Agrigal2 10 Posted January 31, 2016 Share Posted January 31, 2016 ciao mi mandi indirizzo mail che non riesco tutte ? Quote Link to post Share on other sites
naho 10 Posted March 4, 2016 Share Posted March 4, 2016 ...e quando avrai capito la natura del problema non mancare di rendercene edotti,perchè a questo punto siamo curiosi:) Resoconto frizione 774-80...dopo qualche mese ma i tempi 'tecnici' sono quel che sono. La frizione era alla frutta e quindi via tutto con tanto di rettifica volano. Così mi sono edotto su come è fatta e come funziona e adesso riesco anche a sgommare!!! Il tutto per circa un 500 euri più la amichevole manodopera ...dovrà invecchiare meno di me! Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Toso 275 Posted March 5, 2016 Share Posted March 5, 2016 (edited) Salve ragazzi.... Ho trovato questo usato da simoni,concessionario di Altedo (Bologna) qualcuno del forum,mi puo aiutare a capire come vanno questa serie?! Se ce qualcuno che la possiede possiamo scambiare opinioni... poi ha un altro R4 piu recente con la cabina diversa...di cui metto una foto Questo trattore,dal precendente cosa cambia?! In questa foto si vedono entrambi....uno con la cabina vecchio stile e l'altro con cabina diversa... Edited March 5, 2016 by Toso Quote Link to post Share on other sites
Stabilo 11 Posted March 5, 2016 Share Posted March 5, 2016 Si tratta del Silver con motore same 6 cilindri aspirato. La cabina nuova si chiama alta visibilità. Macchine che vanno di sicuro, forse trovi radar e sollevatore elettronico. Quote Link to post Share on other sites
ale83 12 Posted March 5, 2016 Share Posted March 5, 2016 Il primo mi ricorda il Premium 1060. Non so se meccanicamente sia uguale, nel caso lo fosse io lo lascerei li.. Quote Link to post Share on other sites
Toso 275 Posted March 5, 2016 Share Posted March 5, 2016 Ma questi anno 4 cilindri...non sei.... Se ce qualche utente del forum che li ha,sarebbe la cosa migliore... Quote Link to post Share on other sites
Simone 83 242 Posted March 5, 2016 Share Posted March 5, 2016 (edited) Caro Toso, io ho il Silver 90 che è molto simile a quello, sono arrivato a 8500 ore per il momento, e per ora toccando ferro il problema più grosso che ho avuto è stato la rottura di un fermo nel perno portasatelliti del differenziale anteriore... Per il resto non si può dire nulla. Il mio però ha il cambio completamente meccanico. Un mio vicinato ha avuto 2 Premium 1060, totalizzando col primo 14000 ore, col secondo sarà gia oltre le 6500, è contento della macchina. Edited March 5, 2016 by Simone 83 Quote Link to post Share on other sites
ale83 12 Posted March 5, 2016 Share Posted March 5, 2016 Di che anni? Perché qui i Premium con radar powershift ecc hanno fatto parecchi danni.. Quote Link to post Share on other sites
Simone 83 242 Posted March 5, 2016 Share Posted March 5, 2016 Di che anni? Perché qui i Premium con radar powershift ecc hanno fatto parecchi danni.. dipende da che Premium parli, se dei 1100-1300 o se di quelli più piccoli... Cmq ripeto, il mio è tutto meccanico ed è del 2000, quelli del vicino saranno stati del 95 e del 2010. Credo tutti basici Quote Link to post Share on other sites
Gibo93 316 Posted March 6, 2016 Share Posted March 6, 2016 (edited) Io ho il cugino Hurlimann del Silver 80 con caricatore Bonatti e inversore elettroidraulico, anno 1999. Per ora l'unico problema che ha avuto è stato quello citato da Simone83. Per il resto ha fatto un po' di tutto, dalla botte liquame al rotante 4m e non si è mai tirato indietro. Noi ne siam contenti. Unica cosa, tornassimo indietro, prenderemmo il 100cv che gioverebbero sotto l'erpice rotante. P.s. il nostro ha il cambio 20+20 con frizione elettroidraulica e pulsante sulla leva del cambio per non usare il pedale, non so cone si chiami. Edited March 6, 2016 by Gibo93 Quote Link to post Share on other sites
Saturno 11 Posted March 6, 2016 Share Posted March 6, 2016 Salve ragazzi.... Ho trovato questo usato da simoni,concessionario di Altedo (Bologna) qualcuno del forum,mi puo aiutare a capire come vanno questa serie?! Se ce qualcuno che la possiede possiamo scambiare opinioni... poi ha un altro R4 piu recente con la cabina diversa...di cui metto una foto Questo trattore,dal precendente cosa cambia?! In questa foto si vedono entrambi....uno con la cabina vecchio stile e l'altro con cabina diversa... è sempre la stessa macchina, la differenza è che i primissimi R4 non avevano ancora avuto il restyling dei fianchetti del cofano e la nuova cabina ed erano praticamente uguali ai Premium. Ciao Andrea BG Quote Link to post Share on other sites
silvio716 42 Posted March 6, 2016 Share Posted March 6, 2016 Io ho un silver100.4 del 2004 con caricatore e ad oggi circa 7000 ore problemi nulla solo quest'anno ho sistemato qualche piccola perdita di olio sparso e l'impianto idraulico che non aveva tanta potenza , il tutto con pochi euri. Ho anche l'inversore elettroidraulico sotto al volante mai calibrato e frizione mai cambiata. Devo dire che sono molto soddisfatto e ci faccio di tutto anche aratura con aratro sovradimensionato e problemi zero. Unico neo il mio scalda un po' in aratura d'estate la lancetta e' sempre sul rosso ma nonostante questo il motore tira e non mi ha dato nessun problema. Il mio e' raffreddato ad aria e il concessionario mi disse che è tutto normale. Se ne farebbero ancora ne acquisterei un' altro al momento di sostituirlo! Quote Link to post Share on other sites
Toso 275 Posted March 6, 2016 Share Posted March 6, 2016 A dire la verità avrei trovato anche un same raffreddato ad aria, però non mi entusiasma molto, tu mi dici che a parte l'aratura non si scalda?! io non ci farei aratura ma solo diserbo concime e caricatore Quote Link to post Share on other sites
Gibo93 316 Posted March 6, 2016 Share Posted March 6, 2016 Tira sul prezzo e prendi il Lambo, almeno è più recente. Quote Link to post Share on other sites
silvio716 42 Posted March 6, 2016 Share Posted March 6, 2016 La lancetta della temperatura sta sul rosso in estate quando faccio aratura. Per i lavori da te elencati non hai problemi li faccio anche io senza problemi anche se prima di questo avevo un silver 90 senza cabina originale e quindi senza aria condizionata e non scaldava assolutamente neanche in aratura con temperature elevate. Alla fine però anche questo nonostante che scalda ma problemi al motore zero Quote Link to post Share on other sites
Gallo88 963 Posted March 6, 2016 Share Posted March 6, 2016 Toso, avevo un lambo 874-90 che era un'odissea e per colpa del motore raffreddato ad acqua ho rifatto il motore 2 volte (una per correnti statiche che ha forato una camicia, e una per esplosione dei un manicotto), meglio che vai su quello ad aria visti i lavori che devi svolgere Quote Link to post Share on other sites
Simone 83 242 Posted March 6, 2016 Share Posted March 6, 2016 A dire la verità avrei trovato anche un same raffreddato ad aria, però non mi entusiasma molto, tu mi dici che a parte l'aratura non si scalda?! io non ci farei aratura ma solo diserbo concime e caricatore Vai tranquillo che per quei lavori li ti si avanza.... io nel mio ho stagnato tutte le feritoie dei convogliatore e va benissimo. Ci sono alcuni accorgimenti da sapere ma poi va alla grande. Come motore se è tarato a dovere, i TL col motore 3900 li seppellisce, soprattutto ai bassi Quote Link to post Share on other sites
cj7 45 Posted March 6, 2016 Share Posted March 6, 2016 Io ho il cugino Hurlimann del Silver 80 con caricatore Bonatti e inversore elettroidraulico, anno 1999. Per ora l'unico problema che ha avuto è stato quello citato da Simone83. Per il resto ha fatto un po' di tutto, dalla botte liquame al rotante 4m e non si è mai tirato indietro. Noi ne siam contenti. cavoli!!!un erpice rotante da 4 mt con 80 cv? ho capito bene?:cheazz: Quote Link to post Share on other sites
fatmike 385 Posted March 6, 2016 Share Posted March 6, 2016 Toso che combini, vuoi barattare il 6520 ?? Se capiti in zona fai un fischio che qua la terra è bagnata. Quote Link to post Share on other sites
Gibo93 316 Posted March 6, 2016 Share Posted March 6, 2016 Sì, un moreni pieghevole da 4m, abbinato alle gomme gemellate! Ma l'abbiamo usato per preparare la terra per le bietole dopo una bella gelata...non lavorava molto profondo e andava via pian pianino. Lo stesso rotante lo attacco al 160 cv su terra estiva Quote Link to post Share on other sites
Toso 275 Posted March 6, 2016 Share Posted March 6, 2016 Toso che combini, vuoi barattare il 6520 ?? Se capiti in zona fai un fischio che qua la terra è bagnata. Ciao bello... Vorrei aggiungere un altro in azienda,per i lavori leggeri..il cervo non si tocca... Comunque rifare le camicie ai pistoni è roba da circa 2.000€ piu o meno,comuqnue adesso guardo nei paraggi se trovo qualcosa,poi casomai vengo dalle tue parti..ma sara difficile trovare il tempo.... Quote Link to post Share on other sites
Fabio Colacicco 529 Posted March 7, 2016 Share Posted March 7, 2016 Confermo che per quei lavori non hai nessun problema di raffreddamento, same explorer 70 portato a 80, lavorava sotto unimbalatrice sotto il sole cocente di luglio e agosto, semina con una pneumatica da 3 metri, concima e diserba, mai avuto nessun problema di surriscaldamento Quote Link to post Share on other sites
purin 11 Posted March 7, 2016 Share Posted March 7, 2016 Ciao bello... Vorrei aggiungere un altro in azienda,per i lavori leggeri..il cervo non si tocca... Quante ore all'anno fai sui tuoi trattori? Quote Link to post Share on other sites
Toso 275 Posted March 11, 2016 Share Posted March 11, 2016 Questo trattore,che cerco io fa poco,perche io ho solo 15 ettari di terreno. Quote Link to post Share on other sites
Gian81 46 Posted May 3, 2016 Share Posted May 3, 2016 https://www.youtube.com/watch?v=CwFkaHOwm20 Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.