la ILC che è la fornitrice del sistema e con qualche foto mi hanno indirizzato a un ricambista delle mie parti che mi ha fornito gli ugelli dosatori nuovi per 20€, sostituiti quelli il sistema è tornato a funzionare perfettamente Quote Link to post Share on other sites
Fabio Colacicco 529 Posted July 11, 2021 Share Posted July 11, 2021 la lubrificazione automatica delle catene non funzionava più.. la pompa andava ma non usciva un goccia d'olio ho contattato la ILC che è la fornitrice del sistema e con qualche foto mi hanno indirizzato a un ricambista delle mie parti che mi ha fornito gli ugelli dosatori nuovi per 20€, sostituiti quelli il sistema è tornato a funzionare perfettamenteGli ugelli sono quelli vicino ad ogni catena giusto? Quote Link to post Share on other sites
charlie2000 70 Posted July 13, 2021 Share Posted July 13, 2021 si esatto ci sono gli ugelli poi un pezzettino di tubo di qualche cm di lunghezza che arriva proprio sulla catena Quote Link to post Share on other sites
marcosca 0 Posted July 13, 2021 Share Posted July 13, 2021 Buonasera, mi serve il vostro aiuto. ho una rotopressa un pò vecchia non mi ha mai dato problemi, quest'anno non mi sono accorto che le catene erano un pò lente ho iniziato a lavorare ed essendo lente si sono accavallate e mi si è rotto un cuscinetto, l'ho sostituito tirato le catene messe in parallelo e andava tutto bene, abbiamo fatti altri 100-120 balloni a camera vuota va benissimo non sento nessun rumore, appena il ballone arriva al 90% diciamo sento un botto faccio altri 10 metri e lo rifà, lego scarico non si sente più niente e riparto. cosa può essere quel colpo che sento a pressa quasi piena aiutatemi non so a chi chiedere. Quote Link to post Share on other sites
Ducati TB 69 Posted July 14, 2021 Share Posted July 14, 2021 15 ore fa, marcosca ha scritto: Buonasera, mi serve il vostro aiuto. ho una rotopressa un pò vecchia non mi ha mai dato problemi, quest'anno non mi sono accorto che le catene erano un pò lente ho iniziato a lavorare ed essendo lente si sono accavallate e mi si è rotto un cuscinetto, l'ho sostituito tirato le catene messe in parallelo e andava tutto bene, abbiamo fatti altri 100-120 balloni a camera vuota va benissimo non sento nessun rumore, appena il ballone arriva al 90% diciamo sento un botto faccio altri 10 metri e lo rifà, lego scarico non si sente più niente e riparto. cosa può essere quel colpo che sento a pressa quasi piena aiutatemi non so a chi chiedere. hai controllato i pignoni dove si avvolge la catena che siano a posto , denti - perpendicolarità-ecc. , c'è la probabilità che non essendo corretti , sotto carico , la catena tenda a scavallare il pignone , non vedendola e una diagnosi azzardata. Quote Link to post Share on other sites
tripleboss 488 Posted July 14, 2021 Share Posted July 14, 2021 hai controllato i pignoni dove si avvolge la catena che siano a posto , denti - perpendicolarità-ecc. , c'è la probabilità che non essendo corretti , sotto carico , la catena tenda a scavallare il pignone , non vedendola e una diagnosi azzardata.Concordo, aggiungo. Tensione della catenaria.A pressa vuota le catene non devono essere tirate per permettere alle traverse delle catene di andare in appoggio dal lato opposto a pressa piena.Controlla eventuali guide e salti nella sede della catena.Specie vicino ai pignoni. Controlla la presenza di tutti i cuscinetti sulle traverse.Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
charlie2000 70 Posted July 14, 2021 Share Posted July 14, 2021 oserei dire che dal momento che te lo fa a rotolo quasi finito, avere uno che controlla da vicino magari individua da dove proviene il colpo rendendo cosi più semplice capire il problema Quote Link to post Share on other sites
marcosca 0 Posted July 14, 2021 Share Posted July 14, 2021 grazie mille per i suggerimenti proverò a metterli in pratica sperando di risolvere, credo abbiate ragione perchè il colpo si sente a pressa piena e se non lego dopo che han fatto un altro giro le catene si sente di nuovo. I cuscinetti son tutti a posto devo controllare la tensione di tutte le catene ora. Mi manca finire la paglia, spero di risolvere tendendo un altro pò le catene. Quote Link to post Share on other sites
davide87 336 Posted July 23, 2021 Share Posted July 23, 2021 @Baroxi Forse è meglio che continuiamo qui. Io con la mia 9150 riesco a fare la paglia logico non vengono legati come a rete però non mi si slegano... Può capitare come nel fieno corto che da una parte scivola un po la lacciama stanno insieme. Ne ho fatti in un grotto alla traversa dove le relle erano più piccole e la paglia corta(terra magra) e ho usato il 605c e li hobtribolato un po' di più però li ho fatti. Quanto spendi a farli fare? Qui da me se ne hai un po' 8 9€ a balone senno giustamente se sono pochi guardano il tempo. Quote Link to post Share on other sites
Baroxi 91 Posted July 23, 2021 Share Posted July 23, 2021 25 minuti fa, davide87 ha scritto: @Baroxi Forse è meglio che continuiamo qui. Io con la mia 9150 riesco a fare la paglia logico non vengono legati come a rete però non mi si slegano... Può capitare come nel fieno corto che da una parte scivola un po la lacciama stanno insieme. Ne ho fatti in un grotto alla traversa dove le relle erano più piccole e la paglia corta(terra magra) e ho usato il 605c e li hobtribolato un po' di più però li ho fatti. Quanto spendi a farli fare? Qui da me se ne hai un po' 8 9€ a balone senno giustamente se sono pochi guardano il tempo. Grazie della spiegazione. Io facendoli fare da un vicino spendo 5 euro a ballone e ho deciso che la paglia gliela faccio imballare. Il commerciante è molto più contento perchè non perde paglia in giro e i balloni sono più belli mentre io se calcolo la manodopera, il gasolio, lo spago e le possibili rotture, mi conviene decisamente farla imballare. Quote Link to post Share on other sites
NH90 24 Posted July 23, 2021 Share Posted July 23, 2021 Buongiorno. Dopo quasi 25 anni di onorata carriera la mia wolwo wolagri r 10 inizia a perdere i colpi ed è ora di pensare alla sostituta. Per le mie esigenze è sufficiente la camera fissa e dimensione balla 120x120. Sarwi orientato su vicon rf 4225 o rf 4325 oppure gallignani come preferenza di marchi. Qualcuno ha idea dei prezzi? Grazie Quote Link to post Share on other sites
davide lei 158 Posted July 23, 2021 Share Posted July 23, 2021 5 ore fa, Baroxi ha scritto: Grazie della spiegazione. Io facendoli fare da un vicino spendo 5 euro a ballone e ho deciso che la paglia gliela faccio imballare. Il commerciante è molto più contento perchè non perde paglia in giro e i balloni sono più belli mentre io se calcolo la manodopera, il gasolio, lo spago e le possibili rotture, mi conviene decisamente farla imballare. Se viene a 5 euro la rotoballe la puoi tranquillamente vendere!!😂 Quote Link to post Share on other sites
Baroxi 91 Posted July 23, 2021 Share Posted July 23, 2021 2 ore fa, davide lei ha scritto: Se viene a 5 euro la rotoballe la puoi tranquillamente vendere!!😂 Addirittura ne ho due vicini che vengono a 5 euro a rotoballa. Se non ha tempo uno chiamo l'altro. Quote Link to post Share on other sites
Nick86 17 Posted July 23, 2021 Share Posted July 23, 2021 Qualcuno sa darmi informazioni sulla maschio 365 con cut? Quote Link to post Share on other sites
davide87 336 Posted July 23, 2021 Share Posted July 23, 2021 12 ore fa, Baroxi ha scritto: Grazie della spiegazione. Io facendoli fare da un vicino spendo 5 euro a ballone e ho deciso che la paglia gliela faccio imballare. Il commerciante è molto più contento perchè non perde paglia in giro e i balloni sono più belli mentre io se calcolo la manodopera, il gasolio, lo spago e le possibili rotture, mi conviene decisamente farla imballare. Si ma in questo caso sono loro che non si sanno fare i conti perché a 5 € a balone in collina cosa gli avanza? Io a 5 € non ci verrei mai 2 Quote Link to post Share on other sites
luca santolamazza 176 Posted July 23, 2021 Share Posted July 23, 2021 fallo venire anche da me a 5e , io ne prendo 10e Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.