superbilly1973 1211 Posted May 2 Share Posted May 2 6 minuti fa, unknown84 ha scritto: Grazie 1000 per le info, devo vedere se riesco a recuperarne un pezzo per provare: a comprarla nuova mi sa che ci sono solo rotoli da 100mt Quanto è lungo l'orto? Perchè guarda che con 100 metri di ala gocciolante con gocciolatoio a 40 cm sono 250 postarelle utili. Non è che ci coltivi mica così tanto. Se la trovi prendine per coprirti quasi tutto l'orto perchè mi sa che sparisce anche quella.... Quote Link to post Share on other sites
unknown84 26 Posted May 2 Author Share Posted May 2 32 minuti fa, superbilly1973 ha scritto: Quanto è lungo l'orto? Perchè guarda che con 100 metri di ala gocciolante con gocciolatoio a 40 cm sono 250 postarelle utili. Non è che ci coltivi mica così tanto. Se la trovi prendine per coprirti quasi tutto l'orto perchè mi sa che sparisce anche quella.... L'orto di per sè è lungo 100mt (sul lato più lungo) però almeno all'inizio non lo utilizzerei proprio tutto.... volevo cercarne un pezzo di recupero per non trovarmi magari a spendere una cifra consistente che poi mi risulta inutile... Quote Link to post Share on other sites
Gianni il Folle 4034 Posted May 2 Share Posted May 2 L'orto di per sè è lungo 100mt (sul lato più lungo) però almeno all'inizio non lo utilizzerei proprio tutto.... volevo cercarne un pezzo di recupero per non trovarmi magari a spendere una cifra consistente che poi mi risulta inutile...Ma scusa, prendila su Amazon con 25€ fai una fila. Questa la danno da 0.1 a 3 bar quindi vai bene, io se fossi in te la collegherei direttamente alla pompa elettrica del pozzo con magari un tubo volante, metti un rubinetto e un manometro in modo da regolare la pressione, poi se vuoi fare il figo con altri 20€ metti pure il timer. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
unknown84 26 Posted May 2 Author Share Posted May 2 Ciao @Gianni il Folle grazie per il link, in effetti non sarebbe una spesa così impossibile con il timer poi.... mi risolverei un sacco di problemi!! Purtroppo non posso collegarmi direttamente al pozzo, perchè dovrei attraversare un passaggio dove ogni tanto transita un vicino... Vi allego la foto: nel cerchio rosso c'è il posso, la linea blu è il tubo che passa sotto la stradina ed arriva al campo. Quote Link to post Share on other sites
superbilly1973 1211 Posted May 2 Share Posted May 2 33 minuti fa, unknown84 ha scritto: Ciao @Gianni il Folle grazie per il link, in effetti non sarebbe una spesa così impossibile con il timer poi.... mi risolverei un sacco di problemi!! Purtroppo non posso collegarmi direttamente al pozzo, perchè dovrei attraversare un passaggio dove ogni tanto transita un vicino... Vi allego la foto: nel cerchio rosso c'è il posso, la linea blu è il tubo che passa sotto la stradina ed arriva al campo. Quale è il problema? C'è già un tubo sotto la strada. Se riesci a farlo passare bene altrimenti puoi usare un ttubo sempre da 16mm non forato che scavi con una picozza a 2-3 cm di profondità e poi con un raccordo fai l'impianto nell'orto. Mi sembra una strada in sterrato quindi non avrai grossi problemi e poi non lo schiacci mica il tubo ricoperto. Secondo te nei carciofi e nell'orto io non ci passo sopra con il trattore? Anzi spesso è pure in superficie... Quote Link to post Share on other sites
Gianni il Folle 4034 Posted May 3 Share Posted May 3 Ciao @Gianni il Folle grazie per il link, in effetti non sarebbe una spesa così impossibile con il timer poi.... mi risolverei un sacco di problemi!! Purtroppo non posso collegarmi direttamente al pozzo, perchè dovrei attraversare un passaggio dove ogni tanto transita un vicino... Vi allego la foto: nel cerchio rosso c'è il posso, la linea blu è il tubo che passa sotto la stradina ed arriva al campo.Vai vai, metti l'attacco rapido da giardino e di al vicino che quando passa lo stacca e via. E poi anche se ci va sopra non muore nessuno. Anche xchè mica devi irrigare h24Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
unknown84 26 Posted May 4 Author Share Posted May 4 Grazie infinite per i consigli ragazzi, sabato vado a fare un giro e, se la terra non è troppo bagnata, si inizia 💪 1 Quote Link to post Share on other sites
unknown84 26 Posted May 9 Author Share Posted May 9 Niente da fare... ancora prima di iniziare l'avventura ho già dovuto fare i conti con il "socio di maggioranza" il quale ha assoluto potere decisionale su quando si fanno i lavori: il meteo.... ha piovuto tutta la settimana (saranno scesi 50mm di pioggia) e quindi sabato me ne son stato a casetta. Ora dovrebbe fare bello e caldo tutta la settimana, quindi sabato dovrei riuscire, finalmente, ad iniziare Quote Link to post Share on other sites
Francesco F. 616 Posted May 9 Share Posted May 9 55 minuti fa, unknown84 ha scritto: Niente da fare... ancora prima di iniziare l'avventura ho già dovuto fare i conti con il "socio di maggioranza" il quale ha assoluto potere decisionale su quando si fanno i lavori: il meteo.... ha piovuto tutta la settimana (saranno scesi 50mm di pioggia) e quindi sabato me ne son stato a casetta. Ora dovrebbe fare bello e caldo tutta la settimana, quindi sabato dovrei riuscire, finalmente, ad iniziare ti invidio....🙄 Quote Link to post Share on other sites
unknown84 26 Posted May 9 Author Share Posted May 9 1 minuto fa, Francesco F. ha scritto: ti invidio....🙄 Ma da voi non ha piovuto? Quote Link to post Share on other sites
Francesco F. 616 Posted May 9 Share Posted May 9 32 minuti fa, unknown84 ha scritto: Ma da voi non ha piovuto? ...no 8 mm in una settimana di tentativi ripetuti. e il problema maggiore è che neanche nelle dolomiti non piove, per cui i fiumi sono secchi. Quote Link to post Share on other sites
unknown84 26 Posted May 9 Author Share Posted May 9 18 minuti fa, Francesco F. ha scritto: ...no 8 mm in una settimana di tentativi ripetuti. e il problema maggiore è che neanche nelle dolomiti non piove, per cui i fiumi sono secchi. Anche qua fino alla settimana scorsa eravamo decisamente a corto d'acqua, ma dopo quella caduta in questi giorni diciamo che la situazione è migliorata... 1 Quote Link to post Share on other sites
unknown84 26 Posted 2 hours ago Author Share Posted 2 hours ago Ciao a tutti ragazzi, sabato finalmente sono riuscito ad avviare il mio progetto: ho fresato la prima area e la terra, nonostante una settimana di sole pieno, era ancora molto umida sotto... direi che ho azzeccato (per pura fortuna) il momento perfetto. Ho poi creato le prime due aiuole con zucchine, cetrioli, pomodori ed insalata... vediamo se riusciamo a mangiare qualcosa 🙂 Prossimo step sarà capire se quel tubo nero che si vede vicino al muretto è collegato in qualche modo al pozzo... per il momento le 4 piantine che ho messo le bagno con l'innaffiatoio, ma se avessi acqua lì.... sarebbe davvero perfetto. Vi allego qualche immagine Quote Link to post Share on other sites
superbilly1973 1211 Posted 2 hours ago Share Posted 2 hours ago 26 minuti fa, unknown84 ha scritto: Ciao a tutti ragazzi, sabato finalmente sono riuscito ad avviare il mio progetto: ho fresato la prima area e la terra, nonostante una settimana di sole pieno, era ancora molto umida sotto... direi che ho azzeccato (per pura fortuna) il momento perfetto. Ho poi creato le prime due aiuole con zucchine, cetrioli, pomodori ed insalata... vediamo se riusciamo a mangiare qualcosa 🙂 Prossimo step sarà capire se quel tubo nero che si vede vicino al muretto è collegato in qualche modo al pozzo... per il momento le 4 piantine che ho messo le bagno con l'innaffiatoio, ma se avessi acqua lì.... sarebbe davvero perfetto. Vi allego qualche immagine Come mai hai piantato nel culmo? Mica sono patate. Se il terreno si allaga ok ma in estate non penso tu abbia piogge monsoniche . Sarebbe stato più comodo solchetto e piantare e poi scorrimento o ala gocciolante. Si se quel tubo è collegato al pozzo raccordi alla manichetta e hai finito di tribolare Quote Link to post Share on other sites
unknown84 26 Posted 25 minutes ago Author Share Posted 25 minutes ago 1 ora fa, superbilly1973 ha scritto: Come mai hai piantato nel culmo? Mica sono patate. Se il terreno si allaga ok ma in estate non penso tu abbia piogge monsoniche . Sarebbe stato più comodo solchetto e piantare e poi scorrimento o ala gocciolante. Si se quel tubo è collegato al pozzo raccordi alla manichetta e hai finito di tribolare In realtà la scelta di fare le aiuole è stata dettata da un paio di video che ho guardato su YT, mi sembrava un modo più ordinato e "carino" per gestire l'orto, anche se... effettivamente si, mi sono fatto un bel c..o 🙂 Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.