siesa 141 Posted February 22 Share Posted February 22 dunque, siccome avete il dono della scrittura ma siete anche parecchio prolissi oltre che a volte pure che criptici, propongo un bel tread unico annuale sul vigneto, trattamenti, lavorazioni ecc ecc grazie. 1 1 Quote Link to post Share on other sites
Francesco F. 357 Posted February 22 Share Posted February 22 mi piace. altrimenti ci si perde in mille sotto discussioni...tanto scrivono le stesse persone... 1 1 Quote Link to post Share on other sites
CBO 1686 Posted February 23 Share Posted February 23 15 ore fa, siesa ha scritto: dunque, siccome avete il dono della scrittura ma siete anche parecchio prolissi oltre che a volte pure che criptici, propongo un bel tread unico annuale sul vigneto, trattamenti, lavorazioni ecc ecc grazie. Io quando entro in libreria mi piace che sia organizzata per settori perche' se cerco Bruno Vespa, maestro di penna, so che devo infilarmi tra gli horror. Poi capita che avendo trovato quel che cercavo veda l'ultimo saggio dell'amico Rocco, maestro di pennello, e allora per non uscire dal mio budget giornaliero abbandono Bruno li dove sono. So che chi verra' dopo di me rimarra' interdetto nel vedere Bruno e Rocco assieme ma comunque Rocco c'e' li dove dovrebbe essere. Un po' di disordine e' accettabile se l'alternativa e' un minestrone di tutto. Non me ne volere. Hai il merito ma anche la responsabilita' di aver aperto la discussione piu' trendy dei prossimi 6 mesi e di questo ti sono grato ma quel "tutto" sa di minestrone. Ergo io continuero' a scrivere per settori o argomenti e quindi anche qui certamente facendo piu' attenzione a dove lascio le mie perle di pura saggezza che prima o dopo dovro' raccogliere e mettere a frutto. 1 2 Quote Link to post Share on other sites
CultivarSé 1349 Posted February 23 Share Posted February 23 dunque, siccome avete il dono della scrittura ma siete anche parecchio prolissi oltre che a volte pure che criptici, propongo un bel tread unico annuale sul vigneto, trattamenti, lavorazioni ecc ecc grazie. Visto che soprattutto il vigneto risente della località e del terroir è ben diff8cile essere precisi e ... circoncisi. I problemi non sono tutti bianco o nero ma sono 200 tonalità di grigio compreso il metallizzato, il fumo di Londra ecc.. Non è neppure giusto mettere la velina, il disciplinare fatto alla scrivan8a.... parlandi di cosa spesso nasce cosa e anche le d9grissioni e gli OT possono portare qualche idea non pensata.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
CultivarSé 1349 Posted February 23 Share Posted February 23 Io quando entro in libreria mi piace che sia organizzata per settori perche' se cerco Bruno Vespa, maestro di penna, so che devo infilarmi tra gli horror. Poi capita che avendo trovato quel che cercavo veda l'ultimo saggio dell'amico Rocco, maestro di pennello, e allora per non uscire dal mio budget giornaliero abbandono Bruno li dove sono. So che chi verra' dopo di me rimarra' interdetto nel vedere Bruno e Rocco assieme ma comunque Rocco c'e' li dove dovrebbe essere. Un po' di disordine e' accettabile se l'alternativa e' un minestrone di tutto. Non me ne volere. Hai il merito ma anche la responsabilita' di aver aperto la discussione piu' trendy dei prossimi 6 mesi e di questo ti sono grato ma quel "tutto" sa di minestrone. Ergo io continuero' a scrivere per settori o argomenti e quindi anche qui certamente facendo piu' attenzione a dove lascio le mie perle di pura saggezza che prima o dopo dovro' raccogliere e mettere a frutto. Il minestrone aiuta, idrata e fa cagare e spesso è la costipazione che limita la vita.Leggere è come idratarsi e serve sempre.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
Johndin 723 Posted Friday at 04:35 PM Share Posted Friday at 04:35 PM Il 22/2/2021 Alle 16:03, siesa ha scritto: dunque, siccome avete il dono della scrittura ma siete anche parecchio prolissi oltre che a volte pure che criptici, propongo un bel tread unico annuale sul vigneto, trattamenti, lavorazioni ecc ecc grazie. Direi che ormai il mondo vigneto è una grande famiglia di pazzoidi impegnati nella cura della propria azienda, capisco che tante volte certi argomenti si intreccino creando pericolose divagazioni e ci siano dei soggetti estremamente portati alla divagazione, ciò nonostante è più corretto dividere per argomenti le trattazioni se no poi diventa un minestrone ingestibile del tutto. Siccome alla fine chi supervisiona la sezione enologia è il sottoscritto, visto che comunque le divagazioni non sono mai state inutili del tutto ho sorvolato parecchio, direi che comunque bisogna dare la possibilità di leggere argomenti diversi a chi non è uso come noi a partire con deviazioni estemporanee. Avrei potuto essere sicuramente più rigido sui famosi OT e magari pretendere che si scrivesse in modo consono affinchè tutti capiscano, senza affrontare corsi di interpretazione delle divagazioni del T9 per esempio, ma ho evitato tutto perchè ormai la sezione ha un non so che di familiare e quindi è logico che ci siano delle dinamiche tra diverse fazioni o tra iscritti anche solo per passare 5 minuti a parlare di quello che ci piace in spensieratezza. Le cose importanti tra le righe ci sono sempre. Capisco che questo fa diventare prolisse tutte le discussioni, ma sono uscito da altri forum perchè non venivano trattati bene gli utenti, e non vorrei iniziare a fare io quello che facevano altri per cui io non ero in sintonia. 6 2 Quote Link to post Share on other sites
Gianni il Folle 2046 Posted Friday at 05:08 PM Share Posted Friday at 05:08 PM Direi che ormai il mondo vigneto è una grande famiglia di pazzoidi impegnati nella cura della propria azienda, capisco che tante volte certi argomenti si intreccino creando pericolose divagazioni e ci siano dei soggetti estremamente portati alla divagazione, ciò nonostante è più corretto dividere per argomenti le trattazioni se no poi diventa un minestrone ingestibile del tutto. Siccome alla fine chi supervisiona la sezione enologia è il sottoscritto, visto che comunque le divagazioni non sono mai state inutili del tutto ho sorvolato parecchio, direi che comunque bisogna dare la possibilità di leggere argomenti diversi a chi non è uso come noi a partire con deviazioni estemporanee. Avrei potuto essere sicuramente più rigido sui famosi OT e magari pretendere che si scrivesse in modo consono affinchè tutti capiscano, senza affrontare corsi di interpretazione delle divagazioni del T9 per esempio, ma ho evitato tutto perchè ormai la sezione ha un non so che di familiare e quindi è logico che ci siano delle dinamiche tra diverse fazioni o tra iscritti anche solo per passare 5 minuti a parlare di quello che ci piace in spensieratezza. Le cose importanti tra le righe ci sono sempre. Capisco che questo fa diventare prolisse tutte le discussioni, ma sono uscito da altri forum perchè non venivano trattati bene gli utenti, e non vorrei iniziare a fare io quello che facevano altri per cui io non ero in sintonia.Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
martinaz 194 Posted Friday at 06:30 PM Share Posted Friday at 06:30 PM 1 ora fa, Johndin ha scritto: ............ Capisco che questo fa diventare prolisse tutte le discussioni, ma sono uscito da altri forum perchè non venivano trattati bene gli utenti, e non vorrei iniziare a fare io quello che facevano altri per cui io non ero in sintonia. Ricordo ancora perfettamente Quote Link to post Share on other sites
CultivarSé 1349 Posted Sunday at 09:42 PM Share Posted Sunday at 09:42 PM Devo dire che è molto bello fatto così certo è una catena ed è un botta e risposta, chiaro che la sua logica ce l'h ame è tutto concatenato ed è un diario di quello che succede in determinati giorni, non è certo un manuale generalista. Si trattano argomenti in quel determinato periodo a seconda delle esigenze chiaro che se piove la priorità sono le malattie che sia peronospora o botrite. Prolissi certo se gli argomenti sono approfonditi la vita non è un telegramma. Chiaro ci sono gli sfottò e gli alleggerimenti se no diventa lezioso e pesante è un data / giornale, si trattano gli argomenti o meglio gli eventi, se non succede nulla o non si scrive o si torna alla leziosa manualistica, il binario unico che nelle erbacee difficile passi liscia, nelle arboree vite o il resto le cose sono quelle durante l'anno cambia ma mai troppo.... certo chi ha vigna con seminativo parla di una realtà assai movimentata, se ci fosse qualcuno con anche la stalla.... allora o sta zitto per il troppo impegno o sarebbe un fiume di parole. Dipende cosa succede in varie zone ringrazio che pochi o tanti siamo abbastanza differenti seppur in molti provengono da zone abbastanza omogenee e vicine. Chi si spostava adesso non ha più niente da raccontare, parlo del mio caso, ormai a vigna mi resta un non nulla, se dovesse chiudere ancora tutto mi rimarrebbe attualmente solo un pugno di favino e una manciata di stocchi di mais me la sognerei una realtà di vigne.... nel mio caso era una realtà ben diversa da quello che è diventato il Veneto, un certo grado di diversità qua esiste ancora con elevati gradi di pazzia come appunto quelli che anni vigna, seminativo e stalla da carne. Premetto che qualcuno veramente pazzo con stalla da latte e vigna lo conosco ma ha il fratello e quindi può sempre delegare. 2 1 Quote Link to post Share on other sites
Gianni il Folle 2046 Posted 9 hours ago Share Posted 9 hours ago Mi sono arrivate voci riguardo le novità del limite massimo per le produzioni. Sembra che si vada verso un ridimensionamento in base alla media storica del comune, tipo alfonsine sarà a 400 quintali mentre Bagnacavallo dovrebbe essere a 300 ecc... Nei prossimi 15gg il ministro dovrebbe firmare il decreto con conseguenti lamentele a pioggia. Sapete nulla?Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
alefriuli 1334 Posted 7 hours ago Share Posted 7 hours ago 2 ore fa, Gianni il Folle ha scritto: Mi sono arrivate voci riguardo le novità del limite massimo per le produzioni. Sembra che si vada verso un ridimensionamento in base alla media storica del comune, tipo alfonsine sarà a 400 quintali mentre Bagnacavallo dovrebbe essere a 300 ecc... Nei prossimi 15gg il ministro dovrebbe firmare il decreto con conseguenti lamentele a pioggia. Sapete nulla? Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Il primo che compila una dichiarazione delle uve con questo sistema piglia il Nobel. Il nobel per la pace se riesce a non fare una strage al ministero. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.