DjRudy Inviato 26 Novembre 2022 Condividi Inviato 26 Novembre 2022 Nuova Gamma Claas prodotta da Carraro Agritalia motorizzata FPT F36 e gommatura 540/65 r 34 e potenze fino a 103 cv. Trasmissione TwinShift: 30+15 Hi-Lo 40 km/h a 1650 giri prodotta da Carraro Agritalia. Grave mancanza l'assale sospeso! Che su questa macchina mi sarei aspettato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 26 Novembre 2022 Condividi Inviato 26 Novembre 2022 nuovo elios e omologo mf3 alpine? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 26 Novembre 2022 Condividi Inviato 26 Novembre 2022 25 minuti fa, daniele74 ha scritto: nuovo elios e omologo mf3 alpine? No questa gamma è più grande. Su Elios o Mf 3AL non si possono avere pneumatici 34". 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nico1985 Inviato 26 Novembre 2022 Condividi Inviato 26 Novembre 2022 No questa gamma è più grande. Su Elios o Mf 3AL non si possono avere pneumatici 34". Ma quindi oltre questo faranno anche la versione più piccola con l'F28? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 26 Novembre 2022 Condividi Inviato 26 Novembre 2022 6 ore fa, Federix ha scritto: No questa gamma è più grande. Su Elios o Mf 3AL non si possono avere pneumatici 34". In pratica va a sostituire Atos?!?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 27 Novembre 2022 Condividi Inviato 27 Novembre 2022 E ancora continuano a sbattere il muso con Carraro.....bhooooo...saro scemo io ma mi sembra assurdo che nel 2023 ancora esiste chi tira fuori un modello nuovo con ancora Hi/Lo e ponte rigido....fanculoooooo 5 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 27 Novembre 2022 Condividi Inviato 27 Novembre 2022 1 ora fa, SAN64 ha scritto: E ancora continuano a sbattere il muso con Carraro.....bhooooo...saro scemo io ma mi sembra assurdo che nel 2023 ancora esiste chi tira fuori un modello nuovo con ancora Hi/Lo e ponte rigido....fanculoooooo Magari presentano questo ma hanno altro in pentola....una mia supposizione.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 27 Novembre 2022 Condividi Inviato 27 Novembre 2022 Magari sbaglio categoria ma ormai cabina sospesa e ponte ammortizzato non vanno più di moda @DjRudy landini è presente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 2 Marzo Condividi Inviato 2 Marzo (modificato) sul Parts Doc online è comparso l'axos 240-230 stage v(B12) https://www.claas.it/prodotti/Soluzioni-digitali/claas-connect/parts-doc Modificato 2 Marzo da daniele74 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 2 Marzo Condividi Inviato 2 Marzo https://www.rietmanhasselt.nl/CLAAS-tractoren-AXOS-230-240-van-92-tot-103-pk/Axos230 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 2 Marzo Condividi Inviato 2 Marzo Ci sono ancora molte foto del ‘vecchio’ Atos. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 2 Marzo Condividi Inviato 2 Marzo si ho visto anche io però il fatto che un rivenditore concessionario lo metta , dovrebbe a significare che non è lontano...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 5 Marzo Condividi Inviato 5 Marzo Il 2/3/2023 at 11:17, Federix ha scritto: Ci sono ancora molte foto del ‘vecchio’ Atos. Ma ormai è fuori produzione?!?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 6 Marzo Condividi Inviato 6 Marzo Il 27/11/2022 at 19:30, thedavidesame ha scritto: Magari presentano questo ma hanno altro in pentola....una mia supposizione.... Si ma @SAN64 ha perfettamente ragione che senso ha insistere a proporre macchine che mancano di componenti ormai non dico fondamentali ma un cavolo di cambio un pò più evoluto ormai è ora di mettercelo sui trattori base idem l'assale sospeso. Se poi un o propone una minestra riscaldata come intermedia prima della vera gamma nuova allora ha delle politiche commerciali discutibili. Orami immagino che tutti i produttori debbano rendersi contro che un trattore medio ha una gamma di utilizzi talmente ampia che debba essere inserito tra i mezzi che potrebbero essere abbastanza basici ma pure full optional come i grandi. Basta pensare che probabilmente continuano a farsi costruire fuori casa i piccolini solo perchè gli costa meno che farseli in casa, e allora abbiamo detto tutto sul valore che hanno per i costruttori farci i soldi.................... il contenuto conta solo se provi qualcosa di meglio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 6 Marzo Condividi Inviato 6 Marzo cmq piaccia o no chi più chi meno tutti i marchi propongono mezzi basici i primi che mi vengono in mente mf serie m nh serie s evidentemente un mercato lo hanno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 6 Marzo Condividi Inviato 6 Marzo 3 ore fa, Johndin ha scritto: Si ma @SAN64 ha perfettamente ragione che senso ha insistere a proporre macchine che mancano di componenti ormai non dico fondamentali ma un cavolo di cambio un pò più evoluto ormai è ora di mettercelo sui trattori base idem l'assale sospeso. Se poi un o propone una minestra riscaldata come intermedia prima della vera gamma nuova allora ha delle politiche commerciali discutibili. Orami immagino che tutti i produttori debbano rendersi contro che un trattore medio ha una gamma di utilizzi talmente ampia che debba essere inserito tra i mezzi che potrebbero essere abbastanza basici ma pure full optional come i grandi. Basta pensare che probabilmente continuano a farsi costruire fuori casa i piccolini solo perchè gli costa meno che farseli in casa, e allora abbiamo detto tutto sul valore che hanno per i costruttori farci i soldi.................... il contenuto conta solo se provi qualcosa di meglio. Si ma cmq hanno anche ampliato la partnership con Carraro ci fu un comunicato stampa che ci sono tecnici 50 e 50 per casa costruttrice che lavorano a progetti futuri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 6 Marzo Condividi Inviato 6 Marzo Scusate ma se il cambio power shift ha almeno 25 anni di vita adesso come adesso dovrebbe essere un qualcosa che costa come un meccanico per le case produttrici, questo intendo siamo ancora al cambio con la mezza marcia dai potrebbero usare un pò più di know how anche sui basici orami se lo sono pagato, l'assale sospeso va bene costa ma quanti anni sono che l'hanno realizzato siamo ancora a optional per tantissimi trattori. Questo intendo per dire che siamo ancora alla preistoria della meccanica e pure piace quello basico pagato uno sproposito per quello che offre e non ditemi che non è così. 2 ore fa, thedavidesame ha scritto: Si ma cmq hanno anche ampliato la partnership con Carraro ci fu un comunicato stampa che ci sono tecnici 50 e 50 per casa costruttrice che lavorano a progetti futuri Ho capito che hanno ampliato la partnership, possono scrivere e firmare quello che vogliono poi alla fine guidi il trattore mica la partnership. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 6 Marzo Condividi Inviato 6 Marzo 3 ore fa, Johndin ha scritto: Scusate ma se il cambio power shift ha almeno 25 anni di vita adesso come adesso dovrebbe essere un qualcosa che costa come un meccanico per le case produttrici, questo intendo siamo ancora al cambio con la mezza marcia dai potrebbero usare un pò più di know how anche sui basici orami se lo sono pagato, l'assale sospeso va bene costa ma quanti anni sono che l'hanno realizzato siamo ancora a optional per tantissimi trattori. Questo intendo per dire che siamo ancora alla preistoria della meccanica e pure piace quello basico pagato uno sproposito per quello che offre e non ditemi che non è così. Ho capito che hanno ampliato la partnership, possono scrivere e firmare quello che vogliono poi alla fine guidi il trattore mica la partnership. Intendevo che prima o poi produrrà i suoi frutti e magari siccome ci vorrà del tempo mantengono il segmento così com'è visto che non è il mercato di punta sui trattori claas Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.