MF6445 54 Posted December 26, 2021 Share Posted December 26, 2021 Io ho una Cangini da 80 Cm. e la uso su un Bobcat 328, la trincia va molto bene, ma come dice MF6445 per andare senza problemi dovresti far fare una linea prioritaria sul miniescavatore altrimenti quando utilizzi i movimenti la trincia cala di giri. A me avevano chiesto più di 1000 € per farla quindi ho lasciato perdere perchè la uso molto raramente.Conviene risparmiare sul trincia non prendendo la solita valvola che propongono e modificare l'impianto dell'escavatore. È tutto un'altro andare. Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
mccormick64 31 Posted December 26, 2021 Share Posted December 26, 2021 6 minuti fa, MF6445 ha scritto: Conviene risparmiare sul trincia non prendendo la solita valvola che propongono e modificare l'impianto dell'escavatore. È tutto un'altro andare. Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk Sicuramente conviene modificare l'impianto dell'escavatore, io non l'ho fatto perchè speravo di comprare l'escavatore nuovo sfruttando il bando ISI, ma purtroppo per 3 anni consecutivi non sono riuscito a passare il click day, quindi prima o poi dovrò decidermi a farlo modificare anche perchè usandolo così scalda molto l'olio quindi si rischia di fare danni alla pompa. Quote Link to post Share on other sites
carvigna 276 Posted December 26, 2021 Share Posted December 26, 2021 Ecco perciò ebbene domandare......fatemi capire io un escavatore del 2019...e ancora devo preoccuparmi del surriscaldamento dell'olio usando certi attrezzi pensavo si era andati avanti su ste macchine ormai ci si attacca di tutto li davanti.....stavo vedendo una lipa tlbe e non mi hanno consigliato nessuna valvola....se e così ci rinuncio anche perché oggi ci vogliono almeno 3000e per un attrezzo del genere e poi dovrei anche far modifiche..... Quote Link to post Share on other sites
mccormick64 31 Posted December 26, 2021 Share Posted December 26, 2021 12 minuti fa, carvigna ha scritto: Ecco perciò ebbene domandare......fatemi capire io un escavatore del 2019...e ancora devo preoccuparmi del surriscaldamento dell'olio usando certi attrezzi pensavo si era andati avanti su ste macchine ormai ci si attacca di tutto li davanti.....stavo vedendo una lipa tlbe e non mi hanno consigliato nessuna valvola....se e così ci rinuncio anche perché oggi ci vogliono almeno 3000e per un attrezzo del genere e poi dovrei anche far modifiche..... Se l'escavatore è del 2019 potrebbe anche averla già la linea prioritaria, io parlavo del mio, che è del 2003, quindi tutta un'altra macchina. Quando volevo comprare quello nuovo (ed eravamo nel 2019) la linea ce l'aveva già. Quote Link to post Share on other sites
MF6445 54 Posted December 26, 2021 Share Posted December 26, 2021 Ecco perciò ebbene domandare......fatemi capire io un escavatore del 2019...e ancora devo preoccuparmi del surriscaldamento dell'olio usando certi attrezzi pensavo si era andati avanti su ste macchine ormai ci si attacca di tutto li davanti.....stavo vedendo una lipa tlbe e non mi hanno consigliato nessuna valvola....se e così ci rinuncio anche perché oggi ci vogliono almeno 3000e per un attrezzo del genere e poi dovrei anche far modifiche.....Con l'impianto martello ci lavori, sei solo più lento. Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
carvigna 276 Posted December 27, 2021 Share Posted December 27, 2021 6 ore fa, MF6445 ha scritto: Con l'impianto martello ci lavori, sei solo più lento. Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk Più lento sarebbe anche accettabile ma e il surriscaldamento dell'olio che mi preoccupa....certo vedo dei video che poi lenti non sono.....saranno tutti modificati o sono i soliti video su campi da biliardo aventi a che fare ben poco con la realtà....8 Quote Link to post Share on other sites
MF6445 54 Posted December 27, 2021 Share Posted December 27, 2021 Più lento sarebbe anche accettabile ma e il surriscaldamento dell'olio che mi preoccupa....certo vedo dei video che poi lenti non sono.....saranno tutti modificati o sono i soliti video su campi da biliardo aventi a che fare ben poco con la realtà....8Se prendi un trincia adeguato non hai problemi di riscaldamento.Si va piano su rovi e canne, il rischio è che si arrotola tutto al rotore nel momento che perde giri. Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
carvigna 276 Posted December 27, 2021 Share Posted December 27, 2021 Ah ecco senza modifiche varie.....quindi il più lento intendi sul rotore....io intendevo nei movimenti che Quote Link to post Share on other sites
MF6445 54 Posted December 27, 2021 Share Posted December 27, 2021 Ah ecco senza modifiche varie.....quindi il più lento intendi sul rotore....io intendevo nei movimenti che Con la modifica hai una portata fissa sul trincia e la restante parte per i movimenti. Ovviamente se il mini ha 100 lt di portata massima e 30 li usi per il trincia i 70 rimanenti ti fanno muovere.Con impianto martello I 30 lt quando ti muovi vengono meno e il trincia rallenta fino a fermarsi, questo non avviene con impianto prioritario Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
carvigna 276 Posted December 27, 2021 Share Posted December 27, 2021 (edited) Si la questione tecnica l'ho capita...ma ripeto pensavo che con mezzi più odierni il problema era alleviato...poi lo so che ogni volta che ci si affaccia su una cosa si apre un mondo.....nello specifico come già domandavo trasmissione a cinghie o a motore diretto....ci sono motori che hanno bisogno di drenaggio e altri no....sono cose che sto scoprendo adesso e le spiegazioni non sempre sono belle chiare. ....e ci tocca far da cavie...... Edited December 27, 2021 by carvigna Quote Link to post Share on other sites
MF6445 54 Posted December 27, 2021 Share Posted December 27, 2021 Si la questione tecnica l'ho capita...ma ripeto pensavo che con mezzi più odierni il problema era alleviato...poi lo so che ogni volta che ci si affaccia su una cosa si apre un mondo.....nello specifico come già domandavo trasmissione a cinghie o a motore diretto....ci sono motori che hanno bisogno di drenaggio e altri no....sono cose che sto scoprendo adesso e le spiegazioni non sempre sono belle chiare. ....e ci tocca far da cavie......Non conosco la tua macchina, prova a controllare, le macchine originali con linea prioritaria sono molto poche e soprattutto dai 50 qli in poi. Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
carvigna 276 Posted December 27, 2021 Share Posted December 27, 2021 Ok grazie Quote Link to post Share on other sites
KAP 7 Posted January 10 Share Posted January 10 Qualcuno ha informazioni su prezzi di komatsu PC 35 o PC 45? NuovoInviato dal mio M2010J19SY utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
ST6920s 84 Posted February 23 Share Posted February 23 Il 10/1/2022 Alle 11:47, KAP ha scritto: Qualcuno ha informazioni su prezzi di komatsu PC 35 o PC 45? Nuovo Inviato dal mio M2010J19SY utilizzando Tapatalk Ciao per un 45 sei intorno a 60 Quote Link to post Share on other sites
jonnyr 10 Posted February 23 Share Posted February 23 Il 10/1/2022 Alle 11:47, KAP ha scritto: Qualcuno ha informazioni su prezzi di komatsu PC 35 o PC 45? Nuovo Inviato dal mio M2010J19SY utilizzando Tapatalk A novembre 2022 X il 45 mi avevano chiesto 52mila e per il 35 42mila Quote Link to post Share on other sites
Rocco_95 12 Posted February 24 Share Posted February 24 Buongiorno ragazzi, un escavatore datato diciamo di circa 20-25anni di età da 20-30 qli si riesce a portare a casa con meno di 10 mila euro? Quote Link to post Share on other sites
KAP 7 Posted February 24 Share Posted February 24 Buongiorno ragazzi, un escavatore datato diciamo di circa 20-25anni di età da 20-30 qli si riesce a portare a casa con meno di 10 mila euro? Meno di 10mila euro trovi rottamiInviato dal mio M2010J19SY utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
Rocco_95 12 Posted February 24 Share Posted February 24 3 ore fa, KAP ha scritto: Meno di 10mila euro trovi rottami Inviato dal mio M2010J19SY utilizzando Tapatalk Si immaginavo ,bisogna spendere sui 15 Mila euru per trovare una macchina valida, giusto? Quote Link to post Share on other sites
KAP 7 Posted February 24 Share Posted February 24 Si immaginavo ,bisogna spendere sui 15 Mila euru per trovare una macchina valida, giusto?Escavatori usati sono sempre un rischio, non sai come hanno lavorato o come sono stati tenuti , a spenderci una sassata per pezzi di ricambio ci vuole pocoInviato dal mio M2010J19SY utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
andrea4500c 331 Posted February 24 Share Posted February 24 Secondo la mia esperienza con 15 se nn hai pretese di idraulica o attrezzi strani solo di benna qualcosa di decente trovi Quote Link to post Share on other sites
Rocco_95 12 Posted February 24 Share Posted February 24 3 minuti fa, andrea4500c ha scritto: Secondo la mia esperienza con 15 se nn hai pretese di idraulica o attrezzi strani solo di benna qualcosa di decente trovi Sisi non ho pretese di idraulica ma a me serve solo per ripulire i fossi e fare qualche buca profonda ,diciamo che non ne farò un uso intensivo e prolungato per questo avevo puntato su una macchina usata. Grazie cmq. Quote Link to post Share on other sites
Rocco_95 12 Posted February 24 Share Posted February 24 28 minuti fa, KAP ha scritto: Escavatori usati sono sempre un rischio, non sai come hanno lavorato o come sono stati tenuti , a spenderci una sassata per pezzi di ricambio ci vuole poco Inviato dal mio M2010J19SY utilizzando Tapatalk Si lo so ma questo vale diciamo per tutte le macchine usate ,è sempre un rischio comprare una macchina usata ma a volte non è possibile acquistare un mezzo nuovo. Per esempio un escavatore nuovo da 30qli non bastano nemmeno 40 mila euro e non rientra nelle mie possibilità una spesa del genere. Quote Link to post Share on other sites
fabio82-93 47 Posted February 24 Share Posted February 24 Se non hai fretta con 15 mila trovi macchine a posto che possono fare ancora bene il proprio lavoro, tanto non penso tu faccia molte ore l'anno. Quote Link to post Share on other sites
gallogeorge 436 Posted February 24 Share Posted February 24 12 ore fa, Rocco_95 ha scritto: Buongiorno ragazzi, un escavatore datato diciamo di circa 20-25anni di età da 20-30 qli si riesce a portare a casa con meno di 10 mila euro? certo che si! ovviamente come accennato da altri dovrà essere una macchina di contorno che si ripaga nel tempo come sostituto del badile che ti rende indipendente da tempi del terzista, non certo un qualcosa da uso intensivo Quote Link to post Share on other sites
luca santolamazza 176 Posted February 24 Share Posted February 24 13 ore fa, Rocco_95 ha scritto: Buongiorno ragazzi, un escavatore datato diciamo di circa 20-25anni di età da 20-30 qli si riesce a portare a casa con meno di 10 mila euro? ne ho uno io , ce qualche foto sopra , pc45 Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.