Vai al contenuto

Motoseghe per uso Hobbystico


albo

Messaggi raccomandati

Giolapis e il link???? Non lo metti??

 

Mi interessa.

 

Albo meglio così, per il mini dipende da quanto ti serve ma io preferisco chiamare quello che lo usa o noleggiarlo costa sempre meno.......

 

Lo metto io il link va che è meglio.....

 

http://cgi.ebay.it/MOTOSEGA-POTATURA-18-CC-LA-PIU-PICCOLA-SOLO-2-3-KG_W0QQitemZ280314735194QQcmdZViewItemQQptZAttrezzi_per_Giardinaggio?hash=item280314735194&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1309|301%3A1|293%3A1|294%3A50

 

 

non per andare O.T.

però onestamente credo sia una castroneria spendere 190€ + ss per una mts da potatura cinese (possiamo dire quello che vogliamo ma alla fine non è una vera zenoah) quando con 243 ne se prende una più potente, sempre leggera japponese originale.. ovvero la echo : motosega POTATURA ECHO CS260TES NUOVA PROFESSIONALE su eBay.it Giardinaggio e Bonsai, Giardino e Arredamento Esterni, Casa, Arredamento e Bricolage

 

oppure se non ti accontenti e vuoi quello che io credo sia il top delle mts da potatura te ne vai da un rivenditore efco/oleomac e guardi per quelle da potatura da 25cc sono zenoah originali marchiate emak e costano qualcosa in meno.

Fai tu che la fanno nello stesso identico stabilimento.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...
  • Risposte 431
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

x gio lapis:lo comprata la cinese da potatura,proprio quella della tua foto,130 euri +12 di spedizione,lo pagata cara se colcoliamo ke le 45 cc si trovano sui 70 euri,ma mi incuriosiva troppo e mi serviva una motosega minuscola da tenere sempre in cabina e non volevo spendere 400 euri x la zenoha originale...subito non arrivava olio catena mi ha fatto ammattire fino quando o trovato il problema:il tappo di spugna di sfiato del serbatoio olio si era indurito causa la scarsa qualita del materiale e non entrava piu laria quindi lolio faceva fatica a uscire..lo bukerellato un po con uno spillo adesso va bene ,il motore gira perfetto ed é proprio leggera lo pesata sulla bilancia eletronica ed é poki grammi piu di cosa dikiarato...

Link al commento
Condividi su altri siti

x gio lapis:lo comprata la cinese da potatura,proprio quella della tua foto,130 euri +12 di spedizione,lo pagata cara se colcoliamo ke le 45 cc si trovano sui 70 euri,ma mi incuriosiva troppo e mi serviva una motosega minuscola da tenere sempre in cabina e non volevo spendere 400 euri x la zenoha originale...subito non arrivava olio catena mi ha fatto ammattire fino quando o trovato il problema:il tappo di spugna di sfiato del serbatoio olio si era indurito causa la scarsa qualita del materiale e non entrava piu laria quindi lolio faceva fatica a uscire..lo bukerellato un po con uno spillo adesso va bene ,il motore gira perfetto ed é proprio leggera lo pesata sulla bilancia eletronica ed é poki grammi piu di cosa dikiarato...

 

sono contento che alla fine ti trovi bene. anche con la mia da 25cc inizialmente mi dava problemi con l'uscita olio ed ho risolto non con la foratura del tappo ma con l'uso di olio originale oregon (non bio) che e' molto meno denso dell' olio motore consigliato dalla guida.

per cio' che riguarda il motore, grazie anche al primer, dopo mesi di fermo parte sempre al primo strappo.

per i ricambi tutti dicono che le cinesi non hanno ricambi (e' piu giusto dire che non hanno assistenza, stimolo al fai da te con grande risparmio) ma essendo copie identiche alle originali (anno stampigliato lo stesso codice) e' possibile trovare qualsiasi pezzo dai gommini alle scocche ai blocchi motore fino alla piu piccola vite.

ti consiglio di dare un occhiata ai miei post sulle altre discussioni relative alle motoseghe in cui parlo della reperibilita' di ricampi per copie cinesi.

ciao

ps: non l'hai pagata cara in rapporto ad una 45cc. e' normalissimo che alla diminuzione della cilindrata corrisponda un vertiginoso aumento dei prezzi.

pensa che una efco e zenoa gemelle alla tua ad un concessionario ufficiale la vendevano scontata a 450€:AAAAH:

Link al commento
Condividi su altri siti

é vero,un mio vicino di casa fa il giardiniere ha la originale labbiamo messe vicino e sono perfettamente uguali in tutto e x tutto,ma quando le abbiamo messe in moto il suo motore canta molto piu cattivo!!!!!!!...grazie x le informazioni sui ricambi....a proposito di cinesi ho anke una copia della shtill 45cc made in cina e li mi ero preso una bella ciulata,ora nn o tempo ma appena riesco racconto la storia della sthill taroccata....

Link al commento
Condividi su altri siti

piove,o meglio ha piovuto ho un po di tempo e invece di guardare le solite inutili s....ate iin tv vi racconto la storia della mia sthill tarocco:un bel giorno arriva a trovarmi un mio conoscente a cui avevo venduto una moto, parliamo di motoseghe e lui mi dice che un suo amico vendeva motoseghe sotto marca di zenoah che in pratica erano uguali ma non erano adesivate zenoah.non ho mai avuto simpatia x le sottomarche ma un po xke avevo bisogno di una motosega come quella ke mi proponeva e un po x nn offenderlo le dissi di portarmela vedere....me la porta vedere:colori stihl marca di fantasia 45 cc 200 euri..lui mi racconto che arrivava dalla polonia il motore girava bene..calcolando che una di buona marca pari cilindrata costa circa il doppio la presi,pregi:il motore gira bene e parte sempre benissimo sia a caldo ke a freddo,il filtro dellaria si sporca pochissimo..difetti :tante vibrazioni il motore non gira molto forte ed é un po piu pesante di una buona professionale,pero come motosega di scorta va piu ke bene credevo di aver fatto un buon affare.......fino a quando ho visto su ebay la stessa identica precisa spiccicata alla mia a...:70 euri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!+spese di spedizione 12 euri...................ma alla fine della storia piu ke l'incaxxatura x la ciulata ke mi sono preso sono rimasto sorpreso nello scoprire ke una motosega ke attraversa mezzo mondo x arrivare da noi(naturalmente arrivava dalla cina e non dalla polonia) viene venduta x cosi poco e.............funziona pure!!!!!!!........ora la mia domanda nasce spontanea :non é ke le motoseghe di marca e professionali pur coi suoi innegabili grandi vantaggi siano un po troppo care?????!!!!!!!!!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

piove,o meglio ha piovuto ho un po di tempo e invece di guardare le solite inutili s....ate iin tv vi racconto la storia della mia sthill tarocco:un bel giorno arriva a trovarmi un mio conoscente a cui avevo venduto una moto, parliamo di motoseghe e lui mi dice che un suo amico vendeva motoseghe sotto marca di zenoah che in pratica erano uguali ma non erano adesivate zenoah.non ho mai avuto simpatia x le sottomarche ma un po xke avevo bisogno di una motosega come quella ke mi proponeva e un po x nn offenderlo le dissi di portarmela vedere....me la porta vedere:colori stihl marca di fantasia 45 cc 200 euri..lui mi racconto che arrivava dalla polonia il motore girava bene..calcolando che una di buona marca pari cilindrata costa circa il doppio la presi,pregi:il motore gira bene e parte sempre benissimo sia a caldo ke a freddo,il filtro dellaria si sporca pochissimo..difetti :tante vibrazioni il motore non gira molto forte ed é un po piu pesante di una buona professionale,pero come motosega di scorta va piu ke bene credevo di aver fatto un buon affare.......fino a quando ho visto su ebay la stessa identica precisa spiccicata alla mia a...:70 euri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!+spese di spedizione 12 euri...................ma alla fine della storia piu ke l'incaxxatura x la ciulata ke mi sono preso sono rimasto sorpreso nello scoprire ke una motosega ke attraversa mezzo mondo x arrivare da noi(naturalmente arrivava dalla cina e non dalla polonia) viene venduta x cosi poco e.............funziona pure!!!!!!!........ora la mia domanda nasce spontanea :non é ke le motoseghe di marca e professionali pur coi suoi innegabili grandi vantaggi siano un po troppo care?????!!!!!!!!!!!!!!

 

guarda, una cosa molto simile alla tua è successa anche a un mio caro amico,l'ha pagata anche lui 200€, l'unica differenza è che l'ha comperata in un negozio di monghidoro.....quando gli ho detto che su ebay la si trovava a un terzo di quello che l'ha pagata ormai gli veniva un colpo.....comunque quest'anno c'ha tagliato circa 120 qli di legna( li ho portati io a casa sua col camion) e non ha ancora dato probleni, spero bene per lui.....ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

ecco alcune foto della mia cinese guardatela bene e non fatevi ciulare,sappiate che queste motoseghe girare girano,ma sono motoseghe da 70 euro e nulla anno a vedere con motosegt20987_DSCF2709.JPGhe professionali :t20986_DSCF2714.JPG

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 mesi dopo...
Quoto tommy372 sulla 340: l'ho presa da pochi mesi come macchina per sramare, ma quest'inverno ho usato praticamente solo lei, lasciando a dormire la Dolmar 7300.

il confronto fra la Husqvarna 340 e la Dolmar 7300 mi pare insostenibile.

Stai paragonando una più che discreta motosega hobbistica (non mi pare sia XP e mi sembra pure che non sia nemmeno più in produzione) da 39cc, ossia la Husqvarna 340, con un mostro da abbattimento medio e pesante come la Dolmar 7300 che è una ottima motosega professionale da 73cc.

Quello che fai con la Dolmar 7300 dubito che tu lo possa fare con la Husqvarna 340: con la 7300 tiri giù roba grossa, con la 340 srami...

Forse quest'inverno hai avuto a che fare con piante più piccoline ed essenze meno dure...o forse la Dolmar era spropositata rispetto alle tue reali necessità...magari è per questo che hai lasciato a dormire la Dolmar...

saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Ciao,

 

dovendo comprare una motosega per uso hobbystico e saltuario voi cosa consigliate?

A volte abbiamo tagliato anche piante di rovere di 40 cm di diametro, anzi prossimamente direi che dovremo usarla nuovamente a tale scopo.

Ora usiamo una Poulan 250A che era del mio bisnonno.

Ho visto le Husqvarna non professionali, però mi pare di aver capito che si fanno pagare tanto il nome su questa fascia di motoseghe, e poi Mcculloch meno di 200€, a 195€ la Jonsered CS 2238 oppure Jonsered 2141 turbo a 300€ o 2145 turbo a 330€ o 2150 turbo 350€ oppure Echo CS 310 ES a 225€ e Echo CS 4200ES a 330€..

 

Per esempio la Husqvarna 240E si può paragonare alla Jonsered CS 2238 o alla Echo CS 310 ES?

Quelle di questo livello sono da mettere sullo stesso piano della Mcculloch?

Sicuaramente prendendole in mano e a livello visivo della finitura delle plastiche la differenza c'è.

Cosa mi dite?

Grazie.

Modificato da andreatigrone
Link al commento
Condividi su altri siti

innanzitutto ti dico che la McCulloch - marchio storico e un tempo serissimo - ora produce quasi esclusivamente articoli da ferramenta e supermercato.

anche la sua cosiddetta linea "professionale" è assolutamente ridicola.

io ti consiglio la Echo 4200 (è veramente una gran macchina) oppure la Shindaiwa 490, 10cc in più di motore e 100 euro in più di prezzo.

PS: Echo e Shindaiwa sono marchi che - non solo quelli ovviamente - uso anche io, che di mestiere faccio proprio il tagliaboschi.

saluti

peppone

Link al commento
Condividi su altri siti

guarda...so che dicendo quello che sto per dirti mi attirerò le antipatie della maggioranza dei forumisti di tractorum...ma a me (che ripeto faccio legna DI MESTIERE) le piccole Husqvarna (o Jonsered, tanto da qualche anno è la stessa cosa, stessa fabbrica, stessa produzione) non convincono per niente.

sul segmento dai 50cc in giù marchi giapponesi come Echo, Tanaka, Shindaiwa sono a parer mio infinitamente superiori ai vari Husqvarna, Stihl, Dolmar, Solo etc.

ovviamente, ripeto, A PARER MIO.

 

non dico che le 40-45-50 cc di questi marchi blasonatissimi non funzionino. per carità!

dico solo: mettete a confronto un 38cc Husqvarna con la 4200 Echo (quindi un confronto pari cilindrata, poichè la 4200 - non fatevi ingannare dalla sigla modello - è un 38cc).

oppure un 50ino Stihl con l'analogo Tanaka o Shindaiwa.

poi ne riparliamo.

 

idem per le motoseghe monomano da potatura: Tanaka produce da svariati anni un 28.3cc che pesa 2KG e 6!!!! bilanciatissimo, maneggevole e potente. e tra l'altro costa anche una miseria: 280 euro!!!! io lo uso - molto - da tre anni ormai e va che è una meraviglia!!!

 

poi...fate vobis...

sulle macchine di grossa cilindrata, per il momento, le europee che ho citato sono pressocchè imbattibili (anche perchè l'unica giapponese che produce mts grosse è la Echo, che arriva ad 80cc con la 8002, che comunque rimane una macchina competitiva nel suo segmento)

ma sulle cilindrate medio piccole...mi dispiace: non esiste confronto...le giapponesi gli danno pastina!

Modificato da peppone69
Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho una 242 Husqvarna e mi trovo molto bene, anche se la uso poco, solo per sramare e sentendo altri che ce l'hanno, anche la 346 è una motosega che va molto bene, su altre marche non ho esperienza, a parte una Oleo Mac da potatura, che nel suo piccolo, funziona bene.

Sicuramente non comprerò mai questa :AAAAH::fiufiu:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho una 242 Husqvarna e mi trovo molto bene, anche se la uso poco, solo per sramare e sentendo altri che ce l'hanno, anche la 346 è una motosega che va molto bene, su altre marche non ho esperienza, a parte una Oleo Mac da potatura, che nel suo piccolo, funziona bene.

Sicuramente non comprerò mai questa :AAAAH::fiufiu:

ci vomito sopra a questa motosega:) secondo me meglio della stihl non ce niente

Link al commento
Condividi su altri siti

Roba Italiana quindi esclusa?

 

mah...sai...roba italiana...ci sono tre marche in Italia : Oleomac/Efco, Castor/Alpina e Active.

Solo la Active, attualmente, produce macchine di buon livello...ma manca il rapporto qualità/prezzo (costano care...) e poi sono anche un pochino pesanti....

Link al commento
Condividi su altri siti

meglio della Stihl non c'è niente....?????

Hai mai povato marchi giapponesi come Shindaiwa, Echo, Tanaka, Komatsu????

...provale... e poi ne riparliamo...!

 

bè, non sarà giapponese, ma non penso che nemmeno l'husky abbia niente da invidiare a stihl, e nemmeno ai marchi che hai detto tu........comunque hai ragione, molte volte sembra che esistano solo husky e stihl, dimenticandosi che esistono marchi altrettanto validi, e che magari hanno un rapporto qualità-prezzo più favorevole.......o almeno quesa è la mia impressione.

Link al commento
Condividi su altri siti

meglio della Stihl non c'è niente....?????

Hai mai povato marchi giapponesi come Shindaiwa, Echo, Tanaka, Komatsu????

...provale... e poi ne riparliamo...!

piacerebbe anche a me provare queste motoseghe,ne ho vista una su internet che mi piacerebbe proprio vederla dal vivo é la tanaka TCS3351PFS,dovrebbe essere molto comoda a sramare alberi piccoli,dovrebbe essere simile alla stihl MS200la versione col manico dietro(non da potatura x capirci)ed era quella che avevo intenzione di prendere,ma prima vorrei proprio provare anche qualche giap....tu visto che sei vicino alle mie parti sai mica dove ce qualche rivenditore tanaka?....grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

piacerebbe anche a me provare queste motoseghe,ne ho vista una su internet che mi piacerebbe proprio vederla dal vivo é la tanaka TCS3351PFS,dovrebbe essere molto comoda a sramare alberi piccoli,dovrebbe essere simile alla stihl MS200la versione col manico dietro(non da potatura x capirci)ed era quella che avevo intenzione di prendere,ma prima vorrei proprio provare anche qualche giap....tu visto che sei vicino alle mie parti sai mica dove ce qualche rivenditore tanaka?....grazie

 

ti rispondo in MP.

non voglio fare pubblicità

Link al commento
Condividi su altri siti

mah...sai...roba italiana...ci sono tre marche in Italia : Oleomac/Efco, Castor/Alpina e Active.

Solo la Active, attualmente, produce macchine di buon livello...ma manca il rapporto qualità/prezzo (costano care...) e poi sono anche un pochino pesanti....

 

ah.. quindi la emak produce macchine di livello hobbystico.. beh cavolo devo avvisare una serie di amici che nella loro ditta usano solo efco! poi manderò un pò di lettere a comuni in zona che per pulire boschi e strade si sono affidati a questo marchio ( che spreco di soldi.. ) e poi butto via il mio 8530.. probabilmente è stato solo un caso che abbia lavorato così bene e così tanto.

Active produce macchine (decespugliatori) molto validi, potenti ed affidabili, peccato che consumino come un caccia con i postbruciatori accesi e pesino un po' più della concorrenza ( si salva solo il 6.5... una belva di potenza ed è l'unico con consumi parchi rispetto alla cilindrata..).

Nelle motoseghe la active ha parecchio da fare ancora.

la 39.39 è l'unica che ad oggi è davvero formidabile, potentissima e affidabile. peccato che pesa un quintale per essere da pota e che per arrivare a questo punto sia passata per periodi molto bui (l'affidabilità era uguale a 0 ) le altre sono fatte tutte con materiale di prima scelta ma hanno ancora un po' di problemi d'affidabilità.

 

Chiusa la parentesi sono tra l'altro felice e soddisfatto possessore di una echo cs-450 ( diciamo la sostituta della cs 4400 ) macchina decisamente professionale, valida, affidabile e potente. credo che il rapporto qualità prezzo sia decisamente fantastico e al di sopra della concorrenza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...