carvigna 276 Posted May 3 Share Posted May 3 Prova a spegnerlo senza la frizione schiacciata...sentirai un rumore tipo clok clok ....dice che non va bene per gli alberi di collegamento che ha.. Quote Link to post Share on other sites
ogurek 146 Posted May 23 Share Posted May 23 A tutti i possessori di AC, che grasso mettete nello snodo centrale e nel giunto sotto la pancia? Io ho sempre messo quello raccomandato da AC, il tecnolubeseal fluorocarbon gel 875ms. Ho finito la cartuccia, e oggi il conce me ne ha data una diversa che si chiama Ceramic Paste, di una ditta diversa, ma sempre nell'involucro ricambi originali Carraro. Qualcuno può postare la foto del manuale dove sono elencati grassi e oli da utilizzare? Grazie a tutti Quote Link to post Share on other sites
siesa 184 Posted May 24 Share Posted May 24 a me qualche giorno fa in discesa su un saltino di un terrapieno mi si è sganciato l' inversore, robe che se non ero lesto a frenare mi ammazzavo, son cose che capitano spesso ? dopo quando l' ho reinserito è andato tutto bene. Quote Link to post Share on other sites
SteManto 22 Posted May 24 Share Posted May 24 56 minuti fa, siesa ha scritto: a me qualche giorno fa in discesa su un saltino di un terrapieno mi si è sganciato l' inversore, robe che se non ero lesto a frenare mi ammazzavo, son cose che capitano spesso ? dopo quando l' ho reinserito è andato tutto bene. A me a trattore NUOVO scappava la 3° in discesa..... dopo una trentina di ore ha smesso di farlo (prima di far aprire il cambio per controllarlo. La garanzia è ancora lunga, ora vedo cosa succede... 1 Quote Link to post Share on other sites
ogurek 146 Posted May 24 Share Posted May 24 Fortunatamente mai successo niente del genere né mai sentito sa conoscenti, da me è pieno di Carraro, brulicano come le formiche. Invece una volta all'inizio che avevo il trattore e non ero abituato all'inversore a destra , entro su strada, faccio 1a, 2a , 3a e poi invece di fare 4a o messo la retro.....meno male che me ne sono accorto che qualcosa era strano e mi sono fermato senza rilasciare la frizione, altrimenti sgranavo tutto e mi cappottavo. Però a onor del vero l'inversore a circa i 20 all'ora in accelerazione è entrato come nel burro Quote Link to post Share on other sites
siesa 184 Posted May 27 Share Posted May 27 chiedo una cosa, per i carraro medio piccoli, ogni quante ore cambiate l' olio motore ? al di la di quello che c'è scritto nel libretto, almeno una volta all' anno ? grazie. Quote Link to post Share on other sites
ogurek 146 Posted May 27 Share Posted May 27 Il 23/5/2022 Alle 16:03, ogurek ha scritto: Qualcuno può postare la foto del manuale dove sono elencati grassi e oli da utilizzare? Grazie a tutti Dai su, non è che ho chiesto tanto.... Postate foto manuale per piacere. Graaaaaaaazie Quote Link to post Share on other sites
Furio 43 Posted May 27 Share Posted May 27 (edited) Il 30/4/2022 Alle 17:42, siesa ha scritto: tipo quante ore per esempio ? ( circa ) grazie. perchè io con carraro ho imparato una cosa: se hai un problema o problemino che sia , ma anche solo una richiesta di spiegazioni o informazioni quindi in realtà niente di che, tra costruttore e/o venditore e/o assistenza sei da solo. indecenti su tutta la linea. poi magari con gli altri sarà anche lo stesso, proveremo, però un certo venditore molto grosso dalle mie parti di un noto marchio giallo/verde non mi ha dato per niente questa impressione, solo che quando ho preso il mio mini trattorino non avevano un loro prodotto adatto a me ( ma adesso si ). Per mia esperienza è esattamente il contrario: il conce giallo/verde dopo che avevo fatto venti capottamenti per rottura dell'impianto idraulico (io mi sono salvato lanciandomi) ha detto in buona sostanza che era normale, perchè le mie 1000 ore erano di uso gravoso ed equivalevano a 5000! No comment! Al contrario il mio conce del nuovo Carraro è sempre disponibile e preparato. Le nostre impressioni credo dipendano esclusivamente dai concessionari ai quali ci rivolgiamo. Edited May 27 by Furio errore 1 Quote Link to post Share on other sites
Furio 43 Posted May 27 Share Posted May 27 (edited) Il 24/5/2022 Alle 08:45, SteManto ha scritto: A me a trattore NUOVO scappava la 3° in discesa..... dopo una trentina di ore ha smesso di farlo (prima di far aprire il cambio per controllarlo. La garanzia è ancora lunga, ora vedo cosa succede... Mai successo niente del genere, ne all'inversore che al cambio, nonostante l'uso che ne faccio su terreni a forte inclinazione. Anzi, sono contento per la sincronizzazione dell'inversore e la precisione degli innesti delle marce, anche se non proprio morbide da inserire. Edited May 27 by Furio Quote Link to post Share on other sites
Baxxi 640 43 Posted May 28 Share Posted May 28 15 ore fa, ogurek ha scritto: Dai su, non è che ho chiesto tanto.... Postate foto manuale per piacere. Graaaaaaaazie Quote Link to post Share on other sites
ogurek 146 Posted May 28 Share Posted May 28 Grazie @Baxxi 640 Sul tuo continua a mettere fluorocarbon....come sul mio Ho chiamato dove lo hai preso tu e mi hanno detto che basta mettere un qualunque grasso alla grafite.... Tutto sembra confuso, boh.... Qualche altro può postare? Solo la pagina con elenco degli oli. Grazie Quote Link to post Share on other sites
Baxxi 640 43 Posted May 28 Share Posted May 28 Giusto per essere pignoli io non l'ho preso da loro, ma usato da privato con 150 ore 😂... Comunque, io ho sempre ingrassato con il grasso normale, quello blu che uso nei cardani, nella trincia, cuscinetti, ecc... Alla lunga può dare problemi l'utilizzo di questo in alternativa a quello indicato dal costruttore? Quote Link to post Share on other sites
nh72-85 38 Posted May 30 Author Share Posted May 30 Il 28/5/2022 Alle 12:44, Baxxi 640 ha scritto: Giusto per essere pignoli io non l'ho preso da loro, ma usato da privato con 150 ore 😂... Comunque, io ho sempre ingrassato con il grasso normale, quello blu che uso nei cardani, nella trincia, cuscinetti, ecc... Alla lunga può dare problemi l'utilizzo di questo in alternativa a quello indicato dal costruttore? Anche io sempre usato grasso normale, uso quello della nils.. io ingrasso ogni 20/25 ore non 50 come dicono o addirittura 150 nel nuovo 10900 r , una pompata o due e via.. per ora più di 5700 ore nel 9400 ed è ancora perfetto considerato l attrezzatura pesante sul sollevatore che attacco in collina. 1 Quote Link to post Share on other sites
biemme 44 Posted June 2 Share Posted June 2 Anche io sempre usato grasso normale, uso quello della nils.. io ingrasso ogni 20/25 ore non 50 come dicono o addirittura 150 nel nuovo 10900 r , una pompata o due e via.. per ora più di 5700 ore nel 9400 ed è ancora perfetto considerato l attrezzatura pesante sul sollevatore che attacco in collina.Sullo snodo il 9400 ha un solo ingrassatore? C è Chi afferma che ne ha 2 ma io il secondo non l ho mai trovato Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
carvigna 276 Posted June 3 Share Posted June 3 Dipende da che anno è... Quote Link to post Share on other sites
ogurek 146 Posted June 3 Share Posted June 3 11 ore fa, biemme ha scritto: Sullo snodo il 9400 ha un solo ingrassatore? C è Chi afferma che ne ha 2 ma io il secondo non l ho mai trovato Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk Il mio 7800 del 2014 ne ha 2 a sinistra, e 2 sfiati a destra, che il concessionario ha subito cambiato con altri 2 ingrassatori, così pompo un po' di qua è un po' di là. Quote Link to post Share on other sites
biemme 44 Posted June 3 Share Posted June 3 12 ore fa, ogurek ha scritto: Il mio 7800 del 2014 ne ha 2 a sinistra, e 2 sfiati a destra, che il concessionario ha subito cambiato con altri 2 ingrassatori, così pompo un po' di qua è un po' di là. mi potresti mandare le foto del posto dove sono? Quote Link to post Share on other sites
nh72-85 38 Posted June 4 Author Share Posted June 4 Il 2/6/2022 Alle 21:28, biemme ha scritto: Sullo snodo il 9400 ha un solo ingrassatore? C è Chi afferma che ne ha 2 ma io il secondo non l ho mai trovato Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk Ne ha due il mio, giusto che anche io ne vedevo solo uno e il secondo l ho trovato dopo 1000 ore… è un po piu a sinistra di quello che si vede, si sente bene con la mano, e lo si vede abbassandosi un po’ Quote Link to post Share on other sites
biemme 44 Posted June 4 Share Posted June 4 Ne ha due il mio, giusto che anche io ne vedevo solo uno e il secondo l ho trovato dopo 1000 ore… è un po piu a sinistra di quello che si vede, si sente bene con la mano, e lo si vede abbassandosi un po’ Quello più a sinistra é collegato a un tubicino non direttamente sullo snodo? Se hai la possibilità mi potresti mandare la foto di quello più a sinistra?Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
nh72-85 38 Posted June 5 Author Share Posted June 5 11 ore fa, biemme ha scritto: Quello più a sinistra é collegato a un tubicino non direttamente sullo snodo? Se hai la possibilità mi potresti mandare la foto di quello più a sinistra? Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk Spero si capisca un po’, comunque sono due ingrassatori normalissimi, non vedo tubicini. Quote Link to post Share on other sites
nh72-85 38 Posted June 5 Author Share Posted June 5 11 ore fa, biemme ha scritto: Quello più a sinistra é collegato a un tubicino non direttamente sullo snodo? Se hai la possibilità mi potresti mandare la foto di quello più a sinistra? Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk Spero si capisca un po’, comunque sono due ingrassatori normalissimi, non vedo tubicini. Quote Link to post Share on other sites
carvigna 276 Posted June 5 Share Posted June 5 Certo Alex un po di polvere la potevi togliere....🤣 Quote Link to post Share on other sites
biemme 44 Posted June 5 Share Posted June 5 Spero si capisca un po’, comunque sono due ingrassatori normalissimi, non vedo tubicini.Grazie quello più a destra é lo stesso mentre dove hai indicato quello più a sinistra a me c è uno collegato su un tubicino metallica, tipo spurgo dei freni, con un ingrassatore normale collegato alla estremità. Il mio è un tgf 9400 del 2007. Da quello che ho capito hanno fatto varie modifiche proprio agli ingrassatori dello snodo Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
ogurek 146 Posted June 6 Share Posted June 6 Il 3/6/2022 Alle 21:33, biemme ha scritto: mi potresti mandare le foto del posto dove sono? Sono in vacanza tutta la settimana, se nessuno posta prima quando torno ti faccio le foto Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.