siesa Inviato 22 Giugno 2023 Condividi Inviato 22 Giugno 2023 40 minuti fa, nh72-85 ha scritto: Io lascierei proprio stare giocattoli come tn 5800 ma voi dovete essere proprio miliardari ( in euro ), cioè un robo così non so costerà sempre sui 30 mila. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 22 Giugno 2023 Condividi Inviato 22 Giugno 2023 1 ora fa, siesa ha scritto: ma voi dovete essere proprio miliardari ( in euro ), cioè un robo così non so costerà sempre sui 30 mila. Sinceramente io non ho mai preso un trattore nuovo senza contributi… comunque non centra il prezzo.. ma quando sento dire un tn 5800 lavorare in 15 ettari in pendenza mi vien male… poi si, si fa tutto anche con quello con i giusti attrezzi, Ma nei posti che ho io un trattorino così alla fine dell anno sarebbe già cotto…in pianura è tutta un altra cosa, ma almeno per quello che mi riguarda a me un po di cavalli e peso servono, se si vuol fare un po di lavoro a fine giornata. Io penso che in un oliveto di 5x5 ci vorrebbe almeno un trincia da 2 metri, poi se ha potatura di 6/7 cm il trincia è almeno di 6/700 kg Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
siesa Inviato 22 Giugno 2023 Condividi Inviato 22 Giugno 2023 si ma te c'hai anche ragione, è che adesso io col mio povero carraro tigre 3200 mi sento proprio misero come un calimero piccolo e nero ( cioè, ad avercelo un t 5800 ) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matti8 Inviato 22 Giugno 2023 Autore Condividi Inviato 22 Giugno 2023 2 ore fa, nh72-85 ha scritto: Io lascierei proprio stare giocattoli come tn 5800. Roba da poca terra… 15 ettari cominciano ad essere un buon numero se tutti piantati. Io mi sento di consigliarti Goldoni Q… Sono nelle tue stesse condizioni, frutta a vaso in pendenze anche abbastanza estreme, ho un goldoni quasar 90 e il Q 110… uso trincia da 780 kg, atomizzatore portato da 500 lt o trainato da 1000 senza problemi ( ovviamente il trainato in pendenze estreme no) . Il tuo Q110 ha la cabina o è zavorrato? Mi sembrano eccessivi quasi 8 quintali di trincia, alla fine ha lo stesso peso del tgf 7800, circa 22 quintali senza zavorre e cabina. In pendenza con 8 quintali di trincia lavora bene? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 22 Giugno 2023 Condividi Inviato 22 Giugno 2023 22 minuti fa, Matti8 ha scritto: Il tuo Q110 ha la cabina o è zavorrato? Mi sembrano eccessivi quasi 8 quintali di trincia, alla fine ha lo stesso peso del tgf 7800, circa 22 quintali senza zavorre e cabina. In pendenza con 8 quintali di trincia lavora bene? Il Q è 2740kg, cabina bassa e zavorre, mentre il quasar è 2500, anche lui zavorrato ma senza cabina. Il trincia lo tiro anche con antonio carraro trx che è sui 23, basta non farlo proprio strisciare in terra , lo tengo un po su davanti e lo faccio toccare col rullo posteriore. Questo in video è il trincia reversibile da 670 kg, poi ho il modello piu pesante da 750 circa credo, non reversibile 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matti8 Inviato 22 Giugno 2023 Autore Condividi Inviato 22 Giugno 2023 (modificato) @nh72-85 Quindi in generale per determinare il peso massimo di una vangatrice o una trincia da accoppiare a un tgf 7800 o anche a un goldoni q 100 senza cabina, vale la regola del peso del trattore diviso 3 come sostiene qualcuno? Modificato 22 Giugno 2023 da Matti8 Aggiunta tag Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 23 Giugno 2023 Condividi Inviato 23 Giugno 2023 19 ore fa, Matti8 ha scritto: @nh72-85 Quindi in generale per determinare il peso massimo di una vangatrice o una trincia da accoppiare a un tgf 7800 o anche a un goldoni q 100 senza cabina, vale la regola del peso del trattore diviso 3 come sostiene qualcuno? Su questo non saprei dirti, mi affido sempre al concessionario quando non so certe cose. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
siesa Inviato 23 Giugno 2023 Condividi Inviato 23 Giugno 2023 21 ore fa, Matti8 ha scritto: ...in generale per determinare il peso massimo di una vangatrice o una trincia da accoppiare a un tgf 7800 o anche a un goldoni q 100 senza cabina, vale la regola del peso del trattore diviso 3 come sostiene qualcuno? ti dico la mia che non so se vale come regola, il mio carraro è 10 quintali, il trincia 200 kili o poco più, ma in salita sul ripido si alza davanti, quindi fa un pò te. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agricoltore24 Inviato 21 Dicembre 2023 Condividi Inviato 21 Dicembre 2023 Buongiorno a tutti, riprendo questa discussione perchè in famiglia abbiamo un uliveto terrazzato di circa 1 ettaro e circa 2 di pascolo in pendenza e bosco. Come trattore avevamo un ferrari cromo k540 ma era troppo piccolo per noi, anche se abbiamo una botte da 300 litri e vorremmo comprare un rimorchietto, una trincia, la circolare e lo spaccalegna e volevo chiedervi quale sarebbe un buon trattore usato largo massimo 1,60 e che possa sollevare almeno 500 kg. Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 22 Dicembre 2023 Condividi Inviato 22 Dicembre 2023 20 ore fa, agricoltore24 ha scritto: Buongiorno a tutti, riprendo questa discussione perchè in famiglia abbiamo un uliveto terrazzato di circa 1 ettaro e circa 2 di pascolo in pendenza e bosco. Come trattore avevamo un ferrari cromo k540 ma era troppo piccolo per noi, anche se abbiamo una botte da 300 litri e vorremmo comprare un rimorchietto, una trincia, la circolare e lo spaccalegna e volevo chiedervi quale sarebbe un buon trattore usato largo massimo 1,60 e che possa sollevare almeno 500 kg. Grazie Concessionari vicini?!?! O almeno qualche magazzino ricambista Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paoloss Inviato 3 Febbraio 2024 Condividi Inviato 3 Febbraio 2024 Buongiorno ragazzi mi sono letto molto su questo forum sull'argomento, ma con i nuovi modelli e motori vi chiedo di togliermi qualche dubbio ancora. Vi ringrazio in anticipo. Ho 5ha di vigneto in collina con a volte capezzagne strette e pendenti con filari larghi anche solo 2m. Uso atomizzatore, trincia, Interceppi, traino saltuariamente uva, cingolo ed escavatore (max 30qli). Utilizzo di 300h/anno. Per vari motivi valuto solo Antonio Carraro (conce, assistenza, esperienze passate, ecc). Ora con un TN8400 (VM 68cv) mi trovo molto bene. Va ovunque con le 300x15.3 e il motore mi soddisfa. Corto e ben piantato. Ha però 5000h e con il psr ho valutato di prendere un nuovo Carraro anche se terrò il vecchio. Ho un preventivo per un TN6800 Tora con pompa idraulica maggiorata, ma il mio dubbio è se il motore può bastare. Mi piace perché è il più corto. Ho anche un preventivo per TRX 8900 con Kubota da 75cv depotenziato, ma essendo alto 193cm l'accesso a pedali e volante l'ho trovato più stretto. Molto più comodo il TGF. La reversibilità non è per me così importante. Tenderei ad escludere i 7800 per questioni di idraulica e motore inferiori con differenze di prezzo contenute. Al massimo valuterei gli Ergit R per fare un ulteriore salto. Voi cosa mi consigliate? Forse il TGR potrebbe essere un alternativa? Grazie mille Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 9 Febbraio 2024 Condividi Inviato 9 Febbraio 2024 Il 3/2/2024 at 08:28, paoloss ha scritto: Buongiorno ragazzi mi sono letto molto su questo forum sull'argomento, ma con i nuovi modelli e motori vi chiedo di togliermi qualche dubbio ancora. Vi ringrazio in anticipo. Ho 5ha di vigneto in collina con a volte capezzagne strette e pendenti con filari larghi anche solo 2m. Uso atomizzatore, trincia, Interceppi, traino saltuariamente uva, cingolo ed escavatore (max 30qli). Utilizzo di 300h/anno. Per vari motivi valuto solo Antonio Carraro (conce, assistenza, esperienze passate, ecc). Ora con un TN8400 (VM 68cv) mi trovo molto bene. Va ovunque con le 300x15.3 e il motore mi soddisfa. Corto e ben piantato. Ha però 5000h e con il psr ho valutato di prendere un nuovo Carraro anche se terrò il vecchio. Ho un preventivo per un TN6800 Tora con pompa idraulica maggiorata, ma il mio dubbio è se il motore può bastare. Mi piace perché è il più corto. Ho anche un preventivo per TRX 8900 con Kubota da 75cv depotenziato, ma essendo alto 193cm l'accesso a pedali e volante l'ho trovato più stretto. Molto più comodo il TGF. La reversibilità non è per me così importante. Tenderei ad escludere i 7800 per questioni di idraulica e motore inferiori con differenze di prezzo contenute. Al massimo valuterei gli Ergit R per fare un ulteriore salto. Voi cosa mi consigliate? Forse il TGR potrebbe essere un alternativa? Grazie mille Se non hai esigenza del reversibile fai sul tgf che costa meno e tira di più non essendo isodiametrico… guarda bene i preventivi tra la serie 100 e la serie R perche sono quasi uguali ma se devi allestire un serie 100 come un serie R fai prima a guardare direttamente l R. Io ho il trx 10900 r e sono abbastanza contento… ha poca sterzata quello si… il problema che adesso un trx 8900 R ci vogliono piu di 50 mila euro + iva…. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.