Vai al contenuto

Trattori Gruppo SDF


Fabio

Messaggi raccomandati

1 ora fa, SAN64 ha scritto:

premio per?....calci in culo per le stronzate che fanno

Non posso che essere d'accordo... l'altro giorno ho fatto vedere all'ispettore che il trattore col rimorchio dietro, in pendenza col freno a mano tirato al massimo non sta fermo. Mi ha risposto che secondo gli ingenieri bisogna mettere i cunei... glie lo darei io un bel premio...

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

58 minuti fa, Simone 83 ha scritto:

Non posso che essere d'accordo... l'altro giorno ho fatto vedere all'ispettore che il trattore col rimorchio dietro, in pendenza col freno a mano tirato al massimo non sta fermo. Mi ha risposto che secondo gli ingenieri bisogna mettere i cunei... glie lo darei io un bel premio...

Rispondi al coglione dell’ingegnere come faccio a scendere per mettere i cunei se il freno a mano non tiene 🙈🙈🙈

  • Like 5
Link al commento
Condividi su altri siti

9 ore fa, tino grasso ha scritto:

Rispondi al coglione dell’ingegnere come faccio a scendere per mettere i cunei se il freno a mano non tiene 🙈🙈🙈

visto che l'argomento è delicato e ci si può fare del male, bisogna ricordare che purtroppo per voi l'ingegnere-ispettore , ha ragione. Il freno a mano deve fermare il trattore e non il rimorchio e voi dovete operare di conseguenza.

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho la frenatura automatica a pedale idraulica (non mi è mai capitato di staccare il rimorchio in pendenza ) ma quando tiri la leva del freno a mano dovrebbe togliere pressione ai cilindri e la molla interna (che si disabilita con 10/15 bar di press.) frenare il rimorchio automaticamente , ma se non ha la frenatura idraulica o pneumatica il freno a mano è calcolato per frenare solo il trattore , tutti i costruttori sono così , altrimenti quale è il peso  minimo o massimo che deve frenare ? per esempio il mio a un agganciamento massimo di 140q ,  se sul trattore ci dovesse essere un freno che arresti in discesa tutti i 140q + trattore hai voglia che freni occorrono.

 

https://www.safim.it/frenatura-di-emergenza-le-soluzioni-a-norma/

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho la frenatura automatica a pedale idraulica (non mi è mai capitato di staccare il rimorchio in pendenza ) ma quando tiri la leva del freno a mano dovrebbe togliere pressione ai cilindri e la molla interna (che si disabilita con 10/15 bar di press.) frenare il rimorchio automaticamente , ma se non ha la frenatura idraulica o pneumatica il freno a mano è calcolato per frenare solo il trattore , tutti i costruttori sono così , altrimenti quale è il peso  minimo o massimo che deve frenare ? per esempio il mio a un agganciamento massimo di 140q ,  se sul trattore ci dovesse essere un freno che arresti in discesa tutti i 140q + trattore hai voglia che freni occorrono.
 
https://www.safim.it/frenatura-di-emergenza-le-soluzioni-a-norma/

Se non si hanno i freni per il rimorchio o il rimorchio non ha i freni in pendenza non si usa.. in pianura si può fare quasi tutto con testa, in collina bisogna sapere cosa si fa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link al commento
Condividi su altri siti

mmmm no un attimo. Il freno del trattore  con ausilio dei freni del rimorchio ferma trattore e rimorchio . Il freno di servizio o di stazionamento serve a tenere frenato trattore e rimorchio che sono già fermi. Cioè se non si ferma vuole dire che con quella pendenza o è malfunzionante oppure semplicemente non puoi lasciare il trattore fermo. Anche perchè , almeno per quella limitata esperienza che ho ( non ho rimorchi con freni idraulici ) , se il rimorchio spinge in maniera eccessiva non ruotano le ruote del trattore ma lo spinge proprio. Il freno a mano deve bloccarti le ruote e stop . Se poi il trattore scivola no è un problema del mezzo ma proprio dell'accoppiamento. Per fermarti in discesa devi avere i freni di stazionamento anche del rimorchio fosse anche quello a cavo in cabina. Ma questo in tutti i mezzi nuovi o vecchi che siano. Se invece le ruote girano allora il freno di stazionamento non è regolato bene o ha altri problemi

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Io vorrei vedere quanti di voi hanno i rimorchi con frenatura pneumatica perfettamente stagni che se li lasci frenati, li ritrovi frenati dopo mezza giornata o un giorno... 

Cmq nel mio caso, anche se ho il braccio decespugliatore montato e caricatore, in discese ripide fa fatica a rimanere fermo. Poi come dice giustamente Superbilly, il freno a mano dovrebbe bloccare le ruote e basta, fino al trascinamento del trattore stesso.

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Ducati TB ha scritto:

io ho la frenatura automatica a pedale idraulica (non mi è mai capitato di staccare il rimorchio in pendenza ) ma quando tiri la leva del freno a mano dovrebbe togliere pressione ai cilindri e la molla interna (che si disabilita con 10/15 bar di press.) frenare il rimorchio automaticamente , ma se non ha la frenatura idraulica o pneumatica il freno a mano è calcolato per frenare solo il trattore , tutti i costruttori sono così , altrimenti quale è il peso  minimo o massimo che deve frenare ? per esempio il mio a un agganciamento massimo di 140q ,  se sul trattore ci dovesse essere un freno che arresti in discesa tutti i 140q + trattore hai voglia che freni occorrono.

 

https://www.safim.it/frenatura-di-emergenza-le-soluzioni-a-norma/

Il freno a mano deve essere proporzionato non al peso del trattore ma del peso massimo ammissibile inteso come carico normalmente su questa categoria di trattori il carico max é intorno ai 60 qli se cosi no fosse e prendi in considerazione solo il peso del trattore vuol dire che con un attrezzo portato non puoi fermare il trattore 

altra cosa é il traino per gli attrezzi trainati devono essere dotati di freni propi

Link al commento
Condividi su altri siti

31 minuti fa, valtra ha scritto:

Il freno a mano deve essere proporzionato non al peso del trattore ma del peso massimo ammissibile inteso come carico normalmente su questa categoria di trattori il carico max é intorno ai 60 qli se cosi no fosse e prendi in considerazione solo il peso del trattore vuol dire che con un attrezzo portato non puoi fermare il trattore 

altra cosa é il traino per gli attrezzi trainati devono essere dotati di freni propi

è fare le pulci al cane ,ho messo peso trattore per semplificare , nel mio caso peso massimo ammissibile dovrebbe essere 75/80q , non ricordo esattamente , ma in forte pendenza a peso massimo è meglio che non lo lasci , col freno a mano

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Alb87 ha scritto:

Qualcuno ha un'idea di quanto può costare, chiavi in mano, il nuovo deutz 105 keyline? considerando gli sconti.

Grazie!!!!!!!

Se non erro stavano facendo il 95 a 43.000 senza iva cmq chiedo conferma....

Modificato da thedavidesame
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 06/06/2024 at 09:23, Alb87 ha scritto:

Qualcuno ha un'idea di quanto può costare, chiavi in mano, il nuovo deutz 105 keyline? considerando gli sconti.

Grazie!!!!!!!

Allora la macchina è ancora in offerta lancio se ti interessa puoi andare dal tuo concessionario altrimenti se ti serve, in privato posso girarti un numero di telefono e poi fai tu.... Di dove sei?!??

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Alb87 ha scritto:

con calma... attendo ancora un attimo: o i prezzi si abbassano (poco probabile) o il mio stipendio aumenta :)

Bè per ora è ancora in offerta....poi ti faccio un esempio il frutteto Natural è ancora in offerta credo per il terzo mese consecutivo se non sbaglio in pratica ora lo offrono a 25.600 euro senza IVA quindi credo che qualcosa si inventeranno ma questo vale per tutte le case costruttrici....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 mesi dopo...
  • 2 settimane dopo...
  • 1 mese dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...