Carraro300 Inviato 25 Aprile 2022 Condividi Inviato 25 Aprile 2022 Ciao a tutti, ho appena preso un 441r in buone condizioni. Vorrei d ogni modo restaurarlo per renderlo perfetto o quasi. ? Non ho ancora il manuale d officina, e non posseggo l uso e manutenzione. Olio motore impiegherà 15w40 con la sostituzione di tutti i filtri, quello cambio cosa va impiegato? E il classico Fiat 6+2 su doppia gamma, con sollevatore separato e doppia frizione per la presa di forza indipendente. Una curiosità: c'è possibilità di sapere dal telaio o da qualche dettaglio il giusto anno di produzione? Dalla trascrizione del libretto a quello nuovo se lo sono perso, è viene riportato il 1983,impossibile per un 441r. Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Carraro300 Inviato 5 Giugno 2022 Autore Condividi Inviato 5 Giugno 2022 Qualche scatto delle prime lavorazioni del nonnetto serie 400....? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Carraro300 Inviato 5 Giugno 2022 Autore Condividi Inviato 5 Giugno 2022 La strada sarà ancora lunga, comunque gomme anteriori nuove, iniettori revisionati, candelette nuove, frizioni, tutti gli olii motore, cambio, riduttori, filtri vari nuovi e lavaggio. In attesa di ri-verniciatura completa. ? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Carraro300 Inviato 5 Giugno 2022 Autore Condividi Inviato 5 Giugno 2022 Revisione estetica completa del carro/motore/trasmissione, lavaggio accurato con sgrassanti, pulizia varia, mascherata parti da proteggere e due mani di lucido diretto catalizzato, RAL 1011. Un lavoraccio, ma con un po' di pazienza si fa. ? 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 5 Giugno 2022 Condividi Inviato 5 Giugno 2022 Un lavoro da perfezionistaPreparati alle prime incazzature quando si graffierà durante il lavoro Inviato dal mio M2006C3LVG utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Carraro300 Inviato 5 Giugno 2022 Autore Condividi Inviato 5 Giugno 2022 7 ore fa, miro filippucci ha scritto: Un lavoro da perfezionista Preparati alle prime incazzature quando si graffierà durante il lavoro ????✌️✌️✌️ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MARCO Fiat 441r Inviato 9 Aprile 2024 Condividi Inviato 9 Aprile 2024 Il 25/4/2022 at 17:23, Carraro300 ha scritto: Ciao a tutti, ho appena preso un 441r in buone condizioni. Vorrei d ogni modo restaurarlo per renderlo perfetto o quasi. ? Non ho ancora il manuale d officina, e non posseggo l uso e manutenzione. Olio motore impiegherà 15w40 con la sostituzione di tutti i filtri, quello cambio cosa va impiegato? E il classico Fiat 6+2 su doppia gamma, con sollevatore separato e doppia frizione per la presa di forza indipendente. Una curiosità: c'è possibilità di sapere dal telaio o da qualche dettaglio il giusto anno di produzione? Dalla trascrizione del libretto a quello nuovo se lo sono perso, è viene riportato il 1983,impossibile per un 441r. Grazie ciao dove hai trovato la foto? questo è mio trattore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Egidio Seminatore Inviato 13 Ottobre 2024 Condividi Inviato 13 Ottobre 2024 Salve a tutti, ho un 441 di mio nonno e non riesco a trovare una gomma per la ruota posteriore qualcuno può aiutarmi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.