andrea4500c 169 Posted January 13 Share Posted January 13 Ieri ho visto il 550q demolizione nuovo a Torino in concessionaria. Dubito ce ne sia fatti bene così. Solo liebherr forsd Quote Link to post Share on other sites
ST6920s 73 Posted January 13 Share Posted January 13 3 ore fa, andrea4500c ha scritto: Ieri ho visto il 550q demolizione nuovo a Torino in concessionaria. Dubito ce ne sia fatti bene così. Solo liebherr forsd Su quello non c'è dubbio.. Quote Link to post Share on other sites
Toso 169 Posted January 13 Share Posted January 13 Ho cancellato le foto del escavatore nuovo di @ST6920s perche lo riprendera a breve e quindi ne mettera di nuove! Quote Link to post Share on other sites
francoexplorerdt 70 Posted January 21 Share Posted January 21 Buongiorno signori,,, avrei bisogno di chiedere un consiglio a qualcuno più esperto di me,,, in pratica tutti voi😀,, allora.. posseggo un Hitachi ZX 35 u-2 ,, macchina perfetta per le mie esigenze , ma con la pecca di avere solo l'impianto martello,, siccome devo montare un trincia e questa ha tre tubi devo per forza montare il tubo per il drenaggio, a questo punto vorrei capire se posso fare direttamente un impianto trincia da zero e come dovrei fare per farlo,,, inoltre a breve vorrò prendermi una pinza con rotore per la movimentazione dei tronchi,, quindi questo impianto lo sfrutterei anche per questo,, chi mi può illuminare in questo progetto?grazie Quote Link to post Share on other sites
andrea4500c 169 Posted January 25 Share Posted January 25 Per funzionare va. Ma va. Metà fatti fare impianto apposito. Io sia escavatore che skid fatto fare impianto apposta Quote Link to post Share on other sites
alfalippe 3 Posted February 3 Share Posted February 3 salve scusatemi se mi intrometto, in rete ho visto un escavatore marchio :Husqvarna. ho capito bene questo marchio svedese credo, realizza anche macchinari movimento terra? h https://youtu.be/j3nhjrZXC3Q https://youtu.be/v5wke8Jqa9Y https://youtu.be/4cMSmsMvHmA https://youtu.be/XMU8uq1vjyQ https://youtu.be/7hTYzMdQfRs Quote Link to post Share on other sites
carvigna 230 Posted February 8 Share Posted February 8 Ragazzi ma anche da voi non fanno caricare escavatore su libretto uma (forse non si chiama più così.. )Per prendere gasolio agricolo.....? Quote Link to post Share on other sites
andrea4500c 169 Posted February 8 Share Posted February 8 A me della macchine movimento terra neanche una. Anzi.. Quote Link to post Share on other sites
carvigna 230 Posted February 8 Share Posted February 8 ..io avendo" solo" azienda agricola ...mi son meravigliato che nel 2021 ancora non lo accettino ......ormai e diventato molto importante averlo in agricoltura.... Quote Link to post Share on other sites
andrea4500c 169 Posted February 8 Share Posted February 8 Io nn e che volevo fare il furbo ma come dici tu per il vigneto un mini e ottimo. Ma bisogna chiedere alle associazioni. Ormai tutti ce l'hanno Quote Link to post Share on other sites
Cat power 392 Posted February 9 Share Posted February 9 Che spettacolo di mezzi e operatori VID-20210209-WA0016.mp4 Quote Link to post Share on other sites
CBO 1812 Posted February 14 Share Posted February 14 (edited) Il 8/2/2021 Alle 18:19, andrea4500c ha scritto: Io nn e che volevo fare il furbo ma come dici tu per il vigneto un mini e ottimo. Ma bisogna chiedere alle associazioni. Ormai tutti ce l'hanno Ho gia' provato anni fa e mi hanno risposto che non c'e' una norma che impedisce l'inserimento ma rende comunque estremamente fariginoso l'inserimento. In teoria si puo'. Il regolamento uma parla di macchine operatrici agricole e lo scavatore, a maggior ragione se un mini o midi fino a 50/60 ql, e' una macchina operatrice. Edited February 14 by CBO Quote Link to post Share on other sites
G.DEERE 19 Posted February 17 Share Posted February 17 Dipende dalle. Uma io sono riuscito a caricarlo con dichiarazione di conformità e mia dichiarazione che lo uso esclusivamente per lavori nella mia azienda.Rompete le scatole lo devono fare Quote Link to post Share on other sites
carvigna 230 Posted February 18 Share Posted February 18 Ci proverò ..che son bravo a romperle..... Anche se a mio modesto parere dovrebbe essere un nostro diritto ormai è una realtà in agricoltura.. Quote Link to post Share on other sites
MF6445 25 Posted February 18 Share Posted February 18 2 ore fa, carvigna ha scritto: Ci proverò ..che son bravo a romperle..... Anche se a mio modesto parere dovrebbe essere un nostro diritto ormai è una realtà in agricoltura.. Io in passato non ci sono riuscito, ma riprovero quest'anno. Carvigna facci sapere se riesci😉 Quote Link to post Share on other sites
carvigna 230 Posted February 18 Share Posted February 18 Ci riproverò sicuramente...quest'anno comunque mi risposero picche.... intanto sul fascicolo aziendale l'ho fatto mettere....vedremo Quote Link to post Share on other sites
andrea4500c 169 Posted February 18 Share Posted February 18 A me hanno lasciato dentro il 289 per la trincia per il resto aria. Quote Link to post Share on other sites
fabio82-93 34 Posted March 17 Share Posted March 17 Buonasera ragazzi vorrei un informazione...settimana scorsa sono andato a visionare un komatsu pc 45 senza cabina ,solo con il tettuccio per intenderci. Però sull arco di sicurezza non é indicato nulla. In caso di ribaltamento é sicuro oppure l'arco di sicurezza non é portante? Scusate la domanda ma io ho un altro jcb 18 q.li ma ha un altra struttura. Grazie mille Quote Link to post Share on other sites
ST6920s 73 Posted March 20 Share Posted March 20 Il 17/3/2021 Alle 19:15, fabio82-93 ha scritto: Buonasera ragazzi vorrei un informazione...settimana scorsa sono andato a visionare un komatsu pc 45 senza cabina ,solo con il tettuccio per intenderci. Però sull arco di sicurezza non é indicato nulla. In caso di ribaltamento é sicuro oppure l'arco di sicurezza non é portante? Scusate la domanda ma io ho un altro jcb 18 q.li ma ha un altra struttura. Grazie mille Ciao se l'arco é originale credo sia sicuro 1 Quote Link to post Share on other sites
caseforever 41 Posted March 23 Share Posted March 23 Ma case non fa più scavatori gommati?sul sito non ci sono più Quote Link to post Share on other sites
carvigna 230 Posted April 5 Share Posted April 5 Il 17/3/2021 Alle 19:15, fabio82-93 ha scritto: Buonasera ragazzi vorrei un informazione...settimana scorsa sono andato a visionare un komatsu pc 45 senza cabina ,solo con il tettuccio per intenderci. Però sull arco di sicurezza non é indicato nulla. In caso di ribaltamento é sicuro oppure l'arco di sicurezza non é portante? Scusate la domanda ma io ho un altro jcb 18 q.li ma ha un altra struttura. Grazie mille Se possibile...vorrei sapere anno e prezzo richiesto del PC 45.... Quote Link to post Share on other sites
fabio82-93 34 Posted April 5 Share Posted April 5 15 ore fa, carvigna ha scritto: Se possibile...vorrei sapere anno e prezzo richiesto del PC 45.... Anno 2002/ 2003 mi pare Prezzo 10000€ alla fine il proprietario era già in parola con un altro e io ero il secondo arrivato. Ricordo che era senza cabina e senza impianto martello. Quote Link to post Share on other sites
carvigna 230 Posted April 5 Share Posted April 5 (edited) Ok grazie.... Edited April 5 by carvigna Quote Link to post Share on other sites
luca santolamazza 124 Posted April 5 Share Posted April 5 ne ho uno io che vendo a 9000e con qualche problema ma funzionante Quote Link to post Share on other sites
valeriol25 409 Posted April 6 Share Posted April 6 (edited) Tempo fa ho lavorato 3 anni in ufficio dove tagliavano e piegavano lamiera dei carri anche per la sampierana (eurocomach) Edited April 6 by valeriol25 Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.