luca 529 Posted February 14, 2021 Share Posted February 14, 2021 Mi sembra 60qli...cassone da 3,5metriCmq era arrivato nel 2018...foto di repertorio...tolto i parafanghi perché abbiamo voluto le gomme più larghe e alte possibile e cera poco spazio...e si faceva una patina sotto...Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
cuntadein 29 Posted April 11, 2021 Share Posted April 11, 2021 Il 7/6/2020 Alle 17:20, CBO ha scritto: Ciao CBO, quand'è che si utilizza il caricamento della botte dall'alto? Quote Link to post Share on other sites
luca 529 Posted April 11, 2021 Share Posted April 11, 2021 Presumo col pescante delle botti Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
cuntadein 29 Posted April 12, 2021 Share Posted April 12, 2021 11 ore fa, luca ha scritto: Presumo col pescante delle botti un altro costruttore ha montato un tipo un imbuto che fa tenuta, come da allegato, qual è la soluzione migliore tra le due? carrobotte.pdf Quote Link to post Share on other sites
CBO 2525 Posted April 12, 2021 Share Posted April 12, 2021 34 minuti fa, cuntadein ha scritto: un altro costruttore ha montato un tipo un imbuto che fa tenuta, come da allegato, qual è la soluzione migliore tra le due? carrobotte.pdf 458 kB · 0 downloads Se ti interessa un attrezzo del genere perche' devi caricare dall'alto prendi il Cum. Io ho preso questo e il fratello perche' nel pacchetto ci stava il 3 assi usato. Io piazzo il vascone perche' da me o nei miei cantieri non entra nessun'altro. Il carico dall'alto e' comodissimo ma presuppone di avere piu' carribotte che stazionano sul posto cosa che io non posso fare ovviamente con un mezzo. 1 Quote Link to post Share on other sites
cuntadein 29 Posted April 12, 2021 Share Posted April 12, 2021 2 ore fa, CBO ha scritto: Il carico dall'alto e' comodissimo ma presuppone di avere piu' carribotte che stazionano sul posto cosa che io non posso fare ovviamente con un mezzo. 👍 idem, credo sia più economico farsi lasciare la vasca e pescare in depressione, giusto? 1 Quote Link to post Share on other sites
CBO 2525 Posted April 13, 2021 Share Posted April 13, 2021 21 ore fa, cuntadein ha scritto: 👍 idem, credo sia più economico farsi lasciare la vasca e pescare in depressione, giusto? A me piace sempre avere un riscontro in numeri che sono fedeli amici anche con il seno, con un n, di poi in caso di errore. I numeri mi dicono che un cantiere gestito da 3 ragazzi di cui 2 con botticelle come nel mio caso rispetto a un cantiere sempre di 3 ragazzi di cui 2 con carrobotte ha una resa maggiore in ettari/giorni di almeno il 60%. Piu' grande e' il lotto minore e' la tara di partenza. Nel mio cantiere la tara maggiore e' la preparazione. Una volta andato a regime i ragazzi non hanno modo di addormentarsi. Avendo un cuore grande mi preoccupo anche per la loro incolumita'. Idem con i cantieri in vendemmia. Gli assembramenti di vasche sono difficili da gestire. Meglio scaglionarle. Per contro in cantieri di 3/4 ettari visti i m3 necessari risulta piu' efficiente il carico da autobotti ma non ho questo problema per fortuna. Li lascio volentiere a qualche collega piu' calmo. 1 Quote Link to post Share on other sites
cuntadein 29 Posted April 13, 2021 Share Posted April 13, 2021 (edited) 3 ore fa, CBO ha scritto: Nel mio cantiere la tara maggiore e' la preparazione. Una volta andato a regime i ragazzi non hanno modo di addormentarsi. Nel mio caso sarei con me stesso, quindi opterei per un container o vasca in carreggiata e poi via di botticella come te, però con pesca depressore in modo da non dover scendere per il riempimento, ed imbuto depressore per maggior versatilità della macchina in caso fortuito di indisponibilità del container. A livello economico non so ancora però quanto incidano queste 2 soluzioni. Edited April 13, 2021 by cuntadein Quote Link to post Share on other sites
CBO 2525 Posted April 13, 2021 Share Posted April 13, 2021 (edited) 1 ora fa, cuntadein ha scritto: Nel mio caso sarei con me stesso, quindi opterei per un container o vasca in carreggiata e poi via di botticella come te, però con pesca depressore in modo da non dover scendere per il riempimento, ed imbuto depressore per maggior versatilità della macchina in caso fortuito di indisponibilità del container. A livello economico non so ancora però quanto incidano queste 2 soluzioni. A livello economico in che senso, non capisco. Certo e' che con botticelle come le mie ti sogni di pescare da un container da 57 m3 tutto pieno anche se posi a terra. Ti serve una roba cosi' (5*5*3) con piano inclinato ma recintata e segnalata, sempre se te la fan fare 😎 Edited April 13, 2021 by CBO 1 Quote Link to post Share on other sites
luca 529 Posted April 15, 2021 Share Posted April 15, 2021 Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk 1 Quote Link to post Share on other sites
Dondavi 0 Posted May 28, 2021 Share Posted May 28, 2021 Salve, ho letto la discussione,qualcuno di voi possiede o conosce lo spande della tecnosima da vigneto a due assi? Sarebbe da provare a spalio, so che aprendo le paratie dietro si puó fare. La macchina è interessante, c'é da capirne il costo. Quest'anno sembrano tutti impazziti con i prezzi Quote Link to post Share on other sites
SteManto 22 Posted April 19 Share Posted April 19 buongiorno, volevo modificare il mio spandiletame e fare un timone sterzante idraulico, avete qualche idea su come realizzarlo? (magari foto di timoni di spandiletame nati con questo accessorio). Ero indeciso se modificare questo o cercare un usato più stretto, alla fine credo che mi terrò il mio, anche se largo alla belle e meglio riesco ad usarlo anche con il nuovo trattore .... Quote Link to post Share on other sites
Francesco F. 691 Posted April 19 Share Posted April 19 1 ora fa, SteManto ha scritto: buongiorno, volevo modificare il mio spandiletame e fare un timone sterzante idraulico, avete qualche idea su come realizzarlo? (magari foto di timoni di spandiletame nati con questo accessorio). Ero indeciso se modificare questo o cercare un usato più stretto, alla fine credo che mi terrò il mio, anche se largo alla belle e meglio riesco ad usarlo anche con il nuovo trattore .... ideale, anche per un discorso di circolazione stradale sarebbe comprare tutto il pezzo di timone sterzante. mio padre l'ha fatto per l'atomizzatore, qualche anno fa. So che non glielo hanno regalato, ma non ricordo la cifra esatta. in questo modo però, può circolare per strada senza rischi di multe. poi se serve solo per andare in campagna, 0 strade, allora il discorso potrebbe essere diverso: hai provato ad aggiungere semplicemente una prolunga al gancio di traino? spostando il perno più indietro è molto più facile manovrare, e potrebbe essere sufficiente. Quote Link to post Share on other sites
SteManto 22 Posted April 19 Share Posted April 19 16 minuti fa, Francesco F. ha scritto: ideale, anche per un discorso di circolazione stradale sarebbe comprare tutto il pezzo di timone sterzante. mio padre l'ha fatto per l'atomizzatore, qualche anno fa. So che non glielo hanno regalato, ma non ricordo la cifra esatta. in questo modo però, può circolare per strada senza rischi di multe. poi se serve solo per andare in campagna, 0 strade, allora il discorso potrebbe essere diverso: hai provato ad aggiungere semplicemente una prolunga al gancio di traino? spostando il perno più indietro è molto più facile manovrare, e potrebbe essere sufficiente. In strada praticamente non circolo, lo spendere non mi spaventa più di tanto (a patto di non andare oltre i 1000 euro) la mia preoccupazione è trovare un timone pronto per l'installazione che regga i pesi in gioco, sul web ho trovato poco e non si menziona mai le portate... Quote Link to post Share on other sites
Francesco F. 691 Posted April 19 Share Posted April 19 2 ore fa, SteManto ha scritto: In strada praticamente non circolo, lo spendere non mi spaventa più di tanto (a patto di non andare oltre i 1000 euro) la mia preoccupazione è trovare un timone pronto per l'installazione che regga i pesi in gioco, sul web ho trovato poco e non si menziona mai le portate... noi andamma da Europiave, che è un rivenditore/assemblatore/costruttore. nel caso dell'atomizzatore è stato molto semplice l'installazione, nel caso tuo, essendo il timone a V fino all'occhione la vedo un attimo più dura. proverei con una prolunga intanto: pochi soldi e tanta sostanza. Quote Link to post Share on other sites
SteManto 22 Posted April 19 Share Posted April 19 3 ore fa, Francesco F. ha scritto: proverei con una prolunga intanto: pochi soldi e tanta sostanza. La tradotta è già lunghissima, in alcuni punti sono molto al limite... Comunque per questa primavera vado così, con molta attenzione si entra, per il prossimo anno mi organizzo... Grazie! Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.