Vai al contenuto

Distributore idraulico aggiuntivo su Fiat 640


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti,

mi sono presentato poco fa nell'apposita sezione, se posto subito il mio problema è perché il tempo stringe e se riesco vorrei saltarci fuori il prima possibile.

Vi spiego il mio problema: ho un fiat 640 con il distributore idraulico originale a doppio effetto. Ora io vorrei aggiungere un ulteriore distributore (che ho già comprato ed è predisposto al carry over), ho guardato nel forum e anche in altri siti su internet, mi è chiaro come mettere due distributori in serie, entrambi col carry over. Mi è chiaro anche come modificare l'impianto idraulico se non ci fosse il distributore originale, tagliando direttamente la mandata al sollevatore e inserendoci in serie il distributore. Per la mia configurazione invece non so come comportarmi. Il distributore originale non ha carry over, o sbaglio? Magari la domanda è banale, ma basta inserirlo in serie PRIMA del distributore originale, con carryover che scarica direttamente nel serbatoio dell'olio (che poi è il cambio)? così si eviterebbe di fare danni?

 

Il distributore originale lo uso anche con un retroscavatore tenendo la leva sempre abbassata e sfruttando la pompa del trattore, riuscirei ad usarlo in questo modo anche dopo la modifica? (la modifica con pompa olio al cardano è in lista in autunno).

 

Grazie per chi avrà pazienza di leggere e risponderà!

  • 4 settimane dopo...
Inviato (modificato)
9 ore fa, MatteBig ha scritto:

Buongiorno a tutti, grazie al vostro prezioso aiuto, ecco il risultato finale! Collaudato e funzionante alla perfezione

 

Bravo!!  ti consiglio di comprare 3 COLONNETTE da 1,5 € per dare ordine ai tubi.

Le monti sotto ai 3 tubi di sinistra e li raggruppi tutti a destra così non danno fastidio alle gambe

 

COLONNETTAMFBSPL.jpg

Modificato da valeriol25
  • Like 1
  • 1 anno dopo...
Inviato
Il 5/9/2021 Alle 11:46, MatteBig ha scritto:

Buongiorno a tutti, grazie al vostro prezioso aiuto, ecco il risultato finale! Collaudato e funzionante alla perfezione

IMG20210823194740.jpg

Ciao MatteBig 

Mi faresti vedere come hai intercettato il tubo di arrivo dalla pompa e lo scarico? 

Avevo pensato ad un deviatore dopo il distributore originale ma la tua soluzione è ottima. La leva del distributore originale è scomoda come posizione. 

Se hai delle foto e anche il dettaglio di cosa hai usato per le giunture dei tubi di arrivo da pompa. 

Grazie 

Inviato

Se hai pazienza di aspettare ti faccio tutte le foto, il trattore l'ho in una casa in montagna e mi sa che prima di Natale non sarò su...

Altrimenti provo a spiegarti scrivendolo

Inviato

Ciao MatteBig

le foto sarebbe ottimo ma mi basterebbe anche qualche dettaglio riguardo i raccordi usati per collegarti al tubo che arriva dalla pompa.

Immagino lo hai tagliato per metterci dei raccordi e partire col tubo in gomma. E lo scarico come lo hai fatto?

Siccome non ho negozi di oleodinamica vicino a me dovrei prendere le cose online ma non so che raccordi e misure usare.

Grazie

Denis

Inviato

Ho direttamente rifatto tutto il circuito: dalla pompa sono andato al distributore nuovo, dal distributore nuovo ho mandato (secondo lo schema che trovi all'inizio della discussione) l'uscita all'ingresso del distributore originale, mentre lo scarico del carry over l'ho mandato direttamente nel cambio, dove c'è il bullone per il rabbocco dell'olio. Ovviamente quando rabbocco, devo smontare il raccordo, ma è una noia di 5 minuti.
Per quel che riguarda i raccordi... mi sono portato dietro il distributore, il resto ho preso le misure dei tubi, il verso dei raccordi, se erano angolati o meno e ho fatto crimpare tutto ad un negozio di ricambi per trattori. Dalle mie parti il 640 lo conoscono bene, quindi sapevano per esempio quale filetto usare per il nipplo da mettere al posto del tappo olio del cambio.

Il distributore è un bondioli e pavesi da 45 lt/min con leva doppio effetto e singolo effetto. La cosa più difficile da trovare (e per fortuna sono vicino ad una zona industriale con tanti negozi di oleodinamica) è stata la bussola per il carry over. (quando l'ho preso avevo fretta e la sua bussola non era disponibile)

Per natale ci farò le foto

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...