Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Dalle mie parti non ho mai visto correre a pressare la paglia.. i pressoni si ma i rotoli niente perche tendano ad ingolfare.

Bè ovviamente per casa mia non passo mai quota 7km orari... ma se devo farli per contoterzi più vado forte e prima finisco... quindi si viaggia a dei compromessi.... ps se si danno 4,5 giri di rete non scoppia nulla e la rotoballa esce perfetta anche se tu fai i 25km orari....

Link al commento
Condividi su altri siti

LA velocità adeguata, secondo me, per fare un buon lavoro, è 7-10 km orari. Anche se il prodotto è poco io non mi spingo ulteriormente con la velocità perchè voglio fare balloni belli che stanno impilati per bene e non ammassi informi di fieno difficili da gestire. La macchina mangia, soprattutto le moderne che state citando, ma poi l'uniformità del ballone ne risente, secondo me.

allora io che con la mia vecchia deutz imballoa 5-6 km/h sono un drago!! :briai:a parte tutto credo che bisogni dare il tempo alla macchina di pressare il fieno (io la paglia non l'ho mai fatta e non mi esprimo). se non sono pressati bene i balloni si schiacciano si piegano li perdi dal rimorchio ecc

Link al commento
Condividi su altri siti

allora io che con la mia vecchia deutz imballoa 5-6 km/h sono un drago!! :briai:a parte tutto credo che bisogni dare il tempo alla macchina di pressare il fieno (io la paglia non l'ho mai fatta e non mi esprimo). se non sono pressati bene i balloni si schiacciano si piegano li perdi dal rimorchio ecc

Ma con le rotopresse a camera fissa avete ragione sulla velocità ma quelle a cuore duro o variabile dove la cinghia fà pressione da subito sul prodotto.... si và anche il doppio e molto di più..... ecco perchè secondo me le macchine a cuore variabile o duro son meglio per i grandi appezzamenti in pianura e colline dolci ma in svantaggio su forti pendenze....

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho 1 vecchia carraro crp 1.500 con pikup da 1,20 e legatore a rete,ha sempre funzionato bene anke se è molto lenta e per ottenere balle ben pressate devo andare piano,ultimamente però ho avuto molti problemi sulla paglia,riesco a pressare solo paglia trebbiata da mietitrebbie vekkie ke nn rovinano tanto il prodotto appena trovo paglia fatta con qulle nuove ke trinciano di + nn riesco a lavorare :muro:

l'anno scorso ho dovuto addirittura far pressare parte della paglia a mio zio ke ha 1 feraboli exstremeO0

secondo voi per riuscire a lavorare devo ricorrere per forza ad una camera variabile anke se faccio circa 1000 rotoli in tutto all'anno?

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho 1 vecchia carraro crp 1.500 con pikup da 1,20 e legatore a rete,ha sempre funzionato bene anke se è molto lenta e per ottenere balle ben pressate devo andare piano,ultimamente però ho avuto molti problemi sulla paglia,riesco a pressare solo paglia trebbiata da mietitrebbie vekkie ke nn rovinano tanto il prodotto appena trovo paglia fatta con qulle nuove ke trinciano di + nn riesco a lavorare :muro:

l'anno scorso ho dovuto addirittura far pressare parte della paglia a mio zio ke ha 1 feraboli exstremeO0

secondo voi per riuscire a lavorare devo ricorrere per forza ad una camera variabile anke se faccio circa 1000 rotoli in tutto all'anno?

NO ci sono macchine meno care che vanno bene e non siano a cuore duro o variabile... dipende il tuo budget qual'è e soprattutto che trattore ci metti davanti.... visto che sulla carta alcune vanno con 60cv ma alla fine ci vuole un buon 80-90cv....

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho 1 vecchia carraro crp 1.500 con pikup da 1,20 e legatore a rete,ha sempre funzionato bene anke se è molto lenta e per ottenere balle ben pressate devo andare piano,ultimamente però ho avuto molti problemi sulla paglia,riesco a pressare solo paglia trebbiata da mietitrebbie vekkie ke nn rovinano tanto il prodotto appena trovo paglia fatta con qulle nuove ke trinciano di + nn riesco a lavorare :muro:

l'anno scorso ho dovuto addirittura far pressare parte della paglia a mio zio ke ha 1 feraboli exstremeO0

secondo voi per riuscire a lavorare devo ricorrere per forza ad una camera variabile anke se faccio circa 1000 rotoli in tutto all'anno?

Ma che è? :cheazz: Hai rotto il tasto C? :nutkick:

 

 

Usa la C al posto della K che è meglio!O0

Link al commento
Condividi su altri siti

per la potenza non dovrei avere problemi,ci metto davanti 1 jd 6610

per quanto riguarda il budget non voglio spendere "troppo" ma a parte questo vorrei qualche dritta su cosa andare a cercare visto che i concessionari a volte propongono macchine più consone al loro guadagno che al lavoro che uno deve fare

Link al commento
Condividi su altri siti

Che hai preso di bello richy che sono rimasto indietro....:cheazz::cheazz:

anche se in un forum diverso mi avevi sconsigliato ho preso una jd582, anche se in effetti non faccio tanti balloni l'anno

Link al commento
Condividi su altri siti

anche se in un forum diverso mi avevi sconsigliato ho preso una jd582, anche se in effetti non faccio tanti balloni l'anno

Te l'avevo sconsigliata perchè è una macchina cara... anche se la velocità è elevata... perchè mangia non riesce a pressarla seriamente il prodotto.... anche perchè la conformazione delle cinghie è quella....

Per LKD bè c'è un mondo intero di macchine senza cuore duro o variabile... ricordo che in italia ci sono ben il 65% del mercato di queste macchine se non più.... e che quindi è solo la marca che fà la differenza per la questione del mangiare... non è prerogativa delle cuore variabili o duro bensì del pick up e del suo infaldatore.....

Per i prezzi sono indicativi sarebbe meglio che ti fai un giretto in questo periodo per le concessionarie a sentir sia i loro prodotti sia farti far i preventivi io ti dico che dovresti star su una macchina con pick up di 2m di larghezza, legatore a rete visto che nel 2009 è impensabile usar lo spago.... e dimensioni della rotoballa 1,2m di larghezza e 1,5-1,6m quello del diametro

Per il resto poi ti posso indirizzar su una macchina o un'altra.... dipende se hai presenza di pietre, collina ecc.....

Link al commento
Condividi su altri siti

sono in piano e ho qualche sasso nel mio terreno ma conto di eliminare il problema entro l'anno.

la paglia la presso dagli agricoltori vicini dove di solito non trovo problemi del genere

Bè allora vai su parecchi venditori e guardati ingiro cos'anno sia nei loro magazzini sia che cosa ti propongono.... poi ti potrò aiutar al meglio....

Link al commento
Condividi su altri siti

Bè allora vai su parecchi venditori e guardati ingiro cos'anno sia nei loro magazzini sia che cosa ti propongono.... poi ti potrò aiutar al meglio....

grazie per i consigli , fra poco qui a grosseto c'è la fiera del madonnina , approfitterò dell'occasione per fare qualche preventivo e ti farò sapere qualcosa.

per il fatto della paglia corta dovrei inserire nei preventivi l'infaldatore rotativo?

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie per i consigli , fra poco qui a grosseto c'è la fiera del madonnina , approfitterò dell'occasione per fare qualche preventivo e ti farò sapere qualcosa.

per il fatto della paglia corta dovrei inserire nei preventivi l'infaldatore rotativo?

Nì nel senso che ci sono case che hanno degli ottimi pick up... che non hanno alcun problema... di italiane ci sono Feraboli, Gallignani, mentre le estere son buone tutte... si con l'infandatore rotativo è il top però dipende quante nè dovrai produrre... per ripagarti la spesa ulteriore....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Che ne dite delle presse Hesston?? che erano praticamente fiat giusto?

Se hai voglia di metterci le mani... e se hai voglia di spender un botto in ricambistica... prendile... ma se vuoi spender poco per poi tra qualche annetto bestemiare in cinese, meglio Krone, oppure Gallignani...

Link al commento
Condividi su altri siti

Se hai voglia di metterci le mani... e se hai voglia di spender un botto in ricambistica... prendile... ma se vuoi spender poco per poi tra qualche annetto bestemiare in cinese, meglio Krone, oppure Gallignani...

 

a pperò :asd:...a non la devo mica comprare...volevo solo avere qualche parere se qualcuno di voi possiede questa marca come pressa!!

Link al commento
Condividi su altri siti

a pperò :asd:...a non la devo mica comprare...volevo solo avere qualche parere se qualcuno di voi possiede questa marca come pressa!!

Oramai è da oltre 20anni che il marchio Heeston non fà più parte di Fiat... e quindi le presse o le big baller... sono oramai un lontano ricordo la base dei vari progetti è una loro evoluzione naturale....

Link al commento
Condividi su altri siti

Che ne dite delle presse Hesston?? che erano praticamente fiat giusto?

 

se non sbaglio, poichè la hesston fa ormai parte del gruppo Agco, dovrebbe produrre presse big baler per MF.. non so se anche le rotopresse normali ma mi sembra che quelle vengano prodotte da Gallignani e poi marchiate MF.

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh forse non mi sono spiegato bene....intendevo le presse Hesston che produceva la fiat tanti anni fa , se dite quelle di adesso non so neanche se esistono :asd:... io adesso come adesso preferirei gallignani....poi la xeon con 4 legatori se ne fa di lavoro!

Link al commento
Condividi su altri siti

delle presse di hesston che produceva tanti anni fa nn so dirti niente (anche perchè penso che semmai era hesston che produceva presse per fiat e nn il contrario) comunque posso dirti per certo che OGGI le presse prodotte nello stabilimento americano della Hesston vengono vendute con colori MF (serie 2100) e parlo dei modelli Big. Non sono sicuro se anche le rotopresse che vengono sempre vendute a marchi MF siano della Hesston o della Gallignani, dato che anche quest'ultima fa parte del gruppo Agco.

Link al commento
Condividi su altri siti

delle presse di hesston che produceva tanti anni fa nn so dirti niente (anche perchè penso che semmai era hesston che produceva presse per fiat e nn il contrario) comunque posso dirti per certo che OGGI le presse prodotte nello stabilimento americano della Hesston vengono vendute con colori MF (serie 2100) e parlo dei modelli Big. Non sono sicuro se anche le rotopresse che vengono sempre vendute a marchi MF siano della Hesston o della Gallignani, dato che anche quest'ultima fa parte del gruppo Agco.

Facciamo due precisazioni il gruppo Gallignani è 50% ancora di Gallignani... il 25% è di Argo e l'altro 25% di AGCO dovuto all'acquisizione del 50% di Laverda... insomma un bell'intreccio commerciale... Prima dell'accordo le rotopresse del gruppo Gallignani venivano colorate con i colori Massey Ferguson, Fendt e Poettinger (attualmente le produce tutt'ora) ricordo che Hesston produce anche lei rotopresse ma non sono importate in europa visto la larghezza di 1,5m (misura americana) praticamente tutte le camere di larghezza 1,2m sono di produzione Gallignani.....O0

Le bigballer invece sono tutte Hesston quelle marchiate Massey Ferguson, ho letto però un articolo che la pressa 2190 poteva esser commercializzata anche sotto i colori della Gallignani però non c'è stata ancora conferma sul mercato nazionale....:leggi:

Link al commento
Condividi su altri siti

io adesso come adesso preferirei gallignani....poi la xeon con 4 legatori se ne fa di lavoro!

 

Ma guarda....la Xeon lasciamola stare che è meglio......un aborto a mio parere!!!!!

 

Per gallignani ottime sono le camere variabili, cioè la V6 e la V9 ootimo compromesso qualità prezzo....

Link al commento
Condividi su altri siti

quoto in pieno basa anche se nn l ho mai provata in prima persona.ma ce l ha un mio carissimo amico che ancora rimpiange la sua 9300.sulla paglia un disastro,nn mangia niente ed ha avuto un sacco di noie meccaniche

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...