SAN64 1046 Posted December 19, 2013 http://www.possanzini-barchetta.it/default.htm.......a quanto pare cè chi a fatto il Livellamento posteriore per l' Avero 240 !! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Toso 160 Posted December 20, 2013 Oramai è ufficiale che uscirà prossimamente la. Nuova tucano...me lo ha confermato tramite Facebook il profilo della claas,sarà interessante capire su cosa avranno lavorato,e cosa migliorato. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Toso 160 Posted December 25, 2013 Siccome qua si parla di AVERO vorrei capire se ci sono novità sul prezzo? Per quanto il livellamento,la faranno completamente livellante?! Quote Share this post Link to post Share on other sites
SAN64 1046 Posted December 26, 2013 No..ancora no....e dubito che lo diventi visti i pochissimi numeri che richiede il mercato....fanno solo il livellamento posteriore che fino a ieri non lo faceva nessuno Quote Share this post Link to post Share on other sites
emami28 11 Posted February 5, 2014 Ciao a tutti io e mio padre abbiamo appena comprato una claas avero 240, volevo avere qualche testimonianza se c'è qualcuno che ne possiede una.. Grazie in anticipo a tutti!! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Impag 20 Posted February 5, 2014 No nn credo qualcuno la abbia qua sul forum. Claas é una garanzia. Cosa ci tagli e che barre hai preso? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Johndin 657 Posted February 5, 2014 Così per curiosità è la prima trebbia che comperate o ne avevate già delle altre? Che tipo do produzioni fate e quanta terra trebbiate all'anno?? Non peso che facciate i terzisti perché sentire persone che comperano una 4 scuotipaglia adesso è abbastanza inusuale. Con che tipo di barra l'avete presa? Quote Share this post Link to post Share on other sites
MET80100 97 Posted February 5, 2014 Ciao emami28 e benvenuto in Tractorum!! da dove scrivi? Complimenti per l'acquisto! parlaci dell'allestimento scelto: tipo e dimensioni barra, con o senza autocontour, gommatura, ecc.... Quote Share this post Link to post Share on other sites
emami28 11 Posted February 5, 2014 Ciao a tutti.. dunque cerco di rispondere a tutti.. E' la prima trebbia che compriamo e cercavamo una macchina piccola ma che garantisse un buon lavoro e dopo qualche tempo passato a riflettere abbiamo deciso per la piccola di Claas. Non siamo terzisti, anzi a dire il vero la scelta di prendere una trebbia è stata proprio perché in una fase delicata come quella della raccolta,a maggior ragione con queste stagioni strane degli ultimi anni, è indispensabile poter sfruttare tutte le finestre di tempo bello.. ovviamente i terzisti non sempre possono essere disponibili quando serve.. Abbiamo circa 100 Ha tra Mais e Soia e circa un 40 Ha di riso che però per adesso continuerà a tagliarci il nostro vicino. MET80100 scrivo da Milano, ma l'azienda in cui lavorerà l'Avvero è a Vernate in provincia di Milano (vicino a Binasco). L'abbiamo presa con AUTOCONTOUR con regolazione automatica dell'aspo e altezza automatica. Abbiamo poi previsto la trasformazione MULTICROP per il Mais e il conseguente kit di trasformazione anche per il trinciapaglia. Dispositivo controllo perdite. Per quanto riguarda le barre abbiamo optato per : C430 e uno spannocchiatore DOMINONI a 6 file ripiegabile. La gommatura è quella standard che propone Claas. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Impag 20 Posted February 5, 2014 Il concessionario ti ha consigliato 6 file? Mi fa sempre piacere quando qualcuno comincia questa "avventura" ,tra l'altro siamo abbastanza vicini un giorno mi piacerebbe vederla dal vivo Quote Share this post Link to post Share on other sites
SAN64 1046 Posted February 5, 2014 Qua da noi cè un terzista che ce l'ha.....è straaaacontento......tira la barra cressoni pighevole da 540!!!......Con l'APS, benche è una 4 scuotipaglia, lavora bene quanto una 5 tipo la 330 per intenderci!....complimenti per l'acquisto Quote Share this post Link to post Share on other sites
federico 89 15 Posted February 5, 2014 Ciao a tutti.. dunque cerco di rispondere a tutti.. E' la prima trebbia che compriamo e cercavamo una macchina piccola ma che garantisse un buon lavoro e dopo qualche tempo passato a riflettere abbiamo deciso per la piccola di Claas. Non siamo terzisti, anzi a dire il vero la scelta di prendere una trebbia è stata proprio perché in una fase delicata come quella della raccolta,a maggior ragione con queste stagioni strane degli ultimi anni, è indispensabile poter sfruttare tutte le finestre di tempo bello.. ovviamente i terzisti non sempre possono essere disponibili quando serve.. Abbiamo circa 100 Ha tra Mais e Soia e circa un 40 Ha di riso che però per adesso continuerà a tagliarci il nostro vicino. MET80100 scrivo da Milano, ma l'azienda in cui lavorerà l'Avvero è a Vernate in provincia di Milano (vicino a Binasco). L'abbiamo presa con AUTOCONTOUR con regolazione automatica dell'aspo e altezza automatica. Abbiamo poi previsto la trasformazione MULTICROP per il Mais e il conseguente kit di trasformazione anche per il trinciapaglia. Dispositivo controllo perdite. Per quanto riguarda le barre abbiamo optato per : C430 e uno spannocchiatore DOMINONI a 6 file ripiegabile. La gommatura è quella standard che propone Claas. E' una bella macchina, anche io ci avevo fatto un pensierino ad esser onesto, ma vista la mancanza di livellamento sono rimasto un po' deluso... se posso chiederlo, quanto l'avete pagata? Quote Share this post Link to post Share on other sites
SAN64 1046 Posted February 5, 2014 Il posteriore lo fanno Quote Share this post Link to post Share on other sites
federico 89 15 Posted February 5, 2014 Si, ho visto. Ma qui serve quello integrale, altrimenti trebbi solo la metà dei terreni. E' un peccato, perchè mi piace molto. Quote Share this post Link to post Share on other sites
SAN64 1046 Posted February 5, 2014 Ti capisco federico....e non è solo il tuo di problema.....ma vedi....io so che il pensiero in Claas Italia c'era, poi i grandi capi in Germany hanno chiesto...quanti numeri si faranno?......e a quel punto la pezza non copre il buco Quote Share this post Link to post Share on other sites
DjRudy 2168 Posted February 5, 2014 Si, ho visto. Ma qui serve quello integrale, altrimenti trebbi solo la metà dei terreni. E' un peccato, perchè mi piace molto. Per la tua azienda penso basti una AL59 usata. Quote Share this post Link to post Share on other sites
federico 89 15 Posted February 5, 2014 Ti capisco federico....e non è solo il tuo di problema.....ma vedi....io so che il pensiero in Claas Italia c'era, poi i grandi capi in Germany hanno chiesto...quanti numeri si faranno?......e a quel punto la pezza non copre il buco Era ovvio che la spesa, per loro, non valeva la candela. Ma t'immagini che bomboniera la Avero 240 livellante..... Per la tua azienda penso basti una AL59 usata. Non è grande una 5 scuotipaglia? Io la 59 non l'ho mai vista di presenza... Quote Share this post Link to post Share on other sites
emami28 11 Posted February 5, 2014 (edited) guarda il prezzo preciso non lo ricordo comunque ordine di grandezza sui 150 mila tutto compreso. Tieni presente che abbiamo beneficiato di uno sconto per i 100 anni Claas. Si il concessionario ci ha consigliato un 6 file. Ha detto che l'ha vista lavorare e va molto bene. Ci aveva consigliato Olimac (costava leggermente meno ) ma per consigli di gente che sulla trebbia lavora da anni abbiamo optato per la Dominoni. Guarda molto volentieri, quando sarà in campo possiamo organizzare Edited February 6, 2014 by MET80100 unione messaggi consecutivi Quote Share this post Link to post Share on other sites
federico 89 15 Posted February 7, 2014 Appena ti è possibile, metti qualche foto della macchina? Quote Share this post Link to post Share on other sites
emami28 11 Posted February 7, 2014 Ciao Federico.. Prevedono di consegnarci l'Avero non prima del mese di Aprile.. Non appena sarà in cascina metterò le foto. Quote Share this post Link to post Share on other sites
giova89 10 Posted June 16, 2014 [ATTACH=CONFIG]20601[/ATTACH] NUOVA TUCANO 470. non so se sia la discussione esatta...se ho sbagliato qualcuno mi informi Quote Share this post Link to post Share on other sites
Gian81 46 Posted June 16, 2014 Non sapevo che avessero cambiato la posizione del tubo di scarico, ottima news! E' così anche sulle Tucano a scuotipaglia? Quote Share this post Link to post Share on other sites
giova89 10 Posted June 16, 2014 non so... su fb si parla di questa new dove si dice che è una pre-produzione.. non ci sono dati specifici a riguardo Quote Share this post Link to post Share on other sites
Federix 404 Posted June 16, 2014 Non sapevo che avessero cambiato la posizione del tubo di scarico, ottima news! E' così anche sulle Tucano a scuotipaglia? Questa è ibrida. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Gian81 46 Posted June 17, 2014 Lo so, infatti ho chiesto se la modifica riguarda anche le Tucano a scuotipaglia oltre che le ibride. Quote Share this post Link to post Share on other sites