fiat312 Inviato 28 Settembre 2015 Condividi Inviato 28 Settembre 2015 o preso una trincia che fatico un po nel erba alta a il cassone chiuso e i martelli per renderla più leggera gli modificassi il posteriore rendendolo apribile e cambiassi e martelli con i coltelli andrebbe meglio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 28 Settembre 2015 Condividi Inviato 28 Settembre 2015 si se faresti il posteriore apribile, io l'ho fatto al mio ma era smontabile, ma primo lo rovini secondo dopo non ai una trinciatura perfetta ma ancora......non credo che quel trattore non ce la faccia cosè un 415 ? quel trincia è piccolo e poi se lavori con erba bagnata fatica di piu non è che ha problemi il trattore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat312 Inviato 28 Settembre 2015 Condividi Inviato 28 Settembre 2015 no un 312 pero trinciando erba alta un metro e umida dalla ruggiada con martelli un po consumati e cassone. troppo piccolo secondo me ingolfa troppo e volevo modificare cassone posteriore e farlo apribile con varie regolazioni e mettere i coltelli ponso che cosi diminuisce ingolfamento Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 28 Settembre 2015 Condividi Inviato 28 Settembre 2015 non devi entrare in campo con erba bagnata e poi se i coltelli sono consumati fatica ancora di piu un 312 per me quel trincia deve portarlo a occhi chiusi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat312 Inviato 28 Settembre 2015 Condividi Inviato 28 Settembre 2015 secondo la casa madre quella trincia e per un minimo do 30 cv poi e logico che con martelli consumati e erba bagnata fatica molto di più per quello che volevo fare quelle modifiche e purtroppo a tocca fare i lavori con erba umida Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio88 Inviato 30 Settembre 2015 Condividi Inviato 30 Settembre 2015 io ho provato questo, Maschio Brava 200 a mazze...su erba anche alta va che è una cannonata, ho provato su stocchi di mais, ma essendo un trinciasarmenti e non un trinciastocchi (quindi a cofani bassi), se ci son molti stocchi essendo a mazze si fa sentire dietro, avevo provato anche un ferri a cassa alta, coltelli a Y e cassa aperta e non portava tutto sto tiro come questo! son rimasto soddisfatto del maschio, me l'han prestato, ma se dovessi prenderne uno prenderei in considerazione Maschio sicuramente! [ATTACH]28231[/ATTACH][ATTACH]28232[/ATTACH][ATTACH]28233[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat312 Inviato 30 Settembre 2015 Condividi Inviato 30 Settembre 2015 ma con i coltelli y se trovo pietre ne o abbastanza che succede adesso o ke mazze ma sono alla fine Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matteo1986 Inviato 1 Ottobre 2015 Condividi Inviato 1 Ottobre 2015 Dipende da quanto sono robuste le coltelle che non sono tutte uguali! Quello che è sicuro è che specie sul bagnato cambia come tra giorno e notte! Poi questi trincettini con rotore piccolo e cassa bassa si ingolfano con poco! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 1 Ottobre 2015 Condividi Inviato 1 Ottobre 2015 ma con i coltelli y se trovo pietre ne o abbastanza che succede adesso o ke mazze ma sono alla fine Se devi trinciare su pietraio hai bisogno di una trincia con pickup. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat312 Inviato 1 Ottobre 2015 Condividi Inviato 1 Ottobre 2015 cosa intendi per pick-up forse il posteriore apribile Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 1 Ottobre 2015 Condividi Inviato 1 Ottobre 2015 Seppi SMO pickup (anteriore) Seppi MINIFORST (posteriore) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 7 Ottobre 2015 Condividi Inviato 7 Ottobre 2015 ecco il mio trincia: maschio chiara alle prese con stocchi di girasole. tengo a precisare che mi interessava soltanto dare una trinciata rapida alle andane e non stare troppo basso perchè ho eseguito l'aratura subito dopo. comunque eccolo: [video=youtube;hx-kG8ZocZk] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
occhione Inviato 16 Ottobre 2015 Condividi Inviato 16 Ottobre 2015 Ciao a tutti, io vorrei prendere una trincia forestale: mi sarei orientato su una Seppi modello Miniforst, per una questione di costi. Mi domandavo: assodato che mi serve fissa, di larghezza compresa tra 140 e 180, molto molto robusta (per trinciare diametri fino a 8-9 cm), il modello indicato secondo voi può andare, oppure esiste qualcosa di più adatto all'uso forestale, anche di altre marche? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat312 Inviato 16 Ottobre 2015 Condividi Inviato 16 Ottobre 2015 ok la modifica alla trincia cosi posso aprire e retro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 17 Ottobre 2015 Condividi Inviato 17 Ottobre 2015 Ciao a tutti, io vorrei prendere una trincia forestale: mi sarei orientato su una Seppi modello Miniforst, per una questione di costi. Mi domandavo: assodato che mi serve fissa, di larghezza compresa tra 140 e 180, molto molto robusta (per trinciare diametri fino a 8-9 cm), il modello indicato secondo voi può andare, oppure esiste qualcosa di più adatto all'uso forestale, anche di altre marche? Grazie Seppi S9 base http://www.seppi.com/it/trinciatrici-trinciatutto-trincia-decespugliatori/trincia-alte-potenze/s9-base.html Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
9enrico0 Inviato 26 Ottobre 2015 Condividi Inviato 26 Ottobre 2015 ciao.. =) scusate la domanda strana e banale. Io non ho i vostri trincia da trattori, ma ho un trinciaerba/sarmenti della zanon , il tsm900, per motocoltivatore. Io credo che il funzionamento alla base è lo stesso; cambiano dimensioni e accessori dei vari attrezzi. Ora, premettendo che il trincia è attaccato al posto della freso, che siccome non h il motocoltivatore reversibile dovrebbero avermi ordinato la versione di trincia giusta, e ammesso che mi hanno dato il trincia con il senso di rotazione adatto al mio motocoltivatore (destro, o orario, come preferite XD ) il rotore del trincia deve girare nello stesso verso in cui girerebbe la fresa a coltelli o al contrario? (ricordo che la fresa a coltelli gira nello stesso verso delle ruote del motocoltivatore in marcia avanti XD ) Non riesco a capire se il rotore gira giusto o no. se potete aiutarmi ve ne sarei grato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
9enrico0 Inviato 27 Ottobre 2015 Condividi Inviato 27 Ottobre 2015 La domanda che ho fatto può risultare banale...ma è il primo trincia su cui metto mano. So poco nulla a riguardo quindi. Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 27 Ottobre 2015 Condividi Inviato 27 Ottobre 2015 il trincia deve girare al contrario della fresa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
9enrico0 Inviato 27 Ottobre 2015 Condividi Inviato 27 Ottobre 2015 Ok grazie A titolo informativo c'è una ragione particolare se lo hanno creato facendolo girare contrario? Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 27 Ottobre 2015 Condividi Inviato 27 Ottobre 2015 ovviamente per fa funzionare coltelli o mazze che siano, per sollevare il prodotto e per triturarlo maggiormente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
@gianlu@ Inviato 27 Ottobre 2015 Condividi Inviato 27 Ottobre 2015 Ok grazie A titolo informativo c'è una ragione particolare se lo hanno creato facendolo girare contrario? Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk Perché è stato fatto per essere applicato anteriormente, con il motocoltivatore in retroversa. Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio88 Inviato 28 Ottobre 2015 Condividi Inviato 28 Ottobre 2015 beh in ogni caso deve girare al contrario..per (come già detto) sollevare il prodotto e trinciarlo...non deve interrarlo, ma sollevarlo da terra... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
9enrico0 Inviato 29 Ottobre 2015 Condividi Inviato 29 Ottobre 2015 Grazie per le risposte. Allora gira correttamente Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kubota7001 Inviato 16 Gennaio 2016 Condividi Inviato 16 Gennaio 2016 Tierre trincia tutto in azione su foglia carota Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matteo1986 Inviato 16 Gennaio 2016 Condividi Inviato 16 Gennaio 2016 Un amico mi chiedeva come vanno i trincia della agrieuro visto il prezzo molto più basso rispetto alla concorrenza e 100% italiani Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.