Gianni il Folle Inviato 18 Agosto 2020 Condividi Inviato 18 Agosto 2020 Prox sett se riesco a fare collimare tutto, visto che sono a quasi 4 ore di macchina, tempo, rischio di maltempo ecc vado a vedere 540cvx di Carrà e pozzati, vicino dovrebbe lavorare un 9rx almeno ci faremo un idea reale su quanto guadagna in manovra con il variazione continua Ma per curiosità, leggo sempre che girate per l'Italia a vedere queste bestie dai terzisti, ma che lavoro fate? O usate le ferie e andate per puro diletto? Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ale76 Inviato 18 Agosto 2020 Condividi Inviato 18 Agosto 2020 (modificato) Io ho perso il lavoro per il covid,facevo tutt'altro macchine le seguo per passione, ho sempre girato molto ho 44 anni e d è più di 30 anni che giro a seguire macchine, prima in bicicletta, poi in scooter ora in macchina, sono sempre stato appassionato di agricoltura, prima non potevo girare perché non camminavo ancora ?ma è passione che ho in pratica dalla nascita Modificato 18 Agosto 2020 da Ale76 6 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 19 Agosto 2020 Condividi Inviato 19 Agosto 2020 Io ho perso il lavoro per il covid,facevo tutt'altro macchine le seguo per passione, ho sempre girato molto ho 44 anni e d è più di 30 anni che giro a seguire macchine, prima in bicicletta, poi in scooter ora in macchina, sono sempre stato appassionato di agricoltura, prima non potevo girare perché non camminavo ancora ma è passione che ho in pratica dalla nascita Con tutta questa passione per le macchine, come mai non cerchi lavoro nel settore? Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ale76 Inviato 19 Agosto 2020 Condividi Inviato 19 Agosto 2020 Mi piacerebbe fare venditore ma probabilmente preferiscono gente che aspetta seduta sulla scrivania in attesa che arrivi qualcuno oppure che piazzino macchine per poi non farsi più vedere dal cliente fino al prox acquisto, almeno vedo che la maggior parte fa così 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 19 Agosto 2020 Condividi Inviato 19 Agosto 2020 Mi piacerebbe fare venditore ma probabilmente preferiscono gente che aspetta seduta sulla scrivania in attesa che arrivi qualcuno oppure che piazzino macchine per poi non farsi più vedere dal cliente fino al prox acquisto, almeno vedo che la maggior parte fa così Per fare il venditore non serve la passione per le macchine, devi saper trattare le persone. Tu invece secondo me dovresti lavorare per un terzista, stare fisicamente sul trattore in modo da dare sfogo ai tuoi istintiInviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 19 Agosto 2020 Condividi Inviato 19 Agosto 2020 Per fare il venditore non serve la passione per le macchine, devi saper trattare le persone. Tu invece secondo me dovresti lavorare per un terzista, stare fisicamente sul trattore in modo da dare sfogo ai tuoi istintiInviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkE poi nn essere pagato...meglio trattorista in qualche azienda nn troppo grande,tanto mi sembra di capire che se ne intende parecchio,potrebbe essere un ottimo inserimento in un azienda giovaneInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 19 Agosto 2020 Condividi Inviato 19 Agosto 2020 E poi nn essere pagato...meglio trattorista in qualche azienda nn troppo grande,tanto mi sembra di capire che se ne intende parecchio,potrebbe essere un ottimo inserimento in un azienda giovaneInviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSi dai, era per inquadrare il campo d'azione, lui preferiva il ramo commerciale, cosa che non ho consigliato. Da quanto leggo conosce parecchi terzisti, ovviamente devi scegliere quello che ti paga..Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ale76 Inviato 19 Agosto 2020 Condividi Inviato 19 Agosto 2020 Ho sempre lavorato nel commerciale quindi preferirei fare quello che già so fare, comunque basta ot, se ne può parlare in discussione cincessionari Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ale76 Inviato 8 Settembre 2020 Condividi Inviato 8 Settembre 2020 (modificato) Passato a variazione continua anche zangirolami, 540cvx, il primo 375 è a quota 28500 ore, anche il 450 sarà oltre le 10000 sicuramente, comunque di 540cvx ne stanno vendendo parecchi Modificato 8 Settembre 2020 da Ale76 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
brinta Inviato 8 Settembre 2020 Condividi Inviato 8 Settembre 2020 Quanto sono collaudati questi vario sugli STX? Il 540 della Massari hanno detto abbia il cambio rotto,3000 ore e 70k euro per ripararlo.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ale76 Inviato 8 Settembre 2020 Condividi Inviato 8 Settembre 2020 (modificato) Che durata variazione continua su una macchina di questo genere rimane incognita lo abbiamo sempre detto, si parlava in un contesto di comodità. In questo caso dovrebbe essere lo stesso cambio zf dello xerion 5000 opportunamente irrobustire. Vedremo di informarci meglio sul esemplare di Massari perché c è anche ipotesi di un problema di sensori Modificato 8 Settembre 2020 da Ale76 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ale76 Inviato 8 Settembre 2020 Condividi Inviato 8 Settembre 2020 Vero, rotto il cambio, da quel che mi dicono comunque usato un po' male, operatori abituati a usare gli altri 2 Ps che hanno, comunque come sempre staremo a vedere casistica, ora ce ne sono un po' in giro, alcuni con anche un bel pò di ore, tra un anno potremmo farci un idea più o meno precisa 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilsole24ore Inviato 9 Settembre 2020 Condividi Inviato 9 Settembre 2020 Non confortante, durante l'uso incomincio a fare attenzione al cambio gamma del vario che sotto sforzo si sente anche se leggermente, pure all'avanzamento con attrezzo ad inizio lavorazione. Che attrezzature utilizzava Massari? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ale76 Inviato 9 Settembre 2020 Condividi Inviato 9 Settembre 2020 Ne ha 3 di stx, penso che attrezzature le faccia girare su tutte e 3, drenatore, aratro ermo semiportato, combinato maag, rotante ecc. Ripeto va comunque guardata casistica, per farci un idea serve ancora un anno, detto questo il mezzo ha oltre 3000 ore, ci sono gommati e track che 3000 ore con una trasmissione le vedono con il binocolo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro82 Inviato 9 Settembre 2020 Condividi Inviato 9 Settembre 2020 2 ore fa, ilsole24ore ha scritto: Non confortante, durante l'uso incomincio a fare attenzione al cambio gamma del vario che sotto sforzo si sente anche se leggermente, pure all'avanzamento con attrezzo ad inizio lavorazione. mezzo problema secondo il mio parere nasce da li..vario e cambio gamma sono due cose che non legano...o è vario o fa il cambio gamma..sicuramente mi sbaglio ma avere una macchina che sotto sforzo fa un cambio gamma(mi sembrava che sui t6 t7 si potesse addirittura bloccare la gamma)mi sembra una cosa assurda,che può dar origine a rotture..poi magari mi sbaglio,ma se non han messo il blocco x evitare il cambio gamma in automatico han fatto una cavolata 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ale76 Inviato 9 Settembre 2020 Condividi Inviato 9 Settembre 2020 Concordo, aspetto chiarimenti dagli esperti di trasmissioni del forum federix, dj Rudy ecc Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 9 Settembre 2020 Condividi Inviato 9 Settembre 2020 Cambio zf non si può mettere blocco gamma. Comunque l'ECCOM 6.0 ZF è rapportato in modo che in aratura lavora sempre in seconda gamma difficilmente mette la prima che è molto corta. in questo video si vedono le velocità in cui lavorano le varie gamme: in seconda gamma va da 8 a 16 km/h. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilsole24ore Inviato 10 Settembre 2020 Condividi Inviato 10 Settembre 2020 Il problema sorge in livellatura dove devo impostare la velocità sotto gli 8kmh o comunque stare attento a non eccedere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
passiontractor Inviato 10 Settembre 2020 Condividi Inviato 10 Settembre 2020 18 ore fa, DjRudy ha scritto: Cambio zf non si può mettere blocco gamma. Comunque l'ECCOM 6.0 ZF è rapportato in modo che in aratura lavora sempre in seconda gamma difficilmente mette la prima che è molto corta. in questo video si vedono le velocità in cui lavorano le varie gamme: in seconda gamma va da 8 a 16 km/h. Scusami Dj...ma è secondo me una forzatura pensare che non metta la prima gamma in aratura...cioè manovre, interramento attrezzo...sicuramente la prima gamma la usa molto ancor più avendo la seconda gamma che si innesta a circa 8 km/h....forse sarebbe meglio dire che tale macchina ha bisogno di un semiportato che permette andature massime fino ai 7 km/h e poi non parliamo della coppia che scarica e la trazione che genera con il cingolo......sai bene che per me è meglio il CVX più utilizzabile di alcuni ps, ma la questione gamme, come ti feci notare anni fa per CNH, è meglio se consente come nei ps di scegliere un range (o gamma) per alcuni lavori ed avere la prima lunga......onere a cnh che ha individuato un software in grado di fare ciò....altra cosa che mi viene da dire è che molti costruttori negli ultimi anni hanno sviluppato o migliorato le proprie trasmissioni a variazione continua, stanno optando per minori rapporti, e non solo su trattori agricoli ma in quasi tutti gli altri campi.....anche con le elettrificazioni si va in quella direzione, nonostante la parte idraulica ad oggi abbia migliorato di molto il controllo delle pressioni e delle temperature e che rimarrà anche con l'elettrificazione futura.....saluti.... P.s. una macchina senza sapere motivo rottura del cambio, ha ragione Ale76 non è motivo di pensare male...spera che garanzia estesa sia accomodante....visto che zf le gamme le usa da anni con questo scaglionamento di rapporti e non è un costruttore secondario... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ale76 Inviato 10 Settembre 2020 Condividi Inviato 10 Settembre 2020 (modificato) Il mio era una discorso non su motivo della rottura ma di una questione di casistica, attualmente non si può dare un giudizio per ovvi motivi Modificato 10 Settembre 2020 da Ale76 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fab5001 Inviato 10 Settembre 2020 Condividi Inviato 10 Settembre 2020 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ale76 Inviato 25 Settembre 2020 Condividi Inviato 25 Settembre 2020 Consegnato 540cvx a zangirolami, pare abbia tenuto anche il 375 quindi 540cvx, 375 con monteore impressionante e 450ps ex Bortolin anche quello sicuramente oltre le 10000 ore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 25 Settembre 2020 Condividi Inviato 25 Settembre 2020 si confermo ha venduto Magnum 370 cvx gommato. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 26 Settembre 2020 Condividi Inviato 26 Settembre 2020 si confermo ha venduto Magnum 370 cvx gommato.Quanti ettari gestiscono?Bortolin cosa ha preso al posto del case? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ale76 Inviato 26 Settembre 2020 Condividi Inviato 26 Settembre 2020 Row track, attualmente ha stx 620 e magnum row Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.