toninoberti85 Inviato 8 Dicembre 2009 Condividi Inviato 8 Dicembre 2009 spero di essere un pò utile( anche se parzialmente ot) ma questaera, cazzeggiando un pò, ho trovato questo stupendo sito dove si trovano molti esplosi di motoseghe, una vera raccolta di manuali, peccato manchino quelli della stihl e della efco-oleomac... il link: http://store.chainsawr.com/blogs/illustrated-part-lists tra l'altro ho imparato che quella che per me era un mostro sacro, cioè la jonsered 2045( esteticamente è un rottame, è stata massacrata dal vecchio proprietario, ma ha ancora un motore che è una bomba)ha i carter motore in plastica( se non mi credete scaricatevi l'esploso) evidentemente c'è plastica e plastica..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fernando62 Inviato 8 Dicembre 2009 Condividi Inviato 8 Dicembre 2009 spero di essere un pò utile( anche se parzialmente ot) ma questaera, cazzeggiando un pò, ho trovato questo stupendo sito dove si trovano molti esplosi di motoseghe, una vera raccolta di manuali, peccato manchino quelli della stihl e della efco-oleomac... il link: http://store.chainsawr.com/blogs/illustrated-part-lists tra l'altro ho imparato che quella che per me era un mostro sacro, cioè la jonsered 2045( esteticamente è un rottame, è stata massacrata dal vecchio proprietario, ma ha ancora un motore che è una bomba)ha i carter motore in plastica( se non mi credete scaricatevi l'esploso) evidentemente c'è plastica e plastica..... Propio oggi, visto la brutta giornata, ne ho sventrata una che risulta leggermente grippata.(2045) il problema di cui accenavo, non sono tanto le plastiche ma quella guarnizine (VEDI ESPLOSO ) che contiene cuscinetti e tenute. su una prima serie con l'alta temperatura si incrudiva facendo trafilare aria nel carter,poi sono intervenuti eliminando questo problema. figurati che il modello 2050 veniva adoperato da ditte boschive per la sfrondatura. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
toninoberti85 Inviato 8 Dicembre 2009 Condividi Inviato 8 Dicembre 2009 allora, intanto ne approfitto per chiederti scusa, è evidente che le mts con i carter in plastica non le fanno solo i cinesi.......la differenza però è che una casa seria, se si accorge che ci sono dei problemi, interviene per risolverli, invece i cinesi mi sa tanto che se ne fregano......comunque sapere che in quella tipologia di mts i carter in plastica sono moooolto più diffusi di quello che potessi lontanamente immaginare, e su marche e modelli che non si possono assolutamente definire da"brico" mi dà coraggio, per me era una cosa quasi inimmaginabile fino a ieri l'altro, invece abbiamo scoperto che la plastica la si può utilizzare per fare i motori anche con ottimi risultati..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fernando62 Inviato 8 Dicembre 2009 Condividi Inviato 8 Dicembre 2009 allora, intanto ne approfitto per chiederti scusa, è evidente che le mts con i carter in plastica non le fanno solo i cinesi.......la differenza però è che una casa seria, se si accorge che ci sono dei problemi, interviene per risolverli, invece i cinesi mi sa tanto che se ne fregano......comunque sapere che in quella tipologia di mts i carter in plastica sono moooolto più diffusi di quello che potessi lontanamente immaginare, e su marche e modelli che non si possono assolutamente definire da"brico" mi dà coraggio, per me era una cosa quasi inimmaginabile fino a ieri l'altro, invece abbiamo scoperto che la plastica la si può utilizzare per fare i motori anche con ottimi risultati..... Per le scuse non c'è problema, non mi sono offeso, d'altronde non mi sarei mai permesso di asserire cose non vere per il fatto che le ho toccate con le mie mani .Se ti puo consolare oleomac (almeno sui modelli 946 950) usa due semicarter tpo decespugliatori,(tanto per capirci), racchiusi in un carter di plastica, il cilindro è ancora tradizionale. qui in friuli in un brico (che tiene anche roba di qualità) propongono la efco 156( carter in magnesio cilindro proff con travasi chiusi a poco meno di 500€. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nonno_sprint Inviato 8 Dicembre 2009 Condividi Inviato 8 Dicembre 2009 spero di essere un pò utile( anche se parzialmente ot) ma questaera, cazzeggiando un pò, ho trovato questo stupendo sito dove si trovano molti esplosi di motoseghe, una vera raccolta di manuali, peccato manchino quelli della stihl e della efco-oleomac... il link: http://store.chainsawr.com/blogs/illustrated-part-lists tra l'altro ho imparato che quella che per me era un mostro sacro, cioè la jonsered 2045( esteticamente è un rottame, è stata massacrata dal vecchio proprietario, ma ha ancora un motore che è una bomba)ha i carter motore in plastica( se non mi credete scaricatevi l'esploso) evidentemente c'è plastica e plastica..... Copiato:2funny: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
peppone69 Inviato 8 Dicembre 2009 Condividi Inviato 8 Dicembre 2009 Copiato:2funny: e che caspita vorrebbe dire questa grassa risata???? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Centauro Inviato 8 Dicembre 2009 Condividi Inviato 8 Dicembre 2009 Penso intenda dire che ha copiato i depliant, come del resto ho fatto anch'io (per i modelli di motosega che ho) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
toninoberti85 Inviato 9 Dicembre 2009 Condividi Inviato 9 Dicembre 2009 (modificato) no, voleva dire copiato il link, d'altronde poteva pure pensarci lui, non penso possa mica vantare il diritto d'autore:2funny: e poi non vedo cosa ci sia di male, non ho mica detto una bugia, ho solo detto che mentre stavo cazzeggiando me lo sono trovato davanti,preferendo evitare pubblicità ad altri forum, e ho pensato che sarebbe stato utile riproporlo anche qui, così come è stato per la stragrande maggioranza dei link da me proposti, e penso anche da molti altri, non vedo cosa abbia fatto di male.....forse ho sbagliato a cercare di fare una cosa che nei fatti penso si riveli utile????? Modificato 9 Dicembre 2009 da toninoberti85 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nonno_sprint Inviato 9 Dicembre 2009 Condividi Inviato 9 Dicembre 2009 no, voleva dire copiato il link, d'altronde poteva pure pensarci lui, non penso possa mica vantare il diritto d'autore:2funny: e poi non vedo cosa ci sia di male, non ho mica detto una bugia, ho solo detto che mentre stavo cazzeggiando me lo sono trovato davanti,preferendo evitare pubblicità ad altri forum, e ho pensato che sarebbe stato utile riproporlo anche qui, così come è stato per la stragrande maggioranza dei link da me proposti, e penso anche da molti altri, non vedo cosa abbia fatto di male.....forse ho sbagliato a cercare di fare una cosa che nei fatti penso si riveli utile????? e che caspita vorrebbe dire questa grassa risata???? :cheazz: Ragazzi non scateniamo una tempesta in un bicchiere. Era solo una sana battuta. Lo sanno anche i sassi che il WEB è tutto un " copia e incolla" nessuno s'inventa niente e chi riesce a inventare qualcosa fà soldi. Spero comprendiate lo spirito della battuta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
toninoberti85 Inviato 9 Dicembre 2009 Condividi Inviato 9 Dicembre 2009 tranquillo, tutto a posto, avevo frainteso, ti prego di scusarmi. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
peppone69 Inviato 9 Dicembre 2009 Condividi Inviato 9 Dicembre 2009 io invece non avevo frainteso perchè semplicemente non ci avevo capito nulla... mi devo scusare pure io? saluti peppone Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
toninoberti85 Inviato 9 Dicembre 2009 Condividi Inviato 9 Dicembre 2009 boh, penso non importi....l'unico che aveva frainteso ero io..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fernando62 Inviato 10 Dicembre 2009 Condividi Inviato 10 Dicembre 2009 Poco fa ho visto e,toccato con mano la nuova shindaiwa 590. molto ben curata e veramente bella col suo rosso però a ,mio parere, troppo voluminosa per la sua cilindrata. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miscela Inviato 10 Dicembre 2009 Condividi Inviato 10 Dicembre 2009 Poco fa ho visto e,toccato con mano la nuova shindaiwa 590. molto ben curata e veramente bella col suo rosso però a ,mio parere, troppo voluminosa per la sua cilindrata. shindaiwa 590 ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
peppone69 Inviato 10 Dicembre 2009 Condividi Inviato 10 Dicembre 2009 credo che si sia confuso...è la 490. macchina semplicemente eccezionale, leggera, bilanciatissima, potente, aggressiva, per nulla voluminosa (secondo me). unico difetto: devi pulire spesso il filtro dell'aria perchè tira su parecchia porcheria. a parte ciò una macchina notevolissima, professionale e che io uso con grande piacere. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fernando62 Inviato 10 Dicembre 2009 Condividi Inviato 10 Dicembre 2009 credo che si sia confuso...è la 490. macchina semplicemente eccezionale, leggera, bilanciatissima, potente, aggressiva, per nulla voluminosa (secondo me). unico difetto: devi pulire spesso il filtro dell'aria perchè tira su parecchia porcheria. a parte ciò una macchina notevolissima, professionale e che io uso con grande piacere. NO 590 è la versione rossa della echo cs 600. porta la targhetta kioritz . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miscela Inviato 10 Dicembre 2009 Condividi Inviato 10 Dicembre 2009 NO 590 è la versione rossa della echo cs 600. porta la targhetta kioritz . La fusione echo/shindaiwa inizia a portare i suoi frutti. Scusa ma la 600 non era destinata solo al mercato americano? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fernando62 Inviato 10 Dicembre 2009 Condividi Inviato 10 Dicembre 2009 La fusione echo/shindaiwa inizia a portare i suoi frutti. Scusa ma la 600 non era destinata solo al mercato americano? Come echo non lo so. sta di fatto che come shindaiwa è gia arrivata, purtroppo nel negozio non c'era il titolare l'unico in grado di darmi delucidazioni. so che come regime max 12500 rpm e potenza 3kw, credo abbiano puntato su una buona coppia, anche perchè come catena porta 3/8. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fernando62 Inviato 10 Dicembre 2009 Condividi Inviato 10 Dicembre 2009 credo che si sia confuso...è la 490. macchina semplicemente eccezionale, leggera, bilanciatissima, potente, aggressiva, per nulla voluminosa (secondo me). unico difetto: devi pulire spesso il filtro dell'aria perchè tira su parecchia porcheria. a parte ciò una macchina notevolissima, professionale e che io uso con grande piacere. Su un pò di fiducia su qullo che scrivo ...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miscela Inviato 10 Dicembre 2009 Condividi Inviato 10 Dicembre 2009 come potenza erogata siamo a 3,2 kw per la echo, e credo quindi anche per la 590. Mi sembra di intuire dunque che tra i due marchi quello che faraà la voce grossa nel reparto motoseghe dovrebbe essere echo... sono curioso di vedere cosa accadrà nei decespugliatori.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
peppone69 Inviato 11 Dicembre 2009 Condividi Inviato 11 Dicembre 2009 io non snobbo il marchio shindaiwa questo non lo ho proprio mai pensato:) te lo assicuro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
peppone69 Inviato 11 Dicembre 2009 Condividi Inviato 11 Dicembre 2009 (modificato) io ho intenzione di prendere una Husqvarna 61prima serie (la Rancher) in buone condizioni a 100 euro...ci sto pensando su...non ho ancora deciso Modificato 11 Dicembre 2009 da peppone69 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
peppone69 Inviato 11 Dicembre 2009 Condividi Inviato 11 Dicembre 2009 macchina che mi ha sempre attratto ma della quale non so moltissimo e che non ho acquistato a causa della scarsezza di rivenditori shindaiwa in zona. com'è? (intendo non solo potenza ma anche bilanciamento ecc..) i carter sono in lega di magnesio o che? lega di magnesio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
peppone69 Inviato 11 Dicembre 2009 Condividi Inviato 11 Dicembre 2009 la 490 professional è davvero leggera e bilanciata molto bene. unico neo devi pulire spesso il filtro dell'aria perchè tira su porcheria. la 757 pecca un pò di bilanciamento. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fernando62 Inviato 11 Dicembre 2009 Condividi Inviato 11 Dicembre 2009 macchina che mi ha sempre attratto ma della quale non so moltissimo e che non ho acquistato a causa della scarsezza di rivenditori shindaiwa in zona. com'è? (intendo non solo potenza ma anche bilanciamento ecc..) i carter sono in lega di magnesio o che? SHINDAIWA fa solo macchine con carter in magnesio, cilindri a travasi chiusi (max resa) e solo macchine professionali. ho avuto anche una ECHO cs4500 presa usata e riparata completamente in magnesio anche il serbatoio benzina e impugnatura. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.