DjRudy Inviato 31 Dicembre 2023 Condividi Inviato 31 Dicembre 2023 Però la stalla deve girare alla perfezione con medie alte e prezzi anche, diciamo che 1500 è un dato più realistico perché purtroppo prima o poi un problemino esce sempre, quest estate poi il caldo non ha perdonato nessuno, 5-6 litri lì hanno persi tutti chi più chi menoPossono essere anche 1500 ok... Anche 1000 mi sta bene.Ma Le rogaie 2022 dice di aver fatto un rosso di 150 k con 240 vacche in lattazione e biogas da 250kw.Non bisogna aggiungere altro...Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AleJohnDeere Inviato 31 Dicembre 2023 Condividi Inviato 31 Dicembre 2023 (modificato) 5 minuti fa, DjRudy ha scritto: Possono essere anche 1500 ok... Anche 1000 mi sta bene. Ma Le rogaie 2022 dice di aver fatto un rosso di 150 k con 240 vacche in lattazione e biogas da 250kw. Non bisogna aggiungere altro... Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Io è qualche anno che li seguo, in stalla non è facile, anche io ho qualche problema e se fai un errore ci vogliono anni per sistemare le cose, però vedo cose che mi lasciano molto perplesso, inoltre concordo al 100% con il tuo messaggio che hai scritto sotto il video della trinciatura e alla fine molte risposte dei motivi di quel bilancio le hai scritte te Modificato 31 Dicembre 2023 da AleJohnDeere 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ford4000 Inviato 31 Dicembre 2023 Condividi Inviato 31 Dicembre 2023 Ragazzi... Nn mi ricordo se qui o su YouTube... Ma è venuto fuori che il papà dei ragazzi ha le mani in pasta con la politica ""che conta""; quindi certe cose e alcune sicurezze loro le hanno già... E cmq ne approfitto per fare una considerazione... Dadi si vede proprio che ama l'allevamento; la stalla... Nn capisco cm mai gestiscano in maniera così OSCENA la campagna... Nn puoi fare i miracoli poi in stalla ( mica sei in cantina che gli enologi fanno Mago Merlino ); se porti in greppia porcheria... Vuoi vedere che nn si riesce ad attrezzarsi con mezzi ed operai per gestire la razione dall'inizio alla fine? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 31 Dicembre 2023 Condividi Inviato 31 Dicembre 2023 Mai fidarsi della gente "che conta" . 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AleJohnDeere Inviato 31 Dicembre 2023 Condividi Inviato 31 Dicembre 2023 3 ore fa, Ford4000 ha scritto: Ragazzi... Nn mi ricordo se qui o su YouTube... Ma è venuto fuori che il papà dei ragazzi ha le mani in pasta con la politica ""che conta""; quindi certe cose e alcune sicurezze loro le hanno già... E cmq ne approfitto per fare una considerazione... Dadi si vede proprio che ama l'allevamento; la stalla... Nn capisco cm mai gestiscano in maniera così OSCENA la campagna... Nn puoi fare i miracoli poi in stalla ( mica sei in cantina che gli enologi fanno Mago Merlino ); se porti in greppia porcheria... Vuoi vedere che nn si riesce ad attrezzarsi con mezzi ed operai per gestire la razione dall'inizio alla fine? Per portare roba buona a casa prima di tutto serve conoscere le terre, poi serve l acqua, e in fine serve qualcosa per irrigare in tranquillità, ora io non ho mai avuto esperienze con pivot o ranger però ne conosco 2 che hanno solo problemi, ma so anche che la manutenzione è inesistente, quindi secondo me mettere qualcuno a gestire la terra per quanta buona volontà può avere li ad ora può fare ben poco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marbury Inviato 31 Dicembre 2023 Condividi Inviato 31 Dicembre 2023 2000 netti a capo io non conosco nessuno. Forse 1000 chi ha terra di proprietà a volontà, gli altri meno e cmq sono conti che lasciano il tempo che trovano, se devi comprare tutto sei in perdita quindi non credo sia un gran affare le vacche. Ma d'altronde chiudono perché sono tutti scemi improvvisati... Senza contare che o lavori 18 ore al giorno 7 su 7 oppure devi avere operai che ruotano che notoriamente costano poco... 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 31 Dicembre 2023 Condividi Inviato 31 Dicembre 2023 2000 netti a capo io non conosco nessuno. Forse 1000 chi ha terra di proprietà a volontà, gli altri meno e cmq sono conti che lasciano il tempo che trovano, se devi comprare tutto sei in perdita quindi non credo sia un gran affare le vacche. Ma d'altronde chiudono perché sono tutti scemi improvvisati... Senza contare che o lavori 18 ore al giorno 7 su 7 oppure devi avere operai che ruotano che notoriamente costano poco... Se devi comprare tutto allora nn fare la stalla,nn lo dice mica il medico di fare l allevatore,troppe persone nn sanno fare i conti e l unica cosa a cui pensano è aumentare le vacche salvo poi chiudere perché “eeee il mercato fa schifo”Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 1 Gennaio 2024 Condividi Inviato 1 Gennaio 2024 13 ore fa, Marbury ha scritto: 2000 netti a capo io non conosco nessuno. Forse 1000 chi ha terra di proprietà a volontà, gli altri meno e cmq sono conti che lasciano il tempo che trovano, se devi comprare tutto sei in perdita quindi non credo sia un gran affare le vacche. Ma d'altronde chiudono perché sono tutti scemi improvvisati... Senza contare che o lavori 18 ore al giorno 7 su 7 oppure devi avere operai che ruotano che notoriamente costano poco... Ok è un lavoro di merda lo sappiamo non è una novità, un impegno non indifferente che ti vincola non poco e ti fa dare del coglione da gran parte della gente proprio per questo (ed effettivamente non hanno tutti i torti....) e allora chi te lo fa fare se non un ritorno economico adeguato? Perché se devo fare una vita di "merda" vincolato 365 gg all'anno per uno stipendio da operaio o anche il doppio vado a fare quello con malattia, ferie pagate, giorno di riposo, tredicesima, tfr, ecc ecc ,con un orario decente e quando finisco e torno a casa non ho più niente da pensare. Operai è e sarà sempre più un problema proprio per ciò che ho scritto sopra e anche a trovarli il 90% sono degli scalcagnati a cui una stalla non la puoi affidare se non operazioni di manovalanza (che servono anche quelle), le vacche restano le tue e devi comunque correrci dietro tu, il trattore non è il loro se si rompe sono affaracci tuoi... l'operaio di un mio vicino ha incendiato un nh t270 (mi sembra) sotto la botte.... ma stiamo scherzando? Come si fa..... Nessuno dice che uno chiude perché è scemo o improvvisato. Chiudi perché non hai ricambio generazionale, chiudi perché come detto prima 7gg su 7 senza orari, chiudi perché hai sbagliato investimenti o non hai investito affatto, chiudi perché sei fermo con la mentalità e la gestione al 1980 quando una volta che era bianco e scendeva dalle tette delle vacche andava bene perché te lo pagavano per ciò che valeva e gli imput erano a costi ridicoli.... nessuno dice che sia un lavoro semplice anzi, però ci sono priorità che molti allevatori non hanno ancora ben chiare.... hai ragione di stalle ne stanno chiudendo e tante anche ma poi vai a vedere nel dettaglio e ti rendi conto che chi lo fa per problemi economici non è solo per un discorso di marginalità in sé ma per problemi più profondi tirati dietro da anni. Se nemmeno col prezzo del latte degli ultimi due anni non hai una discreta marginalità c'è qualcosa che non torna 8 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simo23 Inviato 2 Gennaio 2024 Autore Condividi Inviato 2 Gennaio 2024 La mia idea è che l'allevamento, e di conseguenza anche l'agricoltura sia destinato a grandi cambiamenti nei prossimi anni. Latte e carne colttivata sono già una realtà, appena riusciranno a farla diventare più conveniente dell'allevamento ciao contadino e grazie di tutto. E di conseguenza tutta l'agricoltura legata agli allevamenti andrà a farsi benedire. E probabilemnte si imporrà una agricoltura al servizio dela produzione energetica come futuro business. Credo che sia in questa ottica che finanziano l'agrivoltaico pesantemente, che effettivamente non ha molto senso in un paese altamente cementificato come l'Itallia. Comunque per chi ha figli a cui lasciare l'azienda agricola, io un pensiero ce lo farei Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 2 Gennaio 2024 Condividi Inviato 2 Gennaio 2024 30 anni sono lunghi, il mondo si può ribaltare di 180 gradi ,basta poco , anche le guerre dicevano ormai si faranno cibernetiche ma non mi sembra da quello che vedo . Senza cibo il popolo si ribella senza energia si può sopravvivere tranquillamente e non è detto che i paesi emergenti siano disposti a regalare i loro prodotti a noi occidentali. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabiè Inviato 2 Gennaio 2024 Condividi Inviato 2 Gennaio 2024 Un po fuori OT direi, basta parlare di vacche, ho un amico che sta comprando 4 ettari di terra a 35k e deve mettere i pannelli con una ditta che le ha parlato di un affitto ogni 6 mesi, di 40k ovvero 80 annuali da decurtare qualche tassa, a me sembra davvero troppo 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 2 Gennaio 2024 Condividi Inviato 2 Gennaio 2024 Niente è gratis e il troppo facile nasconde delle fregature che qualcuno poi paga di tasca sua. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 2 Gennaio 2024 Condividi Inviato 2 Gennaio 2024 (modificato) Io prima di fare certi passi lunghi aspetterei che ci sia un nuovo parlamento europeo, non è detto che le carte in tavola restino le stesse se certi schieramenti prendono il comando a Bruxelles, certe tematiche ( immigrazione,sicurezza)hanno la priorità rispetto al foraggiare in rinnovabili che poi tanto rinnovabili non sono. Inutile avere il paese ricoperto di pannelli se prima non si ha esplorato tutte le alternative meno impattanti ( geotermico) e più concrete nel tempo perché vorrei vedere le zone che vivono di turismo se la gente da mezzo mondo viene per vedere una distesa di pannelli dalla cima di qualche torre centenaria o dalle montagne . Solo cemento asfalto e pannelli con qualche pala in mezzo ai tralicci , proprio da spendere i risparmi e farsi ore di aereo solo per vederli. Modificato 2 Gennaio 2024 da 409 vario 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 2 Gennaio 2024 Condividi Inviato 2 Gennaio 2024 A questo punto dite a lollobrigida che cancelli tutte le denominazioni che tanto non serviranno più se si deve tappezzare il paese per ricaricare telefoni e monopattini Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 2 Gennaio 2024 Condividi Inviato 2 Gennaio 2024 30 anni fa un 18enne mai avrebbe immaginato di rischiare di non arrivare a godersi la pensione . 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 2 Gennaio 2024 Condividi Inviato 2 Gennaio 2024 Ok è un lavoro di merda lo sappiamo non è una novità, un impegno non indifferente che ti vincola non poco e ti fa dare del coglione da gran parte della gente proprio per questo (ed effettivamente non hanno tutti i torti....) e allora chi te lo fa fare se non un ritorno economico adeguato? Perché se devo fare una vita di "merda" vincolato 365 gg all'anno per uno stipendio da operaio o anche il doppio vado a fare quello con malattia, ferie pagate, giorno di riposo, tredicesima, tfr, ecc ecc ,con un orario decente e quando finisco e torno a casa non ho più niente da pensare. Operai è e sarà sempre più un problema proprio per ciò che ho scritto sopra e anche a trovarli il 90% sono degli scalcagnati a cui una stalla non la puoi affidare se non operazioni di manovalanza (che servono anche quelle), le vacche restano le tue e devi comunque correrci dietro tu, il trattore non è il loro se si rompe sono affaracci tuoi... l'operaio di un mio vicino ha incendiato un nh t270 (mi sembra) sotto la botte.... ma stiamo scherzando? Come si fa..... Nessuno dice che uno chiude perché è scemo o improvvisato. Chiudi perché non hai ricambio generazionale, chiudi perché come detto prima 7gg su 7 senza orari, chiudi perché hai sbagliato investimenti o non hai investito affatto, chiudi perché sei fermo con la mentalità e la gestione al 1980 quando una volta che era bianco e scendeva dalle tette delle vacche andava bene perché te lo pagavano per ciò che valeva e gli imput erano a costi ridicoli.... nessuno dice che sia un lavoro semplice anzi, però ci sono priorità che molti allevatori non hanno ancora ben chiare.... hai ragione di stalle ne stanno chiudendo e tante anche ma poi vai a vedere nel dettaglio e ti rendi conto che chi lo fa per problemi economici non è solo per un discorso di marginalità in sé ma per problemi più profondi tirati dietro da anni. Se nemmeno col prezzo del latte degli ultimi due anni non hai una discreta marginalità c'è qualcosa che non torna Quì c'è tutto...Non c'è personale, le vacche rendono ma sono tanto belle quanto massacranti.Le nuove generazioni girano al largo e cercano lavori facili.L'agrivoltaico finanziato è perfetto se sei proprietario non vuoi far fatica e non hai i soldi ma la terra del padre o del nonno.Il mio dipendente ha 15 gg residui di ferie.Ne chiede 43.Glieli anticipo sul 2024.Assumo il sostituto.IniziaPoi non viene non risponde al tel e non ti avvisa.Ti alzi alle 4 per vedere se viene a lavorare, c'è torni a letto non c'è mungi tu.Dopo 6 giorni torna al lavoro.22-12 ci risiamo.Ho lavorato fisso dal 22 al 30.Il 28 ha chiamato perchè voleva i soldi e a lavorare non è più venuto.Il 30-12 è rientrato il mio.Vi basta???Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 2 Gennaio 2024 Condividi Inviato 2 Gennaio 2024 Anche perché se guardate bene gli unici che sarebbero capaci e affidabili sarebbero i figli/nipoti di quelli che sono stati costretti a chiudere perché il grosso ha bisogno di spazio , un classico . Col ....... che vado a lavorare da quelli che mi hanno fatto chiudere che si arrangino , si fermeranno anche loro a una certa età. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 2 Gennaio 2024 Condividi Inviato 2 Gennaio 2024 5 ore fa, Fabiè ha scritto: Un po fuori OT direi, basta parlare di vacche, ho un amico che sta comprando 4 ettari di terra a 35k e deve mettere i pannelli con una ditta che le ha parlato di un affitto ogni 6 mesi, di 40k ovvero 80 annuali da decurtare qualche tassa, a me sembra davvero troppo Strano. Da me danno circa 30 k per acquisto e fotovoltaico a yerra. Mi suona strano tutti quei soldi per affitto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 2 Gennaio 2024 Condividi Inviato 2 Gennaio 2024 5 ore fa, Fabiè ha scritto: Un po fuori OT direi, basta parlare di vacche, ho un amico che sta comprando 4 ettari di terra a 35k e deve mettere i pannelli con una ditta che le ha parlato di un affitto ogni 6 mesi, di 40k ovvero 80 annuali da decurtare qualche tassa, a me sembra davvero troppo C'è qualcosa che non torna....scusa compra a 140k(4x35) e in un anno ne prende 70( hai detto che c'è qualcosa da tassare) che senso ha per l'altra parte? In due anni di affitto la comprava la terra.... non è che forse c'è uno zero di troppo ?? Che sarebbero comunque tanti.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 2 Gennaio 2024 Condividi Inviato 2 Gennaio 2024 C'è qualcosa che non torna....scusa compra a 140k(4x35) e in un anno ne prende 70( hai detto che c'è qualcosa da tassare) che senso ha per l'altra parte? In due anni di affitto la comprava la terra.... non è che forse c'è uno zero di troppo ?? Che sarebbero comunque tanti....Secondo me vogliono che la terra sia tua così poi ti arrangi, e comunque tante aziende sparano prezzi alti,voglio vedere quando realmente glie li danno poi….Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
#VG# Inviato 2 Gennaio 2024 Condividi Inviato 2 Gennaio 2024 Tutte queste società non comprano mai la terra ma vogliono solo il diritto di superficie.... fatevi delle domande e datevi delle risposte.... io alle mie conclusioni ci sono già giunto.... 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabrizio90 Inviato 2 Gennaio 2024 Condividi Inviato 2 Gennaio 2024 Il problema sta nella garanzia fideiussoria a 30 anni per il ripristino ante operam che nessuna società vuole sottoscrivere. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabiè Inviato 2 Gennaio 2024 Condividi Inviato 2 Gennaio 2024 4 ore fa, superbilly1973 ha scritto: Strano. Da me danno circa 30 k per acquisto e fotovoltaico a yerra. Mi suona strano tutti quei soldi per affitto Che significa a yerra? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cava90 Inviato 2 Gennaio 2024 Condividi Inviato 2 Gennaio 2024 56 minuti fa, Fabiè ha scritto: Che significa a yerra? A terra Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 3 Gennaio 2024 Condividi Inviato 3 Gennaio 2024 https://www.kenergia.it/il-ddl-2024-colpisce-lagrivoltaico-nuove-tassazioni-sui-diritti-di-superficie/amp/#amp_tf=Da%20%251%24s&aoh=17030948524655&referrer=https%3A%2F%2Fwww.google.comInviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.