davide87 158 Posted April 4 Share Posted April 4 5 minuti fa, campagna2020 ha scritto: Ma come mai le frizioni dei TD se fanno 3000 ore é tanto ? Incide il materiale in cui sono fatte penso, prima c' era l' amianto e duravano di più. Io so di persone che con trattori tipo il fiat 640 dt facevano senza problemi 10000 ore abbondanti con una frizione, addirittura a qualche meccanico é capitato di fare dei lavori su questi trattori e dopo 10000 ore alcune frizioni erano ancora in uno stato discreto Frizione a secco e caricatore frontale non van d'accordo....con la forca il piede sulla frizione lo metti parecchio e la frizione a secco ha molta usura. Quote Link to post Share on other sites
5500 321 Posted April 4 Author Share Posted April 4 forse per il td... non credo che per il tla il mio vicino con forca ha 7000 ore e non ha mai toccato una vite... in molti manca la frenatura aria e per installarla ci vogliono sui 3500 euro... guardate i due tla chiedono quello con forca sui 26500 con compressore vai a 30000 con oltre 5000 ore quello di Budrio 24000 piu compressore più caricatore sei sui 34/35 e ha 7000 ore... Quote Link to post Share on other sites
campagna2020 22 Posted April 4 Share Posted April 4 Forse puoi ridurre il problema del consumo della frizione cambiandola con una a bagno d'olio Quote Link to post Share on other sites
5500 321 Posted April 4 Author Share Posted April 4 9 minuti fa, 5500 ha scritto: forse per il td... non credo che per il tla il mio vicino con forca ha 7000 ore e non ha mai toccato una vite... in molti manca la frenatura aria e per installarla ci vogliono sui 3500 euro... guardate i due tla chiedono quello con forca sui 26500 con compressore vai a 30000 con oltre 5000 ore quello di Budrio 24000 piu compressore più caricatore sei sui 34/35 e ha 7000 ore... guardate quanti Lamborghini r 4 ci sono in vendita! nessuno sopra le 6000 avranno qualche problema??? Quote Link to post Share on other sites
campagna2020 22 Posted April 4 Share Posted April 4 Prima avevi nominato il 110/90 dt con freni ad aria e caricatore frontale, sotto i 23000-25000 euro in uno stato discreto non lo trovi Quote Link to post Share on other sites
tripleboss 209 Posted April 4 Share Posted April 4 Forse puoi ridurre il problema del consumo della frizione cambiandola con una a bagno d'olioMa è fattibile?Non saprei.Il problema non è solo la frizione, ma il consumo anomalo dei cuscinetti reggispinta, che poi grippano e consumano le leve che poi cedono.Lasciate perdere, una volta gli inversori elettoidraulici non c'erano, e ci si doveva accontentare. Oggi ci sono.Da uno che in 4000h con l'80-90 con pala ha fatto 3 frizioni. Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
campagna2020 22 Posted April 4 Share Posted April 4 Quindi in un trattore con caricatore frontale l' unica cosa da fare per far durare di più la frizione é prendere un trattore senza inversore ? Quote Link to post Share on other sites
Contadino 92 17 Posted April 4 Share Posted April 4 (edited) 13 minuti fa, campagna2020 ha scritto: Quindi in un trattore con caricatore frontale l' unica cosa da fare per far durare di più la frizione é prendere un trattore senza inversore ? No.. prenderlo con inversore elettridraulico.. cosa che i primi td non avevano ma avevano l inversore meccanico con la frizione dell' 80 66 che sotto i 40 q.li e rotti del td era decisamente troppo e ti dura al massimo 2000 ore.... Modifiche a bagno d olio sinceramente non so se fattibile.. quando l ho rifatta al mio non me lo hanno proposta... La frizione del tl anche con inversore meccanico era diversa del td e quella durava... Edited April 4 by Contadino 92 Quote Link to post Share on other sites
davide87 158 Posted April 4 Share Posted April 4 36 minuti fa, tripleboss ha scritto: Da uno che in 4000h con l'80-90 con pala ha fatto 3 frizioni. Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando Tapatalk 3 frizioni in 4000 ore son veramente tante... Quando lavoravo dal terzista avevano un 80-90 con forca e in inverno Lama neve e il suo problema era la durata della frizione.... X il resto grande macchina! Venduto a 14000 ore funzionante.. Quote Link to post Share on other sites
campagna2020 22 Posted April 4 Share Posted April 4 I motori fiat/om/ Iveco se tenuti bene e si fa regolare manutenzione arrivano senza problemi a 14000-15000 ore, addirittura in certi casi fino a 20000 Quote Link to post Share on other sites
Alessandro T5 32 Posted April 5 Share Posted April 5 (edited) 5 ore fa, campagna2020 ha scritto: I motori fiat/om/ Iveco se tenuti bene e si fa regolare manutenzione arrivano senza problemi a 14000-15000 ore, addirittura in certi casi fino a 20000 Confermo ho venduto il tl 80 con 13000 ore solo manutenzione ordinaria Edited April 5 by Alessandro T5 Quote Link to post Share on other sites
Contadino 92 17 Posted April 5 Share Posted April 5 7 ore fa, campagna2020 ha scritto: I motori fiat/om/ Iveco se tenuti bene e si fa regolare manutenzione arrivano senza problemi a 14000-15000 ore, addirittura in certi casi fino a 20000 Infatti il problema é il resto.... La fiat ha sempre puntato sul motore e ha un pò tralasciato il resto... Vedi frizioni sui /90, riduttori sui cingoli ecc..... 1 Quote Link to post Share on other sites
5500 321 Posted April 5 Author Share Posted April 5 2 ore fa, Contadino 92 ha scritto: Infatti il problema é il resto.... La fiat ha sempre puntato sul motore e ha un pò tralasciato il resto... Vedi frizioni sui /90, riduttori sui cingoli ecc..... ma alla fine qualche difetto l'han tutti....le officine son tutte piene verde scuro chiaro blu puffo rosso bianco.... non sono più essenziali come una volta e le comodità si pagano..sia economicamente che in termini di affidabilità 1 Quote Link to post Share on other sites
Contadino 92 17 Posted April 5 Share Posted April 5 1 ora fa, 5500 ha scritto: ma alla fine qualche difetto l'han tutti....le officine son tutte piene verde scuro chiaro blu puffo rosso bianco.... non sono più essenziali come una volta e le comodità si pagano..sia economicamente che in termini di affidabilità Parole sante.... Condivido in tutto 1 Quote Link to post Share on other sites
5500 321 Posted April 5 Author Share Posted April 5 io vengo da un Landini 6500 monotrazione con 12000 ore l'altra settimana si è sbroccata la frizione pensare che era ancora buona!!!un giorno si lavoro ed era già operativo con una spes di 250euro....e 50 di meccanico che è venuto al momento della registrazione e a darmi una mano ad attacarlo poi finito da solo... va ancora bene ma fare i viaggi in cantina al molino solo con il vetro anteriore....e sempre in sovraccarico....ogni volta speri che vada tutto bene...110 q.li di grano 30 di rimorchio... quindi il 90/110 cavalli farà 300 ore anno trasporto fienagione sistemazioni terreno un po' di tutto .... ma i dubbi aumentano se pensi che il Landini costerà 4000 euro.....e fa il suo....e per una "voglia"devi metterci uno zero in coda....(compresa la pala) che il 6500non ha Quote Link to post Share on other sites
davide87 158 Posted April 5 Share Posted April 5 4 minuti fa, 5500 ha scritto: io vengo da un Landini 6500 monotrazione con 12000 ore l'altra settimana si è sbroccata la frizione pensare che era ancora buona!!!un giorno si lavoro ed era già operativo con una spes di 250euro....e 50 di meccanico che è venuto al momento della registrazione e a darmi una mano ad attacarlo poi finito da solo... va ancora bene ma fare i viaggi in cantina al molino solo con il vetro anteriore....e sempre in sovraccarico....ogni volta speri che vada tutto bene...110 q.li di grano 30 di rimorchio... quindi il 90/110 cavalli farà 300 ore anno trasporto fienagione sistemazioni terreno un po' di tutto .... ma i dubbi aumentano se pensi che il Landini costerà 4000 euro.....e fa il suo....e per una "voglia"devi metterci uno zero in coda....(compresa la pala) che il 6500non hs Compra un bel Landini 10000 s e hai già la piattaforma e cabina... La forca cerca un'occasione e la monti. Fare la staffatura sotto non è difficile Quote Link to post Share on other sites
5500 321 Posted April 5 Author Share Posted April 5 1 minuto fa, davide87 ha scritto: Compra un bel Landini 10000 s e hai già la piattaforma e cabina... La forca cerca un'occasione e la monti. Fare la staffatura sotto non è difficile troppo grande vorrei qualcosa di più compatto ....4 cilindri che possa entrare anche in vigneto Quote Link to post Share on other sites
cicciolino 223 Posted April 5 Share Posted April 5 deve avere la frenatura pneumatica o idraulica Quote Link to post Share on other sites
davide87 158 Posted April 5 Share Posted April 5 6 minuti fa, 5500 ha scritto: troppo grande vorrei qualcosa di più compatto ....4 cilindri che possa entrare anche in vigneto Oddio non credo che 10000 sia poi tanto più grande di un nh 5070.... Cmq se ti piace Landini su subito c'era un bel 8880 Quote Link to post Share on other sites
5500 321 Posted April 5 Author Share Posted April 5 1 ora fa, davide87 ha scritto: Oddio non credo che 10000 sia poi tanto più grande di un nh 5070.... Cmq se ti piace Landini su subito c'era un bel 8880 no no sono già sposato! 😂 di trattori o Landini Fiat Lamborghini .... preferirei nh case john per vicinanza assistenza sono a 3 km da casa.... 1 Quote Link to post Share on other sites
campagna2020 22 Posted April 5 Share Posted April 5 https://veicoli-commerciali.aaannunci.it/landini-power-farm-90-cilindri-4-cv-90-cilindrata-4400-2765621c2.aspx#dContact https://www.facebook.com/sharer/sharer.php?kid_directed_site=0&u=https%3A%2F%2Fwww.trattoriusati.com%2Ftrattore_mccormick%2Fcx_105-7511464.php&display=popup&ref=plugin&src=share_button 1 Quote Link to post Share on other sites
davide87 158 Posted April 5 Share Posted April 5 @5500 https://www.subito.it/vi/379520633.htm?utm_source=rtb_house&utm_medium=display&utm_campaign=paid-activation-rtb_house_retargeting&utm_content=display_300x600 1 Quote Link to post Share on other sites
campagna2020 22 Posted April 8 Share Posted April 8 Trattore fiatagri f100 https://www.subito.it/veicoli-commerciali/trattore-fiatagri-f100-macerata-381170594.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail 1 Quote Link to post Share on other sites
campagna2020 22 Posted April 8 Share Posted April 8 Forse i primi hanno avuto qualche problema di elettronica, però poi mi sembra che li abbiano migliorati 1 1 Quote Link to post Share on other sites
5500 321 Posted April 8 Author Share Posted April 8 scusate a parte il qualche piccolezza del motore la stazza del 5070 e del 100 tla è uguale? Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.